View Full Version : Dove eravate, cosa facevate?
Lucio Virzì
24-11-2004, 09:55
Quando Giovanni Brusca premeva l'interruttore e faceva saltare 500 Kg di tritolo e 100 metri di autostrada fra Palermo e Capaci, io e Annabella stavamo disegnando una tavola per l'esame di Disegno I, nella cucina della casa dove era in affitto quell'anno.
Ci siamo gelati, abbiamo pensato:"E' finita, hanno vinto".
E voi?
LuVi
Per mare
ho pensato : mò tocca a quell'altro
Lucio Virzì
24-11-2004, 09:59
Sono momenti che ricordi per sempre, credo, come il 9/11.
LuVi
Infatti
lo stesso per borsellino, tornavo a casa dal mare e, come faccio tutt'ora, la prima cosa che feci appena in casa fu di guardare il televideo...mi sembra ieri e sono passati 12 anni
Harvester
24-11-2004, 10:21
sia per la strage di capaci che per via d'amelio, ero a casa...........
che ricordi :(
Jamal Crawford
24-11-2004, 12:59
Io mi ricordo come fosse ieri l'11/9, ero in macchina a Miragolo San Marco (BG), ho acceso la radio per sentire musica e su rtl commentavano qualcosa che all'inizio pensavo fosse un gioco o comunque una cosa assurda, c'era l'olandese volante che commentava cio' che stava succedendo come se niente fosse.
Poi ho girato sulla rai e ho capito che era successo qualcosa di grosso quando ho sentito: L'AMERICA E' SOTTO ATTACCO!
Mi vengono ancora i brividi a pensarci
Lucio Virzì
24-11-2004, 13:16
Originariamente inviato da Jamal Crawford
Io mi ricordo come fosse ieri l'11/9, ero in macchina a Miragolo San Marco (BG), ho acceso la radio per sentire musica e su rtl commentavano qualcosa che all'inizio pensavo fosse un gioco o comunque una cosa assurda, c'era l'olandese volante che commentava cio' che stava succedendo come se niente fosse.
Poi ho girato sulla rai e ho capito che era successo qualcosa di grosso quando ho sentito: L'AMERICA E' SOTTO ATTACCO!
Mi vengono ancora i brividi a pensarci
Io ero appena entrato nella stanza d'albergo a Parigi dove ero appena arrivato con mia moglie il giorno dopo il nostro matrimonio, mi sono rilassato, ho acceso la TV e c'era il secondo aereo che si schiantava sul WTC.
LuVi
molto probabilmente ero a scuola alle superiori , sensazioni avute alla sera quando appresi la notizia? niente, una notizia come tante altre , una bomba come tante che ne scoppiavano in quel periodo.
invece per l'11/9 stavo lavorando e nel ritorno in sede tra un giro e l'altro di furgone mi dissero " hanno attaccato gli stati uniti , sono crollate le torri gemelle " al momento non c'ho capito cosa intendesse dire poiché non potevo accedere ne alla radio ne alla tv mentre loro si , dopo 2 ore quando ritornai a casa capii cosa era successo.
jumpermax
24-11-2004, 13:35
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Quando Giovanni Brusca premeva l'interruttore e faceva saltare 500 Kg di tritolo e 100 metri di autostrada fra Palermo e Capaci, io e Annabella stavamo disegnando una tavola per l'esame di Disegno I, nella cucina della casa dove era in affitto quell'anno.
Ci siamo gelati, abbiamo pensato:"E' finita, hanno vinto".
E voi?
LuVi
A cena a casa nostra con alcuni amici dei miei. Avevo credo 14 anni e sapevo poco di politica ma me lo ricordo molto bene.
Ricordo anche il brivido che ho provato qualche anno dopo in gita con il liceo quando siamo usciti col pullman allo svincolo di Capaci...
lunaticgate
24-11-2004, 13:47
Ero sul Vaporetto al ritorno da Ischia!
bluelake
24-11-2004, 13:50
hmmm... 23 maggio 1992... avevo 16 anni, stavo preparando i dischi per andare in onda a Radio Monsummano... e invece andai in onda con un'edizione straordinaria del notiziario.
L'11/9/2001 ero a casa, come adesso, dopo aver controllato i thread del mercatino telefonia detti uno sguardo a OT e vidi il thread in cui si "annunciava" la notizia... accesi la tv su La7 e mandai un sms a Dario con scritto "hanno attaccato New York, spero ci sia ancora un domani in cui poterti amare"... e lì cominciò un pomeriggio in bilico tra tv e forum.
lunaticgate
24-11-2004, 13:55
Io l'11 Settembre ero in agenzia per pagare il biglietto aereo per Tokyo! C'era un fermento, centralini impazziti per avere notizie!
Il biglietto lo comprai lo stesso (sono partito il 18 settembre 2001).
Andai al centro intenet dell'Università dove dalla CNN trasmettevano immagini in diretta.
Ricordo ancora l'angoscia, la paura e le faccie di tutti noi......avevo quel biglietto in mano ma mi sparì tutto l'entusiasmo.
23 maggio 1992, sabato pomeriggio (con questo 3ad mi hai fatto venire i brividi...) mi padre mi venne a prendere agli Scout tornando verso casa ci siamo accorti della autostrada chiusa, ma ahime non sapevamo perchè....
Sotto casa vediamo mia mamma in lacrime al balcone... (mia zia era andata all'aereoporto per accompagnare dei parenti che partivano).
Quindi oltre al disgusto e al senso di impotenza per la strage c'era anche una notevole preoccupazione per le sorti di persone a noi care.
Fortunatamente non furono coinvolte nella strage...
19 luglio 1992 domenica
Usciamo da casa per andare a trovar degli amici dei miei, vediamo del fumo provenire da una zona della città, il nostro pensiero e il nostro sguardo vanno subito verso casa di Borsellino e tiriamo un sospiro di sollievo(abito in una zona alta della città).
Arrivati a casa degli amici dei miei scopriamo la notizia, la disperazione in quei giorni fu tanta, anche per motivi personali legati alla strage(non mi chiedete perchè grazie).
Il giorno della strage di capaci non me lo ricordo.
Probabilmente appresi la notizia dal tg dopo la scuola..ricordo solo che mi colpirono le immagini.
L'11 settembre 2001 ero in duomo con un ragazzo e stavamo mangiando un gelato, quando mia madre mi ha chiamato dandomi la notizia.
All'inizio pensavo in uno scherzo di cattivo gusto per "disturbare" l'appuntamento, subito dopo ho visto uno schermo dove facevano vedere le immagini della cnn.
John Cage
24-11-2004, 15:39
19 luglio 1992
avevo 16 anni e quel giorno di vacanza facevo con gli amici autostop tra Foligno ed Assisi.
Una coppia di simpati sessantenni ci prese su. La chiacchierata era stata brillante e divertente.. era iniziata con il classico "di dove siete?" e noi "siciliani"..
ad un certo punto la radio diede la notizia e in quell'afosa giornata sull'automobile scese il gelo..
11 settembre 2001
mi trovavo alla casa del popolo di Firenze dove prestavo il servizio civile e le tv sparse nella sala cominciarono a trasmettere quelle immagini. Tutto ad un tratto qualsiasi tipo di "antiamericanismo" sempre latente in un luogo del genere cessò di esistere. Quel giorno a casa mia c'era ospite una ragazza messicana. Suo papà era partito per il messico proprio quella mattina ma l'aereo fu deviato su Londra. Tanta paura quella sera perchè non riuscivamo ad avere sue notizie.
*sasha ITALIA*
24-11-2004, 16:10
23 maggio 1992
ero a casa con 40 di febbre...ed era il compleanno di mia mamma ero davanti alla Tv quando sentii dell'attentato
11 settembre 2001
ero con amici fuori casa, mi chiamò mia madre sul cell (sono un appassionato di grattacieli) e mi disse dell'accaduto, corsi subito a casa con un'amico per la diretta e rimasi incollato lì fino a sera fin quando non dovetti uscire con tutti i famigliari per l'anniversario di matrimonio dei miei zii
ChristinaAemiliana
24-11-2004, 16:14
23 maggio 1992...frequentavo il quarto anno del liceo. Mi trovavo a casa di una (tuttora) carissima amica e compagna di classe. Finivamo insieme l'ultima tavola di disegno da consegnare per quell'anno scolastico con la TV in sottofondo. Apprendemmo così la notizia e subito chiamammo il fratello minore di lei che studiava in camera sua...eravamo tutti sconvolti da quella notizia più grande di noi.
19 luglio 1992...ero in giro con gli amici. Apprendiamo la notizia brutalmente, in autobus, da un gruppo di giovinastri il cui esponente più astuto racconta ad alta voce la seguente barzelletta. (Editata su richiesta).
11 settembre 2001...ero a Torino e mio marito mi ha telefonato dicendomi: "Accendi la televisione, è un incubo, hanno attaccato gli Stati Uniti".
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
19 luglio 1992...ero in giro con gli amici. Apprendiamo la notizia brutalmente, in autobus, da un gruppo di giovinastri il cui esponente più astuto racconta ad alta voce la seguente barzelletta. C'è San Pietro che dice a Falcone, appena giunto in Paradiso, che per entrare deve pagare una certa cifra per le marche da bollo da apporre sulla pratica. Falcone si infila la mano nella tasca e dice: "Ohibò, ho dimenticato il borsellino!". Al che San Pietro: "Non preoccuparti, tra poco ti raggiunge anche lui..." No comment.
Il NO Comment lo dico io a te che non ti sei esentata da riproporla....
Potevi benissimo farne a meno.
Ciao
Lucio Virzì
24-11-2004, 16:21
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
23 maggio 1992...frequentavo il quarto anno del liceo. Mi trovavo a casa di una (tuttora) carissima amica e compagna di classe. Finivamo insieme l'ultima tavola di disegno da consegnare per quell'anno scolastico con la TV in sottofondo.
Incredibile coincidenza la nostra :eek:
LuVi
ChristinaAemiliana
24-11-2004, 16:44
Originariamente inviato da Aleres
Il NO Comment lo dico io a te che non ti sei esentata da riproporla....
Potevi benissimo farne a meno.
Ciao
Allora puoi dire lo stesso a chiunque posti una notizia sgradevole...
Mi spiace, ma non sono assolutamente d'accordo con censure di questo tipo (se non in casi proprio estremi). Inoltre, se avessi detto qualcosa tipo "ho appreso la notizia da una barzelletta stupida" senz'altro molti avrebbero chiesto per curiosità legittima quale barzelletta fosse, e io davvero non me la sento di rispondere a una persona che non glielo dico perché potrebbe scioccarla. Sono dispiaciuta di averti infastidito, ma credo che ci sia una notevole differenza tra una barzelletta, per quanto idiota e irriverente sia, e un qualcosa da censurare.
Poi, ovvio, si cerca di tararsi sulla sensibilità media. :)
EDIT: Proseguendo nella lettura del thread vedo che racconti di essere stato personalmente coinvolto in quella seconda strage. Poiché non intendo mancare di rispetto a nessuno, edito la barzelletta, anche se a mio avviso quest'ultima è e resta la classica uscita di uno sbruffone che crede di aver ideato e una genialata, nè più nè meno come quei tizi dell'altro thread che hanno pubblicato il videogioco dove si spara a Kennedy. Secondo me non era niente di inauditamente scioccante a livello obbiettivo, ma certo è che nelle situazioni bisogna trovarsi, e visto che tu ti ci sei trovato e io no è plausibile che io non riesca a comprendere appieno il tuo sentire.
Ciao, spero senza rancore :)
ChristinaAemiliana
24-11-2004, 16:47
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Incredibile coincidenza la nostra :eek:
LuVi
Davvero!
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Allora puoi dire lo stesso a chiunque posti una notizia sgradevole...
Mi spiace, ma non sono assolutamente d'accordo con censure di questo tipo (se non in casi proprio estremi). Inoltre, se avessi detto qualcosa tipo "ho appreso la notizia da una barzelletta stupida" senz'altro molti avrebbero chiesto per curiosità legittima quale barzelletta fosse, e io davvero non me la sento di rispondere a una persona che non glielo dico perché potrebbe scioccarla. Sono dispiaciuta di averti infastidito, ma credo che ci sia una notevole differenza tra una barzelletta, per quanto idiota e irriverente sia, e un qualcosa da censurare.
Poi, ovvio, si cerca di tararsi sulla sensibilità media. :)
Purtroppo penso tu ti stia sbagliando:
1- Perchè la censura, come ben saprai, è un controllo operato da un autorità che accerti che determinate cose dette o fatte siano conformi alla morale e non offendano nessuno.
2- Auto-censura? Beh io preferirei chiamarla mancanza di tatto, soprattutto dopo aver letto tutti i post di questo 3ad.
3- Non mi hai infastido, non ti preoccupare sono abituato a quelli che raccontano certe barzellette e poi dicono: "Questa è veramente cattiva..."
ChristinaAemiliana
24-11-2004, 17:04
Originariamente inviato da Aleres
Purtroppo penso tu ti stia sbagliando:
1- Perchè la censura, come ben saprai, è un controllo operato da un autorità che accerti che determinate cose dette o fatte siano conformi alla morale e non offendano nessuno.
2- Auto-censura? Beh io preferirei chiamarla mancanza di tatto, soprattutto dopo aver letto tutti i post di questo 3ad.
3- Non mi hai infastido, non ti preoccupare sono abituato a quelli che raccontano certe barzellette e poi dicono: "Questa è veramente cattiva..."
Ti ho risposto editando il mio post precedente. Cmq passami l'abuso di linguaggio sul termine "censura", credo si capisse lo stesso cosa intendevo!
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Ti ho risposto editando il mio post precedente. Cmq passami l'abuso di linguaggio sul termine "censura", credo si capisse lo stesso cosa intendevo!
Tutto ok.
Se Freeman non è geloso:
http://forum.hwupgrade.it/faccine/54.gif
Non stringere troppo però.. :D
>bYeZ<
alphacygni
24-11-2004, 18:09
23 maggio 1992: ero a casa di un mio amico, perche' era il suo compleanno e aveva fatto una specie di festa a casa sua (il sabato pomeriggio... eravamo piiiiiccoli), la sera mi venne a prendere la madre di un mio amico che racconto' dell'accaduto... Inoltre, vedo ancora il giornale del giorno dopo, La Repubblica, che rimase per diverso tempo su una specie di tavolinetto che avevo nel bagno della mia vecchia casa, con la foto del giudice che copriva l'intera prima pagina insieme al titolo "Falcone Assassinato". Me la ricordo come fosse ieri.
19 luglio 1992: ero a casa di mia nonna, al mare, perche' il 19 luglio mia zia compie gli anni... non immaginate lo sgomento, sia perche' c'era stato il precedente di Falcone, sia perche' da quel ramo della mia famiglia molti sono magistrati o avvocati... e poi l'appresi praticamente in diretta dal primo tg
11 settembre 2001: ero in ufficio, al tempo lavoravo in telecom.. il capoprogetto aveva sentito la moglie per una tel cosi', di rito, e gli disse di quello che era stava accadendo... accendemmo la radio, tutti discretamente attoniti. Penso avremo detto vari cose senza senso, ipotesi piu' o meno assurde, poi ce ne siamo andati tutti a casa in anticipo... forse x il bisogno di sentirsi in qualche modo "al sicuro". Poco dopo che ero uscito dall'ufficio, dalla radio in macchina, sentii che era crollata anche la seconda torre...
11/9 ero appena tornato dal lavoro sono entrato nella pizzeria sotto casa avevano una piccola tv e mi son visto lo schianto alla cnn, non capivo pensavo fosse un trailer di un film anche se la qualità dell'immagine era quella di una telecamera in presa diretta
ChristinaAemiliana
24-11-2004, 19:17
Originariamente inviato da Aleres
Tutto ok.
Se Freeman non è geloso:
http://forum.hwupgrade.it/faccine/54.gif
:vicini:
Come vedi è subito comparso per controllare che non ci fosse da essere gelosi! :sofico:
dantes76
24-11-2004, 19:26
23 maggio 1992 avevo 16 anni e stavo facendo un giro in un paese vicino palermo su una corriera...una persona che sali ci disse dell accaduto..al ritorno a casa mi ricordo che la citta era come impazzita
19 luglio 1992: be ero a villeggiare vicino palermo...una persona ci disse del fatto e salimmo sul terrazzo della casa. si vedeva il fumo. del luogo..
11 settembre 2001: be stavo riposando sul divano; avevo lasciato la tv accesa su rai due. quando mi sveglia in tv ce stava la prima torre colpita. ancora ero un po stordito e cercavo di capire..nel frattempo l altro aereo colpi la seconda..sinceramente non mi sembrava reale
HenryTheFirst
24-11-2004, 19:34
23 maggio 1992: avevo 12 anni e non ricordo :boh:
11 settembre 2001: ero appena arrivato al centro d'ascolto in un paese qui vicino quando mio padre mi ha dato la notizia. Mi si è letteralmente gelato il sangue.
23 maggio 1992...avevo 16 anni ero a casa di una mia amica a studiare prima dell'ultima interrogazione...telefona suo zio dicendoci di accendere la tv per vedere quello che era successo...da gelare il sangue...
19 luglio 1992...ero al mare, ho sentito la notizia da una radiolina di un vicino d'ombrellone. Eravamo tutti sconvolti
11 settembre 2001...guardavo la tv facendo zapping fra i canali, ad un tratto su retequattro mi pare vedo il secondo aereo che si schianta nella seconda torre....per qualche istante ho pensato si trattasse dell'ennesimo film catastrofico...invece poi mi sono resa conto con orrore che era tutto vero...
Paracleto
24-11-2004, 21:31
nel 92 avevo 12 anni e francamente non ricordo molto, ricordo che parlavano di borsellino e falcone come di due eroi che combattevano la mafia, ma a parte questo ed oltre al dispiacere di sapere cosa era toccato loro, la notizia era troppo lontana dal mio "mondo" di allora e non fui toccato più di tanto, ricordo che comprai il libro di falcone, mi pare si chiamasse "cose di cosa nostra" e capii che la perdita era davvero di grande portata, anche dal punto di vista umano.
l'11 settembre ero in giro per lavoro, all'epoca mi occupavo di WAN e sbattimenti vari per le sedi telecom, ero a padova , vado da sto tizio a installargli l'adsl ma insomma faccio le cose di corsa, quando ho capito cosa stava succedendo mi si è stretto lo stomaco ma c'era la necessità di andare da altri clienti e comunque ancora non sapevo la portata della cosa. Una volta giunto a casa ho visto le immagini, quelle persone che, impazzite dal terrore, saltavano nel vuoto, e immaginavo cosa si dovesse provare, e ricordo che ho pianto, ho pianto molto e ho pregato per essere al posto di ognuna di quelle persone, perchè fossero salvate e per vivere, se necessario, quel tormento al posto loro. Purtroppo non si è verificato, ancora oggi e credo per sempre ricorderò quel momento e l'orribile senso di annichilazione, di inutilità e impotenza provato.
23 maggio 1992: sabato, ero in Accademia a Pozzuoli
19 luglio 1992: domenica, era finita la mia esperienza, ma dovevo attendere il lunedì mattina per colloqui e congedo. Il giorno dopo il capo corso mi dice che non è il momento per tornare civile, mentre il Governo invia il primo contingente della Folgore a Palermo (quello che poi furono i Vespri Siciliani), io non torno a casa, am mi mandano a Verona nell'esercito!!!!!!:(
11 settembre 2001: martedì, lavoro qui nell'ente pubblico, sono all'ufficio stampa dove hanno la TV, terminale ANSA e quanto altro sempre acceso. Lo vedo in tempo reale, senza rendermi conto di cosa stia succedendo.
Ciao
Federico
23 maggio 1992: avevo 11 anni, ricordo soltanto che era a casa di mio padre a pranzo quando sentimmo la notizia al tg, ma data l'età non mi toccò più di tanto, non ero ancora consapevole
19 luglio 1992: ero in vacanza, non ricordo nulla
11 settembre 2001:
ero gia di malumore perchè 2 settimane prima ero stato lasciato e la cosa mi bruciava ancora parecchio (:cry: ), ero al pc ascoltando musica e naviganvo sul forum per distrami un po, quando mi miadre mi chiama "vieni a vedere vieni vedere! :eek:" corro in camera e guardo la scena in tv... ero incredulo, son rimasto parecchi minuti alla tv, poi sono andato al pc per postare la notizia ma c'era gia il 3d "Aereo precipita sul WTC a new york!" dove sono rimasto per un po. poi son tornato nell'altra stanza a vedere nel frattempo cos'era accaduto... fisso lo shermo e penso "ma da questa angolazione non si dovrebbero vedere 2 torri??!... cazzo è crollata una torre!"
son rimasto tutto uil giorno a saltellare tra pc e tv, angosciante...
Harvester
09-02-2005, 10:01
23 maggio 1992: eravamo a casa per festeggiare il compleanno di mio fratello insieme a tutta la famiglia (zii, nonni) e avevamo la tele accesa ma senza volume. a mio nonno capitò un'occhiata al televisore.......sgomento.
19 luglio 1992: ero al mare e ho saputo la notizia solo a tarda notte (ero fuori per una escursione)
11 settembre 2001: ero in ufficio a Pozzuoli e stavo litigando con una servlet e un paio di colleghi.........quando un collega dal piano superiore scende per darci la notizia di una collisione.........il resto è storia
13 maggio 1981: ero a casa di mio cugino a giocare a pallone nella sua stanza (non chiedetemi come) quando le trasmissioni furono interrotte per l'edizione straordinaria.......avevano sparato al papa
23 novmebre 1980: che tragedia..........stavo giocando con la lavatrice di mia nonna quando comincia a saltellare. corro da mia nonna giustificandomi alla bart simpson "non sono stato io". mia nonna nemmeno mi sente, mi prende in braccio e fuggiamo nel giardino. per mesi non ho dormito aspettando un'altra scossa
Nel 1992 avevo 12 anni e nnmi ricordo bene...ho dei flash di notizie al tg,soprattutto di Borsellino...
9/11/:me lo ricordo come fosse ieri...certe cose nnte le scolli più dalla mente....quel pomeriggio nnavevo lezione in facoltà e quindi me ne ero rimasto a casa...stavo suonando la chitarra in camera mia,quando mio fratello entrò in camera e mi disse:"Si è schiantato un aereo sulle torri gemelle a New York!!"
Non ho fatto in tempo ad andare in sala e sedermi sul divano che tempo qualche minuto e si era schiantato anche il secondo...da lì sono rimasto tutto il giorno davanti alla tele fino a che nnsono crollato dal sonno...:(
Originariamente inviato da HenryTheFirst
23 maggio 1992: avevo 12 anni e non ricordo :boh:
11 settembre 2001: ero appena arrivato al centro d'ascolto in un paese qui vicino quando mio padre mi ha dato la notizia. Mi si è letteralmente gelato il sangue.
Io nel 92 avevo 11 anni... non ricordo maggio ma ricordo luglio: fu la mamma romana di un mio amico d'infanzia a dirci dell'attentato, lo ricordo come fosse ora. :(
Dell'11 settembre l'ho saputo alla tv: non ricordo per quale motivo l'avevo accesa ma c'era la prima torre colpita, poi il secondo aereo e poi i crolli...
A ripensare a questi due fatti mi tremano le mani...
Falcone:
Ero dai nonni e stavo tornando a casa quando abbiamo visto la TV ... il primo pensiero è stato ... adesso fanno fuori anche l’altro ...... e il secondo è stato cosa aspettano a mandare l’esercito nelle strade a Palermo .....
Borsellino:
ero a casa ... ricordo le riprese dall’alto dai balconi delle case vicine e distintamente la cisterna dei vigili del fuoco ......
WTC
Ero al lavoro e ascoltavo RTL ...... mi ricordo..... “un aereo si è schiantato su una torre ..... ““un altro aereo si è schiantato sulla seconda torre ..... “.... “un aereo si è schiantato sul pentagono ......” sono andato a casa a vedere la CNN e ho pensato .... “adesso questi tirano l’atomica sull’afghanistan” ......
Mike Lowrey
09-02-2005, 11:00
Io nel 1992 avevo solo 9 anni quindi ricordo pochissimo...un pò la memoria ci è stata rinfrescata dal TG5 nel 2002, quando celebrarono i loro 10 anni ricordando i più importanti avvenimenti dell 1992 (come anche il rapimento del piccolo Farouk Hassan o come caz si scrive. L'avevano anche intervistato)
9/11
Ero a lavorare, stavo ascoltando il Deejay Time su radio DJ. Però avevo il volume basso perchè a quella stronza della moglie del capo dava fastidio...comunque ricordo perfettamente che Albertino e Giuseppe iniziarono a parlare in tono serio e rassegnato. Poi intervenì il buon Guido Bagatta (grande esperto di Stati Uniti...e visto Real TV, anche di catastrofi :asd:) che parlava di "scenario apocalittico" sembrava un film...
Allora io alzai il volume della radio a manetta, visto che ovviamente non furono più trasmesse canzoni, e potemmo così seguire gli aggiornamenti.
Tornato a casa, in ogni canale c'era un telegiornale che riproponeva le immagini degli schianti, alternate con immagini in diretta.
Uno dei giorni più brutti della mia vita.
Perchè se succede una tragedia come quella recente del maremoto in Asia, che è un evento naturale, in qualche modo una ragione te la puoi fare, una spiegazione la si può trovare.
[editato]
Nell'agosto 2004 sono stato a New York.
Una città frenetica, affollata e, ovviamente, rumorosa.
Quando andammo a Ground Zero, c'era tanta gente, tantissima (e tanta polizia, anche), ma quello che mi ha colpito era il silenzio.
Sembrava un cimitero (e in effetti...:( ), nessuno parlava, sembrava di essersi trovati improvvisamente in un paesino abbandonato.
C'era solo un senzatetto che suonava con la tromba una musica triste, una marcia funebre. Tipo quelle dei servizi di Studio Aperto :asd:
Non ci sono parole per descrivere quello che è successo. C'è anche un enorme pannello con inciso i nomi delle vittime.
Era agosto, ma mi fece rabbrividire il pensiero di come potesse essere quel giorno quel luogo dove mi trovavo.
Una strana sensazione. Per tutta la giornata non riuscimmo più a sorridere, era come se tutte le cose belle che avevamo visto fino ad allora, fossero state dimenticate.
[editato]
Lucio Virzì
09-02-2005, 11:13
Grazie per aver danneggiato anche questo thread con le tue ridicole intolleranze.
LuVi
Originariamente inviato da Mike Lowrey
editato
Sei sospeso per non meno di 10 giorni per post razzista, provocatorio e infamante.
Un post del genere non credevo l'avrei mai visto
Addendum: l'utente è stato bannato per condotta incivile e ripetute segnalazioni di altri moderatori. La continua reiscrizione con nick kamikaze comporta che neanche il nick corrente può essere preso "seriamente".
roadrunner
09-02-2005, 11:18
Originariamente inviato da Mike Lowrey
Spero solo che la vita di tutti quegli insignificanti Arabi di merda possa finire il prima possibile, e che soffrano di brutto. Non c'è posto in questo mondo per gente così. Non ci deve essere.
Bene....vedo che sei rimasto ai 9 anni del 92....
ma perchè la mamma è sempre incinta??? :muro:
Harvester
09-02-2005, 11:21
ma che cazzo di gusto c'e'?? si parla di memoria ed eventi tristi e si mettono in mezzo ste cose...........mah :rolleyes:
Non ve ne curate e proseguite pure.
E' per questo genere di cose che serviamo noi moderatori.
;)
Harvester
09-02-2005, 11:26
11 luglio 1982: una sofferenza fino al triplice fischio finale........ero a procida in vacanza a casa di un amichetto (avevo 10 anni) e mangiammo l'impossibile. poi con tutti gli amici e i genitori in piazza a festeggiare fino a tardi
Originariamente inviato da Harvester
11 luglio 1982: una sofferenza fino al triplice fischio finale........ero a procida in vacanza a casa di un amichetto (avevo 10 anni) e mangiammo l'impossibile. poi con tutti gli amici e i genitori in piazza a festeggiare fino a tardi
:mbe:
Originariamente inviato da Harvester
11 luglio 1982: una sofferenza fino al triplice fischio finale........ero a procida in vacanza a casa di un amichetto (avevo 10 anni) e mangiammo l'impossibile. poi con tutti gli amici e i genitori in piazza a festeggiare fino a tardi
Non è questo il tema del thread...
Originariamente inviato da cerbert
Sei sospeso per non meno di 10 giorni per post razzista, provocatorio e infamante.
Un post del genere non credevo l'avrei mai visto
Io avrei votato x il ban, ha 45 post alias 45 stronzate scritte una dopo l'altra, quanta pazienza ancora prima di vedere la scritta 'Utente bannato'? Tanto fra 10 giorni sarà di nuovo qui a scrivere cose interessanti.
Lucio Virzì
09-02-2005, 11:32
Originariamente inviato da cerbert
Non è questo il tema del thread...
E' che gli hanno chiuso un thread in piazzetta più "generalista" di questo e l'hanno mandato qui. ;)
LuVi
P.S. X Nemini, non mandiamo OT il thread. ;) Che cambia se lo banni e si reiscrive? ;)
Harvester
09-02-2005, 11:32
Originariamente inviato da cerbert
Non è questo il tema del thread...
lo so, ma era per alleggerire un po' ;)
Harvester
09-02-2005, 11:34
Originariamente inviato da Nemini
Io avrei votato x il ban, ha 45 post alias 45 stronzate scritte una dopo l'altra, quanta pazienza ancora prima di vedere la scritta 'Utente bannato'? Tanto fra 10 giorni sarà di nuovo qui a scrivere cose interessanti.
il problema e' stato piu' volte sollevato...........ma da bannato si puo' reiscrivere subito. non vedo la differenza
NON - E' - QUESTO - IL - TEMA - DEL - THREAD - PER - FAVORE - USATE - I - PVT.
:mbe:
littlebag
09-02-2005, 11:40
La strage di Borsellino e Falcone non la ricordo(ero troppo bamboccio per pernsare o ricordarmi quelle cose)...
11 settembre 2001: Ero uscito per andare a lavoro,apro il negozio,erano circa le 15.00...
Accendo il pc con la scheda TV(era già impostata su MTV,mettevo quel canale per avere un pò di musica nel negozio)...
Entra dopo 5minuti il mio ex-capo che mi dice che è successa la strage..cambiamo canale mettiamo la RAI e vedo quell'immagini che non dimenticherò mai....
La gente che entrava nel negozio(e non sapeva ancora della strage) rimaneva incredula davanti quell'immagini..
Sono cose che ho ancora impresse in mè,come se fosse successo ieri....
Harvester
09-02-2005, 11:50
Originariamente inviato da Lucio Virzì
E' che gli hanno chiuso un thread in piazzetta più "generalista" di questo e l'hanno mandato qui. ;)
:mbe:
qui ero gia' stato ;)
23 maggio 1992...Ero in quarta superiore.. Stavo cazzeggiando e tacchinando delle ragazze in centro.. Appresi la terribile notizia da mia madre..
19 luglio 1992..Ero a fare il bagno con amici in un torrente... La notizia l'appresi tornando a casa la sera..
11 settembre 2001...Ero a Parma a dare uno degli ultimi esami x l'Uni, mio zio mi telefona... Son subito corso davanti il televisore, pensavo fosse uno scherzo
Northern Antarctica
09-02-2005, 12:27
Originariamente inviato da Radical
23 maggio 1992...Ero in quarta superiore.. Stavo cazzeggiando e tacchinando delle ragazze in centro.. Appresi la terribile notizia da mia madre..
19 luglio 1992..Ero a fare il bagno con amici in un torrente... La notizia l'appresi tornando a casa la sera..
11 settembre 2001...Ero a Parma a dare uno degli ultimi esami x l'Uni, mio zio mi telefona... Son subito corso davanti il televisore, pensavo fosse uno scherzo
23 maggio 1992 - Stavo a casa a studiare. Ad un certo punto accendo la TV nel momento esatto in cui partiva l'edizione straordinaria del telegiornale.
19 luglio 1992 - Rientrato da un giro in bicicletta al parco di Monza dove ero andato a trovare degli amici. La cosa terribile è che la fidanzata del mio amico (attuale moglie) non sapeva chi fosse Borsellino.
11 settembre 2001. In ufficio. Avevo acquistato qualche giorno prima delle azioni STMicroelectronics, che stavano salendo, come potevo vedere dal ticker del Sole 24 Ore che avevo installato sul PC. Chiamo mia sorella per capire se fosse il caso di vendere. Ad un certo punto lei dice "Aspetta, che qua c'è un casino...". In effetti, sentivo dei rumori in sottofondo. Alcuni suoi colleghi erano al telefono con delle persone che lavoravano negli uffici della Merrill Lynch al WTC. Sembrava stesse accadendo qualcosa di divertente, dall'altra parte del filo. Mi disse "sembra che ci sia stato un botto, quelli di Merrill sono andati a vedere...".
Attacco il telefono. Vado in bagno. Torno e trovo le azioni STM sospese per eccesso di ribasso! Mi collego alla pagina principale del sole 24 ore e vedo che TUTTI i titoli, tranne ENI, sono in rosso. Mi dico: ma che è successo?
Leggo le notizie ANSA. Capisco cosa è successo. Non volevo crederci, avevo visto le torri dieci giorni prima avendo fatto scalo a JFK di ritorno dal Messico (dopo essere stato sulle torri nel '98)
Mi telefona mia moglie in lacrime. Rimaniamo tutta la notte incollati al televisore.
andreamarra
09-02-2005, 14:06
Nel momento preciso della tragedia io ero in Sicilia per le vacanze, tra l'altro tornavo in direzione Messina prendendo proprio la palermo-messina.
Dopo essere tornato stavo sdraiato su un divano nella casa a mare in provincia di Messina (lato Palermo), quando ho la sensazione che qualcosa era successa a giudicare dal crescendo di voci. Pochi secondi dopo e mi giunge la notizia della strage.
Un durissimo colpo, dopo Borsellino toccò a Falcone.
majin mixxi
09-02-2005, 19:17
23 Maggio 92 ero in Alto Adige a Fortezza a casa della mia ex ragazza,doveva essere una giornata felice invece è andata come sappiamo
11 Settembre 2001 ero a casa e un'amica di roma mi disse in messenger che si era appena schiantato un aereo,accesi la tv e quelle che seguirono furono ore tremende,ricordo il thread che fu aperto da Need4speed,molta gente che lavorava veniva ragguagliata negli sviluppi da chi postava,una giornata che non si potrà mai dimenticare
11/9 ero in università..a lezione..esco di corsa per prendere il pulman e ho sentito la notizia dalla radio del pulman...una cosa che mi colpì parecchio erano le oche del campidoglio presenti sull'automezzo: io che cercavo disperatamente di ascoltare la radio per capire cosa era successo e di immaginarne le conseguenze...loro che cicalavano allegramente di vestiti e pettegolezzi.. :(
Byez
:sofico:
Originariamente inviato da majin mixxi
23 Maggio 92 ero in Alto Adige a Fortezza a casa della mia ex ragazza,doveva essere una giornata felice invece è andata come sappiamo
11 Settembre 2001 ero a casa e un'amica di roma mi disse in messenger che si era appena schiantato un aereo,accesi la tv e quelle che seguirono furono ore tremende,ricordo il thread che fu aperto da Need4speed,molta gente che lavorava veniva ragguagliata negli sviluppi da chi postava,una giornata che non si potrà mai dimenticare
Già! Il post di Need! A pensarci bene mi viene in mente una cosa particolare: ho la notifica dei reply sulla casella di hotmail (collegata a MSN) e c'era messenger completamente in palla! Arrivavano notifiche a raffica, avevo una "colonna" di notifiche più alta dello schermo! :eek:
Originariamente inviato da andreamarra
Nel momento preciso della tragedia io ero in Sicilia per le vacanze, tra l'altro tornavo in direzione Messina prendendo proprio la palermo-messina.
Dopo essere tornato stavo sdraiato su un divano nella casa a mare in provincia di Messina (lato Palermo), quando ho la sensazione che qualcosa era successa a giudicare dal crescendo di voci. Pochi secondi dopo e mi giunge la notizia della strage.
Un durissimo colpo, dopo Borsellino toccò a Falcone.
Qualche piccola imprecisione....
1- Capaci (Strage di Capaci) è sulla Palermo-Trapani.
2- Il 23 maggio morì Falcone il 19 Luglio Borsellino....
andreamarra
09-02-2005, 20:16
Originariamente inviato da Aleres
Qualche piccola imprecisione....
1- Capaci (Strage di Capaci) è sulla Palermo-Trapani.
2- Il 23 maggio morì Falcone il 19 Luglio Borsellino....
azz, ero sicuro che capaci fosse fosse prima di palermo... ma in effetti nelle tratte del treno non figura per niente capaci...
hai ragione. Perfetto, per essere siciliano non è male sbagliare sulla propria terra :D
ho fatto confusione anche con le date (avevo 11 anni), mi ricordavo che prima morì falcone..
Originariamente inviato da andreamarra
ho fatto confusione anche con le date (avevo 11 anni), mi ricordavo che prima morì falcone..
Ed infatti prima morì Falcone....
Chiudiamo questa discussione tra noi due.. mi sembrano le comiche.... uno dice A e l'altro capisce B.....
:D :D :D :D :D :D
andreamarra
09-02-2005, 21:50
Originariamente inviato da Aleres
Ed infatti prima morì Falcone....
Chiudiamo questa discussione tra noi due.. mi sembrano le comiche.... uno dice A e l'altro capisce B.....
:D :D :D :D :D :D
mi sono impappinato, volevo dire che credevo che fosse stato ucciso prima borsellino...
io ero così piccolo che neanche sapevo chi fosse... andai fuori al balcone e dissi tra me "E' morto Falcone", senza sapere se era un ministro, un presidente... ma a 9 anni ti sembrano tutti così uguali..
23/5/92: ero in auto in vacanza in Spagna, andando verso Siviglia per l'Expo. Alla radio hanno interrotto la musica per dare la notizia. Non e' possibile, sara' un errore. In albergo ho avuto la conferma, niente errore. Non volevo crederci, non volevo pensare che fosse vero..
11/9/01: in vacanza (ebbene si', di nuovo) in Scozia, specificamente a Inverness, guidando lungo il Loch Ness con un occhio al lago e la macchina foto pronta (non e' che ci creda, ma just in case, come tutti).
Di nuovo, interruzione dei programmi: "a jet liner has been deliberately flown into the twin towers". Questa volta ho pensato a uno scherzo, ma la trasmissione e' andata avanti ed e' arrivato il secondo aeroplano. Poi hanno annunciato "one of the towers has collapsed".
Ho fatto inversione e sono tornato verso Inverness. Ho trovato un bed & breakfast, ho suonato e ho chiesto "are you watching the news, by any chance?". La persona, sconvolta, mi ha detto si' e mi ha invitato a entrare. Ho visto sulla CNN la ripetizione del secondo crash e del collasso della torre.
Nota un po' OT: oggi sul sito di CNN appare questo articolo (http://edition.cnn.com/2005/EDUCATION/02/09/colorado.prof.ap/index.html). :muro:
Spectrum7glr
11-02-2005, 11:28
Originariamente inviato da TXFW
Nota un po' OT: oggi sul sito di CNN appare questo articolo (http://edition.cnn.com/2005/EDUCATION/02/09/colorado.prof.ap/index.html). :muro:
alle volte l'uso che le persone fanno della libertà di espressione è stomachevole :muro: ...pregi e difetti della democrazia.
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Quando Giovanni Brusca premeva l'interruttore e faceva saltare 500 Kg di tritolo e 100 metri di autostrada fra Palermo e Capaci, io e Annabella stavamo disegnando una tavola per l'esame di Disegno I, nella cucina della casa dove era in affitto quell'anno.
Ci siamo gelati, abbiamo pensato:"E' finita, hanno vinto".
E voi?
LuVi
Stavo finendo il corso alla Scuola Allievi Carabinieri di Torino, e la sera stessa il tenente comandante di plotone è entrato in camerata, ci ha fissati negli occhi uno per uno ed ha detto: "Dopo quello che è successo sappiate che il 70% di voi (e di tutta la compagnia in generale) dopo la scuola Allievi sarà destinato al comando di Battaglione Palermo. Mi dispiace ragazzi."
Io me la sono cavata, perchè avevano bisogno di un esperto di informatica presso una Procura della Repubblica in Piemonte, ma ad altri amici è andata male. Un paio di loro hanno lasciato la buccia a Palermo, nell'inverno del 1992.
:(
Originariamente inviato da dataman
Stavo finendo il corso alla Scuola Allievi Carabinieri di Torino, e la sera stessa il tenente comandante di plotone è entrato in camerata, ci ha fissati negli occhi uno per uno ed ha detto: "Dopo quello che è successo sappiate che il 70% di voi (e di tutta la compagnia in generale) dopo la scuola Allievi sarà destinato al comando di Battaglione Palermo. Mi dispiace ragazzi."
Io me la sono cavata, perchè avevano bisogno di un esperto di informatica presso una Procura della Repubblica in Piemonte, ma ad altri amici è andata male. Un paio di loro hanno lasciato la buccia a Palermo, nell'inverno del 1992.
:(
:(
Lucio Virzì
23-05-2006, 07:18
Dove eravate, 14 anni fa?
Giovanni Falcone VIVE!
LuVi
bluelake
23-05-2006, 08:57
Dove eravate, 24 anni fa?
Giovanni Falcone VIVE!
24 anni fa avevo 6 anni e mi operavo di tonsille mentre aspettavo che nascesse il rompicogl... ehm, il mi' fratello... ma perché, che fece nel 1982 Falcone? :confused:
mauriz83
23-05-2006, 09:08
92,a casa ,ero piccolo ma ricordo il tg e capii subito che era morto un uomo di grande spessore,anche nei giorni successivi non si parlava di altro in tv.
Sensazione di impotenza
9/11/2001 ero alla fiera del levante con un gruppetto di 15 amici e amiche,per combinazione ero nello stand degli elettrodomestici ,rimanemmo imbambolati di fronte a decine di megaschermi che davano tutti le stesse immagini.
Sensazione indescrivibile.
quando è morto Giovanni Falcone, ero piccolo e nn ricordo molto, solo alcune cose così, di sfuggita!
il 11/09/2001 stavo giocando al pc a Hidden & Dangerous con un mio amico quando improvvisamente entra mia sorella lapiccola in stanza e mi dice:
"Hanno attaccato le Torri Gemelle".
in un primo momento non ci avevo capito tanto, anche perchè pensavo ssi trovassero a londra :muro: :muro: :muro: :muro:
però poi mi sono incollato alla televisione e quando il 2ndo aereo si è schiantato sulla seconda torre, (vedendolo in diretta) sono rimasto PIETRIFICATO. non riuscivo a respirare!una sensazione orrenda. poi sono rimasto attaccato alla televisione per tutta la serata e la mattina seguente!!!
Invece, un'altra data importante è il 02/04/2005, quando morì Papa Giovanni Paolo II.
Quella sera mi trovavo con la mia ragazza e con degli amici in un yogurteria!mentre mangiavamo lo yogurt, sento suonare le campane. Un brivido mi salì lungo tutta la schiena e mi venne la pelle d'oca proprio come ce l'ho ora, mentre scrivo.
tornato a casa sono rimasto fino a tarda notte a guardare la tv con le lacrime agli occhi. anche le sere prima non ho dormito più di tanto!Stavo incollato alla tv fino allle 3-4.
altre date nn me le ricordo.
cioa ciao
^TiGeRShArK^
23-05-2006, 09:41
Quando Giovanni Brusca premeva l'interruttore e faceva saltare 500 Kg di tritolo e 100 metri di autostrada fra Palermo e Capaci, io e Annabella stavamo disegnando una tavola per l'esame di Disegno I, nella cucina della casa dove era in affitto quell'anno.
Ci siamo gelati, abbiamo pensato:"E' finita, hanno vinto".
E voi?
LuVi
in macchina in viaggio coi miei vicino parma se non erro....
Lucio Virzì
23-05-2006, 10:07
24 anni fa avevo 6 anni e mi operavo di tonsille mentre aspettavo che nascesse il rompicogl... ehm, il mi' fratello... ma perché, che fece nel 1982 Falcone? :confused:
C'è modo e modo di far notare gli errori :stordita: simpaticone!!!!!
Grazie :)
LuVi
Nel 92 avevo 12 anni, ero ancora troppo bimbo per interessarmi, ma mi ricordo vagamente le faccie sconsolate edi miei genitori.
L'11 settembre 2001 me lo ricordo bene. Stavo assemblando un pc in laboratorio quando per radio hanno dato la notizia di un aereo schiantato su una delle torri gemelle di new york. Sembrava il solito incidente aereo e da freddo realista non ci ho fatto troppo caso lì sul momento. Arrivato a casa ho visto tutti davanti alla TV ed ho finalmente capito di cosa si trattava realmente.
oscuroviandante
23-05-2006, 12:10
Quando uccisero Falcone ero al mare ma sono sincero non mi ricordo bene tutto...
Invece l'11/9 stavo lavorando.
Ero da un cliente e , finita la trattativa , cominciammo a parlare del più e del meno.
Ad un certo punto parlammo di come fosse stupido che la religione possa portare l'uomo a gesti sublimi come a gesti incomprensibili e inaccettabili come quelli degli Shahid (non vanno confusi con Kamikaze che seguivano un codice d'onore che queste persone non hanno) e del crescente "problema islamico" ...... :stordita:
Esco , prendo la macchina e accendo lo stereo (quel giorno stavo ascoltando i Judas Priest)
Durante il tragitto notavo che di macchine in giro non ce n'erano tante ...e praticamente NESSUNA persona in giro.
Sensazione di disagio :stordita: ...metto la radio...
Non lo dimenticherò mai ...Linus e Giuseppe parlavano di gente che si lanciava dalle finestre...
Sentii in diretta la notizia dell'attacco al Pentagono.
La prima cosa a cui pensai fu un ad ICBM Statunitense che scaldava i motori....... :(
Mi dissi che il prossimo bersaglio sarebbe stata la Casa Bianca...
Chiamai subito mia moglie che lavorava in una multinazionale Americana , dicendole di mollare tutto e venire via con me.
In centro a Milano ci sono un sacco di consolati e obbiettivi sensibili (compreso il consolato Americano) e la prima cosa che mi è venuta in mente è stata quella di abbandonare il centro città quanto prima.
Eccesso di allarmismo?Può anche essere , ma meglio così ;)
all'epoca della morte di falcone e borsellino avevo circa 11 anni e non capii il significato di quella strage, mi ricordo solo delle immagini della strada con un cratere in mezzo per la strage di capaci e delle auto per quella di via d'amelio, ho ricordi molto vaghi, solo un annetto dopo iniziai a capire.
per la strage dell'11 settembre ero in ufficio, seduto dove sono ora con la radio accesa su radiodeejay, c'era deejay time e giuseppe che parlava delle torri, io pensai ad una loro caz**** sparata in diretta per far ridere, poi la notizia fu ripetuta, andai ad accendere la tv e vidi tutte le reti sintonizzate con la CNN (mi pare) e lo schianto del 2° aereo. Pensai subito che da quel momento sarebbero cambiate molte cose!
Nevermind
23-05-2006, 12:20
Avevo 10anni circa (quasi 11) era da poco morto mio padre e avevamo un sacco di casini con l'eredità e via discorrendo, in pratica era l'ultimo dei miei pensieri (i di quelli della mia famiglia).
In quel periodo stavo studiando per l' esame di analisi II , ma non ricordo bene , quello che ricordo è la situazione politica , con la pantomima dell' elezione del presidente della repubblica Forlani affondato e Andreotti candidato predestinato nell' ombra , poi è cambiato tutto :(
L' 11 settembre ero in ufficio , le prime notizie parlavano di un piccolo aereo che aveva preso una torre , ci abbiamo scherzato sù , poi tutti i siti inchiodati per il numero di accessi , la borsa che crollava , l' altro aereo , il crollo di una e poi la seconda torre ... il pentagono ... :(
nel 92 avevo 5 anni.
Non posso ricordare
l'11/9 ero a casa, ancora in vacanza. La tv spenta, o su mtv non ricordo bene.
Mia madre mi ha telefonato dicendomi d'accendere la tv, che stava succedendo l'impensabile a NY.
Lì per lì non ho capito, accendo la tv sulla CNN, e ho tentato di spiegare quello che stava succedendo a mia sorella.... :muro:
bluelake
23-05-2006, 14:12
C'è modo e modo di far notare gli errori :stordita: simpaticone!!!!!
hai mai conosciuto qualcuno più stronzo di quelli con la scritta "Moderatore" sotto al proprio nickname? :D
bluelake
23-05-2006, 14:15
La tv spenta, o su mtv non ricordo bene.
perdonami la precisazione... direi spenta, MTV interruppe la programmazione per proseguire a reti unificate con La7 ;)
il giorno del 9/11 avevo appena 10 anni e non mi interessai molto, ricordo solo che mio padre stava montando l'impianto elettrico della casa dove ora abitiamo e io ero con lui, e che a scuola ci dettero da fare un tema sull'argomento e io scrissi che doveva essere una cosa importante perchè ne avevo sentito parlare ben 3 persone :O quando morì falcone avevo solo 1 anno
Nevermind
23-05-2006, 14:33
L'11/9 stavo lavorando al controllo numerico, sono tornato a casa e mia mamma ci fa: "hai visto che è successo in america?"
io: "no ovviamente" quindi accendo la tv in cerca di un TG e vedo l'immagine di un aereo che si schianta su un grattacielo e penso "il solito film sui disastri aerei", giro quindi raidamente canale ma vedo che ovunque c'era la stessa cosa e capisco che quello che stavo vendendo non era un film di serie B ma bensì successo poche ore prima....a quel punto il mio successivo commento è stato "ma come cazzo è potuto succede un disastro simile? e ho cominciato a fare domande a mia mamma che però non sapeva quasi nulla".
1992: a 10 anni non ricordo
2001: ero all'università per un precorso e il prof. sospese la lezione "perchè era accaduta una cosa terribile a new york". tornato a casa ho seguito in tv (ma non in diretta). poi sono uscito per dei servizi e per strada c'era un'atmosfera che non ho mai più "rivisto".
mah falcone e borsellino non mi ricordo ero troppo piccolo..non mi ricordo nemmeno di aver guardato la tv... :stordita:
mentre l'11 settmbre..ero a casa di un amico a studiare, mi chiama mia madre di accendere la tv...e rimaniamo incollati per tutta la sera :eek:
Borsellino non mi ricordo, avevo 5 anni.
L'11 settembre stavo studiando filosofia, scendo in cucina per bere un bicchiere di succo di frutta e do uno sguardo alla televisione, accesa ma senza audio. Vedo le immagini. Il succo mi cade, inizio a tremare. Ero tornato da NY 2 giorni prima, mentre una mia cara amica era ancora là.
bluelake
23-05-2006, 15:11
L'11/9 stavo lavorando
se fossi stato a cazzeggiare sul forum come noialter l'avresti saputo "in diretta" :fagiano:
magari pensando quello che pensai io: "via, dopo un bel caffè mettiamoci a guardare il che fanno sul forum... ma te guarda che thread idioti che apre need alle 2 di pomeriggio, un aereo sulle torri a new york, sarà il solito giochino scemo in flash.... :nono: però cavolo, son 5 reply in più ogni refresh, quelli stanno spammando alla grande, maledetti, ora vado e lì banno tutti :mad: vediamo un pò... sì, vabbè, un aereo sul WTC, e poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata :rolleyes: fammi sentì Radio1 vai, giusto per scupolo... 'orca miseria allora è vero :eek: "
oscuroviandante
23-05-2006, 17:09
Effettivamente dopo che il Cinema ha distrutto New York da:
Alieni
Fantasmi
Meteoriti
Criminali (fuga da NewYork)
ecc.. ecc.
vederla colpita sul serio sembrava uno scherzo ben orchestrato stile Orson Welles
durante gli attentati del 92 non ricordo cosa stavo facendo, avevo ancora 10 anni, probabilmente stavo giocando con gli amichetti. però i giorni successivi alla strage di capaci mi sono rimasti impressi: anche se ero piccolo e non mi interessavo a nulla che non mi riguardasse direttamente, in quell'occasione mi resi perfettamente conto della gravità dell'accaduto. per contro l'attentato a borsellino di qualche settimane dopo lo ricordo molto meno, è rimasto all'ombra dell'attentato precedente.
nel 2001 ricordo invece che ero a casa da solo, in classica tenuta mutande-maglietta, faceva caldo... appresi la notizia da internet, andai immediatamente davanti alla tv e rimasi a vedere quelle terribili immagini in stato quasi catatonico, una atmosfera irreale, facevo fatica a convincermi che non fosse un brutto sogno, in particolare quando sono crollate le due torri.
rimasi in quello stato per svariate ore, poi il ricordo diretto svanisce....
11/9/2001 ero malato stavo a casa
se non sbaglio era di mattina...mi sveglio a metà mattinata
mia nonna mi dice hai visto che è successo in America ed io ancora assonnato con una voce tenue dico si!?!?
danilo@12
23-05-2006, 20:19
Io l' 11/09 di 5 anni fa sero impegnatissimo in una partita a Starcraft :D ricordo che ad un certo punto (saranno state le 16:00) mio padre, tornando a casa dal lavoro, accese la TV e vide cosa stava accadendo a New York. In pochi minuti cominciarono le telefonate di amici e conoscenti. Tutte le reti televisive parlavano dell' accaduto; soltanto in serata RAI2 trasmise un documetario naturalista.
Quei giorni tra il 1992 e il 1994 (senza quindi dimenticare anche gli attentati di Firenze, Roma e Milano) sono stati i peggiori della storia italiana dal dopoguerra, quello è stato il nostro 11/9 e le conseguenze di quei fatti ce li porteremo dietro per molto ancora :(
Comunque durante il nostro 11/9 del 92 non ricordo cosa stavo facendo, avevo solo 14 anni, penso di averlo saputo da qualche tg. Comunque ero troppo pistolo per capirne la reale gravità.
L'11/9 del 2001 invece stavo lavorando, o se non altro ero in ditta, infatti non ho fatto altro che parlarne con i colleghi per tutta la giornata ... :stordita:
Come Folgore dal cielo
23-05-2006, 21:34
All'asilo.
non ricordo che facevo quel giorno.
mi ricordo il giorno dopo. ero verso trento , da un tizio che avevo conosciuto in videotel :D , che mi offei' delle lasagne al forno :D ed era dispiaciuto, shoccato direi, per l'attentato...
ricordo come fosse ieri...
Ciaozzz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.