View Full Version : [Domanda]Reti & SP2 ne vogliamo parlare?
Ciao,
Leggo su tutti i forum e newsgroup di problemi con le reti derivanti dall'adozione del Service Pack 2 su win xp. Anche il semplicissimo collegamento di 2 macchine con cavo cross sembrerebbe ora essere complicato. In effetti sono riuscito a fare un'operazione del genere (fortunosamente) ma a scapito della sicurezza. Ora se faccio un firewall test ho dei buchi sulla connessione Internet :eek:
Si leggono anche le ricette più strane e fantasiose per risolvere questi problemi ma nulla di veramente organico e risolutivo.
Chi consiglia di disattivare il firewall, chi dice di installare i protocolli di rete più strani, chi afferma che è sufficiente attivare l'account Guest...
Qual'è la verità? Qualche esperto in reti è in grado di scrivere una miniguida da inserire tra i tutorial?
Grazie a tutti, in particolare a chi avrà la pazienza di illuminarmi/ci :)
Quincy_it
24-11-2004, 08:36
UP!
Ieri ho installato l'SP2 sul client (il muletto/serverino aveva già l'SP2 da una settimana), ora non si connettono più (fino al giorno prima tutto ok). Non si pingano, non si vedono le cartelle condivise, non funziona la connessione web.. :rolleyes: :muro:
Quello che ho fatto:
1) Su entrambi ho disabilitato Sygate, il Centro di Sicurezza e il Firewall di Windows.
2) La configurazione delle schede di rete è la stessa da mesi
[Server] IP 192.168.0.1
[Client] IP 192.168.0.2 / Gateway 192.168.0.1 / DNS 192.168.0.1
Cosa c'è che non va? Le spie sulle schede di rete sono accese, idem sull'hub. I cavi sono sempre gli stessi.
C'è qualche altro servizio che devo disabilitare su XP?
Ciao,
da quel poco che ho potuto capire (gli esperti di reti forse brancolano ancora nel buio oppure sono diventati avari di informazioni :D ) mi succedeva questo:
premetto di non avere macchine in rete, ho solo voluto fare una prova. Nel mio caso, configurazione simile alla tua, dal prompt dei comandi le macchine pingavano, ma non era possibile ancora accedere alle cartelle condivise. Apparentemente ora più o meno funziona, ma alcune cose ancora non mi convincono.
Ho creato su entrambe le macchine un account specifico per la rete, con lo stesso usrname e stessa password. Disconnettendo l'account principale e riconnettendomi con quello creato ad hoc pare funzionare. Dico "pare" perchè non ho ancora terminato gli esperimenti.
P.S.
non so se serve oppure no, (tests in corso) ho provato a mettere gli indirizzi IP delle due macchine nel file "LMHOSTS.SAM"
Rottweiler
24-11-2004, 12:40
Nel tuo caso, se non funziona più la connettività... prova a disinstallare l'antivirus.
E comunque il dns che hai mi sembra sbagliato: a meno che tu non abbia un dominio interno.
Quincy_it
24-11-2004, 12:53
Spulciando vari thread nel forum, un utente suggeriva di utilizzare il programma XP Antispy per disabilitare completamente il firewall di Windows dato che, a quanto pare, non basta disattivarlo da Pannello di Controllo.
Che dire: tentar non nuoce, stasera appena torno a casa provo. :)
:wtf:
Io ci sto ancora studiando, se e quando raggiungerò una soluzione convincente posterò la mia ricetta...
Nel frattempo, non fate a botte per dire la vostra :D c'è posto per tutti...
:sofico:
io ho disattivato il firewall di windows ho messo Zone alarm e non ho alcun problema.
Comunque il fatto che i pc non si vedono non significa che la rete non funziona.
Provate a cercare i pc con la funzione "cerca" di win.
Se il pc non vi esce neanche li allora il firewall blocca sull'interfaccia interna.
Quincy_it
25-11-2004, 13:13
Ieri sera ho risolto.
Come?
1) Reinstallando da capo (solo sul client) Windows XP Pro "liscio" ed installando solo l'SP1 successivamente.
2) Ricontrollando tutti i collegamenti dei vari cavi Ethernet (benchè le spie delle schede di rete / hub fossero tutto correttamente accese).
3) Staccando l'alimentazione all'Hub per qualche secondo.
:)
In pratica, a parte l'OS, non ho fatto nulla di che. Cmq ora funziona tutto di nuovo. Misteri dell'informatica. :p
1) Reinstallando da capo (solo sul client) Windows XP Pro "liscio" ed installando solo l'SP1 successivamente.
Ciao,
dunque, se ho capito bene hai Win XP Professional con SP1... non hai installato il pakko2...
Te lo chiedo perchè secondo me il problema sta in SP2... è con quello che la rete fa inca**are... con SP1 in effetti è sempre filato tutto liscio come l'olio :)
Quincy_it
25-11-2004, 19:08
Originariamente inviato da wgator
dunque, se ho capito bene hai Win XP Professional con SP1... non hai installato il pakko2...
Sì, prima avevo WinXP SP2 anche sul client (oltre che sul server), mentre ieri ho rimesso l'SP1 sul client (il server è rimasto lo stesso).
Originariamente inviato da Quincy_it
Sì, prima avevo WinXP SP2 anche sul client (oltre che sul server), mentre ieri ho rimesso l'SP1 sul client (il server è rimasto lo stesso).
ciao dto che ho stesso problemo procederò a reinstalare xp anch'io e mi fermerò all sp1 stavolta...
una domanda se reinstallo sopra...perdo i programmi installati?
non è melgio disinstallare sp2 dal pannello di controllo
graziee ciaas?
Alexcomp
26-11-2004, 10:50
Io ho tre macchine con Xp pro sp2 in rete Wireless con ruter adsl e non ho avuto nessun problema a configurare la rete, e a volte collego il portatile ( anche lui con sp2)al ruter con cavo di rete e tutto funge alla grande.
Saluti;)
Karandas
26-11-2004, 11:33
a me dopo l'installazione di sp2 e ancora peggio su due pc dove ho installato winxp con srvice pack 2 nincorporato non riesco nemmeno ad accedee al gruppo di lavoro del comouter stesso....sono disperato, perchè winzoz fa così pena?
Ciao,
ok, aggiornamento, ma che palle!!
Premessa: prova con 2 notebook Win XP Professional SP2, schede di rete incorporate sulla M.B.
entrambi i notebook erano settati senza la password e con accesso automatico (senza richiesta log-in all'avvio)
- usato cavo cross, no switch no hub
- creato gruppo di lavoro uguale su entrambi
- assegnati indirizzi IP 192.168.10.1 e 192.168.10.2, subnet 255.255.255.0
- condivisa 1 cartella su entrambi i notebook
- autorizzazioni (controllo completo) concesse "everyone"
Risultato: si pingavano, si vedevano in "risorse di rete" ma come si cliccava sul nome dell'altro computer :eek: veniva richiesto "nome utente e password" Dato che la password non era mai stata inserita, mettevo solo il nome utente (quello del notebook al quale volevo accedere)
Risposta della rete: "non si dispone delle autorizzazioni ecc. ecc."
Dopo molte bestemmie ho inserito nome-utente e password di accesso (quella al log-in quando si accende il computer). Riavvio, mi viene mostrato il mio nome utente, inserisco la password (nome-utente e pw differenti sulle 2 macchine)
entro in risorse di rete, clicco sull'altro computer, mi appare la solita maschera che mi chiede nome utente e pw, le inserisco (naturalmente metto user e pw del pc al quale voglio accedere) e finalmente riesco ad entrare e lavorare nella cartella che avevo messo in condivisione
Boh, questa è la mia esperienza...
Commenti? Osservazioni? Consigli? A voi la parola :confused: :wtf:
Edit:
dimenticavo, il firewall è quello di windows SP2, l'unica cosa che ho fatto è stato di inserire tra le eccezioni "condivisione file e stampanti"
Ora dovrei capire (ho un firewall hardware sulla rete Internet) se eliminandolo i firewall test mi rilevano dei buchi (porte visibili :D )
Karandas
26-11-2004, 12:09
ok e per chi come me non riesce nemmeno ad accedere alle risorse di rete del computer??? -_-
format c: e riprova che sarai + fortunato?
Ciao,
non vorrei che alcuni casini dipendessero da servizi disattivati e modifiche assortite. Per aggiustare la situazione servizi, per chi ha pasticciato un po' consiglio di scaricare safe XP (http://www.theorica.net/) e mettere tutto su "recommended settings" Con questo settaggio a me funziona :D
Originariamente inviato da wgator
Ciao,
ok, aggiornamento, ma che palle!!
Premessa: prova con 2 notebook Win XP Professional SP2, schede di rete incorporate sulla M.B.
entrambi i notebook erano settati senza la password e con accesso automatico (senza richiesta log-in all'avvio)
- usato cavo cross, no switch no hub
- creato gruppo di lavoro uguale su entrambi
- assegnati indirizzi IP 192.168.10.1 e 192.168.10.2, subnet 255.255.255.0
- condivisa 1 cartella su entrambi i notebook
- autorizzazioni (controllo completo) concesse "everyone"
Risultato: si pingavano, si vedevano in "risorse di rete" ma come si cliccava sul nome dell'altro computer :eek: veniva richiesto "nome utente e password" Dato che la password non era mai stata inserita, mettevo solo il nome utente (quello del notebook al quale volevo accedere)
Risposta della rete: "non si dispone delle autorizzazioni ecc. ecc."
Dopo molte bestemmie ho inserito nome-utente e password di accesso (quella al log-in quando si accende il computer). Riavvio, mi viene mostrato il mio nome utente, inserisco la password (nome-utente e pw differenti sulle 2 macchine)
entro in risorse di rete, clicco sull'altro computer, mi appare la solita maschera che mi chiede nome utente e pw, le inserisco (naturalmente metto user e pw del pc al quale voglio accedere) e finalmente riesco ad entrare e lavorare nella cartella che avevo messo in condivisione
Boh, questa è la mia esperienza...
Commenti? Osservazioni? Consigli? A voi la parola :confused: :wtf:
Edit:
dimenticavo, il firewall è quello di windows SP2, l'unica cosa che ho fatto è stato di inserire tra le eccezioni "condivisione file e stampanti"
Ora dovrei capire (ho un firewall hardware sulla rete Internet) se eliminandolo i firewall test mi rilevano dei buchi (porte visibili :D )
ciao sulle due macchine io ho nomi utenti diversi e sulle password ho lasciato bianco senza niente forse dipende da questo1
Ma come faccio a modificare la password di accesso a windows ... non capisco devo eliminare il servizio client e poi reinstallarlo?
boooo non riesco a trovare dome inserire nome e passwoord!
ciao
Ciao,
no, vai in pannello di controllo- account utente e clicca sul tuo attuale account, poi trovi la voce "crea password"
Risultato di oltre 4 ore di incazzature per far funzionare una rete tra 2 computer con Win XP Professional SP2. Ora funziona tutto alla perfezione.
Io sono riuscito così:
Per la mia prova ho usato 2 portatili, il primo con modem ADSL collegato via USB ad internet, il secondo si avvale della connessione internet del primo.
I computer sono collegati tra loro mediante un cavetto LAN incrociato (CROSS)
PC 1 l'ho chiamato "server" ed ha il modem ADSL direttamente collegato via USB
PC 2 l'ho chiamato "slave" e si collega ad internet tramite il primo
Preparazione:
- da "Sistema > nome computer" ho inserito lo stesso gruppo di lavoro su entrambe le macchine
- ad entrambi i computer da "strumenti > opzioni cartella > visualizzazione" ho tolto la spunta da "utilizza condivisione file semplice"
- ad entrambi i computer ho assegnato una password di accesso da "pannello di controllo > account utente > modifica account" (Importante, altrimenti si rifiuta di andare)
- al computer "server" ho assegnato l'indirizzo IP sulla connessione LAN: 192.168.10.1 e subnet: 255.255.255.0 Ho scelto questi IP per evitare casini e interferenze con la rete wireless che usa IP della classe 192.168.0.0
- al computer "slave" ho assegnato l'indirizzo IP sulla connessione LAN: 192.168.10.2 e subnet: 255.255.255.0 Gateway predefinito: 192.168.10.1 e Server DNS preferito: 192.168.10.1 (ovvero uguali all'IP del computer col modem collegato fisicamente) Importante, altrimenti "slave" non si connette ad Internet.
- sono andato su "proprietà della connessione ADSL" e ho messo la spunta su "consenti ad altri utenti di collegarsi tramite la connessione internet di questo computer" e nella riga sotto ho scelto "connessione alla rete locale LAN" poi ho spuntato anche "consenti ad altri utenti di controllare o disabilitare la connessione internet condivisa"
- sono andato nella cartella "stampanti e fax" di "server" (che ha la stampante fisicamente collegata) e ho messo in condivisione la mia HP Deskjet 710C
- Su entrambi i computer ho creato una cartella apposita che poi ho messo in condivisione
- Per quanto riguarda il firewall di Windows, regolarmente attivato, l'unico permesso che ho dato nelle eccezioni è "condivisione file e stampanti"
Fatte tutte queste operazioni ho cliccato su "risorse di rete" in entrambi i PC e subito, al primo colpo si sono visti.
Cliccando poi da dentro "server" sull'icona di "slave" mi ha chiesto nome utente e password, naturalmente ho inserito quella di "slave" e immediatamente mi ha mostrato il contenuto della cartella condivisa.
Stessa identica cosa da dentro "slave" cliccando sull'icona di "server" mi ha chiesto username e password ed ho inserito quella di "server"
Ho quindi provato a cliccare su "Internet Explorer" da "slave" e immediatamente si è connesso a internet.
Ho poi provato da "slave" a stampare un documento tramite la stampante connessa su "server" ed ha funzionato alla perfezione.
Ora sto inviando questo messaggio da "slave" sfruttando il modem di "server" :D
Edit:
ho corretto due errori di forma (non sono uno scrittore :D ) che potevano ingenerare confusione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.