PDA

View Full Version : Incidente in motorino e assicurazione!!


Special
24-11-2004, 13:13
Allora, mentre andavo in motorino ho calcolato male una curva e sono uscito dalla mia corsia, ho invaso l'altra, un tipo x evitarmi si è schiantato contro un muro, non si è fatto nulla, ma ha devastato la macchina....

Ora... questo tipo lo conoscevo di vista (amico di amici) quindi m'è andata abbastanza bene xchè altrimenti mi mangiava...

La colpa è palesemente mia... adesso cosa succede?

Il fatto che nn avessi i fermi al motorino, non avessi la revisione (credo) e che il motorino non sia proprio in ottima forma (insomma è parecchio vecchio) me la fà prendere in quel posto dall'assicurazione?

E l'assicurazione mi aumenterà?
Volevamo fare il CID (cosi si chiama?) ma non si può fare se uno dei 2 mezzi è un motorino....
Cosa devo fare?

Mr Hyde
24-11-2004, 13:52
quando putroppo mi son piantato nella portiera di una saab, è bastato che sia io che luii andassimo alle rispettive assicurazioni con i dati dell'altro, io ho ammesos la colpa e in pochi gg è arrivato il perito che ha visionato la macchina e l'ha riparata..

la mia moto non proprio originale - no fermi, 70cc, carburatore, marmitta... - non è stata minimamente controllata dall'assicurazione..

controllano solo se succedono cose realmente gravi, questa tutto sommato è una stronzata

Special
24-11-2004, 13:57
Ma il perito è della mia assicurazione o della sua?

ultimo boyscout
24-11-2004, 16:07
ma non ho capito...ma il tuo motorino si è fatto qualcosa?
se no, come fai a fare la costatazione amichevole e cosa esce a fare il perito?
ciao

Cascio78
24-11-2004, 16:56
Originariamente inviato da ultimo boyscout
ma non ho capito...ma il tuo motorino si è fatto qualcosa?
se no, come fai a fare la costatazione amichevole e cosa esce a fare il perito?
ciao
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
:D

The Clansman
24-11-2004, 17:23
Originariamente inviato da ultimo boyscout
ma non ho capito...ma il tuo motorino si è fatto qualcosa?
se no, come fai a fare la costatazione amichevole e cosa esce a fare il perito?
ciao

La constatazione amichevole equivale praticamente ad un'ammissione di colpa da parte del danneggiante; il perito incaricato dalla compagnia assicuratrice del danneggiante interviene per quantificare il danno provocato da Special con il suo motorino.

:)

Special
24-11-2004, 17:30
Originariamente inviato da The Clansman
La constatazione amichevole equivale praticamente ad un'ammissione di colpa da parte del danneggiante; il perito incaricato dalla compagnia assicuratrice della controparte (leggi danneggiato) interviene per quantificare il danno provocato da Special con il suo motorino.

:)

Il tipo mi ha chiamato e mi ha detto se domani andiamo alla mia assicurazione.... ho un pò strizza...

Ma praticamente cos'è che devo fare?
E chi controlla cosa?


Cioè arrivo domani dalla mia assicurazione e gli dico che x colpa mia questo ragazzo ha sfatto la macchina... ok... e dopo?

Arthens
24-11-2004, 17:33
e poi lui a torto quindi, salvo abbia l'opzione CASCO, alle 2 assicurazioni nn glie ne frega un cazzo di cosa si sia fatto il suo motorino :rolleyes:

Il fatto che nn avessi i fermi al motorino, non avessi la revisione (credo) e che il motorino non sia proprio in ottima forma (insomma è parecchio vecchio) me la fà prendere in quel posto dall'assicurazione?

uhm, qua dipende da che assicurazione hai... se hai la CASCO (cioè quella che anche se hai torto ti pagan loro le riparazioni al TUO veicolo) potrebbero farti storie
se invece non hai la CASCO non glie ne frega nulla, tanto hai torto, quindi la tua assicurazione paga per i danni all'altra macchina e stop :D

in ogni caso avendo torto ti si alzerà il costo annuale dell'assicurazione

Arthens
24-11-2004, 17:34
Originariamente inviato da Special
Il tipo mi ha chiamato e mi ha detto se domani andiamo alla mia assicurazione.... ho un pò strizza...

Ma praticamente cos'è che devo fare?
E chi controlla cosa?


Cioè arrivo domani dalla mia assicurazione e gli dico che x colpa mia questo ragazzo ha sfatto la macchina... ok... e dopo?


loro compileranno dei documenti in cui si descrive l'accaduto e tu li firmerai, ammettendo la tua colpa
fine
poi se la sbrigano le assicurazioni

The Clansman
24-11-2004, 17:37
praticamente, ti conviene prendere sto CID, visto che ti sei giustamente assunto la responsabilità del sinistro, portalo alla tua assicurazione che si occuperà di tutto, tanto più che mi pare che i premi dei motorini non vanno per classi, quindi dovresti mantenere comuque il premio che hai sempre pagato

prima ho scritto un'inesattezza: il perito è incaricato dalla compagnia del danneggiante.

ora edito.

Special
24-11-2004, 17:38
Ma anche se il danno è consistente (tutto il muso della sua macchina è andato)?

Non è che mandano un perito a vedere come sono andate le cose, a che velocità andavo ecc ecc...

Ho paura xchè quel motorino non ha i fermi e se viene un perito ho paura che poi non voglia pagare e mi tocca tirarli fuori a me tutti quei soldi...

Special
24-11-2004, 17:41
Originariamente inviato da Arthens
e poi lui a torto quindi, salvo abbia l'opzione CASCO, alle 2 assicurazioni nn glie ne frega un cazzo di cosa si sia fatto il suo motorino :rolleyes:



uhm, qua dipende da che assicurazione hai... se hai la CASCO (cioè quella che anche se hai torto ti pagan loro le riparazioni al TUO veicolo) potrebbero farti storie
se invece non hai la CASCO non glie ne frega nulla, tanto hai torto, quindi la tua assicurazione paga per i danni all'altra macchina e stop :D

in ogni caso avendo torto ti si alzerà il costo annuale dell'assicurazione

No ma i danni del mio motorino non mi interessano, s'è sfregato su un lato, ma era già stato sfregato sullo stesso lato qualche anno fà quindi niente di nuovo...

The Clansman
24-11-2004, 17:42
sai quanto gliene frega alla compagnia se hai i fermi o no, mica sono poliziotti o che.... :D il danno cmq l'hai fatto e a loro tanto basta, liquideranno il danno e tanti saluti.... :)

The Clansman
24-11-2004, 17:43
tanto più che controlleranno il mezzo del tuo conoscente e certamente non il tuo.... ;)

Special
24-11-2004, 17:43
Speriamo bene... mi sto cagando sotto...

paditora
24-11-2004, 17:44
Ma il perito di solito va da chi è stato danneggiato e da chi ha ragione.
Se io faccio un incidente in macchina e ho torto mica viene il perito a guardarmi la macchina.
Quella me la devo pagare io.
Va da quello a cui ho sfasciato la macchina.
Penso che sia così anche per i motorini no?

The Clansman
24-11-2004, 17:44
ma figurati.... vai tranquillo... ;)

The Clansman
24-11-2004, 17:45
Originariamente inviato da paditora
Ma il perito di solito va da chi è stato danneggiato e da chi ha ragione.
Se io faccio un incidente in macchina e ho torto mica viene il perito a guardarmi la macchina.
Quella me la devo pagare io.
Va da quello a cui ho sfasciato la macchina.
Penso che sia così anche per i motorini no?

sì, è la stessa cosa... ;)

Special
24-11-2004, 17:45
Originariamente inviato da The Clansman
tanto più che controlleranno il mezzo del tuo conoscente e certamente non il tuo.... ;)


Ma scusa... va bè che sono un buon cliente che in quasi 9 anni con quel motorino non ho mai fatto un incidente... ma gli sganciano i soldi senza nemmeno controllare come sono andate le cose???

paditora
24-11-2004, 17:49
Originariamente inviato da Special
Ma scusa... va bè che sono un buon cliente che in quasi 9 anni con quel motorino non ho mai fatto un incidente... ma gli sganciano i soldi senza nemmeno controllare come sono andate le cose???

Ma o torto o ragione l'assicurazione deve pagare.
Ci mancherebbe anche che paga solo quando gli pare a lei.
Sennò a che servirebbe l'assicurazione.

Special
24-11-2004, 17:52
Originariamente inviato da paditora
Ma o torto o ragione l'assicurazione deve pagare.
Ci mancherebbe anche che paga solo quando gli pare a lei.
Sennò a che servirebbe l'assicurazione.

Si ho capito, ma se nn controllano bene le cose, poi magari questo tra qualche giorno salta fuori dicendo che ci sono altri danni o che ho provocato qualche cosa d'altro e poi devo pagare.... che ne sò... ho un pò di confusione in testa...

paditora
24-11-2004, 17:55
Originariamente inviato da Special
Si ho capito, ma se nn controllano bene le cose, poi magari questo tra qualche giorno salta fuori dicendo che ci sono altri danni o che ho provocato qualche cosa d'altro e poi devo pagare.... che ne sò... ho un pò di confusione in testa...


Il perito della tua assicurazione va da quello che ha sfasciato la macchina.
E quantifica i danni.
Poi se sto tipo invece di spendere i soldi che gli da l'assicurazione, ne spende di più sono cazzi suoi.

ertapiro
24-11-2004, 18:01
se non c'è stato contatto, l'assicurazione non lo pagherà mai, forse se mette un' avvocato ti danno un concorso di colpa, mi successe la stessa cosa, ma ero io in macchina.... se cerchi sul forum ci dovrebbe essere un post di un ragazzo che prese un muro per schivare un ragazzino in bici che tagliò uno stop, e anche a lui l'assicurazione disse che senza contatto ci si "attacca":(

Gig4hertz
24-11-2004, 18:06
mbè ma guardate che l'assicurazione assicura un dato mezzo non un mezzo qualsiasi, di solito non accade ma se controllano e il mezzo non corrisponde a quello assicurato (modifiche apportate) non pagano (almeno questo è quello che so io)

Special
24-11-2004, 18:32
Originariamente inviato da ertapiro
se non c'è stato contatto, l'assicurazione non lo pagherà mai, forse se mette un' avvocato ti danno un concorso di colpa, mi successe la stessa cosa, ma ero io in macchina.... se cerchi sul forum ci dovrebbe essere un post di un ragazzo che prese un muro per schivare un ragazzino in bici che tagliò uno stop, e anche a lui l'assicurazione disse che senza contatto ci si "attacca":(


Si ma il ragazzino forse si tirò indietro... non voglio fare l'infame, la colpa è palesemente mia (accidenti a me) se dico che ero nella sua corsia non basta?

Valo
24-11-2004, 18:36
Originariamente inviato da ertapiro
se non c'è stato contatto, l'assicurazione non lo pagherà mai,


non è assolutamente vero...

- Se c'è ammissione di colpa
- Se ci sono testimoni
- Se cìè un verbale della polizia/vigili/carabinieri che conferma i fatti

... se si verifica una sola delle condizioni qui sopra, l'assicurazione PUO' comunque risarcire interamente il danneggiato-- se non lo fa si può andare in causa, E VINCERLA.

Valo
24-11-2004, 18:42
Originariamente inviato da Special
Si ma il ragazzino forse si tirò indietro... non voglio fare l'infame, la colpa è palesemente mia (accidenti a me) se dico che ero nella sua corsia non basta?

Allora la procedura è la seguente:

- Il danneggiato invia tramite raccomandata a.r. la richiesta di riscarcimento A TE e per conoscenza alla tua assicurazione. Ha tempo 2 anni per farlo. Ma se non lo fa non si avvia la procedura di risarcimento.

- A questo punto TU, ricevuta la richiesta, avverti la tua assicurazione spiegando come sono andati i fatti (meglio con raccomandata)

- L'assicurazione contatterà il danneggiato, chiedendogli di visionare il veicolo

- Il tuo amico risponde all'assicurazione mettendo a disposizione il veicolo

- L'assicurazione risarcisce i danni, se congrui con quanto da te dichiarato quando hai spiegato come sono andati i fatti.

ps

1. Il modulo di constatazione amichevole potevate comunque compilarlo e sarebbe stato allegato alla racommandata che il tuo amico invierà a te e alla tua assicurazione per facilitare l'individuazione della dinamica dei fatti .

2. Recarsi di persona all'assicurazione non ha alcun valore legale..su queste cose si procede per atti formali.

paditora
24-11-2004, 18:46
Originariamente inviato da ertapiro
se non c'è stato contatto, l'assicurazione non lo pagherà mai, forse se mette un' avvocato ti danno un concorso di colpa, mi successe la stessa cosa, ma ero io in macchina.... se cerchi sul forum ci dovrebbe essere un post di un ragazzo che prese un muro per schivare un ragazzino in bici che tagliò uno stop, e anche a lui l'assicurazione disse che senza contatto ci si "attacca":(


E ti credo che non hai preso un soldo.
Le bici mica hanno l'assicurazione.

ZigoZago
24-11-2004, 18:55
Si ma andare piano no eh?...

Ti è andata bene che ti ha schivato e sei qui a raccontarlo.

Special
24-11-2004, 19:04
Originariamente inviato da ZigoZago
Si ma andare piano no eh?...

Ti è andata bene che ti ha schivato e sei qui a raccontarlo.

Ma guarda nn stavo andando veloce, solo che la strada su cui ero era scivolosa e in curva purtroppo nn so riuscito a rimanere sulla mia corsia xchè era troppo stretta e stavo cominciando a scivolare... me la son vista brutta...

paditora
24-11-2004, 19:12
Originariamente inviato da Special
Ma guarda nn stavo andando veloce, solo che la strada su cui ero era scivolosa e in curva purtroppo nn so riuscito a rimanere sulla mia corsia xchè era troppo stretta e stavo cominciando a scivolare... me la son vista brutta...


Ma era ghiacciata la strada?

Special
24-11-2004, 19:15
No era bagnata come succede tutte le notti x l'umidità, ma spesso in quelle zone è ghiacciata e quindi ho evitato di fare la curva troppo stretta xchè nn si sà mai ci fosse stato il ghiaccio....