View Full Version : quale personaggio storico ammirate di più?
Belzebub
24-11-2004, 13:10
come da oggetto, non mi riferisco all'effettiva importanza storica ma al fascino che tale personaggio vi ha sempre trasmesso.....valgono anche i Santi, i politici ed i dittatori!
io dico Federico II
Lucio Virzì
24-11-2004, 13:11
Leonardo Da Vinci
RaouL_BennetH
24-11-2004, 13:12
per me:
gandhi
http://www.rccr.cremona.it/stanga/progetto/gandhi/gandhi02.jpg
Harvester
24-11-2004, 13:15
uhmmm..............forse Cesare
tatrat4d
24-11-2004, 13:33
Winston Chrurchill tra i buoni, Joseph Goebbels tra i cattivi.
Belzebub
24-11-2004, 14:24
Originariamente inviato da Nicky
Gesù Cristo.
Non vale! ha amicizie troppo altolocate ed è l'unico che può andare contro i principi della termodinamica!
Originariamente inviato da Belzebub
Non vale! ha amicizie troppo altolocate ed è l'unico che può andare contro i principi della termodinamica!
:D
Scherzi a parte: vale o meno? :stordita:
Non ho mai capito se lo si può considerare un personaggio storico.. ognuno ha il suo parere su questo :|
Originariamente inviato da Nicky
Gesù Cristo.
Ti quoto, essendo convinto della storicità del personaggio.
:)
FastFreddy
24-11-2004, 14:32
Topo gigio! :O
palombaro
24-11-2004, 14:32
in ordine Caius Iluius Caesar
Caius Iluius Caesar Octavianus Augustus
Napoleone Bonaparte
jumpermax
24-11-2004, 14:58
sono le classiche domande a cui non riesci mai a dare una risposta seria... citarne uno sembra fare un torto a tanti altri.
ChristinaAemiliana
24-11-2004, 15:18
Giordano Bruno.
yossarian
24-11-2004, 15:22
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Giordano Bruno.
Bruno Giordano
:sofico:
scusa Cri era troppo invitante :)
jumpermax
24-11-2004, 15:34
Originariamente inviato da yossarian
Bruno Giordano
:sofico:
scusa Cri era troppo invitante :)
Se proprio ci vogliamo giocare sopra... Giordano Bruno Guerri... lui è sia storico che personaggio :D
http://213.215.144.81/public_html/images/d/dia_31guerri_mughini_tn.jpg
Belzebub
24-11-2004, 15:56
Originariamente inviato da Nicky
:D
Scherzi a parte: vale o meno? :stordita:
Non ho mai capito se lo si può considerare un personaggio storico.. ognuno ha il suo parere su questo :|
Effendi non scherzavo, Gesù Cristo non è un comune essere umano e pertanto non può competere con gli altri "personaggi storici"... non so se mi spiego... è come paragonare i deep purple ai "ragazzi italiani" o "le dolci manie"
chi sono le "dolci manie"? per non dimenticare:
http://homegrown.blog.excite.it/permalink/4393
FastFreddy
24-11-2004, 15:58
Originariamente inviato da kikki2
Hitler
Ok, uno è andato!
Mancano solo gli ammiratori di Stalin, Pol-Pot e Jack lo squartatore e poi stiamo a posto! :asd:
Originariamente inviato da Belzebub
Effendi non scherzavo, Gesù Cristo non è un comune essere umano e pertanto non può competere con gli altri "personaggi storici"... non so se mi spiego... è come paragonare i deep purple ai "ragazzi italiani" o "le dolci manie"
chi sono le "dolci manie"? per non dimenticare:
http://homegrown.blog.excite.it/permalink/4393
Capito :stordita:
Uhm vediamo come figura storica mi affascinano tra i "cattivi" Vlad L'impalatore, tra i "buoni" Leonardo Da Vinci a pari merito con Ghandi :D
ChristinaAemiliana
24-11-2004, 16:08
Rilancio con Alessandro Magno...così lasciamo riposare in pace il povero Giordano Bruno! :sofico:
Belzebub
24-11-2004, 16:12
Originariamente inviato da Nicky
Capito :stordita:
Uhm vediamo come figura storica mi affascinano tra i "cattivi" Vlad L'impalatore, tra i "buoni" Leonardo Da Vinci a pari merito con Ghandi :D
parlando di cattivi il mio "preferito" è sicuramente Pizarro il conquistador... un grande!
Leonardo da Vinci
Alessandro Magno
Poi Giulio Cesare, Augusto e tanti altri!
Gesù Cristo,parenti,apostoli e profeti.
Martin Luther e Katharina von Bora (chi mi conosce sa perchè)
Melantone
San Bonaventura
Ambrogio
Bernardo di Chiaravalle
Jacob Philip Spener
Zinzerdoff
Agostino da Ippona
Jan Huss
Francesco e Chiara d'Assisi
Thomas kempis
William Law
Thomas Crammer
Edgardo Montara
Johann Sebastia Bach
George Whitefield
John,Charles,Sussan e Samuel Seabstina Wesley
Pietro Valdo
Cirillo e Metodio
Bartolomeo De Las Casas
Thomas More
John Henry Newman
Martin Luther King
George Fox
William Penn
Maximilian Maria Kolbe
Edit Stein
Zwingli e Calvino
Madre Teresa di Calcutta
Paul Schneider
Kaj Munk
Dietrich Bonhoeffer
Josemaría Escrivá
Benedetto da Norcia
Girolamo Savonarola
Menno Simons
Jacob Amman
Gregorio I
Giovanni XXIII
Giovanni Paolo II
Pietro II (rip)
Bartolomeo I
John Henry Newman
Antanagora
Dalai lama
Buddha
Ghandi
Vonfcio
Lao Tse
Zoroastro
qui è meglio che mi fermo altrimenti noin finisco più
no posso poi non mancare i grandissimi Van Basten e Baresi e naturalmente Shevchenko.
dantes76
24-11-2004, 18:17
mao zedong o Tse-tung
i peggiori: hitler. mussolini. S.agostino. torquemada.
Originariamente inviato da Nicky
Gesù Cristo.
concordo
yossarian
24-11-2004, 21:18
Rocco Siffredi
:sofico:
Paracleto
24-11-2004, 21:22
Un caro amico, che non è "storico" visto che è ancora vivo, ma ha fatto la storia (dal mio punto di vista, ovviamente)
Renè Girard
Originariamente inviato da Paracleto
Un caro amico, che non è "storico" visto che è ancora vivo, ma ha fatto la storia (dal mio punto di vista, ovviamente)
Renè Girard
Lo conosci anche te? :)
vedo da alcune risposte molti ammirano personaggi adolf o pizarro, in qual senso "ammirate"?
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Leonardo Da Vinci
Leovinci
Quello delle marmitte dei booster taroccati:sofico:
Ghandi
Giulio Cesare
Lutero
Paracleto
24-11-2004, 21:40
Originariamente inviato da 00Luca
Lo conosci anche te? :)
si, ho avuto l'onore e il piacere di cenare da lui tramite comune amico, è un signore davvero simpatico, è un peccato che sia crucciato per via dell'età, lo ho poi incontrato in altre occasioni (riunioni del COV&R) e credo che la sua "teoria mimetica" sia una delle cose piu importanti per lo sviluppo della razza umana, se mai avrà il peso e la considerazione che si merita.
majin mixxi
24-11-2004, 21:48
Originariamente inviato da SaMu
Leovinci
Quello delle marmitte dei booster taroccati:sofico:
ma come fai a spaziare dall'alta finanza ai booster truccati?
:D
Valentinik46
24-11-2004, 21:51
lui
http://img125.exs.cx/img125/2629/w01.gif
majin mixxi
24-11-2004, 22:02
Originariamente inviato da Valentinik46
lui
scusa non vedo bene l'immagine non potresti ingrandirla un po'?
:D
Paracleto
24-11-2004, 22:06
Originariamente inviato da Valentinik46
lui
io invece ho questa maglietta
http://www.thedissidentfrogman.com/common/crash_che.jpg
è una figata
dantes76
24-11-2004, 22:14
[QUOTE]Originariamente inviato da Valentinik46
lui
:D
Originariamente inviato da majin mixxi
ma come fai a spaziare dall'alta finanza ai booster truccati?
:D
Boh, a volte me lo chiedo anch'io :eek::D
dantes76
24-11-2004, 22:18
Originariamente inviato da Paracleto
io invece ho questa maglietta
http://www.thedissidentfrogman.com/common/crash_che.jpg
è una figata
io invece ho questa
http://heap.no-ip.info/articoli/immagini/silvio-mussolini-parata.jpg
Valentinik46
24-11-2004, 22:29
Originariamente inviato da dantes76
io invece ho questa
http://heap.no-ip.info/articoli/immagini/silvio-mussolini-parata.jpg
:mano: :rotfl:
Paracleto
24-11-2004, 22:30
Originariamente inviato da dantes76
io invece ho questa
si ma la mia ce l'ho davvero ;)
dantes76
24-11-2004, 22:35
Originariamente inviato da Paracleto
si ma la mia ce l'ho davvero ;)
be anche quella posso stampare..cmq per le manifestazioni ne uso un altra....
cmq se vedi uno con sta foto nel dietro di una maglietta gialla
http://www.cryogenteam.com/img-spot/dream.jpg
so io....
IpseDixit
24-11-2004, 23:00
Originariamente inviato da lucio68
Ti quoto, essendo convinto della storicità del personaggio.
:)
Storicità provata....
Comunque io dico AlCapone
Lucrezio
25-11-2004, 13:25
Montale
Leopardi
Einstein
Newton
Lavoisier
Le Chatelier
Cauchy ( anche se un po' lo odio... )
Heisenberg
Bach
Monteverdi
Dante
Lucrezio (!)
Orazio
Virgilio
Ovidio
Tacito
Eschilo
Sofocle
Protagora
Platone
[... ce ne sono troppi! ...]
Concludo con gli unici personaggi politici che secondo me devono essere ricordati:
Pericle
Ottaviano Augusto
Giolitti
tutti i parlamentari inglesi che hanno partecipato alla gloriosa rivoluzione, unica vera "civilissima" rivoluzione della storia, che ha portato senza conseguenze a un cambiamento in meglio.
Beppe3000
25-11-2004, 14:16
Mastro Lindo!
:sofico:
Originariamente inviato da Nicky
:D
Scherzi a parte: vale o meno? :stordita:
Non ho mai capito se lo si può considerare un personaggio storico.. ognuno ha il suo parere su questo :|
certo che si, era un essere umano ed è realmente esistito.
Belzebub
25-11-2004, 15:23
Per adesso in classifica Cesare, Ghandi e Da Vinci rulez!
guerra, pace e fantascienza (per quei tempi).
zakzakit
25-11-2004, 15:37
Devo una menzione ad Alan Turing, inventore delle macchine con le quali mi guadagno da vivere.
Originariamente inviato da parax
certo che si, era un essere umano ed è realmente esistito.
Allora riconfermo la mia prima scelta :)
Napoleone Bonaparte
Otto von Bismark
Churchill
Poi ci sono vari personaggi del campio scientifico, ma sono tanti.
ErbaLibera
25-11-2004, 18:17
Ernesto "Che" Guevara!!!:winner:
Farò una lista seria:
Michael Moore
Erode
Che Guevara
Mao
Ponzio Pilato
Ocalan
Fidel Castro
Marco Dimitri
Zapatero
Milena Gabanelli
Giorgio Fornoni
Guido del Grande Fratello
Casarini
Beppe Grillo
Compagno Vitaliano
Cesare Battisti
Lili Gruber
Epifani
Santoro
Antioco IV Epifane
Franco Barbero
Caifa
Gezabele
Sabina Guzzanti
Wanna Marchi
jovanotti
Adel Smith
Diocleziano
Tom Morello
Domenico Volpe
Anton La Vey
Robespierre
Karl Marx (il sinistro compagno,non il compositore di inni sacri)
Nanni Moretti
Giuda Iscariota
Cofferati
Minoli
Prodi
Paolo Cento
Fassino
Abbado
Flavia Vento
i 99 Posse
ClauDeus
25-11-2004, 18:34
Da Vinci
Goethe
Freud
Per Ewigen: non è che ci stia benissimo in quella lista, Marx
:D
paranoico
25-11-2004, 19:34
"Mentre mi trovavo in laboratorio, fui colto da una sensazione particolare di vertigine e di irrequitezza. Gli oggetti, così cominciarono ad apparirmi otticamente distorti... mi trovavo in una stato onirico... la luce era intensa... ad occhi chiusi percepivo visioni di straordinaria plasticità e colore che mi venivano incontro come in un caleidoscopio...."
Hoffman
emanuelle
26-11-2004, 01:10
Originariamente inviato da paranoico
"Mentre mi trovavo in laboratorio, fui colto da una sensazione particolare di vertigine e di irrequitezza. Gli oggetti, così cominciarono ad apparirmi otticamente distorti... mi trovavo in una stato onirico... la luce era intensa... ad occhi chiusi percepivo visioni di straordinaria plasticità e colore che mi venivano incontro come in un caleidoscopio...."
Hoffman
ciao.
universitat zurich 1947 hrnn.,werner a.stoll.
schweizer archiv fur neurologie und psychiatrie
<< lysergsaure-diathylamid ein phantastikum aus der mutterkorngruppe>>.
ciao.
emanuelle
26-11-2004, 01:13
.
Lucio Virzì
01-12-2004, 08:46
Un up ed una nuova citazione:
Mazzini.
LuVi
J.Lennon
01-12-2004, 09:02
Camillo Benso Conte di Cavour, imho uno dei migliori politici che l'Italia abbia mai avuto; prima avevamo gente come Il Conte, Mazzini, Giolitti, ora siamo passati ai vari Prodi, D'Alema, e Berlusconi!Povera Italia...:muro:
Da Vinci
Michelangelo
Gandhi
M.L. King
Mandela
Cavour
Garibaldi
Newton
Einstein
Giulio Cesare
Archimede
Enzo Ferrari
Nuvolari
Livingstone
Amudsen
......
Originariamente inviato da Ewigen
Gesù Cristo,parenti,apostoli e profeti.
Martin Luther e Katharina von Bora (chi mi conosce sa perchè)
Melantone
San Bonaventura
Ambrogio
Bernardo di Chiaravalle
Jacob Philip Spener
Zinzerdoff
Agostino da Ippona
Jan Huss
Francesco e Chiara d'Assisi
Thomas kempis
William Law
Thomas Crammer
Johann Sebastia Bach
George Whitefield
John,Charles,Sussan e Samuel Seabstina Wesley
Pietro Valdo
Cirillo e Metodio
Bartolomeo De Las Casas
Thomas More
John Henry Newman
Martin Luther King
George Fox
William Penn
Maximilian Maria Kolbe
Edit Stein
Zwingli e Calvino
Madre Teresa di Calcutta
Paul Schneider
Kaj Munk
Dietrich Bonhoeffer
Josemaría Escrivá
Benedetto da Norcia
Girolamo Savonarola
Menno Simons
Jacob Amman
Gregorio I
Giovanni XXIII
Giovanni Paolo II
Pietro II (rip)
Bartolomeo I
John Henry Newman
Antanagora
Dalai lama
Buddha
Ghandi
Vonfcio
Lao Tse
Zoroastro
qui è meglio che mi fermo altrimenti noin finisco più
no posso poi non mancare i grandissimi Van Basten e Baresi e naturalmente Shevchenko.
Noto con piacere che Thomas Müntzer non trova posto in questa tua prima lista.
Lucio Virzì
01-12-2004, 14:49
Originariamente inviato da Car|o
Noto con piacere che Thomas Müntzer non trova posto in questa tua prima lista.
E neppure O Carcamannu!!! :muro:
yossarian
01-12-2004, 15:14
Tashunca Uitco
:D
Pablo Escobar.
Apparte gli scherzi,un vero personaggio è impossibile tirarlo fuori,al limite si potrebbe farne una lista ma per ognuno andrebbero spese fior fior di parole per spiegarne la scelta ;)
leonardo da vinci
galileo galilei
giovanni paolo secondo
senzasoldi
01-12-2004, 21:57
Ilona staller.. ..rappresenta il deputato medio italiano!
senzasoldi
01-12-2004, 22:01
Quello che mi fa inc...re è che si prende pure la pensione di deputato ..che paghiamo tutti noi..:muro:
Ir0nM4id3n84
02-12-2004, 11:02
Originariamente inviato da Ewigen
Gesù Cristo,parenti,apostoli e profeti.
Martin Luther e Katharina von Bora (chi mi conosce sa perchè)
Melantone
San Bonaventura
Ambrogio
Bernardo di Chiaravalle
Jacob Philip Spener
Zinzerdoff
Agostino da Ippona
Jan Huss
Francesco e Chiara d'Assisi
Thomas kempis
William Law
Thomas Crammer
Johann Sebastia Bach
George Whitefield
John,Charles,Sussan e Samuel Seabstina Wesley
Pietro Valdo
Cirillo e Metodio
Bartolomeo De Las Casas
Thomas More
John Henry Newman
Martin Luther King
George Fox
William Penn
Maximilian Maria Kolbe
Edit Stein
Zwingli e Calvino
Madre Teresa di Calcutta
Paul Schneider
Kaj Munk
Dietrich Bonhoeffer
Josemaría Escrivá
Benedetto da Norcia
Girolamo Savonarola
Menno Simons
Jacob Amman
Gregorio I
Giovanni XXIII
Giovanni Paolo II
Pietro II (rip)
Bartolomeo I
John Henry Newman
Antanagora
Dalai lama
Buddha
Ghandi
Vonfcio
Lao Tse
Zoroastro
qui è meglio che mi fermo altrimenti noin finisco più
no posso poi non mancare i grandissimi Van Basten e Baresi e naturalmente Shevchenko.
ahaha josè maria escriva...c'ho la parrocchhia davanti a casa mia di quell'affare...era unos chifoso conquistadores da quello che ho letto...andò in sud america a convertirte con la forza gli indigeni locali...gran brava persona...
Gesù
Il Mahatma Ghandi
Madre Teresa di Calcutta
Samuel Hanemann
Wilhelm Heinrich Schüssler
Wolfgang Döbereiner
Mikao Usui Sensei
la regina Elisabetta I di Inghilterra
la regina Vittoria
Gandhi
Bertrand Russel
Leonardo da Vinci
... tre vegetariani :D ;)
StefAno Giammarco
02-12-2004, 15:27
Originariamente inviato da yossarian
Tashunca Uitco
:D
Strano, non mi pare fosse anarchico...
yossarian
02-12-2004, 15:55
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Strano, non mi pare fosse anarchico...
mai ragionare per "partito preso"
:D
Senza fare polemica sul fatto che la domanda è posta in base esistenzialista e storicista hegeliana (lo spirito della storia che si incarna nelle grandi personalità... baggianate, per quanto ammiri Hegel sotto diversi e sfaccettati aspetti), generalmente non ammiro nessun grande personaggio storico... trovo più stimolanti i piccoli eroi dimenticati dalla storia.
Se proprio devo fare una scelta, direi il Principe Valerio Borghese.
Nonostante non sia esattamente il posto giusto, vorrei anche citare Nietzche e TS Elliot.
Marco
emanuelle
03-12-2004, 00:02
Originariamente inviato da DUX
Senza fare polemica sul fatto che la domanda è posta in base esistenzialista e storicista hegeliana (lo spirito della storia che si incarna nelle grandi personalità... baggianate, per quanto ammiri Hegel sotto diversi e sfaccettati aspetti), generalmente non ammiro nessun grande personaggio storico... trovo più stimolanti i piccoli eroi dimenticati dalla storia.
Se proprio devo fare una scelta, direi il Principe Valerio Borghese.
Nonostante non sia esattamente il posto giusto, vorrei anche citare Nietzche e TS Elliot.
Marco
ciao. forza decima con i suoi nembo.
Originariamente inviato da DUX
Se proprio devo fare una scelta, direi il Principe Valerio Borghese.
mi sapresti dire chi era e perchè lo hai scelto?
insomma, cosa avrebbe di "speciale" ?
StefAno Giammarco
03-12-2004, 00:38
Originariamente inviato da Lorekon
mi sapresti dire chi era e perchè lo hai scelto?
insomma, cosa avrebbe di "speciale" ?
Era il comandante del reparto subacqueo della Decima Flottiglia MAS nonché uomo simbolo della stessa.
emanuelle
03-12-2004, 00:42
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Era il comandante del reparto subacqueo della Decima Flottiglia MAS nonché uomo simbolo della stessa.
ciao. se potessi ma non e' possibile, lo chiederei a quello povero smidollato di Badoglio, chi era Junio .cosa rappresentava. cosa ha rappresentato.quello che lui ha inventato(sia chiaro in collaborazione, ma partiva comunque tutto dalla sua testa).argomento interessante.nobile direi. ciao.
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Era il comandante del reparto subacqueo della Decima Flottiglia MAS nonché uomo simbolo della stessa.
mi pare riduttivo....
nessuno ha voglia di raccontare cosa combinava negli anni 70 questo... ehm... "birichino"? :p
StefAno Giammarco
03-12-2004, 01:39
Originariamente inviato da Lorekon
mi pare riduttivo....
nessuno ha voglia di raccontare cosa combinava negli anni 70 questo... ehm... "birichino"? :p
Negli anni 70 assolutamente nulla, era già morto da tempo...
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Negli anni 70 assolutamente nulla, era già morto da tempo...
grosso scivolone (mio)? azz :D
mò vedo di googlare un pò ;)
il link non è proprio imparziale ma la descrizione mi pare "asciutta", come si dice.
http://www.cattiviragazzi.org/biografie_storie/biografie/cattivi/borghese_junio_valerio/borghese_junio_valerio.htm
"È comandante della famigerata X MAS nella Repubblica Sociale Italiana.
Nel dopoguerra sfugge alla fucilazione grazie all'OSS di James Angleton che lo fa portare a Roma con una jeep dell'esercito USA vestito da ufficiale americano.
Nel 1948 al processo contro i gerarchi fascisti, grazie a una scandalosa sentenza, può riprendere a scorrazzare a piede libero.
Nel Dicembre 1951 viene acclamato presidente del MSI.
Nel Dicembre 1965 riceve da Michele Sindona forti somme di denaro che gli sono state consegnate dall'Opus Dei.
Il 13/9/1968 fonda il Fronte Nazionale.
La notte tra il 7 e l'8/12/70 è a capo di un tentativo di colpo di stato che rientra all'ultimo momento.
Muore a Cadice il 24/8/1974."
EDIT
aggiungo questo http://www.cronologia.it/storia/biografie/borghes2.htm
" A seguito del fallito golpe, ricercato dalla polizia, si rifugiò in Spagna dove morì, a Cadice, il 26 agosto 1974, anche se dal 1973 la giustizia italiana aveva già revocato l'ordine di cattura (ma della giustizia italiana Borghese non si fidava: "non mi fregano più!"). "
tutto questo non per polemica, ma per decenza :)
p.s.= il mio non è stato uno scivolone poi così fragoroso, tutto sommato ;)
emanuelle
03-12-2004, 02:06
Originariamente inviato da Lorekon
il link non è proprio imparziale ma la descrizione mi pare "asciutta", come si dice.
http://www.cattiviragazzi.org/biografie_storie/biografie/cattivi/borghese_junio_valerio/borghese_junio_valerio.htm
"È comandante della famigerata X MAS nella Repubblica Sociale Italiana.
Nel dopoguerra sfugge alla fucilazione grazie all'OSS di James Angleton che lo fa portare a Roma con una jeep dell'esercito USA vestito da ufficiale americano.
Nel 1948 al processo contro i gerarchi fascisti, grazie a una scandalosa sentenza, può riprendere a scorrazzare a piede libero.
Nel Dicembre 1951 viene acclamato presidente del MSI.
Nel Dicembre 1965 riceve da Michele Sindona forti somme di denaro che gli sono state consegnate dall'Opus Dei.
Il 13/9/1968 fonda il Fronte Nazionale.
La notte tra il 7 e l'8/12/70 è a capo di un tentativo di colpo di stato che rientra all'ultimo momento.
Muore a Cadice il 24/8/1974."
EDIT
aggiungo questo http://www.cronologia.it/storia/biografie/borghes2.htm
" A seguito del fallito golpe, ricercato dalla polizia, si rifugiò in Spagna dove morì, a Cadice, il 26 agosto 1974, anche se dal 1973 la giustizia italiana aveva già revocato l'ordine di cattura (ma della giustizia italiana Borghese non si fidava: "non mi fregano più!"). "
tutto questo non per polemica, ma per decenza :)
p.s.= il mio non è stato uno scivolone poi così fragoroso, tutto sommato ;)
ciao. famigerata la hai scritta tu oppure la hai trovata appostata gia'. perche' dire famigerata, quando invece la decima raccolse tutti i militari dell'esercito italiano, che non avendo piu' dove chiedere ordini e informazioni(badoglio e la famiglia reale scappati letteralmente ), si riunirono e cercarono di salvare il salvabile dalla distruzione. l'oro avevano l'onore della patria e della bandiera.e subirono LE FOIBE per cercare di trattenere la mano vorace di ZIU TITU .istria e dalmazia. cattivo ragazzo?in america sarebbe stato nominato generale ad una stella.gruezi!
StefAno Giammarco
03-12-2004, 02:27
X Lorekon: sono io ad aver toppato, non ricordavo fosse sopravissuto alla guerra (e non sapevo neanche fosse stato presidente del MSI)
X Emanuelle Ma gruezi (che immagino sia un saluto) in che lingua è? Così, solo per curiosità.
emanuelle
03-12-2004, 02:42
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
X Lorekon: sono io ad aver toppato, non ricordavo fosse sopravissuto alla guerra (e non sapevo neanche fosse stato presidente del MSI)
X Emanuelle Ma gruezi (che immagino sia un saluto) in che lingua è? Così, solo per curiosità.
ciao.rumantsch,alta engadina,ma in cenerale il ladino dei cantone tedesco.
Originariamente inviato da emanuelle
ciao. famigerata la hai scritta tu oppure la hai trovata appostata gia'. perche' dire famigerata, quando invece la decima raccolse tutti i militari dell'esercito italiano, che non avendo piu' dove chiedere ordini e informazioni(badoglio e la famiglia reale scappati letteralmente ), si riunirono e cercarono di salvare il salvabile dalla distruzione. l'oro avevano l'onore della patria e della bandiera.e subirono LE FOIBE per cercare di trattenere la mano vorace di ZIU TITU .istria e dalmazia. cattivo ragazzo?in america sarebbe stato nominato generale ad una stella.gruezi!
quindi, ammesso che ci avesse "salvato" da Tito (e non voglio entrare in un ginepraio storico così accetto la tua versione) era legittimato a fare un golpe a 30 anni di distanza??
In america un golpista sarebbe finito appeso alla forca, altrochè.
emanuelle
03-12-2004, 03:14
Originariamente inviato da Lorekon
quindi, ammesso che ci avesse "salvato" da Tito (e non voglio entrare in un ginepraio storico così accetto la tua versione) era legittimato a fare un golpe a 30 anni di distanza??
In america un golpista sarebbe finito appeso alla forca, altrochè.
ciao. fece tutto da solo?al momento del golpe lui era sicuramente una delle menti ma la mano non di sicuro. troppa la gente interna e esterna.troppo.lui ha salvato o poco del tuo bellissimo paese ma sicuramente essendo un uomo d'onore ed un uomo tecnico, seppe farsi sempre fidare dall'esercito tedesco, ss comprese. si s'ha benissimo che c'e' rispetto tra soldati se hanno la lealta' verso la propria bandiera.di sicuro ha risparmiato distruzioni.ha cercato fino all'ultimo di trattenere l'istria e la dalmazia, ma gli accordi di tehran ormai erano stati fatti. l'italia era perdente, e l'armistizio, fu solo una sceneggiata per i non addetti ai lavori.ciao.
Bizkaiko
03-12-2004, 19:31
Michael Collins
Juan José Ibarretxe
Francisco Franco (parzialmente)
Carl Gustav Mannerheim
Originariamente inviato da ClauDeus
Per Ewigen: non è che ci stia benissimo in quella lista, Marx
:D
Beh,per parcondicio è in tutte e due le liste :asd:
Originariamente inviato da Ir0nM4id3n84
ahaha josè maria escriva...c'ho la parrocchhia davanti a casa mia di quell'affare...era unos chifoso conquistadores da quello che ho letto...andò in sud america a convertirte con la forza gli indigeni locali...gran brava persona...
Fonte d'informazione:raitre,manifesto,Unità o lili gruber immagino,giusto?
Beh hai ragione:lui e tutti i santi,pardon schifosi comquistadores, dove sono passati hanno portato solo oppio.Oppio che i suoi duemila anni se li porta benissimo (e lo stesso dicesi per quelli con qualche secolo di più e quelli con qualcuno di meno).
emanuelle
05-12-2004, 15:28
ciao.MOSE' e BEN GURION.gli stessi ideali.la stessa tenacia.la stessa fede.profondamente retti ed onesti. ciao.
-kurgan-
05-12-2004, 15:55
Matteotti
Ras Tafari
Malatesta
Beccaria
Ras Tafari??
ma non era un dittatore sanguinario? Etiope, o sbaglio?
vabbè che qua tra dittatori, fascisti, assassini, etc...
manca solo un cannibale :D
-kurgan-
05-12-2004, 16:15
Originariamente inviato da Lorekon
Ras Tafari??
ma non era un dittatore sanguinario? Etiope, o sbaglio?
vabbè che qua tra dittatori, fascisti, assassini, etc...
manca solo un cannibale :D
va bene che la storia la scrivono i vincitori, ma non esageriamo :D
ras tafari era un re praticamente "venerato" da tutte le popolazioni nere delle colonie ed ex colonie (inglesi e non), perche' fu il primo nero trattato alla pari dalla nobilta' europea tradizionale.
fu completamente mitizzato (a ragione o meno), facendo nascere addirittura una sorta di religione nelle zone dei caraibi.. dove sempre piu' tra le popolazioni ex-schiave si parlava di un "ritorno a casa" in africa.
uno dei progetti piu' belli che fece appunto ras tafari fu promettere un appezzamento di terra in regalo a qualsiasi abitante delle ex colonie che avesse deciso di tornare in africa. Il progetto purtroppo non ebbe il successo sperato per vari motivi, ma fu cmq qualcosa di assolutamente senza precedenti.
quando l'italia ebbe la fantastica idea di invadere quei territori, quello che i libri di storia non dicono e' che ci furono spinte fortissime dalle popolazioni nere caraibiche per armarsi e partire... cosa che tra l'altro spiega pure le tensioni tra italiani e neri negli usa.
va beh, cmq discorso lunghissimo.. che non so se qualcuno ha pure voglia o tempo di leggere :D
in sostanza ho scritto quel nome per quello che ha rappresentato, non certo per la persona che era.. non ho grande amore per i sovrani, infatti sono contento della rivolta dei suoi sudditi che avvenne in seguito.
non che noi fossimo messi molto meglio in quel periodo come rappresentanti, eh! :D
(ah, dimenticavo.. farsi i capelli "rasta" vuol dire appunto appoggiare le lotte dei neri nelle ex colonie inglesi, neri che appunto avevano mitizzato questo re)
edit: aggiungo un link per i pochissimi lettori interessati all'argomento: http://www.tabaccheria21.net/rastafarian.htm
Bizkaiko
05-12-2004, 20:10
Originariamente inviato da Ir0nM4id3n84
ahaha josè maria escriva...c'ho la parrocchhia davanti a casa mia di quell'affare...era unos chifoso conquistadores da quello che ho letto...andò in sud america a convertirte con la forza gli indigeni locali...gran brava persona...
Un conquistador ???
nascimentos
06-12-2004, 09:58
In ordine:
1) Gesù Cristo
2) Salvo D'Acquisto
3) Zdenek Zeman
subvertigo
07-12-2004, 00:47
Concordo con molti di voi.
Gesù Cristo.
E dato che stiamo parlando di personaggi storici, lo indico non in senso religioso, ma come autore di una filosofia eccezionale che ha condizionato e sta condizionando il mondo da più di 2000 anni. Nessuno è paragonabile a lui.
Originariamente inviato da Pitonti
saladino
gengis khan
una curiosità:
il fatto che si tratti di personaggi indubbiamente sanguinari (come altri in questo 3d) non ha una qualche influenza nella valutazione che gli dai?
è indifferente?
Originariamente inviato da Lorekon
una curiosità:
il fatto che si tratti di personaggi indubbiamente sanguinari (come altri in questo 3d) non ha una qualche influenza nella valutazione che gli dai?
è indifferente?
Oh, via non si può essere più caotici malvagi? :D
Nevermind
09-12-2004, 09:08
Giordano Bruno.
Saluti.
zakzakit
09-12-2004, 09:37
Originariamente inviato da subvertigo
Concordo con molti di voi.
Gesù Cristo.
E dato che stiamo parlando di personaggi storici, lo indico non in senso religioso, ma come autore di una filosofia eccezionale che ha condizionato e sta condizionando il mondo da più di 2000 anni. Nessuno è paragonabile a lui.
Declassare Cristo da divinità e personaggio storico non è fagli un gran bel servizio, anche perchè dal punto di vista strettamente storico di lui esiste una sola citazione fatta di sfuggita da Tacito.
(E con ciò, secondo i credenti, ne è provata l'esistenza, mentre secondo i non credenti ne è provata l'irrilevanza e il fatto che la costruzione della sua "filosofia", come la definisci, sia stata fatta a suo nome successivamente).
Originariamente inviato da Lorekon
una curiosità:
il fatto che si tratti di personaggi indubbiamente sanguinari (come altri in questo 3d) non ha una qualche influenza nella valutazione che gli dai?
è indifferente?
cos'è il sangue di fronte alla civilta nei loro regni??? :rolleyes:
Nevermind
09-12-2004, 10:03
Comunque citare Cristo come personaggio storico io lo trovo abbastanza ridicolo.
A sto punto pure Allah e combricola varia :boh:
Anche perchè penso qui si parli di uomini non di divinità che camminano sull'acqua e fanno miracoli ;) insomma paragonare il figlio di un dio a comuni mortali non mi pare sensato (a parte che poi non ci sono prove concrete che sia esistito).
Saluti.
nascimentos
09-12-2004, 10:43
Originariamente inviato da Nevermind
Comunque citare Cristo come personaggio storico io lo trovo abbastanza ridicolo.
http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/smile/cartelloni/thx4info.gif
A sto punto pure Allah e combricola varia
Il titolo del thread è:"quale personaggio storico ammirate di più?".
Evidentemente nessuno di coloro che ha postato sinora ammira Allah e combricola varia. Oppure non crede che sia esistito.
Anche perchè penso qui si parli di uomini non di divinità che camminano sull'acqua e fanno miracoli insomma paragonare il figlio di un dio a comuni mortali non mi pare sensato
Ti ripeto, il titolo del thread è:"quale personaggio storico ammirate di più?"; non è:"quale comune mortale ammirate di più?".
a parte che poi non ci sono prove concrete che sia esistito
Mi sa che ti sbagli.
E comunque c'è chi ci crede per semplice fede e chi invece ci crede perchè crede alle prove che attestano la sua esistenza.
Allora io ti dico che non ci credo che Leonardo Da Vinci è esistito perchè non credo alle prove che attestano la sua esistenza. Così come non credo che tu esisti perchè non ne ho la certezza matematica.
Originariamente inviato da zakzakit
Declassare Cristo da divinità e personaggio storico non è fagli un gran bel servizio, anche perchè dal punto di vista strettamente storico di lui esiste una sola citazione fatta di sfuggita da Tacito.
(E con ciò, secondo i credenti, ne è provata l'esistenza, mentre secondo i non credenti ne è provata l'irrilevanza e il fatto che la costruzione della sua "filosofia", come la definisci, sia stata fatta a suo nome successivamente).
se vedessi da non credente di fatto nonnvaresti tutti i torti,perchè se si dovesse valutare ciò potrei tranquillamente citare Achille,Ulisse,Prometeo ed Enea anche se non credo che esiste ( e non seguo gli insegnamenti di ) Zeus!
Nevermind
09-12-2004, 12:09
Originariamente inviato da nascimentos
Ti ripeto, il titolo del thread è:"quale personaggio storico ammirate di più?"; non è:"quale comune mortale ammirate di più?".
Secondo me è sottointeso cioè lui è il figlio di dio quindi è logico che abbai fatto cose che noi neppure possiamo immaginare (ne fare) ;), cioè lo trovo scontato che per un credente sia da ammirare.
Sercondo me ha più senso ammirare persone normali che hanno fatto grandi cose o che hanno dato un grande aiuto alla evoluzione umana o che con il loro coraggio rimarranno di esempio a tutti anche ad anni dalla loro morte. (nel caso del mio per intenderci).
Saluti.
Originariamente inviato da Nevermind
Comunque citare Cristo come personaggio storico io lo trovo abbastanza ridicolo.
A sto punto pure Allah e combricola varia :boh:
.
A dire il vero Cristo è paragonabile a Maometto: due persone realmente esistite che hanno professato ciò in cui credevano.
Si può credere all'esistenza di Cristo, anche senza credere alla sua discendenza divina a quanto ne so.
E' come se fosse un "filosofo" del tempo...
Allah è l'equivalente di Dio invece; quindi un'identità impalpabile.
nascimentos
09-12-2004, 12:51
Originariamente inviato da Nevermind
Secondo me è sottointeso cioè lui è il figlio di dio quindi è logico che abbai fatto cose che noi neppure possiamo immaginare (ne fare) ;), cioè lo trovo scontato che per un credente sia da ammirare.
Sercondo me ha più senso ammirare persone normali che hanno fatto grandi cose o che hanno dato un grande aiuto alla evoluzione umana o che con il loro coraggio rimarranno di esempio a tutti anche ad anni dalla loro morte. (nel caso del mio per intenderci).
Saluti.
Ti ricordo che Gesù è stato un uomo come tutti noi.
E ha sofferto durante la flagellazione nella misura in cui qualsiasi uomo soffrirebbe qualora venisse flagellato. Egli è stato flagellato senza commettere alcun peccato.
E questa non la chiami una grande cosa ed, inoltre, una cosa da ammirare?
Originariamente inviato da nascimentos
[...]Egli è stato flagellato senza commettere alcun peccato.
E questa non la chiami una grande cosa ed, inoltre, una cosa da ammirare?
IMHO non credo che l'esempio particolare che hai portato sia rilevante, se non altro perché così fosse dovremmo parimenti considerare tutti gli innocenti incriminati e puniti nella storia, a partire esattamente dalle streghe torturate e bruciate durante l'inquisizione.
nascimentos
09-12-2004, 13:23
Originariamente inviato da DUX
IMHO non credo che l'esempio particolare che hai portato sia rilevante, se non altro perché così fosse dovremmo parimenti considerare tutti gli innocenti incriminati e puniti nella storia, a partire esattamente dalle streghe torturate e bruciate durante l'inquisizione.
Certo che puoi considerare anche queste persone. Embè?
Io ho risposto a Nevermind. (Ma hai letto bene su?)
Nevermind
09-12-2004, 14:16
Originariamente inviato da nascimentos
Ti ricordo che Gesù è stato un uomo come tutti noi.
E ha sofferto durante la flagellazione nella misura in cui qualsiasi uomo soffrirebbe qualora venisse flagellato. Egli è stato flagellato senza commettere alcun peccato.
E questa non la chiami una grande cosa ed, inoltre, una cosa da ammirare?
Come tutti noi non mi sembra io mica faccio i miracoli :D, anche se moltiplicare gli € al giorno d'oggi sarebbe una cosa assai utile :D
Comunque lui sapeva fin da subito (o meglio fin da quando ebbe coscienza di chi fosse) quale sarebbe stata la sua fine, poichè nella bibbia si dice che dio lo mandò sulla terra perchè il suo sacrificio ci fosse d'esempio ;) .
Sai quanta gente innocente ha sofferto (e sta soffrendo e soffrirà) pene indicibili?? Senza aver fatto nulla di particolare per meritarsele??
E comunque empiricamente parlando prove certe della sua esistenza per ora non ci sono.
Saluti.
nascimentos
09-12-2004, 14:29
Originariamente inviato da Nevermind
Sai quanta gente innocente ha sofferto (e sta soffrendo e soffrirà) pene indicibili?? Senza aver fatto nulla di particolare per meritarsele??
Embè? E con questo?
Originariamente inviato da Nevermind
E comunque empiricamente parlando prove certe della sua esistenza per ora non ci sono.
Gli studiosi sono tutti daccordo sul fatto che Gesù sia esistito. Semmai si discute sul fatto che alcuni di loro pensano che sia stato soltanto una semplice persona come tutte le altre che ha subito quello che ha subito (cioè, alcuni pensano che non sia il Figlio dell'Uomo).
Poi, se tu fai leggere anche a me dove hai letto che prove certe della sua esistenza non ce ne sono allora possiamo anche discuterci su.
Originariamente inviato da nascimentos
Certo che puoi considerare anche queste persone. Embè?
Io ho risposto a Nevermind. (Ma hai letto bene su?)
Quello che volevo dire è che non credo basti essere ingiustamente accusati per diventare "personaggio storico più ammirato"; probabilmente tu volevi riferirti ad altre caratteristiche salienti della vita di Gesù, quindi l'esempio da te portato l'ho trovato poco calzante. Capit? ;)
Nevermind
10-12-2004, 07:48
Originariamente inviato da nascimentos
...
Gli studiosi sono tutti daccordo sul fatto che Gesù sia esistito. Semmai si discute sul fatto che alcuni di loro pensano che sia stato soltanto una semplice persona come tutte le altre che ha subito quello che ha subito (cioè, alcuni pensano che non sia il Figlio dell'Uomo).
Poi, se tu fai leggere anche a me dove hai letto che prove certe della sua esistenza non ce ne sono allora possiamo anche discuterci su.
Non mi pare che solo alcuni confutino l'esistenza del figlio di Dio che poi sia esistito uno dei tanti poveracci che è stato crocefisso questo vabbè è logico che possa essere, ma poichè non ci sono prove certe del fatto che sia esistito "Gesù figlio di Dio" secondo me l'inserirlo nella lista delle personaggi storici perde di senso.
E comunquie converrai con me che è logico cercare le prove della sua esistenza e non viceversa ;), altrimenti a sto punto posso pure chiederti le prove sicure che non esista che ne so la befana o babbo natale :D.
Saluti.
nascimentos
10-12-2004, 08:24
Originariamente inviato da DUX
Quello che volevo dire è che non credo basti essere ingiustamente accusati per diventare "personaggio storico più ammirato"; probabilmente tu volevi riferirti ad altre caratteristiche salienti della vita di Gesù, quindi l'esempio da te portato l'ho trovato poco calzante. Capit? ;)
Si, ho capito. Ma a me basta quello che ha fatto per ammirarlo, anzi per essere il personaggio storico esistito che io ammiro di più.
Ognuno ammira un personaggio: c'è chi ammira Gesù, chi Mussolini, chi Galileo Galilei, eccetera. Io ammiro Gesù. Punto.
nascimentos
10-12-2004, 08:25
Originariamente inviato da Nevermind
Non mi pare che solo alcuni confutino l'esistenza del figlio di Dio che poi sia esistito uno dei tanti poveracci che è stato crocefisso questo vabbè è logico che possa essere, ma poichè non ci sono prove certe del fatto che sia esistito "Gesù figlio di Dio" secondo me l'inserirlo nella lista delle personaggi storici perde di senso.
E comunquie converrai con me che è logico cercare le prove della sua esistenza e non viceversa ;), altrimenti a sto punto posso pure chiederti le prove sicure che non esista che ne so la befana o babbo natale :D.
Saluti.
Scusami, come si fa ad essere certi che Benito Mussolini è esistito davvero?
yossarian
12-12-2004, 02:30
Nicola Sacco
Bartolomeo Vanzetti
nascimentos
12-12-2004, 09:47
Originariamente inviato da Proteus
Beh esistono fotografie, esistono suoi discendenti esiste una tomba etc etc etc. Del Cristo non esista nulla di tutto ciò , solo cronache storiche che, secondo il principio dell'indeterminazione dell'informazione, le informazioni subiscono modifiche nel corso del tempo e tanto più sono antiche tanto più sono inattendibili, sono divenute quasi una leggenda fondata su di un fatto reale ma quale sia la realtà e dove cominci la leggenda non è dato sapere. Ne consegue che il credere al Cristo diviene un puro atto di fede, pure io ci credo ma non sfuggo alla realtà dei fatti, e non può venir dimostrato nulla al riguardo.
Ciao
Quindi nemmeno per Giulio Cesare si hanno prove certe che sia esistito, come per tanti altri personaggi vissunti nell'antichità.
nascimentos
12-12-2004, 10:06
Originariamente inviato da Proteus
il credere al Cristo diviene un puro atto di fede, pure io ci credo ma non sfuggo alla realtà dei fatti, e non può venir dimostrato nulla al riguardo.
Originariamente inviato da Proteus
certa è l'esistenza del Cristo perchè la sua opera è ben visibile
Noto una certa contraddizione.
Comunque, gli storici sono tutti consapevoli che Cristo sia esistito davvero. La diatriba riguarda soltanto la sua natura: c'è chi crede che sia stato il Figlio dell'Uomo e chi invece pensa che sia stato soltanto un semplice comune mortale.
nascimentos
12-12-2004, 13:50
Originariamente inviato da Proteus
La contraddizione è dovuta alla forzata brevità, mica posso scrivere un trattato, e, sopratutto, alla tua innata tendenza a dietrologizzare. Sai benissimo che il "non può essere provato nulla" era riferito proprio ai fatti inerenti la sua vita e non certo alla sua esistenza confermata dall'evidenza, il cristianesimo ndr,dei fatti. Se vuoi discorrere di cose serie ben venga mentre se vuoi fare lo spiritoso forse non avrai tanti interlocutori con cui sfogare le tue tendenze.
Riguardo il tuo paragrafo finale altro non è che una ripetizione, casomai più particolareggiata, di quanto ho affermato al riguardo.
Ciao
:nono:
rattopazzo
13-12-2004, 04:05
Giovanna D'arco.
Nevermind
13-12-2004, 10:10
Originariamente inviato da nascimentos
Scusami, come si fa ad essere certi che Benito Mussolini è esistito davvero?
Mi pare ovvio (tra l'altro alcuni nostri parenti forse lo hanno pure potuto vedere e conoscere) .
Di cristo non abbiamo praticamente nessun documento dell'epoca che ne narri le incredibili gesta, e mi pare strano non stiamo parlando di uno qualsiasi ma del figlio di dio che fa miracoli, un tizio del genere avrebbe dovuto destare non poco interesse tra gli scrittori dell'epoca. Pure la bibbia e i vangeli come si sa sono stati scritti posteriormente alla presunta vita di Gesù e chi ha scritto i vangeli non ha consociuto di persona Gesù ma si presume abbia messo per iscritto quello che si tramandava per verbo.
A uno di loro mi pare si dica che è apparso in sogno....
Insomma capirai che ci vuole proprio una gran fede per credere nell'esistenza di Gesù così come descritto nelle sacre scritture.
Saluti.
Originariamente inviato da Nevermind
... e chi ha scritto i vangeli non ha consociuto di persona Gesù ma si presume abbia messo per iscritto quello che si tramandava per verbo.
A uno di loro mi pare si dica che è apparso in sogno...
scusate l'ot ma non vorrei che venissero presi per buoni questi errori madornali :D
forse tre evangelisti, sicuramente due (che erano apostoli), l'hanno conosciuto di persona fin troppo bene...
il sogno poi non ho capito dove l'hai tirato fuori :confused:
Nevermind
13-12-2004, 10:39
Originariamente inviato da Bet
....
forse tre evangelisti, sicuramente due (che erano apostoli), l'hanno conosciuto di persona fin troppo bene...
il sogno poi non ho capito dove l'hai tirato fuori :confused:
Da quello che so non rmi risulta che nessuno dei presunti apostoli che conobbero Gesù scrisse direttamente il rispettivo vangelo....appena ho tempo magari cerco delle fonti ;)
Il sogno l'ho inventato io in teoria era "ebbe una visione" :D
Saluti.
Originariamente inviato da Nevermind
Da quello che so non rmi risulta che nessuno dei presunti apostoli che conobbero Gesù scrisse direttamente il rispettivo vangelo....appena ho tempo magari cerco delle fonti ;)
Il sogno l'ho inventato io in teoria era "ebbe una visione" :D
Saluti.
ti risparmio la ricerca; probabilmente nessuno degli apostoli che conobbe Gesù ha scritto materialmente il Vangelo o forse non gli ha dato la redazione finale così come noi la conosciamo, ma l'ipotesi più probabile è che sia stato scritto sotto la loro supervisione e in ogni caso nel rispetto della stessa predicazione che loro hanno fatto.
Sono problemi di critica letteraria affrontati inizialmente da filologi tedeschi secondo l'impostazione della "Formgeschichte" e della "Redaktiongeschichte" e portati avanti da altri studiosi di critica letteraria di tutto il mondo. Ma il risultato non cambia: se non si puo' dire che l'abbiano composta di loro pugno sono stati i redattori di un testo letterario elaborato da una comunità sulla base della stessa predicazione degli apostoli.
Quindi l'ipotesi da te prospettata, cioè che lo scritto non sia "anche" documento storico da parte di testimoni diretti, non ha fondamento anche dal punto di vista della critica letteraria e storica.
Nevermind
13-12-2004, 10:53
Originariamente inviato da Bet
ti risparmio la ricerca; probabilmente nessuno degli apostoli che conobbe Gesù ha scritto materialmente il Vangelo o forse non gli ha dato la redazione finale così come noi la conosciamo, ma l'ipotesi più probabile è che sia stato scritto sotto la loro supervisione e in ogni caso nel rispetto della stessa predicazione che loro hanno fatto.
Sono problemi di critica letteraria affrontati inizialmente da filologi tedeschi secondo l'impostazione della "Formgeschichte" e della "Redaktiongeschichte" e portati avanti da altri studiosi di critica letteraria di tutto il mondo. Ma il risultato non cambia: se non si puo' dire che l'abbiano composta di loro pugno sono stati i redattori di un testo letterario elaborato da una comunità sulla base della stessa predicazione degli apostoli.
Quindi l'ipotesi da te prospettata, cioè che lo scritto non sia "anche" documento storico da parte di testimoni diretti, non ha fondamento anche dal punto di vista della critica letteraria e storica.
Comunque il discorso è interessante ma mi sa che oramai siamo un tantinello OT ;), magari si potrebbe aprire un 3d apposito....
Saluti.
nascimentos
13-12-2004, 18:51
Originariamente inviato da Nevermind
Mi pare ovvio (tra l'altro alcuni nostri parenti forse lo hanno pure potuto vedere e conoscere) .
Di cristo non abbiamo praticamente nessun documento dell'epoca che ne narri le incredibili gesta, e mi pare strano non stiamo parlando di uno qualsiasi ma del figlio di dio che fa miracoli, un tizio del genere avrebbe dovuto destare non poco interesse tra gli scrittori dell'epoca. Pure la bibbia e i vangeli come si sa sono stati scritti posteriormente alla presunta vita di Gesù e chi ha scritto i vangeli non ha consociuto di persona Gesù ma si presume abbia messo per iscritto quello che si tramandava per verbo.
A uno di loro mi pare si dica che è apparso in sogno....
Insomma capirai che ci vuole proprio una gran fede per credere nell'esistenza di Gesù così come descritto nelle sacre scritture.
Saluti.
Dunque, trovami un mio precedente post dove ho affermato che ci sono prove certe che Gesù è davvero il Figlio di Dio.
Per l'ennesima volta: è provato che Gesù è veramente esistito ma non è provato che Egli sia stato il Figlio di Dio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.