View Full Version : quale dissipatore per sostituire il coolermaster aero7+?
M@arco_000
23-11-2004, 19:01
ciao,
vorrei sostituire il mio attuale dissi, il coolermaster aero7+, con uno più performante e silenzioso. ripeto non volgio trascurare al silenziosità, dovrebbe freddare di + di quello che ho adesso e fare meno rumore... è possibile? che mi consiglite? il procio è un xp2600 mobile, a cui farebbe piacere un pò di fresco per schiodarsi dai 231 di bus...
grazie in anticipo x i consigli... ah dimenticavo la nota dolente, il budget è di circa 50€ (ventola compresa), poi se si spende meno meglio:D.
http://www.zalmanusa.com/usa/product/view.asp?idx=79&code=
Revolution.Man
23-11-2004, 19:42
Zalman rulez..
oppure guardati un SLK (non mercedes :D :D ) con ventola buona(ma ho paura che costi di +)
M@arco_000
23-11-2004, 19:47
prima non ci pensavo, ma il problema sono anche le dimensioni:
la dfi ha il socket in alto a sinistra:( e poi subito sopra ce l'ali e accanto la 12x12 in estrazione... più tardi vedrò di essere più preciso sulle dimensioni.
M@arco_000
23-11-2004, 20:57
no lo zalman CNPS7000A-Cu non ci entrerebbe:cry: ce ne vuole uno grande come l'aero7+... 80x80...:(
M@arco_000
23-11-2004, 21:10
il silent tower della tt dovrebbe entrarci e sembra anche performante come dissi, che ne pensate?
http://www.thermaltake.com/coolers/cl-p0025/cl-p0025silentTower.htm
la ventola su che lato andrà montata?
Originariamente inviato da M@arco_000
il silent tower della tt dovrebbe entrarci e sembra anche performante come dissi, che ne pensate?
http://www.thermaltake.com/coolers/cl-p0025/cl-p0025silentTower.htm
la ventola su che lato andrà montata?
La ventola va dal lato di sotto!
Cmq potrebbe andare bene!
M@arco_000
24-11-2004, 07:38
ho visto anche il silent 112, sempre della tt, però pesa + di chilo:eek: però è migliore del silent tower, essendo il silent tutto in rame.
L'aero 7+ sta raffreddando il mio mobile e si comporta molto bene, hai prestazioni quando servono e silenziosita dai 2400giri in giù ...se lo cambi con qualcosa di serio (zalman) migliorerai di qualcosa altrimenti ne vale la pena?
L'unica nota dolente è che non fa girare molta aria per cui serve un case che non sia un forno.
Nel mio il processore sta a 10° più della temp di sistema con la ventola a 3600giri. Nell'uso tranquillo la porto a 2400giri e il procio sta a circa 13° sopra la temp di sistema. Esempio ieri sera era 23°C e il procio a 36°C.
Dimmi le tue temperature per capire se il dissi funziona bene o magari ha solo bisogno di un pò di manutenzione.
Ciao
M@arco_000
24-11-2004, 08:37
temperature un pò altine... in full load 53/54 a 2800 giri, più fa veramente troppo casino x me. in idle 42/44 (ora x esempio a 41° la cpu e sempre 41° la mono, ma il pc è acceso da un'ora ed è rimasto praticamente sempre a riposo). la mobo cmq più di 41/42 non sale mai, anche xchè altrimenti mi preoccuperei!
lo tengo sempre a 2800, sia sotto sforzo che in idle.
se abbasso la ventola fa rumore lo stesso: di meno però si sente quel ronzio del motore... la ventola effettivamente è un pò zozza cmq. poi c'è il fatto che vorrei abbassare la temp in full load senza rinunciare al silenzio. il mio case è questo:
http://www.antec.com/us/productDetails.php?ProdID=15001
Carino quel case della antec, per curiosità quanto costa?
Mi sembrano molto alte quelle temp sulla mobo, ok che ognuna dice la sua, sono poco precise e impattano molti fattori come la temperatura della stanza ad esempio però quasi 20° sono tanti.
Le mie temp che ti ho detto sono tutte in idle prese dopo il caricamento di win. Il full load aumentano da 4-5° a oltre, dipende dalla velocità della ventola.
Riguardo il dissi, dovresti controllare che tra il convogliatore e il dissi non ci sia un tappetino di polvere, diminuirebbe notevolmente l'efficienza. La cosa migliore è togliere le 4 viti e controllare, penso sia un'operazione abbastanza semplice.
strarompi
24-11-2004, 11:16
Originariamente inviato da M@arco_000
prima non ci pensavo, ma il problema sono anche le dimensioni:
la dfi ha il socket in alto a sinistra:( e poi subito sopra ce l'ali e accanto la 12x12 in estrazione... più tardi vedrò di essere più preciso sulle dimensioni.
io ho una dfi lanparty 3 e ho montato senza problemi un bellissimo e potentissimo nonche sboronissimo Silent Tower di TT
:D
M@arco_000
24-11-2004, 11:30
no niente tappetino di polvere, l'ho smontato da poco, ce polvere sulle alette della ventola radiale, magari con un pennello riesco a pulirle, solo che penso nn migliorino le prestazioni, al limite un pò il rumore. la mobo si sta sempre sui 40/41/42, prima con un case del cavolo che tenevo aperto erano molto più basse, credo dipenda dalla posizione del sensore, bho!
il case si è molto bello e comodo, è di alluminio... costa 100€ circa con 2 12*12 comprese (occhio che alcuni lo vendono senza la ventola dietro).
cmq ho visto che c'è di melgio del silent tower, il tower 112 (CL-P0024), anche lui della termaltake... unico problema non mi piace molto l'idea di un dissi che pesa più di un chilo... il silent tower invece è di alluminio e pesa circa la metà.
M@arco_000
24-11-2004, 11:39
Originariamente inviato da strarompi
io ho una dfi lanparty 3 e ho montato senza problemi un bellissimo e potentissimo nonche sboronissimo Silent Tower di TT
:D
bene... mi dici che dissi avevi prima, che procio hai, e le temp di prima e di adesso:D usi solo 1 ventola? il silent tower quello blu che dentro è di alluminio giusto? nn vorrei fare consusione con il più potente tower 112 di rame.
grazie!:)
Masango76
24-11-2004, 12:15
Ciao,
non hai mai pensato ad utilizzare un comodissimo e performante raffreddamento a liquido? Io utilizzo il SilentStream della GlobalWin http://www.globalwin.com.tw/products/water_cooling/silentstream.html è facile da montare,raffredda benissimo (il mio Barton XP2600+ overclocckato a 2.2 GHZ mantiene sempre (a pieno carico) una temperatura che oscilla tra i 46 e 47° e 42/43 normalmente) ed è discretamente silenzioso (risolveresti anche il problema della stagnazione dell'aria calda all'interno del case e non avresti bisogno di altre ventole aggiuntive), l'unico inconveniente è il prezzo + o - 97€ :D
M@arco_000
24-11-2004, 13:27
si certo che ci ho pensato, solo che ora nn ho i fondi per farlo come vorrei, e nn ho volgia di farlo con pezzi diciamo riciclati tipo radiatore dallo sfasciacarroze, pompa dell'acquario ecc. certo il liquido sarebbe il top, solo che vorrei farlo un pò più performante del tuo. quelle temperature che hai non sono un gran'chè per un raffreddamento a liquido...
Masango76
24-11-2004, 15:09
Ho il radiatore installato all'interno del case, ma se vuoi può essere montato (non scade la garanzia e vengono forniti tutti gli accessori del caso) anche con il radiatore all'esterno e le temperature scendono sensibilmente in quanto il radiatore prende l'aria dall'esterno che è più fresca di quella all'interno del case. So anche io che altri raffreddamenti a liquido freddano di più ma a che costo? Non di sicuro a meno di 100€ e poi non sono pronti all'uso come il SilentStream. Come tutte le cose ci sono i pro e contro ed ovviamente dipende sempre da quello che vuoi fare tu. :D
M@arco_000
24-11-2004, 16:10
io vorrei fare un bell'impianto a liquido, quando posso, ora non è il momento, non ho ne i soldi ne il tempo ne la voglia, così volevo tirare avanti ad aria ancora per un pò, in silenzio xò, e con +o- 50€ :D
il problema che mi si sta ponendo ora sono le dimensioni... avevo sottovalutato questo aspetto. purtroppo la dfi ha il socket in quel posto del cavolo...
Ma se ci entra qual'è il problema? Almeno a detta di strarompi!
M@arco_000
24-11-2004, 23:18
non so se la mobo di strarompi ha il socket dove ce l'ho io. e sicuramente non abbiamo lo stesso case. ho una ventola da 12*12 dietro, ora l'aero7 che è 80*80 gli sta a 1 millimetro, mentre sul lato ali ho ancora 1/1.5 cm...
quindi avrei bisogno di un dissi, silenzioso, performante che rientri in queste dimensioni... se qualcuno ha idee... potrei spostare la 12*12 fuori dal case semmai, ma dopo credo faccia più rumore.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.