View Full Version : test casalingo: raptor 36 vs hitachi 7k250...
ciao ragazzi,
ho i suddetti dischi, il raptor per il sistema e l'hitachi per i dati.
a dir la verità non noto alcuna differenza fra i due...
ho provato allora a far girare hd tach. i risultati mi sembra parlino da soli...
che c'è che non va? il raptor non dovrebbe essere + veloce? "a pelle" non mi sembra affatto. ...e i test lo confermano...
http://img84.exs.cx/img84/3662/dischi.jpg
Athlon64-FX53
24-11-2004, 11:56
HD Tach non è un tool attendibile... prova a far girare l' I/O meter per capire la differenza di prestazioni tra i 2.
HD Tach si limita a farti vedere il transfer rate max possibile, ma l'accesso ai dati è ben differente fidati... chiaro che se devi trasferire un grosso file è migliore l'hitachi, ma per gestire database o per un semplice O.S. dove esistono migliaia di files di piccole dimensioni ecco che il raptor ha una marcia in più!
ecco...il problema e' che io sta marcia in piu' non la "sento".
il test con hd tach e' stato fatto solo per confermare una sensazione....negativa...
Athlon64-FX53
24-11-2004, 12:04
Originariamente inviato da almus!
ecco...il problema e' che io sta marcia in piu' non la "sento".
il test con hd tach e' stato fatto solo per confermare una sensazione....negativa...
Se provassi a far girare l' I/O meter ad esempio (se guardi nel thread in rilievo capisci come fare) ti renderai conto della differenza prestazionale a favore del raptor.
Per farti un esempio... facendo girare tools quali ad-aware oppure un antivirus quale il norton dovresti notare una maggior velocità nell'esecuzione degli stessi.
Ma anche semplicemente avviando il pc con un disco piuttosto che con l'altro dovresti avvertire la differenza (cronometrando)
Non capisco a cosa ti riferisci quando mi dici che non senti la differenza, considera che il raptor non è 2 volte più veloce... diciamo che potremmo quantificare vicino al 10% la maggior rapidità.
sara' che le mie aspettative erano maggiori...:rolleyes:
IcEMaN666
24-11-2004, 12:39
se dai un'occhiata all'acces time ti renderai conto dell'abisso tra l'hitachi e il raptor.
Prova ad installare windows su raptor e su hitachi...ti giuro io c'ho provato ci metti la metà ad accendere e spegnere il pc sul raptor.
stasera provo a fare un mirroring di windows sull'hitachi e provo a fare un po' di test col cronometro in mano.
se non vanno, vendo il raptor. gia' sono stato sul punto di farlo una volta...
Athlon64-FX53
24-11-2004, 17:20
Originariamente inviato da almus!
stasera provo a fare un mirroring di windows sull'hitachi e provo a fare un po' di test col cronometro in mano.
se non vanno, vendo il raptor. gia' sono stato sul punto di farlo una volta...
Se avessi il raptor da 74GB ti assicuro che non parleresti così!
raptor venduto...
:cry:
uso adesso l'hitachi sata per
win / dati / multimedia
e l'hitachi eide per
backup / film
finora l'unica differenza che ho notato e' stato un rallentamento nel defrag.
l'avvio sistema, avvio programmi e apertura documenti sembrano identici.
Athlon64-FX53
25-11-2004, 11:45
Originariamente inviato da almus!
raptor venduto...
:cry:
uso adesso l'hitachi sata per
win / dati / multimedia
e l'hitachi eide per
backup / film
finora l'unica differenza che ho notato e' stato un rallentamento nel defrag.
l'avvio sistema, avvio programmi e apertura documenti sembrano identici.
Se hai venduto il raptor significa che non hai capito le sue potenzialità e come poteva essere sfruttato.
In ogni caso il 74GB ora che è sotto i 200€ comincia ad essere davvero allettante.
non ti capisco.
il raptor e' pur sempre un disco e non una "filosofia di vita" come per molti su questo forum. io giudico i componenti con l'utilizzo reale e non con i bench.
mi e' stato detto: "usa il raptor per windows...vedrai!!!", oppure "usa il raptor per i file piccoli come i documenti...rimarrai a bocca aperta!!!".
ho fatto entrambe le cose e i risultati non hanno giustificato:
1) le 50 sterline (70 euro) a cui ho venduto il disco
2) lo spazio occupato dal disco extra
3) il rumore non da poco generato da quel trattore
secondo te come avrei dovuto sfruttarlo? io non vedo utilizzi diversi...considerando anche che giochi non ne ho...
preferisco tenermi i soldi e investirli in un A64 usato...
anche perche' l'acquisto di A64/mobo/video pci-e non sara' certo una spesa da poco...
Originariamente inviato da almus!
ecco...il problema e' che io sta marcia in piu' non la "sento".
il test con hd tach e' stato fatto solo per confermare una sensazione....negativa...
Questo post mi ha tolto qualche dubbio......
Ho cambiato sistema ed ero indeciso se mettere come disco di boot un raptor oppure due maxtor in raid 0.
Ho optato per quest'ultima soluzione (Anche per la capacita') ma mi rimaneva qualche perplessita'.
A quanto pare ho fatto la scelta giusta.
Se un raptor non e' poi cosi' piu' tanto veloce di un hd "normale", allora due hd in raid dovrebbero essere piu' performanti.
IcEMaN666
25-11-2004, 13:05
Originariamente inviato da reggia
Questo post mi ha tolto qualche dubbio......
Ho cambiato sistema ed ero indeciso se mettere come disco di boot un raptor oppure due maxtor in raid 0.
Ho optato per quest'ultima soluzione (Anche per la capacita') ma mi rimaneva qualche perplessita'.
A quanto pare ho fatto la scelta giusta.
Se un raptor non e' poi cosi' piu' tanto veloce di un hd "normale", allora due hd in raid dovrebbero essere piu' performanti.
ti assicuro che non è così...provato personalmente
Originariamente inviato da IcEMaN666
ti assicuro che non è così...provato personalmente
Ecco...speravo di essermi tolto un pensiero...
Quindi tu dici che un singolo raptor e' piu' performante di due hd in raid0?
Originariamente inviato da almus!
non ti capisco.
il raptor e' pur sempre un disco e non una "filosofia di vita" come per molti su questo forum. io giudico i componenti con l'utilizzo reale e non con i bench.
:yeah:
Se tu fossi una ragazza ti darei un bacio :sofico:
In altre parole: sono perfettamente d'accordo con te ;)
IcEMaN666
25-11-2004, 13:12
Originariamente inviato da reggia
Ecco...speravo di essermi tolto un pensiero...
Quindi tu dici che un singolo raptor e' piu' performante di due hd in raid0?
ho tolto due hd da 80gb in raid 0 e montato il raptor...differenza abissale nell'apertura programmi, avvio windows, chiusura etc. I bench li ho fatti solo dopo e hovisto che se il transfer rate è inferiore, il numero di accessi e soprattutto il seek time è quasi la metà. Io mi sono innamorato di questo disco, nell'uso di tutti i giorni è una manna.
e' anche vero che tra i maxtor 80gb e i nuovi hitachi c'e' un abbisso in termini di tempo di accesso.
Originariamente inviato da IcEMaN666
ho tolto due hd da 80gb in raid 0 e montato il raptor...differenza abissale nell'apertura programmi, avvio windows, chiusura etc. I bench li ho fatti solo dopo e hovisto che se il transfer rate è inferiore, il numero di accessi e soprattutto il seek time è quasi la metà. Io mi sono innamorato di questo disco, nell'uso di tutti i giorni è una manna.
Potrebbe essere un buon ragionamento....
Tra so e programmi si tratta di molti files ma relativamente piccoli e quindi il tempo di accesso diventerebbe il fattore principale per le prestazioni.....mentre il raid andrebbe benissimo per grossi files.
Almus pero' afferma che in realta' non ha visto tutta questa differenza.
Mah :confused:
ho appena venduto un wd caviar special edition.
la differenza fra raptor e caviar si vede eccome.
lo stesso non e' vero con l'hitachi.
486sx25Mhz
25-11-2004, 14:15
Io credevo che il raptor fosse come la pace, mette tutti daccordo, ma leggendo questo 3d mi rendo conto che non è così.
Impressioni personali, il raptor è un disco di gran lunga superiore a tutti quelli in commercio, se poi andiamo a fare paragoni con raid 0,raid 1 , raid 0+1 e così via, stiamo effettuando dei paragoni e delle valutazioni inutili che lasciano il tempo che trovano!
Ora che scenderà un pò di prezzo credo che sarà la scelta migliore per un PC dalle ottime prestazioni generali!
Beh devo dire che anch'io è da un pò che uso come disco principale il Raptor e devo dire che, come dissi ad un'altro utente, non ho notato grandi differenze rispetto a prima anzi, a dir la verita in quanto a velocità nella pratica, nell' utilizzo di tutti i giorni (e lo sfrutto...) me ne accorgo pochissimo della differenza. Non discuto della superiorità tecnica ma parlo della pratica che poi è quello che mi interessa. Sinceramente adesso non spenderei più tanti €uro per 34 GB.....viste le prestazioni....
Originariamente inviato da fulpmes
Beh devo dire che anch'io è da un pò che uso come disco principale il Raptor e devo dire che, come dissi ad un'altro utente, non ho notato grandi differenze rispetto a prima anzi, a dir la verita in quanto a velocità nella pratica, nell' utilizzo di tutti i giorni (e lo sfrutto...) me ne accorgo pochissimo della differenza. Non discuto della superiorità tecnica ma parlo della pratica che poi è quello che mi interessa. Sinceramente adesso non spenderei più tanti €uro per 34 GB.....viste le prestazioni....
finalmente un utente che mi ha capito!
io ho windows settato alla perfezione ed alleggerito.
faccio periodicamente defrag, pulitura e compressione del registro, eliminazione file inutili e tutto il resto. non ho neanche lo swap sul disco principale...
con un sistema cosi', io tutta sta differenza fra hitachi e raptor 36 non la ho mai vista.
cio' non toglie che magari, col 74 sia tutta un altra storia...
guardato sta tabella va....
http://www.storagereview.com/php/benchmark/compare_rtg_2001.php?ypeID=10&testbedID=3&osID=4&raidconfigID=1&numDrives=1&devID_0=249&devID_1=250&devCnt=2
codroipo
25-11-2004, 19:06
senza magari...
Originariamente inviato da codroipo
senza magari...
infatti se aggiungete il WD 74 SENZA CNQ al benchmark allegato i risultati sono TUTTA un altra storia.
codroipo
25-11-2004, 19:32
una cosa non ho capito ma il raptor è un trattore sempre o solo al caricamento di files molto grossi?
perchè sì magari win và più veloce, i caricamenti di h-l2 si accorciano, ma addio silent pc...
e' trattore solo nei caricamenti.
io ero stato fortunato perche' me ne era capitato uno che almeno non faceva sibili fastidiosi.
pero' all'avvio di win e nei defrag...era praticamente inutile avere l'impanto a liquido. sembravano i tric&trac di capodanno....
486sx25Mhz
25-11-2004, 21:28
Scusate una domanda stupida ma secondo quale principio un 74Gb è più veloce di un 36?
Non hanno la stessa tecnologia!
Originariamente inviato da 486sx25Mhz
Scusate una domanda stupida ma secondo quale principio un 74Gb è più veloce di un 36?
Non hanno la stessa tecnologia!
NON HANNO la stessa tecnologia...il 74 è circa un 10% + veloce.
486sx25Mhz
26-11-2004, 00:27
Posso chiederti tecnicamente cosa cambia?
Non metto in dubbio quello che stai dicendo ma vorrei capire!
Grazie!
eccoti la prova...
http://www.storagereview.com/articles/200401/20040126WD740GD_1.html
è stata fatta un'ottimizzazione generale del rendimento, mi sembra ci sia un nuovo cuscinetto e ovviamente ha due piatti.
fra poco ne prenderò uno da 74gb...mi pento di averlo preso adesso con i prezzi in forte discesa degli ultimi giorni...magari se aspettavo altri 15 giorni lo pagavo 10\15€ in meno...però ho trovato da vendere i miei due Maxtor ed ho deciso di fare così...
poi vi saprò dire cosa ne penso dopo averlo provato, secondo me con grossi caricamenti la differenza si dovrebbe vedere eccome...tipo quelli di DOOM III che sono lunghissimi e se non hai 1gb di ram il disco inizia ad essere importante, anche se io ho un WIN XP super alleggerito fino a 120Mb...:eek:
codroipo
26-11-2004, 10:14
Originariamente inviato da almus!
eccoti la prova...
http://www.storagereview.com/articles/200401/20040126WD740GD_1.html
è stata fatta un'ottimizzazione generale del rendimento, mi sembra ci sia un nuovo cuscinetto e ovviamente ha due piatti.
aggiungo che il 74 ha un sistema di fdb migliore, dovrebbe scaldare di meno e fare meno rumore.
certo che si parla sempre di 32-36dB... sticazzi
:cry:
Originariamente inviato da codroipo
aggiungo che il 74 ha un sistema di fdb migliore, dovrebbe scaldare di meno e fare meno rumore.
certo che si parla sempre di 32-36dB... sticazzi
:cry:
Sai...per i dischi il problema del rumore e' una questione complessa.
di per se, non e' il rumore de caricamento che da fastidio (entro certi limiti). piuttosto e' il rumore in idle che snerva.
mi ricordo che un vecchio maxtor d740x mi creava le nevrosi...
cmq, i raptor sono praticamente un assegno circolare. ho venduto il mio dopo 1 ora che ho messo l'annuncio su un forum locale.;)
codroipo
26-11-2004, 10:39
io ho un maledetto maxtor d740x dici che passando al raptor noterei di molto la differenza, in idle soprattutto?
aspettati un casino bestiale in caricamento, ma meno rumore in idle.cio' vale solo per l'acquisto di un raptor di nuova generazione...
i vecchi erano piu' rumorosi.
...mitragliatrice ....se un pc avesse 5 Raptor... 2x 36 Raid 0 solo x programmii che girano sempre (giusto) 2x 72 mirror idem e 1 x36 x archivio file definitivi ecc... con 36/37 db di rumorosità cadauno...per una semplice legge della FISICA (vedere onde sonore...propagazione ed effeti) dovremmo avere un casino che supera i 100 db....mi sembra una cavolata!!!!! ma bella grossa...
Vi rammento il famoso affetto mitragliatrice .... "effetti acustici" ravvicinati tendono a sommarsi l'un l'altro....giusto!!!... infatti è più rumorosa la MG 42 (chi ha fatto il militare sa cos'è) di una bomba da mezza tonnellata!!!!o di un aereo da caccia spinto al massimo ... per semplificare un motore a scoppio di 125cc ha una rumorosità di circa 70db se in regola con le norme C.E.
Quindi un PC di quella conformazione dovrebbe fare un rumore pari come minimo a una formula 1..... permettetemi di sorridere :D :D :D.
Il mio vecchio PC montava dei dischi I.B.M. 30 e 40 giga 7.200 (vi ricorda qualcosa in merito alla Hitachi) di cui ero veramente soddisfatto............ da oltre 1 anno ho la conformazione sopra indicata..... guardate che ci sento ancora e non ho problemi di udito.... e detto tra noi se non fosse per l'alimentatore a 450 W sarebbe meno rumoroso del precedente in quanto alla velocità ...bhee lasciamo perdere ...la sola scansione di Norton meno della metà.... per le differenze tra i due Raptor...t.a. 72 = 2 -36 = 5 - I.B.M.= 8 ...chiaramente non sto parlando di ore :p :p
ciao
Giuliano
p.s. Chiaramente tutto va considerato per l'uso che se ne fà altrimente il costo/ beneficio non è favorevole per i Raptor... alcuni mesi fa Computer Magazine ha pubblicato un'articoletto di una comparazione tra i Raptor 72 e alcuni SCASI Maxtor...cercatevelo on line e leggetelo ma sopratutto andate nei siti Web (professionali) che indicavano come fonti del loro pezzo...il Raptor 72 risultava addirittura più rapido di alcuni formati SCASI.
Originariamente inviato da codroipo
io ho un maledetto maxtor d740x dici che passando al raptor noterei di molto la differenza, in idle soprattutto?
avevo anche io una volta 2 fottuti maxtor dx740....:muro:
codroipo
26-11-2004, 14:42
quì a udine vendono praticamente solo maxtor :<
Originariamente inviato da codroipo
quì a udine vendono praticamente solo maxtor :<
...OEM aveva solo Maxtor e IBM....l'ho alzato da terra un 20 CENTIMETRI minimo (malgrado la mia veneranda età) e sono arrivati: la mobo che volevo, gli HD che volevo, ecc. ecc. ....adesso monta moltissimi raptor (il prezzo dei miei l'ho deciso io).....se voleva fare il PC da 4.000 Euro... valore effetivo di mercato ben oltre i 5.000... e mi risulta che dopo il mio.... ne abbia fatti un 50 pezzi minimo.... la forza delle prove comparative...... (credo che mi farò pagare, l'idea e le prove che ha fatto fare a terze persone presso il mio domicilio, con conseguente rotture di pelotas....... come compagna di trattativa porto la Beretta 98F:D :D oppure la S.W...quella dell'Ispettore Calaghan.. ;) ;) ;) ).
Prova anche tu!!!
ciao
Giuliano
:D :D :D
IcEMaN666
26-11-2004, 16:16
Originariamente inviato da giucasa
...mitragliatrice ....se un pc avesse 5 Raptor... 2x 36 Raid 0 solo x programmii che girano sempre (giusto) 2x 72 mirror idem e 1 x36 x archivio file definitivi ecc... con 36/37 db di rumorosità cadauno...per una semplice legge della FISICA (vedere onde sonore...propagazione ed effeti) dovremmo avere un casino che supera i 100 db....mi sembra una cavolata!!!!! ma bella grossa...
Vi rammento il famoso affetto mitragliatrice .... "effetti acustici" ravvicinati tendono a sommarsi l'un l'altro....giusto!!!... infatti è più rumorosa la MG 42 (chi ha fatto il militare sa cos'è) di una bomba da mezza tonnellata!!!!o di un aereo da caccia spinto al massimo ... per semplificare un motore a scoppio di 125cc ha una rumorosità di circa 70db se in regola con le norme C.E.
Quindi un PC di quella conformazione dovrebbe fare un rumore pari come minimo a una formula 1..... permettetemi di sorridere :D :D :D.
hai studiato fisica al cepu? da quand'è che i decibel si sommano? 5 raptor che fanno 100db?:mc:
Originariamente inviato da IcEMaN666
hai studiato fisica al cepu? da quand'è che i decibel si sommano? 5 raptor che fanno 100db?:mc:
:sbonk: :tapiro:
codroipo
26-11-2004, 16:46
Originariamente inviato da giucasa
Prova anche tu!!!
parlare con i negozianti di udine (eurojapan e omradio che hanno il monopolio) è come parlare al muro, non sanno neanche che cosa siano i socket 939...
magari dalle tue parti i negozianti sono un po' più aggiornati ma da me...
guardate i listini e piangete
http://www.eurojapan.biz/
http://www.omcomputers.it/
o compro in germania o nisba.
Originariamente inviato da almus!
:sbonk: :tapiro:
...no purtroppo!!!! solo al Politecnico di Padova :cry: :cry: peccato che "GRANDI SPECIALISTI" non abbiano capito l'effetto mitragliatrice (abbastanza elementare per chi ha conoscenze in merito).... ma provabilmente questo è il risultato della vostra Università!!!!.
Vi siete persi un'altra occasione di non fare i DOCENTI a tempo perso... io ho solo semplificato ma il risultato non cambia.... e mi sono ribeccato il solito "Utonto" comunque sono certo visto l'età che nessuno di Voi due sia stato mio compagno nel corso di Ingegneria.
Remember 37 db ... azzz... che spinello s'erano fatti!!!
p.s. Vi posso garantire che non ho preso 110 e lode con bacio accademico..... ma ci sono andato molto vicino, malgrado fosse il 68 che poi nel tempo a generato "mostri di conoscenza" come Voi.
Originariamente inviato da codroipo
parlare con i negozianti di udine (eurojapan e omradio che hanno il monopolio) è come parlare al muro, non sanno neanche che cosa siano i socket 939...
magari dalle tue parti i negozianti sono un po' più aggiornati ma da me...
guardate i listini e piangete
http://www.eurojapan.biz/
http://www.omcomputers.it/
o compro in germania o nisba.
Se vuoi ti metto in contatto con il mio OEM ... ma attento non fa i prezzi Tedeschi...so che spedisce in mezza Italia.... se ti interessa contattami in pvt (939 lo sta già montando, però so che ne ha poche) in quanto esco da questo Thread.... sai sono troppo "ignorante" (ignorare res aliqua re) per QUESTI DOTTI, infatti, come noterai, per non recare a LORO un torto mi son ben guardato dal porgere i miei saluti... sai non vorrei che si contaminassero.
ciao
Giuliano
Originariamente inviato da giucasa
...no purtroppo!!!! solo al Politecnico di Padova :cry: :cry: peccato che "GRANDI SPECIALISTI" non abbiano capito l'effetto mitragliatrice (abbastanza elementare per chi ha conoscenze in merito).... ma provabilmente questo è il risultato della vostra Università!!!!.
Vi siete persi un'altra occasione di non fare i DOCENTI a tempo perso... io ho solo semplificato ma il risultato non cambia.... e mi sono ribeccato il solito "Utonto" comunque sono certo visto l'età che nessuno di Voi due sia stato mio compagno nel corso di Ingegneria.
Remember 37 db ... azzz... che spinello s'erano fatti!!!
p.s. Vi posso garantire che non ho preso 110 e lode con bacio accademico..... ma ci sono andato molto vicino, malgrado fosse il 68 che poi nel tempo a generato "mostri di conoscenza" come Voi.
Contenuti a parte, la prossima volta che vuoi semplificare un concetto, cerca di usare un Italiano intelligibile.
Poi, cosa intendi con "visto l'eta'" e con la storia della laurea in ingegeria? stai parlando con uno che malgrado abbia l'avatar dell'uomo tigre, ha pur sempre una laurea in economia, un master in economia e un dottorato di ricerca in economia regionale.
cerchiamo di non fare i permalosi. :rolleyes:
Originariamente inviato da giucasa
...no purtroppo!!!! solo al Politecnico di Padova :cry: :cry: peccato che "GRANDI SPECIALISTI" non abbiano capito l'effetto mitragliatrice (abbastanza elementare per chi ha conoscenze in merito).... ma provabilmente questo è il risultato della vostra Università!!!!.
Vi siete persi un'altra occasione di non fare i DOCENTI a tempo perso... io ho solo semplificato ma il risultato non cambia.... e mi sono ribeccato il solito "Utonto" comunque sono certo visto l'età che nessuno di Voi due sia stato mio compagno nel corso di Ingegneria.
Remember 37 db ... azzz... che spinello s'erano fatti!!!
p.s. Vi posso garantire che non ho preso 110 e lode con bacio accademico..... ma ci sono andato molto vicino, malgrado fosse il 68 che poi nel tempo a generato "mostri di conoscenza" come Voi.
solo per curiosità il politecnico è anche a Padova, io sapevo che c' era solo a Milano....
cmq io la penso che alcuni rumori anche se bassi danno molto fastidio, non entro in merito alla fisica etc etc... sono convinto che che il rumore dei raptor non è insopportabile come si dice....
son cresciuto con le delta quindi non credo che soffrirò troppo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.