View Full Version : cuore sportivo!!
matteo171717
24-11-2004, 09:34
Ho capito finalmente cosa intende alfa per cuore sportivo....
Ho avuto occasione di provare ieri una focus 1800cc da 115cv di un amico, e mettendola a confronto con la mia 147 1.6 120cv noto che il motore ford non ha un minimo di cattiveria..se si affonda sul gas in seconda, chessò, a 4000giri, la macchina riprende si..ma senza quella cattiveria(per quanto possa essere cattivo un 1600) che mostra per esempio la mia alfetta, ma anche quella da 105cv che guido in + di un'accasione..........
non dico non vada...anzi, poi magari all'analisi numerica si scopre anche che impiega meno tempo in accelerazione o in sorpasso....ma è quella mancanza di brio..quell'avere una spinta sempre uguale senza un picco emozionale che mi ha lasciato un pò perplesso..... :boh:
La mia quando arriva a 4000giri sembra cambiare macchina, quella no...2500 3000 4000 sempre uguale....booohh :wtf:
slipknot2002
24-11-2004, 09:52
Io ho provato la 75 di mio zio, 2000 TS ... beh non ti dico il ruggito del motore quando sale di giri,la macchina non è per niente insonorizzata quindi tutta la potenza del motore ti entra nelle orecchie e sale l'adrenalina...Poi va su che è un piacere, premi a fondo e in pocchissimo tempo sei già in zona rossa :D :D :D
Tutti motori di adesso puntano sulla linearità e sulla silenziosità,ma così si toglie il gusto di guidare IMHO :)
Beh il motore alfa è un TSpark e si sa alfa è diventata famosa x suoi motori a benzina anche se mancano di coppia a i bassi giri....
E' simile al motore Honda per divertirsi bisogna farlo salire di giri (poi i consumi :gluglu: )
Ford ha motori lineari (xke rivolti anche ad una clientela diversa)..
Fai un confronto xo a quanti giri viaggia la tua a 130km/h e la focus!
;)
Originariamente inviato da ceccoos
Beh il motore alfa è un TSpark e si sa alfa è diventata famosa x suoi motori a benzina anche se mancano di coppia a i bassi giri....
E' simile al motore Honda per divertirsi bisogna farlo salire di giri (poi i consumi :gluglu: )
Ford ha motori lineari (xke rivolti anche ad una clientela diversa)..
Fai un confronto xo a quanti giri viaggia la tua a 130km/h e la focus!
;)
Io ho avuto il 2.0 TS della 75 non cat e di coppia ai bassi giri ne aveva + di un rimorchiatore...dimmi dove nn l aveva !!!
Ciao, Ale
Originariamente inviato da AlexB
Io ho avuto il 2.0 TS della 75 non cat e di coppia ai bassi giri ne aveva + di un rimorchiatore...dimmi dove nn l aveva !!!
Ciao, Ale
Il tuo era un 2000cce non un 1600...(ci passano almeno 40Nm in +)
Il tuo era Euro0 praticamente,andava a benzina rossa e forse era ancora a carburatori,magari era pure 8v e non 16v!
Quelli attuali sono Euro3o4,sono strozzatissimi,sono dei 16v(spingono in alto)
;)
Originariamente inviato da ceccoos
Il tuo era un 2000cce non un 1600...(ci passano almeno 40Nm in +)
Il tuo era Euro0 praticamente,andava a benzina rossa e forse era ancora a carburatori,magari era pure 8v e non 16v!
Quelli attuali sono Euro3o4,sono strozzatissimi,sono dei 16v(spingono in alto)
;)
Ah...beh intanto la rettifica da un significato al tuo precedente
Ma:
Il 2.0 TS della prima 75 non cat andava certo a benzina rossa
non era carburatori...ci mancherebbe...
era un 8v altrettanto ovviamente
aveva, come gli attuali (x questo nn credo affatto siano così vuoti in basso) un bel variatore di fase...
ZigoZago
24-11-2004, 13:16
boh l'auto che ho giudato più potente è stato un golf 1.6 da 101cv, so che se facevo lo sborone, cosa che non mi piace fare, fumato tutti.. altrimenti tirando le marcie fino i 2500, si ha un buon risparmio, basta andare piano!
però sull'alfetta 75 2000 ci sono salito, e mi sono divertito come un pazzo :D
156 1.8TS parecchio cattiva
156 2.4jtd 150cv.. paurosa
multipla 105jtd... un trattore ;)
ecco in sintesi le auto da me provate in 15gg di patente
nononono non va bene....nessuno ha menzionato la mia mitica (a malincuore rottamata) alfa 33 boxer carburatore a doppio corpo....il suo rumore non lo batte nessuna, inchinatevi!!!
fino ai 3000 cupo e sale poco e vuotino di potenza, ma dai 3000 ai 6100...uuuhhh che rumore metallico che usciva dal cofano,..che rombo... NON DALLA MARMITTA COME MOLTE MACCHINE INTAMARRATE!!!
e anche alla guida questo 1.3 da 90cv faceva sudare macchine ben più potenti...
ora ho una 147 1.6 105 cv...è vero, è sempre alfa, ma rispetto alle vecchie le hanno PARECCHIO addolcite nell'erogazione...
DIESEL???WHAT IS...DIESEL??? ho provato una A6 2.5TDI...per carità un siluro, ma di sportività niente..grossa, goffa....prima cortissima...abituato ai 6000 giri benza eheh, menomale che esiste il limitatore..
Jaguar64bit
25-11-2004, 23:22
Beh i motori Alfa sono sempre stati un pò più cattivi nell'erogazione , non mi stupisco delle tue impressioni.
matteo171717
26-11-2004, 10:42
Originariamente inviato da carne
ora ho una 147 1.6 105 cv...è vero, è sempre alfa, ma rispetto alle vecchie le hanno PARECCHIO addolcite nell'erogazione...
Non lo metto in dubbio....
colpa anche delle normative antinquinamento che non permettono + ad un motore di esprimersi come una volta...
bisogna dire che, nonstante possa sembrare che alfa utilizzi gli stessi motori identici che vengono utilizzati su fiat stilo etc, in realtà, sono si gli stessi, ma con le teste modificate in modo da mantenere una minima identità di marchio...
Originariamente inviato da matteo171717
Non lo metto in dubbio....
colpa anche delle normative antinquinamento che non permettono + ad un motore di esprimersi come una volta...
bisogna dire che, nonstante possa sembrare che alfa utilizzi gli stessi motori identici che vengono utilizzati su fiat stilo etc, in realtà, sono si gli stessi, ma con le teste modificate in modo da mantenere una minima identità di marchio...
INFATTI LE ALFA MONTANO LA TESTATA TWINSPARK MA IL BASAMENTO E IL RESTO è IN COMUNE CON I MOTORI FIAT!;)
ma in fiat hanno motori di origine AR modificati o il contrario?
slipknot2002
26-11-2004, 11:39
Originariamente inviato da Mr Hyde
156 1.8TS parecchio cattiva
156 2.4jtd 150cv.. paurosa
multipla 105jtd... un trattore ;)
ecco in sintesi le auto da me provate in 15gg di patente
Aspetta di provare i nuovi jtd ... Ti sbattono contro il sedile da subito,hanno una erogazione linearissima fino a 4000 giri, tutti rinnegano questi motori perchè poco sportivi,ma a me divertono un casino. :D :D
Alexnight
26-11-2004, 12:23
Bhe raga il rombo alfa è inimitabile...io ho avuto per 2 anni una 156 2.0 ts da 155cv completamente rivista....poi sono passato alla mia attuale audi TT da 225cv e il rombo alfa mi manca...per rimediare a questo ho appena ordinato un doppio remus inox e un centrale gruppo n...cmq l'alfa è sempre l'alfa...
tdi150cv
26-11-2004, 12:43
ba se posso dire la mia , quale appassionato di macchine sportive ex proprietario di maxiturbo , 5 turbo , e clio william , qui nessuno ha la benchè minima idea di cosa sia una macchina cattiva ...
Poi le Alfa cattive ? quindi anche le fiat no ?! visto che hanno gli stessi motori ...
Ma va la parlate di auto inaffidabili costruite con accorgimenti degni dei costruttori polacchi , unica nota positiva e' la rigidezza tosionale e la tenuta della 147 ... unica ... non ha altro perchè anche la GTA e' ferma impiantata per la cilindrata che si ritrova ...
Mi dispiace , ma se cominciate a parlare di macchine serie quali S2000 , Civic Type-r , 330D , CupraR ha un senso , spacciare una 147 per cattiva mi sembra una battuta di Paolo Villaggio ...
Ha tenuta , e' ottima , ma l'affidabilita' e la potenza le vendono come optional ora sulle alfa ...
P.s. nessuno si ricorda la vecchia 75 Turbo America ? Ecco quella e' stata l'ultima vera Alfa ... il resto ... nel cassonetto.
Alexnight
26-11-2004, 12:50
hai mai avuto un alfa romeo per parlare cosi?
io ho avuto l's2000 e ora ho un TT...ho avuto 2 anni una 156 2.0, forse era un periodo o non so...ma quella macchina riusciva a trasmettermi delle sensazioni stupende....era fantastica...anche se ho avuto dopo macchine ben piu potenti e superiori ancora oggi mi mancano quelle "sensazioni"....la 156 per me è la prima vera alfa (anche se traz anteriore) dopo la 75....una linea da paura...ancora stupenda....e delle sensazioni di guida bellissime....e il 2.0 ts da 155 cv era un motore stupendo.. Certo non siamo ai livelli di bmw audi o mercedes...ma essendo italiano e innamorato dell'alfa romeo, anche se ho audi, io ci credo...e fidati quando uscirà la 157 dovrai ricrederti...
Alexnight
26-11-2004, 12:51
hai mai avuto un alfa romeo per parlare cosi?
io ho avuto l's2000 e ora ho un TT...ho avuto 2 anni una 156 2.0, forse era un periodo o non so...ma quella macchina riusciva a trasmettermi delle sensazioni stupende....era fantastica...anche se ho avuto dopo macchine ben piu potenti e superiori ancora oggi mi mancano quelle "sensazioni"....la 156 per me è la prima vera alfa (anche se traz anteriore) dopo la 75....una linea da paura...ancora stupenda....e delle sensazioni di guida bellissime....e il 2.0 ts da 155 cv era un motore stupendo.. Certo non siamo ai livelli di bmw audi o mercedes...ma essendo italiano e innamorato dell'alfa romeo, anche se ho audi, io ci credo...e fidati quando uscirà la 157 dovrai ricrederti...cmq definire l'alfa romeo auto cassonetto mi pare eccessivo e fuori luogo...e scusa ma tu che macchina hai?
Originariamente inviato da Alexnight
hai mai avuto un alfa romeo per parlare cosi?
io ho avuto l's2000 e ora ho un TT...ho avuto 2 anni una 156 2.0, forse era un periodo o non so...ma quella macchina riusciva a trasmettermi delle sensazioni stupende....era fantastica...anche se ho avuto dopo macchine ben piu potenti e superiori ancora oggi mi mancano quelle "sensazioni"....la 156 per me è la prima vera alfa (anche se traz anteriore) dopo la 75....una linea da paura...ancora stupenda....e delle sensazioni di guida bellissime....e il 2.0 ts da 155 cv era un motore stupendo.. Certo non siamo ai livelli di bmw audi o mercedes...ma essendo italiano e innamorato dell'alfa romeo, anche se ho audi, io ci credo...e fidati quando uscirà la 157 dovrai ricrederti...
Beh Audi e mercedes nei motori a benzina sono parecchio fiacchi....
e i bmw se parliamo dei 4 cilindri sono dei cessi....
tdi150cv
26-11-2004, 13:37
Originariamente inviato da Alexnight
hai mai avuto un alfa romeo per parlare cosi?
io ho avuto l's2000 e ora ho un TT...ho avuto 2 anni una 156 2.0, forse era un periodo o non so...ma quella macchina riusciva a trasmettermi delle sensazioni stupende....era fantastica...anche se ho avuto dopo macchine ben piu potenti e superiori ancora oggi mi mancano quelle "sensazioni"....la 156 per me è la prima vera alfa (anche se traz anteriore) dopo la 75....una linea da paura...ancora stupenda....e delle sensazioni di guida bellissime....e il 2.0 ts da 155 cv era un motore stupendo.. Certo non siamo ai livelli di bmw audi o mercedes...ma essendo italiano e innamorato dell'alfa romeo, anche se ho audi, io ci credo...e fidati quando uscirà la 157 dovrai ricrederti...cmq definire l'alfa romeo auto cassonetto mi pare eccessivo e fuori luogo...e scusa ma tu che macchina hai?
Guarda dopo l'ultima clio William ho lasciato perdere le 4 gomme sportive per altre passioni ... moto e piste ... quindi ti dico che a parte la mia auto che uso esclusivamente per lavoro e che alla soglia dei 200.000 km senza nemmeno averci mai fatto nulla frizione ancora originalissima con solo 2 tagliandi regolari della casa e' pressochè da cambiare , ti confesso che avevo pensato anche ad una 147.
Ma sinceramente sai perchè c'ho pensato ? Be perchè dai concessionari te le tirano nella schiena a km zero ... se prendi al volante trovi una marea di occasioni anche scontate del 40 % ...
Ora che sia una macchina con tenuta ok , che sia piacevole da guidare ok , ma sinceramente non mi azzarderei mai e poi mai a dire che e' n'auto cattiva , costruita in maniera fine , e sportiva ... insomma ne passa di acqua sotto ai ponti ...
Se vuoi la sportivita' e l'affidabilita' ora come ora scordati alfa e vai sulle jap , se vuoi eleganza mercedes , se vuoi comodita' mercedes e qualche lancia.
Se Alfa tornera' alla trazione posteriore forse le cose cambieranno , ma cosi' come stanno adesso non hanno nulla di piu' delle altre anzi ... per assurdo una Ibiza cupra ti offre potenza e adrenalina ben superiore ad una 147 di pari motorizzazione con un totale grado di affidabilita'. Prova il tdi160 della cupra poi vediamo l'effetto ... ad un prezzo non proprio comune , ma con consumi irrisori e ripeto affidabilita' assoluta.
Sterzo direttissimo , effetto suolo , rigidezza torsionale della scocca ben vicina alla 147 , sospensioni formidabili , freni ASSOLUTI , prestazioni da primato per un 1900 TD ...
E questo e' solo un esempio ... vuoi un benzina ? prova la civic type-r un 2000 da 8500 giri che urla come un tossicodipendente in astinenza ... se poi metti su uno scarico jap si salvi terra.
Poi i gusti son gusti puo' piacere l'alfa ma non andiamo a dire che l'alfa e' la sportivita' Italiana ... altrimenti mi metto pure a raccontare che le Ducati sono affidabili e allora ci facciamo tutti na grande risata ...
tdi150cv
26-11-2004, 13:38
Originariamente inviato da ceccoos
Beh Audi e mercedes nei motori a benzina sono parecchio fiacchi....
e i bmw se parliamo dei 4 cilindri sono dei cessi....
vero ... pero' ... hai la trazione posteriore con la quale ti ci diverti parecchio ... e poi il 6 cilindri e' veramente progressivo e pastoso ...
Originariamente inviato da tdi150cv
vero ... pero' ... hai la trazione posteriore con la quale ti ci diverti parecchio ... e poi il 6 cilindri e' veramente progressivo e pastoso ...
sulla trazione posteriore non metto in dubbio ma i 4cil Bmw,Audi e mercedes fanno pietà!
Siccome qui parliamo di motori alfa 4cil faccimo i paragoni giusti!
E secondo me su i 4cil alfa è meglio di questi.;)
matteo171717
26-11-2004, 13:46
Non ho detto che il mio 1,6 è un motore cattivo!!STOP!
ho dettò che ha un'erogazione + cattiva rispetto a pari cilindrata montati su altre berline!!
ovvio che s2000 etc siano tutta un'altra cosa....
slipknot2002
26-11-2004, 13:56
Originariamente inviato da tdi150cv
ba se posso dire la mia , quale appassionato di macchine sportive ex proprietario di maxiturbo , 5 turbo , e clio william , qui nessuno ha la benchè minima idea di cosa sia una macchina cattiva ...
Poi le Alfa cattive ? quindi anche le fiat no ?! visto che hanno gli stessi motori ...
Ma va la parlate di auto inaffidabili costruite con accorgimenti degni dei costruttori polacchi , unica nota positiva e' la rigidezza tosionale e la tenuta della 147 ... unica ... non ha altro perchè anche la GTA e' ferma impiantata per la cilindrata che si ritrova ...
Mi dispiace , ma se cominciate a parlare di macchine serie quali S2000 , Civic Type-r , 330D , CupraR ha un senso , spacciare una 147 per cattiva mi sembra una battuta di Paolo Villaggio ...
Ha tenuta , e' ottima , ma l'affidabilita' e la potenza le vendono come optional ora sulle alfa ...
P.s. nessuno si ricorda la vecchia 75 Turbo America ? Ecco quella e' stata l'ultima vera Alfa ... il resto ... nel cassonetto.
Affidabilità degni dei polacchi? toh guarda caso la mia alfa 156 1.9 jtd ha 311.624 km (li memorizzo ogni volta :D) , frizione e ammortizzatori sono ancora quelli orginali,mai andata dal meccanico per un guasto e va ancora come un gioiellino, con un pieno ci faccio ancora 900 km e anche qualcosina di + e ho promesso di portarla fino a 450.000 km e sono sicuro che con un pò di manutenzione e attenzione ci arriva tranquillamente ;). Non parlare per sentito dire, non fidarti degli altri, tutti parlano male anche delle fiat e toh guarda caso tra i parenti ci sono 3 fiat e nessuna ha nessun problema,mah che sia una famiglia fortunata la mia? :sofico:
L'alfa degli anni 90 era sprofondata in una forte crisi (tranne che per la 164, gran macchina :) ) ma adesso con 147 e 156, ma anche con alfa Gt è ritornata alla grande,magari non sarà un fulmine come motori ma in tenuta, comfort e soprattutto Affidabilità (con la A maiuscola) non ha rivali.
Prenditi un'Alfa e poi ne ripartiamo ;)
Ah e poi non parliamo che le alfa non sono cattive, prima della 156 in famiglia avevamo una 164 2.0 turbo, quella bestia aveva 220 cv, mio papà ci aveva montato gomme + larghe e l'aveva fatta abbassare come assetto, beh penso che avrebbe mangiato a colazione, pranzo e cena la clio williams e altre puttanate varie :D , per non parlare del ruggito del motore quando entrava in funzione il turbo e la goduria nel vedere la lancetta dell' overboost sbattere a fondoscala e ritrovarsi piombati senza neanche accorgersene a + di 200 km/h ;) :D
Saluti ;)
tdi150cv
26-11-2004, 14:04
Originariamente inviato da slipknot2002
Affidabilità degni dei polacchi? toh guarda caso la mia alfa 156 1.9 jtd ha 311.624 km (li memorizzo ogni volta :D) , frizione e ammortizzatori sono ancora quelli orginali,mai andata dal meccanico per un guasto e va ancora come un gioiellino, con un pieno ci faccio ancora 900 km e anche qualcosina di + e ho promesso di portarla fino a 450.000 km e sono sicuro che con un pò di manutenzione e attenzione ci arriva tranquillamente ;). Non parlare per sentito dire, non fidarti degli altri, tutti parlano male anche delle fiat e toh guarda caso tra i parenti ci sono 3 fiat e nessuna ha nessun problema,mah che sia una famiglia fortunata la mia? :sofico:
L'alfa degli anni 90 era sprofondata in una forte crisi (tranne che per la 164, gran macchina :) ) ma adesso con 147 e 156, ma anche con alfa Gt è ritornata alla grande,magari non sarà un fulmine come motori ma in tenuta, comfort e soprattutto Affidabilità (con la A maiuscola) non ha rivali.
Prenditi un'Alfa e poi ne ripartiamo ;)
ma guarda ... non dico che tu sia una persona fortunata , dico solo quello che si legge sulle riviste in primis , e poi onestamente quello che vedo nel mio piccolo ... e di gente che si lamenta di alfa e fiat ce n'è parecchia. Attenzione pero' i guasti non sono solo motoristici , per guasto intendo anche che ne so una maniglia che si stacca , scricchiolamenti vari , cambio poco preciso , o robe del genere ... sull'ulisse di un mio parente nuovo con 3400 km hanno gia cambiato mezza carrozzeria ...
Poi per carita' , confesso che l'alfa GT 1900 M-JET mi attira tantissimo , ma e' quell'M-JET che mi spaventa parecchio ... sono dei trattori quando li accendi ... comunque prometto che questa andro' a provarla ;)
slipknot2002
26-11-2004, 14:16
Originariamente inviato da tdi150cv
ma guarda ... non dico che tu sia una persona fortunata , dico solo quello che si legge sulle riviste in primis , e poi onestamente quello che vedo nel mio piccolo ... e di gente che si lamenta di alfa e fiat ce n'è parecchia. Attenzione pero' i guasti non sono solo motoristici , per guasto intendo anche che ne so una maniglia che si stacca , scricchiolamenti vari , cambio poco preciso , o robe del genere ... sull'ulisse di un mio parente nuovo con 3400 km hanno gia cambiato mezza carrozzeria ...
Poi per carita' , confesso che l'alfa GT 1900 M-JET mi attira tantissimo , ma e' quell'M-JET che mi spaventa parecchio ... sono dei trattori quando li accendi ... comunque prometto che questa andro' a provarla ;)
Pure il mio vicino ha una 156, anche quello nessun problema :D ... quello che dico io è che le riviste possono pure andare a farselo mettere nel posteriore :D, io mi fido solo delle mie esperienze e di quello che vedo e basta, ci sono miliardi di alfa dalle mie parti e sento tanti commenti entusiastici. Questo mi basta ;)
Per quanto riguarda gli ultimi jtd ti smentisco alla grande, mio papà si è preso l'alfa gt e ti posso dire che non sono per niente trattori, in accessione non lo senti neanche, nemmeno un sussulto (cosa che invece accade nella mia 156, trema tutta la macchina :D ), ed è silenziosissimo...L'Alfa si sta sempre più staccando dal ramo fiat e si vede,quasi tutto è progettato in casa Alfa,tranne che per la scatola del cambio (ancora fiat) maledetta talmente grande ed ingombrante che impedisce di aumentare il raggio di sterzata :muro:
tdi150cv
26-11-2004, 14:26
ha una 1.900 m-jet ?
Com'è ? dimmi dimmi ... ho visto che in giro ne vendono a prezzi stracciatissimi ...
Dai dai fammi sapere.
Alexnight
26-11-2004, 14:44
Per chi dice che i motori audi siano fiacchi...bhe io non la penso assolutamente cosi'...vi ricordo inoltre che tutti i motori audi/vw/seat hanno comune origine...e poi un 1.8 turbo da 225 che poi è lo stersso che monta la curpa o 180cv vi pare FIACCO? bah....guidate e vedete..ho avuto la s2000 e so a cosa ti riferisci quella macchina è un animale...e se avessi potuto l'avrei tenuta....dopo i 7400 sembrava di essere su una moto...cmq non facciamo di tutta l'erba un mazzo...ogni casa automobilistica ha i suoi motori da confort e da prestazione quindi mi pare un idiozia dire che i motori mercedes e audi siano fiacchi.....provate la slk 320 e poi mi dite se è fiacca o va...
slipknot2002
26-11-2004, 15:08
Originariamente inviato da tdi150cv
ha una 1.900 m-jet ?
Com'è ? dimmi dimmi ... ho visto che in giro ne vendono a prezzi stracciatissimi ...
Dai dai fammi sapere.
se, hai voglia :D :D :D ... 29.000 € ... molto stracciato direi, l'unica cosa stracciata è il tuo conto in banca :D :D :D ... Le 147 modello vecchio le vendono a prezzi stracciati (beh poi tanto stracciati non direi, sempre e cmq sopra i 20.000 :D :D) a favore di quelle nuove ... ma dici dov'è la concessionaria che vende 147 a prezzi così stracciatissimi che allora vengo a prenderla la :D :D :D
tdi150cv
26-11-2004, 15:27
semplice basta che prendi al volante e prima dei listini ci sono le offerte a km zero dei conce.
Ne ricordo una a 22.000 euro , m-jet 1900 ... sono magari auto che hanno preso per la vetrina e non vanno via perchè ovviamente devi prenderla com'è senza poter aggiungere nulla ...
Originariamente inviato da kikki2
ma in fiat hanno motori di origine AR modificati o il contrario?
il 4 cilindri è Fiat ma modificato dall'Alfa (l'Alfa montava dal '54 fino alla 75 un 4 in linea corsa lunga bialbero (nelle ultime versioni con variatore di fase, invenzione Alfa) interamente in alluminio con valvole raffreddate al sodio, normalmente la potenza massima era introno ai 5500 giri ma alcune versioni l'avevano oltre i 7000/7500 (comunque anche quelle "normali" arrivavano tranquillamente al limitatore (sui 7000-7500) spingendo ancora)
il v6 Busso invece è ancora quello montato ad esempio sull'Alfetta GTV6, ma con 24 valvole invece di 12, nei primi anni '90 in versione 2.5 litri per l'ITC aveva credo 450CV intorno ai 12000 giri
il v8 (peccato che non lo utilizzino più) sulla 33 stradale di 2 litri aveva già negli anni '60 230CV a 8800giri che nella versione 33/2 (non omologata) salivano a 270CV a 9600giri, mentre la versione 3 litri da corsa era arrivata a 440CV (a titolo di paragone il Cosworth di F1 con la stessa architettura (v8 3 litri) nel '70 con l aveva circa 430CV), poi venne sostituito da un 12 cilindri boxer da 500CV negli anni '70 (il Ferrari di F1 era intorno ai 480CV anche se c'erano variazioni di diversi CV a detta di Forghieri a causa degli iniettori Lucas, la versione che correva contro l'Alfa aveva qualche CV in meno per via della superiore durata delle gare ma per il resto era uguale (Forghieri avrebbe voluto aumentare i supporti di banco da 4 a 7 a scapito di una decina di CV per incrementare l'affidabilità ma non c'erano soldi), il motore Alfa in F1 invece era sui 530CV a fine anni '70) campione del mondo nel '75 con la 33TT12, poi sostituito dalla 33SC12 campione del mondo nel '77 se non sbaglio vincendo tutte le gare, il motore venne portato a 2.1 litri e dotato di un turbo per 640CV
il v8 venne poi montato su altre auto stradali oltre all 33 stradale (Montreal e una versione speciale dell'Alfetta GTV), ma con cilindrata aumentata da 2 a 2.6 litri e potenza diminuita da 115 a circa 80CV/litro
altri motori sono stati dei 6 e 8 cilindri in linea pre-guerra, il v10 3.5litri da 600CV a 12000 giri che avrebbe dovuto essere montato sulla 164 Pro Car (una categoria mai partita)
lucadeep
26-11-2004, 16:04
Originariamente inviato da tdi150cv
ba se posso dire la mia , quale appassionato di macchine sportive ex proprietario di maxiturbo , 5 turbo , e clio william , qui nessuno ha la benchè minima idea di cosa sia una macchina cattiva ...
Poi le Alfa cattive ? quindi anche le fiat no ?! visto che hanno gli stessi motori ...
Ma va la parlate di auto inaffidabili costruite con accorgimenti degni dei costruttori polacchi , unica nota positiva e' la rigidezza tosionale e la tenuta della 147 ... unica ... non ha altro perchè anche la GTA e' ferma impiantata per la cilindrata che si ritrova ...
Mi dispiace , ma se cominciate a parlare di macchine serie quali S2000 , Civic Type-r , 330D , CupraR ha un senso , spacciare una 147 per cattiva mi sembra una battuta di Paolo Villaggio ...
Ha tenuta , e' ottima , ma l'affidabilita' e la potenza le vendono come optional ora sulle alfa ...
P.s. nessuno si ricorda la vecchia 75 Turbo America ? Ecco quella e' stata l'ultima vera Alfa ... il resto ... nel cassonetto.
Quoto solo per la 5 maxi turbo, altro che alfa! Era una macchina inguidabile dalla potenza che aveva, ai suoi tempi l'avevo prepareata pesantemente ( scarico completo, turbina maggiorata, iniezione k-jetronic, pistoni stampati, lavorazione della testa, dei condotti, bang, pop-off artigianal) da qualche parte ho ancora la prova al banco, non mi ricordo di preciso ma superavo i 270cv, avevo tolto tutti i sedili dietro e tutto il superfluo, installato roll-bar ecc ecc... gran macchina e gran corse!
:O
Originariamente inviato da Alexnight
Per chi dice che i motori audi siano fiacchi...bhe io non la penso assolutamente cosi'...vi ricordo inoltre che tutti i motori audi/vw/seat hanno comune origine...e poi un 1.8 turbo da 225 che poi è lo stersso che monta la curpa o 180cv vi pare FIACCO? bah....guidate e vedete..ho avuto la s2000 e so a cosa ti riferisci quella macchina è un animale...e se avessi potuto l'avrei tenuta....dopo i 7400 sembrava di essere su una moto...cmq non facciamo di tutta l'erba un mazzo...ogni casa automobilistica ha i suoi motori da confort e da prestazione quindi mi pare un idiozia dire che i motori mercedes e audi siano fiacchi.....provate la slk 320 e poi mi dite se è fiacca o va...
STIAMO PARLANDO DI MOTORI ASPIRATI 4 CILINDRI:O
Alexnight
26-11-2004, 16:21
bhe che i motori aspirati alfa siano piu "vivaci" dei tedeschi e fuori discussione visto che proprio il marchio alfa è piu' orientato sulla sportività che sul confort.....vedere poi che non tutti acquistano un auto per le prestazioni ma anche per l'immagine che sà trasmettere il confort le finiture e l'affidabilità...nonchè poi il prezzo....
comunque, per mio modesto parere, chi non ha provato un alfa...magari ancora a carburatore..non capisce perchè ci si lega a questo marchio...
non solo per il brio dei motori (brio non significa necessariamente 200 cv...anche un 100 cv può esser brioso se te li da nel momento giusto e la macchina li riesce a sfruttare..tenuta di strada, sospensioni rigide..) ma anche per il loro suond inimitabile e impari ad amare anche le loro pecche...quando erano a carburatore per tutte le preghiere dette per farle accendere quando brinava (e guai ad accender l'aria, se esageri non te lo perdona...ti si ingolfa..)..e per il gusto di SENTIR veramente entrare in funzione il doppio corpo o se c'era il turbo...
clio williams??un missile (purtroppo mai provata)...ma con un passo così corto voglio vedere fino a che velocità è guidabile..180 km/h??, oltre cominci a pregare di avere un bmw sotto il culo secondo me...allora tanto vale farla meno potente con rapporti più corti così è anche meno pericolosa dato che con 150 cv non ti fermi a 180km/h
vorrei invece provare la honda integra typeR...quella sì che è nata per correre.
Alexnight
26-11-2004, 17:21
Originariamente inviato da carne
comunque, per mio modesto parere, chi non ha provato un alfa...magari ancora a carburatore..non capisce perchè ci si lega a questo marchio...
non solo per il brio dei motori (brio non significa necessariamente 200 cv...anche un 100 cv può esser brioso se te li da nel momento giusto e la macchina li riesce a sfruttare..tenuta di strada, sospensioni rigide..) ma anche per il loro suond inimitabile e impari ad amare anche le loro pecche...quando erano a carburatore per tutte le preghiere dette per farle accendere quando brinava (e guai ad accender l'aria, se esageri non te lo perdona...ti si ingolfa..)..e per il gusto di SENTIR veramente entrare in funzione il doppio corpo o se c'era il turbo...
clio williams??un missile (purtroppo mai provata)...ma con un passo così corto voglio vedere fino a che velocità è guidabile..180 km/h??, oltre cominci a pregare di avere un bmw sotto il culo secondo me...allora tanto vale farla meno potente con rapporti più corti così è anche meno pericolosa dato che con 150 cv non ti fermi a 180km/h
vorrei invece provare la honda integra typeR...quella sì che è nata per correre.
parole sante
Originariamente inviato da Mauro82
il 4 cilindri è Fiat ma modificato dall'Alfa (l'Alfa montava dal '54 fino alla 75 un 4 in linea corsa lunga bialbero (nelle ultime versioni con variatore di fase, invenzione Alfa) interamente in alluminio con valvole raffreddate al sodio, normalmente la potenza massima era introno ai 5500 giri ma alcune versioni l'avevano oltre i 7000/7500 (comunque anche quelle "normali" arrivavano tranquillamente al limitatore (sui 7000-7500) spingendo ancora)
il v6 Busso invece è ancora quello montato ad esempio sull'Alfetta GTV6, ma con 24 valvole invece di 12, nei primi anni '90 in versione 2.5 litri per l'ITC aveva credo 450CV intorno ai 12000 giri
il v8 (peccato che non lo utilizzino più) sulla 33 stradale di 2 litri aveva già negli anni '60 230CV a 8800giri che nella versione 33/2 (non omologata) salivano a 270CV a 9600giri, mentre la versione 3 litri da corsa era arrivata a 440CV (a titolo di paragone il Cosworth di F1 con la stessa architettura (v8 3 litri) nel '70 con l aveva circa 430CV), poi venne sostituito da un 12 cilindri boxer da 500CV negli anni '70 (il Ferrari di F1 era intorno ai 480CV anche se c'erano variazioni di diversi CV a detta di Forghieri a causa degli iniettori Lucas, la versione che correva contro l'Alfa aveva qualche CV in meno per via della superiore durata delle gare ma per il resto era uguale (Forghieri avrebbe voluto aumentare i supporti di banco da 4 a 7 a scapito di una decina di CV per incrementare l'affidabilità ma non c'erano soldi), il motore Alfa in F1 invece era sui 530CV a fine anni '70) campione del mondo nel '75 con la 33TT12, poi sostituito dalla 33SC12 campione del mondo nel '77 se non sbaglio vincendo tutte le gare, il motore venne portato a 2.1 litri e dotato di un turbo per 640CV
il v8 venne poi montato su altre auto stradali oltre all 33 stradale (Montreal e una versione speciale dell'Alfetta GTV), ma con cilindrata aumentata da 2 a 2.6 litri e potenza diminuita da 115 a circa 80CV/litro
altri motori sono stati dei 6 e 8 cilindri in linea pre-guerra, il v10 3.5litri da 600CV a 12000 giri che avrebbe dovuto essere montato sulla 164 Pro Car (una categoria mai partita)
Grazie per la cronistoria ( che conoscevo cmq ;) ) ma i Twin spark sono derivati da quale motore fiat? o viceversa , s'intende
andrea 250
27-11-2004, 23:57
1) ITR...provata...che dire.....ci vuole un bmw 330 per pari prestazioni :D (vabbè...diciamo che in velocità max il bmw va via).
2) mi piaciono ste alfa...non sono male...quello che mi viene in mente ogni tanto è il fatto che ci sono in giro cmq troppo fiat 147 piuttosto che 156... :D
apparte gli scherzi...alfa dovrebbe ritornare per i cavoli suoi... questo dico io
3)147 mjet 140 allestimento cup kmzero 19.000€ in un concessionario qui da me (vista ieri) :D
Kyrandia
28-11-2004, 04:07
che pizza ste s2000 e compagnia bella !!
si parla di un 1.6 120cv e tirate fuori elaborazioni su elaborazioni..
prendete un 1.6 alfa e paragonatelo alla concorrenza...
chi mi tira fuori 2 motori 1.6 migliori pffro lui una cena
:sofico:
tdi150cv
28-11-2004, 09:40
ehmmm ... non ho mai provato e l'ho solo visto sulla carta ma il nuovo 1500 Mitsubishi benzina da 150 cavalli sembra promettere bene ... ovviamente TURBO ...
I 1600 jap HONDA aspirati v-tec da 160 cavalli non 10 di piu' ma 40 con consumi irrisori per un benza ... il 1600 della C2 , la vecchia saxo ... il 1400 16V volks il 1600 16v sempre volks non sono male ... insomma dai basta guardare ce ne sono di motori simili e anche superiori ... anzi sicuramente la concorrenza con piu' cavalleria magari consumera' anche meno :D
Poi il resto ... e' normale che non abbia motori di prestazioni simili ... ora si dedicano tutti allo sviluppo del gasolio visto il futuro ... A nessuno interessa piu' sviluppare un benzina di piccola o media cilindrata quando un 1400 HDI ti sviluppa 90 cavalli ora ... il mercato e' li e3 le case sviluppano in tal senso per pigliarsi il primato e' inutile sviluppare o insistere su motori medi benzina , anche se credo che i motori alfa siano sempre quelli da anni e anni ... insomma anche li sembra inesistente lo sviluppo motoristico ...
Poi guida una honda sportiva in appoggio ... e' da orgasmo quando punti il muso in rilascio e senti che in maniera marcata il culo tende ad alleggerisi per il lungo passo sei li , devi stare pronto che se vuoi pigliare la corda e uscire aprendo prima possibile devi star pronto a controsterzare in un baleno e per nulla , e' solo una aggiustata , e lei ritorna sui suoi passi permettendoti di scaricare cavalli a terra ...
tdi150cv
28-11-2004, 09:41
Originariamente inviato da Kyrandia
che pizza ste s2000 e compagnia bella !!
si parla di un 1.6 120cv e tirate fuori elaborazioni su elaborazioni..
prendete un 1.6 alfa e paragonatelo alla concorrenza...
chi mi tira fuori 2 motori 1.6 migliori pffro lui una cena
:sofico:
p.s. mi devi una cena ... :D :D :D
slipknot2002
28-11-2004, 09:54
Originariamente inviato da lucadeep
Quoto solo per la 5 maxi turbo, altro che alfa! Era una macchina inguidabile dalla potenza che aveva, ai suoi tempi l'avevo prepareata pesantemente ( scarico completo, turbina maggiorata, iniezione k-jetronic, pistoni stampati, lavorazione della testa, dei condotti, bang, pop-off artigianal) da qualche parte ho ancora la prova al banco, non mi ricordo di preciso ma superavo i 270cv, avevo tolto tutti i sedili dietro e tutto il superfluo, installato roll-bar ecc ecc... gran macchina e gran corse!
:O
Si,grassie al casso :D :D :D ... qui parliamo di auto originali, non auto da corsa ;)
Kyrandia
28-11-2004, 13:31
giusto il 1600 honda da 160 cv , il vts citroen da 122 cv(4R) e 143nm ha una erogazione neanche paragonabile al 120 (122 in realtà) e 146 nm TwinSpark che sta in giro dal 97 o 98 non ricordo !!
Stendo un velo pietoso sui VW , ANCHE GLI ULTIMI FSI !
Originariamente inviato da Alexnight
hai mai avuto un alfa romeo per parlare cosi?
io ho avuto l's2000
Perdonami ma l'urlo della S2k è impareggiabile.
Kyrandia
28-11-2004, 13:45
Originariamente inviato da 00Luca
Perdonami ma l'urlo della S2k è impareggiabile.
L'urlo del "VIOLINO" è impareggiabile :)
Per quanto la categoria 4 cilindri a benzina da 1.6 litri aspirati, penso che Alfa Romeo sia davanti a tutti come "cattiveria" e potenza.
Il 2.0 JTS invece mi ha molto deluso...provato tempo fa su una 156 non "rende" come dovrebbe (IMHO)...i 165 cv e i 200 nm di coppia dove sono?:confused:
Un gran motore Alfa...è il 1.8 T.S. da 140 cv....veramente cattivo
;) ...non capisco perchè Alfa non lo monti sulla 147....in luogo del 2.0. TS da 150!! boh??
Kyrandia
28-11-2004, 14:44
secondo me il JTS è un gran motore... in effetti è vero quello che dici... molti Jts li hanno sostituiti perche non rendevano abbastanza... sono molto sensibili ai materiali con cui vengono costruti... ora hanno risolto il problema e un jts che esce come dio comanda è uno spettacolo !
Alexnight
28-11-2004, 14:53
Originariamente inviato da 00Luca
Perdonami ma l'urlo della S2k è impareggiabile.
certo l's2000 gran macchina...nulla dire...telaio stupendo gran motore....veramente non gli si puo dire nulla...forse è un po' troppo scomoda...
cmq la 156 che avevo io era semplicemente fantastica.....ovviamente non sono macchina paragonabili e non le paragono....
http://www.pumapeople.com/file/sound.wav
Limited Edition UK (1000 esemplari numerati)
Terminale e basta.
http://www.carmarket.ru/detroit2000/Ford/puma/Ford-Racing-Puma.jpg
Alexnight
28-11-2004, 15:03
oddio sembra smarmittata....non mi piace per niente sorry :(
wolfnyght
28-11-2004, 15:10
iscritto al thread!
cuore sportivo?
l'alfa romeo è come la prima fidanzatina.........
non si vedon i difetti ma solo pregi........questo devo ammetterlo.
alfa romeo 75 2000cc ts poca coppia nei bassi?ahahahahah
1200giri in quinta acceleri e si riprende tranquillamente con un borbottio da imbronciata.....doppietta sbatti la seconda (senza passare dalla quarta e dalla terza)e di botto lasci il nero sull'asfalto..........
il borbottio al minimo col minimo leggermente irregolare(800 1100 giri ad auto calda)e vedi l'auto che vibra di potenza.
tiri la prima seconda stile fucilata(all'alfone giri orecchio e sedere per cambiare,cambio da usare brutalmente ma con azione regolare,colpo di polso e via)tiri bene la seconda.........traffico davanti sbatti in quarta direttamente e molli l'acceleratore e
Hai freno motore lo stesso!doppietta terza e se non ti tieni finisci contro il parabrezza.........
motore si ma anche tutto cio che ne consegue fà auto sportiva......
sapete cosa ha portato il catalizzatore ai mitici cuori sportivi?
una perdita di coppia pazzesca.........
l'apice si raggiunge col
1800cc aspirato
1800carburatori(un mostro senza essere ts)coppia pazzesca(molti 2000cc 16v odierni se lo scordano una coppia così)
1800ie motore che inizia a perdere coppia come un emoralgia e freno motore
1800ie cat. l'ombra di quel motore che era in origine
ragazzi se prendete un motore e lo evolvete per 50 anni alla fine arriverete all'apice di tutto quello che può dare quel motore tutto il resto dopo sarà soltanto un passo indietro.
alfa romeo 75 fino al 1990 da lì in poi si scende l'apice(progetto 155 che mangiava risorse,fiat,e tutto quello che ne consegue)
ma vi rendete conto che la prima cosa che ha fatto la fiat è stato
fregarsi i motori alfa e depotenziali e cambiargli l'erogazione?
esempi?
fiat bravo 1800cc gt
barchetta
pratola serra ha preso i motori alfa e da lì son partiti due rami uno alfa ed uno fiat
l'alfa motore dal cuore sportivo(ma se non sbaglio la 147 han fatto anche la versione 105cv.difatti sembra una fiat....come erogazione)erogazione in cui il motore quando entra a giri giusti da spinta
fiat motori sempre barbosamente uguali senza nessuna separazione praticamente dei motori elettrici.
una volta vi era il diesel che era senza brio qualunque fascia di giri eri non cambiava niente.........ed il benzina motore brioso..
poi il diesel è diventato come il benzina brioso sportivo ed il benzina si è evoluto diventando come il vecchio diesel.........
riassunto
w le vecchiette a benza!:D
le alfa romeo
le rover (ho guidato una serie 200 e mi piaceva come motore tranne una specie di limitatore sulla risposta dell'acceleratore)che senti una fascia di utilizzo separata..
e molti modelli gustosi
sarà ma a me piace un'auto con cui possa viaggiar in souplette ma se scalo e la butto a 4000giri mi dia un bel calcio di potenza....non mi piace aver la senzazione di guidare un motore elettrico........
Kyrandia
28-11-2004, 15:13
sembrano le trombette di carnevale :sofico:
http://www.autoweek.nl/download/sounds/alfaromeo156gta.mp3
http://home.online.no/~abull/files/156GTA.mp3
wolfnyght
28-11-2004, 15:14
1600cc paragonabile al 1600cc alfa?
205 gti 1600
dava senzazioni da vera sportiva come erogazione sbav!
JENA PLISSKEN
29-11-2004, 00:25
Originariamente inviato da wolfnyght
1600cc paragonabile al 1600cc alfa?
205 gti 1600
dava senzazioni da vera sportiva come erogazione sbav!
:D già...poi c ' era pure una certa 1900 ...ma lì siamo già in zona CAPE CANAVERAL con tanto di conto alla rovescia:sofico:
Io da possessore di una 146 junior 1400 16v dico che sui motori a benza piccoli l' alfa è imbattibile ...il problema è che hanno concesso troppo al marketing sia sul 1.8 che sul 2.0....x capirlo basta vedere l' erogazone di coppia del 1.6 in confronto agli altri 2...si vede che il 1.6 è un motore che sale;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.