View Full Version : iBook, Powerbook, AMD, differenze con stesso programma....
Ciao,
vorrei mi spiegaste una cosa: utilizzo il mac (iBook G4 14” 512 Mb) per fare musica con programmi quali Reason e Live e mi trovo molto bene. Ho provato gli stessi programmi sul Powerbook G4 512 ram del mio amico e i risultati sono stati gli stessi, ovvero la cpu caricata al 25-40% con un synth un paio di effetti e una drum machine. Ma allora dove stanno le differenze di prestazioni??
E soprattutto perché lo stesso programma con gli stessi effetti e gli stessi synth aperti su un AMD a 1200 Mhz carica la cpu si e no al 5-10%??
Qualcuno mi sa dare una spiegazione??
Caesar_091
24-11-2004, 09:13
Originariamente inviato da Aber
Ciao,
vorrei mi spiegaste una cosa: utilizzo il mac (iBook G4 14” 512 Mb) per fare musica con programmi quali Reason e Live e mi trovo molto bene. Ho provato gli stessi programmi sul Powerbook G4 512 ram del mio amico e i risultati sono stati gli stessi, ovvero la cpu caricata al 25-40% con un synth un paio di effetti e una drum machine. Ma allora dove stanno le differenze di prestazioni??
Dipende dall'iBook e dal PowerBook usati per il confronto.
La RAM non basta come specifica per descrivere una macchina.
Parli di CPU? Bene incomincia a scrive il clock delle due macchine e il bus.
E soprattutto perché lo stesso programma con gli stessi effetti e gli stessi synth aperti su un AMD a 1200 Mhz carica la cpu si e no al 5-10%??
Qualcuno mi sa dare una spiegazione??
E se non ci dici il clock dell'iBook e del PowerBook come facciamo a darti una spiegazione? E poi non c'è scritto da nessuna parte che un Mac è necessariamente più veloce di un PC in qualsiasi condizione e con qualsiasi programma. Se l'AMD va meglio dei due Mac usa quello per fare musica, sicuramente lavorerai più speditamente.
ops.....tutti e due di 1 ghz........la cache credo sia 512, per intenderci sono i modelli che sono stati in vendita fino ad ottobre sul sito Apple, prima dell'arrivo dei 1,2 e 1,3 ghz.
E allora tutto quello che si dice sul mac buono e bellissimo per fare musica??? Cosa serve un G5???
toshiman
24-11-2004, 09:29
potrebbe anche essere un problema di ottimizzazione dei programmi.
cubase ad esempio è risaputo che non è ottimizzato su mac come lo è su pc.
infatti di solito sul mac è preferibile lavorare con logic. :)
Originariamente inviato da Aber
ops.....tutti e due di 1 ghz........la cache credo sia 512, per intenderci sono i modelli che sono stati in vendita fino ad ottobre sul sito Apple, prima dell'arrivo dei 1,2 e 1,3 ghz.
E allora tutto quello che si dice sul mac buono e bellissimo per fare musica??? Cosa serve un G5???
probabilmente il g5 serve per quando carichi più strumenti, o più tracce insieme (non ne capisco nulla di musica quindi perdonate se uso termini scorretti).
la cosa che mi preoccupa è che non sei la prima persona che sento dire che per fare musica è meglio un pc....
toshiman
24-11-2004, 09:34
Originariamente inviato da Aber
E allora tutto quello che si dice sul mac buono e bellissimo per fare musica??? Cosa serve un G5???
a te probabilmente a niente se non migliora il tuo modo di lavorare.
mica è un obbligo usare il Mac x la musica, come x la grafica, ed il video.
io ho usato il PC x tutte e 3 le cose con buoni risultati x 10 anni.
sto passando al Mac ed a Logic dopo che sul PC Cubase non ne voleva + sapere di funzionare decentemente, ti saprò dire la mia esperienza diretta su un G5 PowerMac solo fra un mesetto.
auguri x il tuo AMD ;)
Originariamente inviato da toshiman
potrebbe anche essere un problema di ottimizzazione dei programmi.
cubase ad esempio è risaputo che non è ottimizzato su mac come lo è su pc.
infatti di solito sul mac è preferibile lavorare con logic. :)
Lo so, ma sai che serve per far girare bene logic?? (mi riferisco all'ultimo, il 7).
http://www.apple.com/logic/specs.html
toshiman
24-11-2004, 09:44
ho riletto meglio e mi sono accorto che utilizzi l'iBook x la musica e dici di trovarti bene.
ma allora dove sta il tuo problema? :confused:
Originariamente inviato da toshiman
a te probabilmente a niente se non migliora il tuo modo di lavorare.
mica è un obbligo usare il Mac x la musica, come x la grafica, ed il video.
io ho usato il PC x tutte e 3 le cose con buoni risultati x 10 anni.
sto passando al Mac ed a Logic dopo che sul PC Cubase non ne voleva + sapere di funzionare decentemente, ti saprò dire la mia esperienza diretta su un G5 PowerMac solo fra un mesetto.
auguri x il tuo AMD ;)
....guarda che non ho assolutamente detto che uno è peggio o uno è meglio (il mac è meglio per la stabilità)........ho semplicemente chiesto perchè diamine la cpu viene caricata così tanto con niente. Pura curiosità senza nessuna accusa.
toshiman
24-11-2004, 09:54
è semplicemente un problema di ottimizzazione, forse con le ultime release lo risolvono... :)
Caesar_091
24-11-2004, 10:20
Originariamente inviato da Aber
ops.....tutti e due di 1 ghz........la cache credo sia 512, per intenderci sono i modelli che sono stati in vendita fino ad ottobre sul sito Apple, prima dell'arrivo dei 1,2 e 1,3 ghz.
Certo che se neanche conosci le specifiche delle tue macchine mi sembra poco attendibile un tuo giudizio sulle performance delle stesse.... ma comunque...
Gli iBook G4 1GHz (sia ottobre 2003 che aprile 2004) hanno un bus a 133 e RAM DDR266. Di PowerBook con 1Ghz di clock ne esistono anche troppi modelli: si parte da modelli che hanno BUS a 133 e RAM PC133 fino ad arrivare a modelli con BUS a 167 e RAM DDR333. Se le due macchine hanno le stesse performances probabilemente hanno entrambe lo stesso BUS e usano le stesse memorie (oppure l'iBook è messo meglio ma il PB pareggia il conto per la migliore architettura io). Solo che il PB in questione probabilemnte è uscito mesi prima dell'iBook.... ecco perchè la differenza prestazionale non la vedi.
E allora tutto quello che si dice sul mac buono e bellissimo per fare musica??? Cosa serve un G5???
Usa l'AMD e vivi felice. Comprando un Mac non hai mai sottoscritto un contratto che ti obbliga ad usare solo Mac per il resto della vita.
Originariamente inviato da Caesar_091
Usa l'AMD e vivi felice. Comprando un Mac non hai mai sottoscritto un contratto che ti obbliga ad usare solo Mac per il resto della vita.
Ancora???? Ancora????????? HO DETTO CHE LA MIA E' PURA E SEMPLICE CURIOSITA'.......HO DETTO CHE IL MAC VA MEGLIO IN FATTO DI STABILITA'.....HO DETTO CHE MI VA BENE PER FARE MUSICA.....HO SOLO CHIESTO PERCHE' CA@#O SI CARICA COSì LA CPU.....
VOGLIAMO CONTINUARE A FARE I BAMBINI CON "IL MIO GIOCO E' PIU' BELLO DEL TUO???"
Caesar_091
24-11-2004, 10:57
Originariamente inviato da Aber
HO SOLO CHIESTO PERCHE' CA@#O SI CARICA COSì LA CPU.....
Io sono serissimo quando ti dico di usare l'AMD se quello va più veloce.
E non ho certo bisogno di imparare da te quale piattaforma supplisce meglio alle mie necessità.
PS: Immagino tu abbia qualche problema con il tasto dell maiuscole... e di bambini personalmente conosco solo i miei nipoti.
toshiman
24-11-2004, 11:56
Originariamente inviato da Aber
Ancora???? Ancora????????? HO DETTO CHE LA MIA E' PURA E SEMPLICE CURIOSITA'.......HO DETTO CHE IL MAC VA MEGLIO IN FATTO DI STABILITA'.....HO DETTO CHE MI VA BENE PER FARE MUSICA.....HO SOLO CHIESTO PERCHE' CA@#O SI CARICA COSì LA CPU.....
VOGLIAMO CONTINUARE A FARE I BAMBINI CON "IL MIO GIOCO E' PIU' BELLO DEL TUO???"
hai ragione, il fattto è che non si capisce esattamente dove per te influisca il problema del carico della cpu!
prima dici:"utilizzo il mac (iBook G4 14” 512 Mb) per fare musica con programmi quali Reason e Live e mi trovo molto bene."
poi però ti lamenti cha un AMD abbia un carico sulla cpu minore, e che te frega????
cioè se tu lavori bene sull'iBook come dici che te frega se la cpu è + carica???
si potrebbe capire se arrivi al limite di utilizzo della cpu ed allora devi rinunciare a qualcosa ricorrendo a vari "freeze"...
e se il powerbook costa di più ma + o - a livello prestazioni stiamo lì anche quello che te frega????
il PowerBook costa di + per altri motivi che vanno ampiamento OT non certo per il test del carico della cpu con programmi come reason e live...
da quì poi a dire: "E allora tutto quello che si dice sul mac buono e bellissimo per fare musica??? Cosa serve un G5???"
mi sembra un pò così esagerato, direi che è una frasetta ad hoc giusta giusta x intuzzare un leggero flame...
a questa frase ti è stato risposto in modo schietto io x 10anni ho utilizzato un PC x la musica x la grafica e per il video... e come già ti ho scritto potrò parlare delle prestazioni del G5 + in là...
riguardo al carico sulla cpu te lo ripeto x la terza volta:
"è semplicemente un problema di ottimizzazione, forse con le ultime release lo risolvono... "
la mia spiegazione ancora non ti ha convinto?
per il resto già ti sei risposto da solo, tu preferisci comunque il mac (carico o non carico della cpu su cubase, reason, live...) perchè è + stabile.
ora rilassiamoci tutti e godiamoci questa bella giornata :)
Non sono esperto in materia, forse qui potrai trovare maggiori info, www.musimac.it
Ipotizzo che il mac ha il sistema audio dedicato all'interno dell'hardware, magari rispetto al tuo AMD che ha una sceda ad hoc potrebbe processare con il G4 entrambe le funzioni e quindi impegnare maggiormente la CPU....è una ipotesi non so quanto attendibile.
Per quanto riguarda l'impegno della CPU dell'iBooke del PowerBook direi che è comprensibile, perchè gli iBook utilizzano le componenti dei Powerbook della generazione successiva, cioè quelle utilizzate dai PowerBook, verranno adottati negli iBook subito dopo...e non è detto che in alcuni momenti del mercato ci siano sovrapposizioni delle componenti.
Myname
Originariamente inviato da Myname
Non sono esperto in materia, forse qui potrai trovare maggiori info, www.musimac.it
Ipotizzo che il mac ha il sistema audio dedicato all'interno dell'hardware, magari rispetto al tuo AMD che ha una sceda ad hoc potrebbe processare con il G4 entrambe le funzioni e quindi impegnare maggiormente la CPU....è una ipotesi non so quanto attendibile.
Per quanto riguarda l'impegno della CPU dell'iBooke del PowerBook direi che è comprensibile, perchè gli iBook utilizzano le componenti dei Powerbook della generazione successiva, cioè quelle utilizzate dai PowerBook, verranno adottati negli iBook subito dopo...e non è detto che in alcuni momenti del mercato ci siano sovrapposizioni delle componenti.
Myname
Ok, grazie!
Mi dispiace se mi sono spiegato male, ma ripeto: volevo solo saperne il motivo e penso di non aver offeso nessuno con questo.Per quanto riguarda la frase "e che ci vuole un g5" era puramente ironica, anche se il logic 7 richiede configurazioni da sogno. Mi trovo bene con il mac e non lo cambierei mai, prima avevo uh hp per fare musica e dopo la decima schermata blu in un pomeriggio l'ho cambiato.
Funziona tutto a meraviglia, di kernel neppure l'ombra, ma un particolare ha attirato la mia attenzione e ve ne ho chiesto un parere. Ci devono essere sempre e per forza problemi per chiedersi la ragione delle cose?? Tutto qui. Le risposte "e allora continua per la tua strada e non farti troppe domande" mi danno sui nervi.
Il tasto delle maiuscole funziona benissimo, ti credevo un po' miope.......:D
SilverXXX
24-11-2004, 13:00
Potrebbe contare, visto che se il processore è sotto carico maggiore, consuma anche più energia, e penso che per un portatile conti abbastanza, IMHO (lasciando perdere confronti mac e win)
toshiman
24-11-2004, 13:57
Originariamente inviato da Aber
anche se il logic 7 richiede configurazioni da sogno.
Le risposte "e allora continua per la tua strada e non farti troppe domande" mi danno sui nervi.
le specifiche di Logic7 partono dal G4 dual, utilizzato in modo oculato con qualche freeze quà e là credo che anche il tuo portatile farebbe un buon lavoro... se avrò la possibilità di prendere anche un iBook G4 1.33 ho una gran curiosità di provarlo e ti farò sicuramente sapere... ;)
chi ti ha risposto a quel modo???
personalmente ho cercato di spiegarti che sono i software (quelle release in particolare) che sono stati scritti meglio nella versione PC, poi volevo solo dire che non è tanto un numero sulla percentuale di carico sulla cpu di reason che decreta questo è meglio e questo è peggio, ma solo l'utilizzo pratico in generale.
cosa che già sai dal momento che la tua scelta di un Mac già l'hai fatta... ;)
ecco perchè rimanevo perplesso, dici che ti trovi bene col tuo iBook però ti rimane questo dubbio sull'AMD...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.