View Full Version : Intel Pentium 4 64 bit presto disponibili?
Redazione di Hardware Upg
24-11-2004, 14:41
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13603.html
Secondo alcune indiscrezioni pare che intel abbia intenzione di distribuire processori Pentium 4 con estensioni a 64 bit per il primo trimestre del prossimo anno
Click sul link per visualizzare la notizia.
DevilsAdvocate
24-11-2004, 14:44
Secondo me e' xp64 che arrivera' giusto in tempo per
essere installato sugli intel (lo so, sono acido)....
voi che ne dite?
ShadowX84
24-11-2004, 14:47
Inviato da: DevilsAdvocate
Secondo me e' xp64 che arrivera' giusto in tempo per
essere installato sugli intel (lo so, sono acido)....
voi che ne dite?
Giusto! ;)
Finalmente avremo l'occasione di assistere al lancio di WinXp a 64bit e relativi software! :rolleyes:
Odio dover esser polemico, ma stà volta i fatti son ovvi agli occhi di tutti!
il Biondo
24-11-2004, 14:47
Acido? Se troppo dolce... io farei una bella indagine per scoprire quanti dollaroni la Intel ha versato a Bill Gates affinche ritardasse l'uscita di WinXP64.
hanno aspettato intel.... e io mi prendo un AMD!!
stbarlet
24-11-2004, 14:52
e quali motivi avrebbe avuto di farlo visto che di software nn ce n'è ancora?
Originariamente inviato da il Biondo
Acido? Se troppo dolce... io farei una bella indagine per scoprire quanti dollaroni la Intel ha versato a Bill Gates affinche ritardasse l'uscita di WinXP64.
Scusa ma chi obbliga alla M$ di sfornare XP64 bit?! Se lo decidesse, potrebbe direttamente cancellarlo. E' una ditta che vende quello che produce, non ha obblighi verso nessuno.
Originariamente inviato da stbarlet
e quali motivi avrebbe avuto di farlo visto che di software nn ce n'è ancora? Si, ma fino a quando l'OS non esce i software non possono uscire.
Originariamente inviato da JoJo
Scusa ma chi obbliga alla M$ di sfornare XP64 bit?! Se lo decidesse, potrebbe direttamente cancellarlo. E' una ditta che vende quello che produce, non ha obblighi verso nessuno. Non ha obblighi, infatti sono scelte di convenienza
ma secondo voi usciranno anche cpu prescott 64bit per le mobo con socket 875?
Chicco#32
24-11-2004, 15:06
ottima notizia....l'attesa volge al termine...
:D
Odio queste cose... mi fanno venire il nervoso, però siccome il mondo gira così, posso almeno tirarmi su il morale pensando che finalmente le ditte inizieranno a convertire i loro software a 64 bit... e sfrutterò un po' il mio Athlon64. Mi auguro che le performance di AMD superino quelle di Intel :P
velociraptor68
24-11-2004, 15:27
Anche con le istruzioni a 64bit i pentium4 sono arrivati alla frutta in termini di clock, mentre AMD ha ancora molte cartucce da sparare.
Preferisco un computer più fresco soprattutto d'estate.
GiovanniGTS
24-11-2004, 15:28
Originariamente inviato da JoJo
Scusa ma chi obbliga alla M$ di sfornare XP64 bit?! Se lo decidesse, potrebbe direttamente cancellarlo. E' una ditta che vende quello che produce, non ha obblighi verso nessuno.
Non per essere pignoli ma non e' una ditta ma una società (SPA) ;)
Di obblighi ne ha, ne ha verso il mercato, ammesso che il suo SO fosse pronto, era conveniente aspettare INTEL perche' solo con AMD il suo WIN XP-64 non si sarebbe venduto al punto di stimolare nettamente i produttori di software applicativi a migrare verso i 64bit.
Ma forse INTEL e Microsoft si sono aspettate a vicenda non essendo nessuna delle due ancora pronta!
V4n{}u|sH
24-11-2004, 16:07
Speriamo che questi 64bit della Intel saranno come gli A64 della AMD... La vedo dura, molto dura... Ma io dico... Aumentare la cache di L1 no, eh? :rolleyes:
Free Gordon
24-11-2004, 16:07
Microsoft fa i suoi interessi, non basta l'A64 (come vendite intendo) per far sì che realizzi un nuovo sistema operativo a 64bit.
Detto questo, W AMD e A64 forever!!!!
Ragazzi nessuno sa se usciranno delle cpu intel 64bit su socket 478 ? non ho intenzione di cambiare sistemi basati sull'ottimo i 875p
Li venderanno in bundle con WinXP 64? :)
Spero che questo spinga ad avere un os e driver che sfruttino i 64 bit quanto prima......
M@arco_000
24-11-2004, 16:40
un motivo in più per aspettare ancora un pò prima di comperare un processore 64bit, sperando che il migliore si quello di amd:D o, almeno, che abbia il miglior rapporto qualità/prezzo (come è sempre stato).
Originariamente inviato da LASCO
Non ha obblighi, infatti sono scelte di convenienza
infatti, paradossalmente , microsoft cmq per adesso nn ha lanciato un bel niente a 64 bit perchè ,nonostante gli ottimi processori AMD, avrebbe venduto troppo troppo poco.
E' ovvio quindi che per convenienza aspettino Intel , che cmq , volendo o no, detiene sempre la più grossa fetta del mercato .....
Non vedo complotti , nn vedo tangenti per nn lanciare prima (o dopo)il prodotto , vedo solo una ditta che fa il suo interesse...ma al giorno d'oggi chi nn lo fa?
;)
Originariamente inviato da Maggix
Odio queste cose... mi fanno venire il nervoso, però siccome il mondo gira così, posso almeno tirarmi su il morale pensando che finalmente le ditte inizieranno a convertire i loro software a 64 bit... e sfrutterò un po' il mio Athlon64. Mi auguro che le performance di AMD superino quelle di Intel :P
Hai forse qualche dubbio sulle potenzialità di AMD ? Già adesso i vari proci vanno meglio di intel perchè non dovrebbero andare ancora meglio dopo, visto che potranno finalmente sfruttare totalmente il loro potenziale. W AMD!!!
Originariamente inviato da 3Prozac
Hai forse qualche dubbio sulle potenzialità di AMD ? Già adesso i vari proci vanno meglio di intel perchè non dovrebbero andare ancora meglio dopo, visto che potranno finalmente sfruttare totalmente il loro potenziale. W AMD!!!
beh ...quello che stai dicendo è vero , ma fino a un certo punto.
AMD è sopra come hai detto ....ma è sopra rispetto a dei processori 32bit.....
come fai a essere sicuro che lo sarà anche dopo ?
più che W AMD viva i veggenti del forum......:rolleyes:
cicastol
24-11-2004, 17:18
Sono gia' disponibili P4 con EM64t inoltre ci sono pure versioni PRB0 a basso consumo da 84W e tante altre belle cose con il nuovo core E0 ma se ne parla poco...... almeno qui.
^TiGeRShArK^
24-11-2004, 17:44
A BASSO CONSUMO????
ma li hai visti i test di consumo del p4 E0 o parli così per sentito dire???
questo procio in full-load infrange ogni record di consumo visto in precedenza....
X quelli ke chiedevano del socket 478...NO. è morto. Intel non penso proprio ke faccia i proci a 64 bit x quel socket come si vede dalle roadmap.
leoneazzurro
24-11-2004, 17:49
Originariamente inviato da seccio
beh ...quello che stai dicendo è vero , ma fino a un certo punto.
AMD è sopra come hai detto ....ma è sopra rispetto a dei processori 32bit.....
come fai a essere sicuro che lo sarà anche dopo ?
più che W AMD viva i veggenti del forum......:rolleyes:
Discorsi da fanboy a parte, c'è la concreta possibilità che con la modalità 64 bit AMD guadagnerà qualche punto in pestazioni, mentre Intel (se EMT 64 verrà implementata come visto finora) in media perderà colpi. Questo a meno che con le prossime revisioni non venga effettuato un radicale redesign di EMT 64.
cosa molto improbabile imho :(
Originariamente inviato da leoneazzurro
Discorsi da fanboy a parte, c'è la concreta possibilità che con la modalità 64 bit AMD guadagnerà qualche punto in pestazioni, mentre Intel (se EMT 64 verrà implementata come visto finora) in media perderà colpi. Questo a meno che con le prossime revisioni non venga effettuato un radicale redesign di EMT 64.
ohh finalmente un discorso sensato ! detto così la si può vedere sotto tutta un'altra luce! ;)
e così allora , posso davvero cominciare a pensare che ci sia una reale possibilità che AMD dopo qualche tempo torni al comando ;)
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
A BASSO CONSUMO????
ma li hai visti i test di consumo del p4 E0 o parli così per sentito dire???
questo procio in full-load infrange ogni record di consumo visto in precedenza....
X quelli ke chiedevano del socket 478...NO. è morto. Intel non penso proprio ke faccia i proci a 64 bit x quel socket come si vede dalle roadmap.
socket 478 : morto
Northwood : morto
capperi il mio pc allora sembrerebbe quasi una reliquia (P4 3,0ghz NW)....ma in realtà ne sono orgoglioso....in quanto rappresenta le ultime grandi cose che ha fatto intel....
Avevo la possibilità di cambiare del tutto piattaforma passando da al 775 e al prescott......nn me la sono proprio sentita....nn li considero all'altezza dei rispettivi predecessori...anzi il northwood a parità di frequenze va anche meglio.....
Onore al 478 e onore al grandissimo Northwood.
direi anche onore a intel che li ha ammazzati.... :muro: :mc:
nicgalla
24-11-2004, 19:04
WINTEL torna a colpire...se un accordo non c'è stato il ritardo di MS su Win64 lo si può vedere come un favore verso Intel, bisogna ricordare che in USA le tangenti sono permesse e non danno nessuno scandalo, inoltre il discorso sulla convenienza a fare un SO per una piattaforma poco diffusa non può da solo giustificare tutto, alla luce del fatto che i processori 64 bit di Intel prima o poi usciranno, e AMD avrebbe consolidato ulteriormente la sua base. Ma evidentemente ciò non doveva accadere... mi consola il fatto che AMD64 è più prestazionale di EM64T.
Non è questione di essere fan di un marchio (sarebbe ridicolo), solo che i leader di mercato pigliatutto non mi sono mai andati a genio.
cicastol
24-11-2004, 19:35
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
A BASSO CONSUMO????
ma li hai visti i test di consumo del p4 E0 o parli così per sentito dire???
questo procio in full-load infrange ogni record di consumo visto in precedenza....
Sei poco informato,di test sulla versione PRB 0 non ne sono ancora usciti e i datasheet parlano di TDP max di 84W contro i 115 delle altre versioni PRB 1 o forse pensi di saperne più dei datasheet di Intel??
;)
P.S. Sai almeno cosè il PRB??
ShadowX84
24-11-2004, 21:37
Inviato da: V4n{}u|sH
Speriamo che questi 64bit della Intel saranno come gli A64 della AMD... La vedo dura, molto dura... Ma io dico... Aumentare la cache di L1 no, eh?
L'aumento della cache L1 non è un'operazione molto banale a causa della complessità e del ruolo che essa ricopre (cioè fornire i dati o le istruzioni nel più breve tempo possibile), la cache L1 per adempiere al suo scopo quindi deve avere delle latenze bassissime, per arrivare a ciò si percorrono due strade:
1)Contenere le dimenzioni entro dei limiti generalmente molto bassi
2)"Circuiteria di controllo" (se così si può definire) molto complessa.
L'incremento della quantità di cache L1 comporterebbe automaticamente l'incremento della complessità e delle dimenzioni della logica di controllo della cache, e quindi si avrebbero dei "costi" superiori agli eventuali vantaggi.
E' una spiegazione MOLTO approssimativa, ma spero che un pò ti abbia chiarito le idee!;)
M@arco_000
24-11-2004, 21:49
Originariamente inviato da nicgalla
...Non è questione di essere fan di un marchio (sarebbe ridicolo)...
Originariamente inviato da nicgalla
...WINTEL torna a colpire...
:asd:
ilGraspa
24-11-2004, 21:55
Originariamente inviato da cicastol
Sei poco informato,di test sulla versione PRB 0 non ne sono ancora usciti e i datasheet parlano di TDP max di 84W contro i 115 delle altre versioni PRB 1 o forse pensi di saperne più dei datasheet di Intel??
;)
P.S. Sai almeno cosè il PRB??
Il PRB dovrebbe essere quel bit che se a 1 richiede che la scheda madre riesca ad erogare 115W al procio... Ma che io sappia è a 0 per i NW e a 1 per gli ultimi Prescott, non conosco collegementi col nuovo stepping ma magari mi sbaglio ;)
^TiGeRShArK^
25-11-2004, 09:47
ma guarda ke a quanto pare i prescott D0 di oggi sono tutti PRB 0 fino al 3.2. Solo quelli superiori sono PRB 1, e tra l'altro è proprio questa feature che permette il tanto sventagliato "sbloccaggio" dei P4, ke in realtà non consiste in altro che in abilitare il moltiplicatore 14X che Intel ha lasciato sbloccato di default.
E a quanto si è visto oggi le differenze tra step E0 e D0 sono inesistenti in full-load, dato ke il 3.8 ghz E0 consuma ovviamente un bel pò di + rispetto al 3.6 D0.
X quanto riguarda i modelli fino al 3.4 Eo, cmq credo abbiano misurato la loro potenza su tom's hardware classificandoli come 04A mentre quelli con prb 1 dovrebbero essere i 04b.
A quanto si vede dal grafico il guadagno del core E0 (e solo x frequenze inferiori o uguali ai 3.4 ghz) è di pochi W.
bello solo aggiornando il bios puoi mettere i nuovi 64 bittttt
:sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
^TiGeRShArK^
25-11-2004, 17:26
comprando il processore intel a 64 bit ovviamente.... dato ke tutti quelli ke ha venduto finora erano con i 64 bit disabilitati, se non alcuni modelli ke sono andati a finire esclusivamente in desktop DELL.
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
A BASSO CONSUMO????
ma li hai visti i test di consumo del p4 E0 o parli così per sentito dire???
questo procio in full-load infrange ogni record di consumo visto in precedenza....
X quelli ke chiedevano del socket 478...NO. è morto. Intel non penso proprio ke faccia i proci a 64 bit x quel socket come si vede dalle roadmap.
^TiGeRShArK^ sei avvelenato contro Intel:bsod: :p come mai questo odio atavico?:lamer::D
Chicco#32
14-12-2004, 14:17
Originariamente inviato da cristch
^TiGeRShArK^ sei avvelenato contro Intel:bsod: :p come mai questo odio atavico?:lamer::D
bella domanda....spara a zero in ogni post....hehehe....
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.