PDA

View Full Version : Athlon XP scomparsi?


gromit60
24-11-2004, 08:59
Forse mi sono perso qualcosa (a volte ho dei vuoti temporali...): è una mia impressione o gli Athlon XP sono stati ritirati dal mercato?
Ultimamente vedo solo Athlon 64 o Sempron...

Tefnut
24-11-2004, 09:02
eh si oramai si trovano a malapena 2800+ 3000+ 3200+

zetec
24-11-2004, 09:18
purtroppo si

gromit60
24-11-2004, 09:35
Ho notato che il Sempron 3000, ad esempio, ha 512 Kb di cache, come l'Athlon XP, per cui lo sostituisce a tutti gli effetti...

OverClocK79®
24-11-2004, 09:44
si bhe quello praticamente è un barton 3000+ bus 333

BYEZZZZZZZZZZZZ

sacd
24-11-2004, 12:21
Sono rimasti cmq ancora gli xp-m;)

gromit60
24-11-2004, 12:35
A proposito degli xp-m, perdonate l'ignoranza: si posso installare anche su desktop? Esempio, si possono montare anche su una Asus A7V880?

sacd
24-11-2004, 12:36
Originariamente inviato da gromit60
A proposito degli xp-m, perdonate l'ignoranza: si posso installare anche su desktop? Esempio, si possono montare anche su una Asus A7V880?

Sì si può, sono sempre dei barton con il molti sbloccato che hanno passato test più severi per quanto riguarda la qualità.

gromit60
24-11-2004, 13:00
In effetti mi sono accorto della tua signature solo dopo aver fatto la domanda...
Questo significa che gli xp-m si prestano bene anche all'overclocking?

zetec
24-11-2004, 15:17
Originariamente inviato da gromit60
In effetti mi sono accorto della tua signature solo dopo aver fatto la domanda...
Questo significa che gli xp-m si prestano bene anche all'overclocking?


certo! a parte il fatto che hanno il moltiplicatore sbloccato,poi hanno di default un vcore molto basso=scalda poco....

sacd
24-11-2004, 19:45
Originariamente inviato da gromit60
In effetti mi sono accorto della tua signature solo dopo aver fatto la domanda...
Questo significa che gli xp-m si prestano bene anche all'overclocking?

Direi di sì :sofico:

gromit60
25-11-2004, 10:36
A questo punto la curiosità domina: mi dicono che però occorre fare delle modifiche alle mobo (?)... dove mi posso documentare?

sacd
25-11-2004, 11:36
Originariamente inviato da gromit60
A questo punto la curiosità domina: mi dicono che però occorre fare delle modifiche alle mobo (?)... dove mi posso documentare?

NN devi fare nessuna modifica.

L'unica cosa della tua mobo è che nn puoi salire tanto oltre i 200 di fsb in quanto nn hai i fix e manderesti in crisi il controller ide,
Cmq puoi semprre aumentare il moltiplicatore

soulreaver
25-11-2004, 12:46
Originariamente inviato da gromit60
Ho notato che il Sempron 3000, ad esempio, ha 512 Kb di cache, come l'Athlon XP, per cui lo sostituisce a tutti gli effetti...


ma dove l'hai visto ? te lo sei sognato?

io ho visto tutti i sempron in commercio fino al 3100+ e hanno tutti la cache l2 a 256 kb quindi sono dei duron ribattezzati in sempron:eek:

gromit60
25-11-2004, 19:34
Aaaaarrrrggggghhhhh! Lo sapevo! L'ho visto sul sito di un fornitore di hardware, un grossista. Anche a me pareva una cacchiata ma gli ho telefonato e mi ha detto che era così.... Vendono informatica e non ne capiscono una fava...

Dumah Brazorf
25-11-2004, 19:39
No, è Soulreaver che ha letto male. Il 3000+ un Barton a tutti gli effetti, bus 166 molti 12.
Il 3100+ un Athlon64 castrato dei 64bit.
Ciao.

soulreaver
25-11-2004, 19:43
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
No, è Soulreaver che ha letto male. Il 3000+ un Barton a tutti gli effetti, bus 166 molti 12.
Il 3100+ un Athlon64 castrato dei 64bit.
Ciao.


no no non ho letto male hanno la cache dimezzata... cmq mi pare che ho visto anche con cache come i barton qualcuno su ebay però rimane il fatto che sono a 333 mentre gli ultimi barton a 400

gromit60
26-11-2004, 10:01
Intanto un pizzico di emozione per l'intervento del grande Dumah (non scherzo... il nick è fantastico!).

Insomma c'è un cavolo di sito dove si possa capire qualcosa di più? La guida per "interpretare" le CPU AMD che si vede all'inizio del forum è molto buona ed approfondita ma purtroppo un po' "datata"...

Dumah Brazorf
26-11-2004, 10:17
Alor, tutti i Sempron dal 2200+ al 2800+ sono Thorougbred-B o (forse) Thorton, quindi con cache L2 da 256Kb.
Il solo Sempron 3000+ è un Barton, cache L2 512KB bus 166MHz. Certo l'Athlon XP 3000+ e 3200+ hanno bus a 200MHz ma il 2500+,2600+,2800+ e una seconda versione del 3000+ a 166MHz...
Il solo Sempron 3100+ è un Paris socket754 senza supporto ai 64bit.

http://news.hwupgrade.it/13167.html

soulreaver
26-11-2004, 11:20
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Alor, tutti i Sempron dal 2200+ al 2800+ sono Thorougbred-B o (forse) Thorton, quindi con cache L2 da 256Kb.
Il solo Sempron 3000+ è un Barton, cache L2 512KB bus 166MHz. Certo l'Athlon XP 3000+ e 3200+ hanno bus a 200MHz ma il 2500+,2600+,2800+ e una seconda versione del 3000+ a 166MHz...
Il solo Sempron 3100+ è un Paris socket754 senza supporto ai 64bit.

http://news.hwupgrade.it/13167.html


infatti su questo sito dice così: SEMPRON 3000+ (http://news.amdplanet.it/archivio/news/1/2364)

però allora sono i negozi a sbagliare perchè io l'ho visto in un listino ed era indicato cache l2 256kb anche per il sempron 3000+ a meno che non ci sono 2 versioni di questo processore:eek:

Dumah Brazorf
26-11-2004, 12:24
I negozianti spesso non sanno neanche cosa vendono, nelle descrizioni del prodotto trovi degli strafalcioni inimmaginabili. Meglio sempre cercare ulteriori informazioni nella rete.
Ciao.

gromit60
26-11-2004, 12:36
Grazie Dumah, mi hai illuminato!

Per la cronaca, come sono i Semproni dal punto di vista dell'overclock?

soulreaver
26-11-2004, 12:43
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
I negozianti spesso non sanno neanche cosa vendono, nelle descrizioni del prodotto trovi degli strafalcioni inimmaginabili. Meglio sempre cercare ulteriori informazioni nella rete.
Ciao.

ok grazie mille per le info;)

gromit60
26-11-2004, 17:37
Notizie sull'overclockabilità dei Sempron?