mirkonline.com
24-11-2004, 10:33
Ciao a tutti,
anticipo dicendo che ho una sorta di sentore che tale problema sia causato da SP2 di Windows XP, in quanto anche nel mio precedente pc a volte capitava, così come capita anche in questo nuovo (sono pc completamente differenti); "sembrerebbe" sempre dopo aver installato la SP2.
Quando apro un file video (ad esempio AVI, MPG) di cospicui dimensioni, dai 700-800 MB in su, capita che mi appare una finestra in cui mi dice che la memoria non poteva essere READ (e forse anche WRITE alcune volte), e premendo OK, sparisce la barra del menù Start e si ricarica (crasha l'explorer in poche parole), e poi dopo mi dice che Dr.Watson è crashato.
Se invece prima apro il Windows Media Player e carico il file incrimitato, questo viene avviato, ma al termine Windows Media Player mi dice che il file non può essere codificato perchè probabilmente manca il codec, eppure l'ho vedo tutto il filmato!!!
Ma che strano problema è???
:eek:
anticipo dicendo che ho una sorta di sentore che tale problema sia causato da SP2 di Windows XP, in quanto anche nel mio precedente pc a volte capitava, così come capita anche in questo nuovo (sono pc completamente differenti); "sembrerebbe" sempre dopo aver installato la SP2.
Quando apro un file video (ad esempio AVI, MPG) di cospicui dimensioni, dai 700-800 MB in su, capita che mi appare una finestra in cui mi dice che la memoria non poteva essere READ (e forse anche WRITE alcune volte), e premendo OK, sparisce la barra del menù Start e si ricarica (crasha l'explorer in poche parole), e poi dopo mi dice che Dr.Watson è crashato.
Se invece prima apro il Windows Media Player e carico il file incrimitato, questo viene avviato, ma al termine Windows Media Player mi dice che il file non può essere codificato perchè probabilmente manca il codec, eppure l'ho vedo tutto il filmato!!!
Ma che strano problema è???
:eek: