View Full Version : G3 !!!
Ir0nM4id3n84
23-11-2004, 22:29
Mi sono appena visto il divx del G3 con Steve Vai, Joe Satriani ed Eric Jonson :cry: Bellooooo sono commossoooo...specialmente quando ho rivisto Vai che fa For The Love of God che mi aveva già particolarmente coòito al G3 quì a Roma !!!
Jon Irenicus
25-11-2004, 14:04
Cavoli, pensavo si parlasse dell' H&K G3... Vabbè scusa per la scemenza della battuta ma dovevo farla... Prendilo come un up;) !
io ho ascoltato il cd del live... ma che dire :cry:
Noiosissimo. Insomma, mi sembra roba per metallari tipo, no?
Jon Irenicus
25-11-2004, 14:39
Originariamente inviato da thotgor
mi sembra roba per metallari tipo, no?
Non mi pare un problema;) !
Originariamente inviato da thotgor
Noiosissimo. Insomma, mi sembra roba per metallari tipo, no?
OH! Johnson soprattutto :asd:
Originariamente inviato da Jon Irenicus
Non mi pare un problema;) !
nono, niente polemiche, volevo solo sapere che target ha.
Jon Irenicus
25-11-2004, 18:07
Originariamente inviato da thotgor
nono, niente polemiche,
Non era mia intenzione:D :D :D !!! Solo una battuta stupida la mia...
...beh...Vai e Stariani hanno ormai saturato :O :)
satriani, vai, malmsteen e tanti altri sono sicuramente persone eccezionali per quello che fanno però nella musica non basta il virtuosismo, a volte ci vuole anche un senso, trasmettere sensazioni.
Il loro, credo sia soprattutto il piacere di suonare.
Io (da quel poco di musicista che sono) ascolto molto di più i Dream theatre per quello che fanno suonando (personalmente davveri imprevedibili) ma per esperssività (musica e testi) preferisco ad esmpio i Pink Floyd
Per carità non freintentetemi Steve vai in "For The Love of God" credo abbia messo molto.
Originariamente inviato da darp
satriani, vai, malmsteen e tanti altri sono sicuramente persone eccezionali per quello che fanno però nella musica non basta il virtuosismo, a volte ci vuole anche un senso, trasmettere sensazioni.
Il loro, credo sia soprattutto il piacere di suonare.
Io (da quel poco di musicista che sono) ascolto molto di più i Dream theatre per quello che fanno suonando (personalmente davveri imprevedibili) ma per esperssività (musica e testi) preferisco ad esmpio i Pink Floyd
secondo me no. quello che eleva Steve e Joe al di sopra degli altri shredders è proprio quello che comunicano ad ogni brano, il loro gusto melodico e la passione profusa. :)
Ir0nM4id3n84
26-11-2004, 20:38
Originariamente inviato da darp
satriani, vai, malmsteen e tanti altri sono sicuramente persone eccezionali per quello che fanno però nella musica non basta il virtuosismo, a volte ci vuole anche un senso, trasmettere sensazioni.
Il loro, credo sia soprattutto il piacere di suonare.
Io (da quel poco di musicista che sono) ascolto molto di più i Dream theatre per quello che fanno suonando (personalmente davveri imprevedibili) ma per esperssività (musica e testi) preferisco ad esmpio i Pink Floyd
Per carità non freintentetemi Steve vai in "For The Love of God" credo abbia messo molto.
oddio Steeve Vai come composizione è geniale e non è assolutamente fine a se stesso
Ir0nM4id3n84
26-11-2004, 20:39
Originariamente inviato da thotgor
io ho ascoltato il cd del live... ma che dire :cry:
Noiosissimo. Insomma, mi sembra roba per metallari tipo, no?
hehe n on è per offendere ma mi sa che di musica non ci capisci un gran chè....a che target si riferisce? semplicemente a gente che ha una certa cultura musicale in ambito classico, jazz, blues, rock,metal e chitarra virtuosa in generale....
Originariamente inviato da Ir0nM4id3n84
hehe n on è per offendere ma mi sa che di musica non ci capisci un gran chè....a che target si riferisce? semplicemente a gente che ha una certa cultura musicale in ambito classico, jazz, blues, rock,metal e chitarra virtuosa in generale....
...togli pure classico e jazz...
Ir0nM4id3n84
26-11-2004, 21:41
scherzi?!?! Vaia tantissimo di jazz...ma hai mai sentito brani come fire garden suite?!?!
Originariamente inviato da Ir0nM4id3n84
scherzi?!?! Vaia tantissimo di jazz...ma hai mai sentito brani come fire garden suite?!?!
...ma nn ha una sonorità esotica quel brano? :mbe:
Ir0nM4id3n84
26-11-2004, 22:26
in quel brano c'è di tuttoooooo !!! Quello per me è IL BRANO !!! e cmq c'è un bel po' di jazz...ahh per altri pezzi classicheggianti sentiti sister con uno stupendo uso degli armonici artificiali
FaveDiFuca
27-11-2004, 01:52
Ragazzi, ma siete obsoleti.
Oramai c'è il G5 e probabilmente il prox luglio esce il G6.
Vabbè, me la faccio da solo la faccina :rolleyes:
Originariamente inviato da Ir0nM4id3n84
hehe n on è per offendere ma mi sa che di musica non ci capisci un gran chè....a che target si riferisce? semplicemente a gente che ha una certa cultura musicale in ambito classico, jazz, blues, rock,metal e chitarra virtuosa in generale....
mi spiace, ma ti devo deludere :asd:
Cultura musicale ne ho, ma non li trovo greatest ;)
Semplicemente non mi piacciono. Steve Vai in primis.
Poi siccome ho amici metallari che vanno pazzi per questi qua e visto il tuo nick, ho fatto 2+2.
Ir0nM4id3n84
27-11-2004, 19:01
mmmm non hai fatto il conto giusto...il fatto che non ti piacciano non impica che non siano tra i più grandi musicisti mai esistiti...semplicemente a te non piacciono....
e poi vi sbagliate di grosso, i metallari non apprezzano affatto Vai :asd:
Originariamente inviato da Ir0nM4id3n84
mmmm non hai fatto il conto giusto...il fatto che non ti piacciano non impica che non siano tra i più grandi musicisti mai esistiti...semplicemente a te non piacciono....
ok, ma anche il fatto che piacciano a te implica che siano i greatest ? :asd:
Ir0nM4id3n84
28-11-2004, 17:08
non lo dico io infatti....è una cosa risaputa...è come dire che Bethoven o Mozart erano mediocri :)
Originariamente inviato da Ir0nM4id3n84
non lo dico io infatti....è una cosa risaputa...è come dire che Bethoven o Mozart erano mediocri :)
...andiamoci molto piano con le parole...non paragoniamo i grandi della classica con due chitarristi moderni...Vai e Satriani sono due ottimi chitarristi...ma da qui a definirli due dei piu' grandi musicisti mai esistiti ne passa...
...altre volte poi si era discusso di chi fossero i grandi chitarristi innovatori dei nostri anni e si era arrivati alla conclusione che ne Vai ne Satriani rientrassero tra questi...
...ciau :)
Ir0nM4id3n84
28-11-2004, 18:45
per me, e guarda che sono un grande appassionato e conoscitore di musica classica (tra l'altro suonavo anche il violino), anche se si tratta di generi completamente diversi a livello di grandezza ci stanno eccome...
Ahhh essendo anche un grande appassionato di musica moderna, specialmente per quanto riguarda l'ambito chitarra credo di poter dire che almeno per quanto riguarda Vai è sicuramente uno dei più grandi innovatori che sia mai esistito...
Poi non so di cosa bbiate discusso su questo forum ma francamente non mi interessa neanche più di tanto perchè non è che quello che viene detto sul forum è legge...per me è così...poi voi siete liberissimi di pensare come volete :)
Originariamente inviato da Ir0nM4id3n84
per me, e guarda che sono un grande appassionato e conoscitore di musica classica (tra l'altro suonavo anche il violino), anche se si tratta di generi completamente diversi a livello di grandezza ci stanno eccome...
Ahhh essendo anche un grande appassionato di musica moderna, specialmente per quanto riguarda l'ambito chitarra credo di poter dire che almeno per quanto riguarda Vai è sicuramente uno dei più grandi innovatori che sia mai esistito...
Poi non so di cosa bbiate discusso su questo forum ma francamente non mi interessa neanche più di tanto perchè non è che quello che viene detto sul forum è legge...per me è così...poi voi siete liberissimi di pensare come volete :)
newton diceva "Se ho potuto vedere più lontano degli altri, è perchè sono salito sulle spalle dei giganti"
Non vedo perchè questo non debba valere anche per Vai ( e molti altri artisti contemporanei) . Innovatore si, ma diciamocelo, dopo i chitarristi blues/rock anni 60 e 70, "innovazione" è una parola che lascia il tempo che trova.. Non dico per tutti, ma ...
Mi pare che tu piuttosto abbia un po di lacune sopratutto per quanto riguarda la grande stagione del rock anni 60 e 70. ;)
E poi diciamocelo, un chitarrista potrà essere bravo finchè vuole tecnicamente, ma bisogna anche che il tutto sia condito da una certa bravura compositiva, sensibilità, ecc
Ir0nM4id3n84
28-11-2004, 19:04
Ecco appunto ritengo che Vai a livello compositivo sia a dir poco eccezzionale, ribadisco...brani come For the love of god, sister, fire garden suite, windows to the soul e molte altre sono dei capolavori per quanto rigurada la composizione e l'interpretazione....
Ahhh non vorrei deluderti ma ho un'ottima conoscenza del rock e blues anni 60-70 :)
Originariamente inviato da Ir0nM4id3n84
Ecco appunto ritengo che Vai a livello compositivo sia a dir poco eccezzionale, ribadisco...brani come For the love of god, sister, fire garden suite, windows to the soul e molte altre sono dei capolavori per quanto rigurada la composizione e l'interpretazione....
Ahhh non vorrei deluderti ma ho un'ottima conoscenza del rock e blues anni 60-70 :)
ok, allora solo una mera questioni di gusti ;)
E su questi non si può discutere :asd:
beh dire che Vai sia " roba da metallari " lo trovo alquanto riduttivo imho...
ps satriani non mi esalta comunque...
Ciaozzz
Ir0nM4id3n84
28-11-2004, 19:12
no vabbè Stariani è bravo per carità però per me non c'è paragone con Vai....piacevole da vedere ma dopo 5 minuti che ascolto un cd mi rompo in genere...
Originariamente inviato da CYRANO
beh dire che Vai sia " roba da metallari " lo trovo alquanto riduttivo imho...
ps satriani non mi esalta comunque...
Ciaozzz
era solo una domanda la mia :)
beh che sia bravo si... ma lo trovo troppo accademico... boh... a pelle non mi piace.
preferisco vai.
anche il cicciopanza lo ascolticchio..ma i vecchi albums..
Ciaozzz
aunktintaun
28-11-2004, 19:21
Originariamente inviato da thotgor
nono, niente polemiche, volevo solo sapere che target ha.
chi ascolta buona musica ascolta qel cd, ma solo quello, infatti i g3 diversi in fomazione da il primo inciso sono meno interessanti.
per quanto riguarda vai dico solo che si tratta di un ARTISTA a tutto tondo, fermarsi a giudicare solo il suo modo di suonare la chitarra mi pare riduttivo......troppo riduttivo.
per quanto riguarda la storia dell'innovazione dire che dopo gli anni 70 si è fatto poco mi pare una stipidagine cmq ognuno ha le sue idee:)
Ir0nM4id3n84
28-11-2004, 19:25
Originariamente inviato da aunktintaun
chi ascolta buona musica ascolta qel cd, ma solo quello, infatti i g3 diversi in fomazione da il primo inciso sono meno interessanti.
per quanto riguarda vai dico solo che si tratta di un ARTISTA a tutto tondo, fermarsi a giudicare solo il suo modo di suonare la chitarra mi pare riduttivo......troppo riduttivo.
per quanto riguarda la storia dell'innovazione dire che dopo gli anni 70 si è fatto poco mi pare una stipidagine cmq ognuno ha le sue idee:)
ti quoto in pieno
:mano:
Originariamente inviato da aunktintaun
chi ascolta buona musica ascolta qel cd, ma solo quello, infatti i g3 diversi in fomazione da il primo inciso sono meno interessanti.
per quanto riguarda vai dico solo che si tratta di un ARTISTA a tutto tondo, fermarsi a giudicare solo il suo modo di suonare la chitarra mi pare riduttivo......troppo riduttivo.
per quanto riguarda la storia dell'innovazione dire che dopo gli anni 70 si è fatto poco mi pare una stipidagine cmq ognuno ha le sue idee:)
Non si è fatto poco, ma neanche tutto quello che si è fatto fino agli anni 60 e 70. O almeno, non altrettanto bene.
E comunque la mia era un impressione generale, non mi fermo mica a "come uno suona la chitarra".
Originariamente inviato da aunktintaun
chi ascolta buona musica ascolta qel cd, ma solo quello, infatti i g3 diversi in fomazione da il primo inciso sono meno interessanti.
probabilmente allora ho ascoltato un altro cd, erano piuttosto nuovo questo. ;)
aunktintaun
28-11-2004, 20:07
Originariamente inviato da thotgor
Non si è fatto poco, ma neanche tutto quello che si è fatto fino agli anni 60 e 70. O almeno, non altrettanto bene.
E comunque la mia era un impressione generale, non mi fermo mica a "come uno suona la chitarra".
quello che si è fatto nel 60 70 è figlio di quello che si è fatto nel 40 50, quello che si fa oggi è figlio di quello che si faceva nel 60 70 su questo non si puo discutere quindi dire che prima si è fatto di + di ora mi sembra inutile.
per capire meglio quale è la tua impressione genarale su steve vai joe stariani e eric johnson dopo aver sentito tutti i loro lavori?
Ah no guarda, purtroppo non sono solo loro discriminati , ma in generale tutta la musica moderna. Dunque è un mio "atteggiamento".
Di Steve Vai ho ascoltato un paio di album (oltre al best of) "Sex and religion" e "alien love secrets" ... che dire! Di certo lo preferisco a quando fa le performance con i g3 , alcune canzoni sono molto belle (in primis mi piace molto "die to live" e altre di cui non ricordo il titolo) ... ma personalmente non mi impressionano più di tanto, insomma, non so spiegarmelo :p
La chitarra è troppo "acustica"? Non so spiegarlo bene, ma preferisco sonorità più dure, più da rock... e il tutto mi pare un po troppo barocco, poco ritmato e scandito. Troppo condita e ricercata come sonorità. Non so se avete capito.
Il tipo di chitarra che mi piace è quella ad esempio in "Stay" di David Bowie, in" Foxy lady" di Jimi hendrix o (e vogliamo qualcosa di più moderno) in "My thing" o "Come dancing" , entrambe di jeff beck.
aunktintaun
28-11-2004, 20:33
Originariamente inviato da thotgor
Ah no guarda, putroppo non sono solo loro discriminati da me, ma in generale tutta la musica moderna. Dunque è un mio "atteggiamento".
Di Steve Vai ho ascoltato un paio di album (oltre al best of) "Sex and religion" e "alien love secrets" ... che dire! Di certo lo preferisco a quando fa le performance con i g3 , alcune canzoni sono molto belle (in primis mi piace molto "die to live" e altre di cui non ricordo il titolo) ... ma personalmente non mi impressionano più di tanto, insomma, non so spiegarmelo :p
La chitarra è troppo "acustica"? Non so spiegarlo bene, ma preferisco sonorità più dure, più da rock... e il tutto mi pare un po troppo barocco, poco ritmato e scandito. Troppo condita e ricercata come sonorità. Non so se avete capito.
Il tipo di chitarra che mi piace è quella ad esempio in "Stay" di David Bowie, in" Foxy lady" di Jimi hendrix o (e vogliamo qualcosa di più moderno) in "My thing" o "Come dancing" , entrambe di jeff beck.
non voglio dire che di vai hai ascoltato il peggio ma quasi
procurati flexable(non fleable leftover mi pare si scriva cosi) il suo primo disco da solista pubblicato nel 1984 e poi procurati anche passion and warfare (direi che questi disco è la bibbia della chitarra rock moderna).
sono sicuo che flexable ti piacera più di passion (visto la tua impostazione musicale) ma per apprezzarlo veramente per quello che è devi darci un ascolto molto attento
ciaoooooooooo
Originariamente inviato da aunktintaun
non voglio dire che di vai hai ascoltato il peggio ma quasi
procurati flexable(non fleable leftover mi pare si scriva cosi) il suo primo disco da solista pubblicato nel 1984 e poi procurati anche passion and warfare (direi che questi disco è la bibbia della chitarra rock moderna).
sono sicuo che flexable ti piacera più di passion (visto la tua impostazione musicale) ma per apprezzarlo veramente per quello che è devi darci un ascolto molto attento
ciaoooooooooo
ok :p
Io sono andato a vederlo il G3, questa estate al Pistoia Blues, con Steve Vai, Joe Satriani e Robert Fripp. Semplicemente fantastico.
Originariamente inviato da Boss87
Io sono andato a vederlo il G3, questa estate al Pistoia Blues, con Steve Vai, Joe Satriani e Robert Fripp. Semplicemente fantastico.
cèra anche Fripp?? :eek:
Originariamente inviato da thotgor
Non si è fatto poco, ma neanche tutto quello che si è fatto fino agli anni 60 e 70. O almeno, non altrettanto bene.
E comunque la mia era un impressione generale, non mi fermo mica a "come uno suona la chitarra".
secondo me sei stato distratto ... un po' ... :asd:
Originariamente inviato da Arësius
secondo me sei stato distratto ... un po' ... :asd:
resto della mia idea. :)
Ir0nM4id3n84
28-11-2004, 21:49
si c'era anche Fripp :)
Originariamente inviato da thotgor
resto della mia idea. :)
non era mia intenzione farti il lavaggio del cervello
solo stimolare la tua curiosità
di una cosa ti do atto: che il punk ha abbassato NOTEVOLMENTE il livello qualitativo medio. :asd:
Ir0nM4id3n84
28-11-2004, 22:49
mamma mia è vero...il punk è stato molto responsabile nel rovinare la musica...
Io ascolto anche gruppi di cui magari mi rendo conto che sono un abominio dal punto di vista musicale, gruppi black metal per esempio...ma che mi fanno provare sensazioni particolari per altri motivi....
Il punk a differenza di questi generi di nicchia si è diffuso ovunque portando tanta tantaaa tantaaaaa banalità...questa per me è la grande colpa del punk....
Gruppi come i Clash e i sex pistol per me non hannoc reato niente ma solo contribuito a dare una batosta al rock....
c'è chi obietterebbe che in realtà l'ha fatto rinascere, il che mi porta a pensare che effettivamente il rock non possiede, implicitamente, i crismi necessari per essere considerato musica artistica in senso lato.
ma in realtà no, c'è chi ci prova. e c'è ancora chi ci prova. ma sono pochi e difficilmente vendibili alla massa pecorona.
vabbeh sticazzi, torniamo a Vai, Satch e il bencapitato di turno :asd:
Originariamente inviato da Arësius
non era mia intenzione farti il lavaggio del cervello
solo stimolare la tua curiosità
di una cosa ti do atto: che il punk ha abbassato NOTEVOLMENTE il livello qualitativo medio. :asd:
anche il pop e tanto altro. Pure la disco non è più quella di una volta. Vabbè che ormai ci sono cosi tanti generi... :(
ma tutto è pop, fondamentalmente.
si ma il "pop" ha raggiunto livelli qualitativi paurosamente ... bassi.
flight77
29-11-2004, 20:23
io mi sto vedendo un dvd G3 con Malmsteen, Satriani e Vai
Escludendo il primo, semplicemente irritante, velocismo fine a se stesso di un personaggio ormai bollito (se mai è stato granche') gli altri due hanno sempre un gran gusto melodico, una capacità di trasmettere emozioni e non solo tecnica (pure mostruosa)... pero', a me queste esibizioni lasciano un po' perplesso, non vedo un senso che non sia commerciale e di rilancio per personaggi un po passati. IMHO
Ir0nM4id3n84
30-11-2004, 10:09
oddio passati non mi pare proprio...anzi....
passato Malmsteen forse... lol! :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.