PDA

View Full Version : nforce2 e barton sbloccati


Marpho
24-11-2004, 13:47
Salve a tutti,
mi scuso prima di tutto se la domanda potrà sembrare semplice o banale, ho cercato su questo forum una risposta precisa e non la ho trovata (certamente ci sarà scritto da qualche parte ma non ho ancora individuato dove).
Per questo mi appello alla competenza della comunità.
La premessa è questa (e ditemi se è vera o no): a quanto ho capito la modifica @mobile di un processore tipo barton o sempron effettuata smatitando certe zone del processore, su nforce2 non funziona perché non si riescono ad utilizzare i software che permettono di agire sul moltiplicatore (o qualcosa del genere). Infatti, sempre a quanto ho carpito dalle vostre discussioni, la mod@mobile non può essere utilizzata da bios ma solo da windows.
La domanda è questa: leggo sul forum (di vendita, soprattutto) di barton sbloccati e mi chiedo se questi siano da considerare sbloccati dalla fabbrica (e quindi si può agire sul moltiplicatore anche da bios e su nforce2), oppure modificati@mobile, oppure benedetti dallo spirito santo o chissà che cosa.

In pratica, e vengo al dunque, la mia questione è: avendo io una a7n8x-x con nforce2, posso giochicchiare con il moltiplicatore di un barton sbloccato, oppure no?

Grazie a tutti.

Furla
24-11-2004, 14:07
di solito per processore sbloccato si intende un processore con moltiplicatore variabile da bios, nel caso degli Athlon XP (thorton e barton) quelli prodotti prima della 40esima settimana del 2003.

quando invece ci si riferisce a processori di produzione successiva, ma con moltiplicatore variabile da windows (tramite applicazioni che sfruttano le PowerNow, che appunto non sono supportate da NForce2) si è soliti dire [modello - PR]@mobile, proprio perché si attivano, tramite una modifica, le istruzioni powerNow, usate nei processori per notebook per ridurre il mltiplicatore e risparmiare energia.

Marpho
24-11-2004, 14:13
Originariamente inviato da Furla
di solito per processore sbloccato si intende un processore con moltiplicatore variabile da bios, nel caso degli Athlon XP (thorton e barton) quelli prodotti prima della 40esima settimana del 2003.

quando invece ci si riferisce a processori di produzione successiva, ma con moltiplicatore variabile da windows (tramite applicazioni che sfruttano le PowerNow, che appunto non sono supportate da NForce2) si è soliti dire [modello - PR]@mobile, proprio perché si attivano le istruzioni powerNow, usate nei processori per notebook per ridurre il mltiplicatore e risparmiare energia.

Sei stato chiarissimo.
Grazie

tdi150cv
24-11-2004, 15:21
senti con quella scheda sblocchi in automatico di sicuro tutti i ToroB bloccati di fabbrica , e credo ma non posso confermartelo anche i Barton ...
In ogni caso se cosi' non fosse tu prenditi un barton sbloccato di fabbrica o tramite modifica e tramite bios la scheda ti permette ogni modifica al molti.
ciao

Marpho
24-11-2004, 16:55
Originariamente inviato da tdi150cv
In ogni caso se cosi' non fosse tu prenditi un barton sbloccato di fabbrica o tramite modifica e tramite bios la scheda ti permette ogni modifica al molti.
ciao

Parli della modifica @mobile?
Cioè posso modificare dal bios il molti anche in un mod@mobile, oppure parli di un'altra modifica?
Grande :D

P-Boss
24-11-2004, 21:15
ma non è + facile comprarti un bel barton 2600+ mobile che è sbloccatissimo di fabbrica essendo mobile??
con mobo nforce2 non si può sbloccare il barton.
io prima di montare il procio che vedi in sign avevo un thoroB che era sbloccato in automatico dalla mobo....
sta a sentire me prendi il mobile e non te ne pentirai assolutamente...

Marpho
25-11-2004, 10:01
Originariamente inviato da P-Boss
ma non è + facile comprarti un bel barton 2600+ mobile che è sbloccatissimo di fabbrica essendo mobile??
con mobo nforce2 non si può sbloccare il barton.
io prima di montare il procio che vedi in sign avevo un thoroB che era sbloccato in automatico dalla mobo....
sta a sentire me prendi il mobile e non te ne pentirai assolutamente...

Certo, il ragionamento è logico.
Ma il rischio dove lo metti? :D
Il fatto è che ora i barton li danno via che è un piacere e potrei anche prenderne uno usato ad un ottimo prezzo. I mobile, invece, son più difficili da trovare usati.
Metti caso che io riesca a beccare un barton che è sbloccato ma non lo sa :D (nel senso che il suo proprietario non ha mai provato nè gli interessa farlo, di conseguenza il procio sarà ancora seminuovo). Se mi va bene, con più o meno la metà della spesa di un mobile ho un processore mobile a tutti gli effetti; se mi va male ho comunque un ottimo processore che mi permette di arrivare serenamente al 64bit tra sei mesi o giù di lì.
Più o meno è questo quello che vorrei cercare di fare.
Ciao