PDA

View Full Version : Sony DSC-V1 o CANON PowerShot S1


Ignotox
23-11-2004, 18:54
Vorrei comprare una macchina digitale sui 300-400 euro. Non sono un professionista ma mi piacerebbe cominciare a fare qualche foto seria.
Mi piacciono molto:
(1) Canon powershot S1
E' interessante lo zoom ottico 10X con stabilizzatore, la marca che è garanzia di qualità, l'uso di compact flash e di pile stilo.
E' spiacevole il sensore "solo" 3,2 MP, soprattutto nel caso in cui uno debba ritagliare delle immagini più grandi.

(2) La Sony DSC-V1, di cui ho sentito parlare molto bene.
E' interessante il prezzo (costa un pò meno della canon), le lenti di altissima qualità, le foto in notturna o scarsa luminosità (questo molto interessante direi), i 5MP.
Per contro mi preoccupano scarsa durata della batterie, l'uso delle costose memorystick, scarsa maneggevolezza (dicono) e lo zoom meno buono (e senza stabilizzatore).

Qualcuno mi sa dare un consiglio?

823
23-11-2004, 19:42
Ciao,

io ho una canon powershot s1 IS, presa ad aprile.
Ank'io prima di acquistarla ho esaminato il mercato, e come te ero interessato ad un buon zoom, ma nello stesso tempo volevo avere un obbiettivo di qualità.
alla fine la combinazione che piu si addiceva alle mie esigenze era rappresentata dalla powershot s1 is. [tranne che per il prezzo: ho dovuto pagarla 600€! ....ma sai com'è...non potevo aspettare:cool: ]
Cmq la digitale che ho preso mi ha completamente soddisfatto e se dovrei riprenderla, oggi come oggi, visto anche il prezzo, riprenderei questa! [mmmm forse un pensierino per la nuova g6 con 7mp ce lo farei:)] 7x di zoom ottico non ti sono sufficienti? oppure il prezzo della g6 va oltre al tuo buget?
Effetivamente, almeno un mp in piu nel sensore della powershot s1 is l'avrei gradito;) , ma ti garantisco che non ne sento la mancanza.
Le foto che "produce" sono molto belle.
Riguardo alla sony, si ha 1.8mp in più, ma personalmente non ne sono attirato; cmq ci sono users del forum che ce l'hanno e ti sapranno dire tutto.

Ciao:)

Ignotox
23-11-2004, 20:25
Sulla G6 decisamente costa veramente troppo e ha cmq uno zoom 4x.
La Sony mi attirava perchè trovo molto positiva la resa notturna; non so se la canon mi può offrire una resa simile. Il difetto della sony maggiore sembra essere sta batteria che dura pochissimo (e unos e ne deve portare fuori almeno un'altra)... mentre parlano bene tutti della qualità delle foto.
Comunque aspetto pareri anche da possessori di sony :cool:
Grazie mille per il parere.
Sono sicuramente due belle macchine.

bd75
23-11-2004, 20:39
Per contro mi preoccupano scarsa durata della batterie, l'uso delle costose memorystick, scarsa maneggevolezza (dicono) e lo zoom meno buono (e senza stabilizzatore).


Ha anche il display piccolo, inoltre la disposizione dei comandi lascia molto a desiderare.
Cmq ottima macchina.

bd

Ignotox
23-11-2004, 21:52
Altrimenti a prezzo minore ci sono anche la canon A95 (che sembra buona anche se perde molto nello zoom rispetto alla s1)e la Sony DSC-W1 che sembra simile alla V1 con meno funzioni, anche se ha come pregio che va con due batterie AA (questo mi sembra ottimo) e che ha un display LCD molto più grande, pur essendo più piccola. Non so capire se ha le funzioni notturne che mi interessavano.

bd75
23-11-2004, 22:03
No, la W1 non ha le funzioni notturne. Per quelle V1 o dscf717.

La W1 ha dimensioni minori della V1, molto leggera, display immenso e con buona risoluzione ed è più facile da maneggiare. Inoltre la disposizione dei comandi è più sensata.

La A95 è eccellente, sarà il mio futuro acquisto (ho avuto una A60 -ottima- e una A75 -discreta- )
Come pregio assoluto ha il display orientabile, che non sembra, ma è utilissimo in svariate situazioni.

bd

bonsaka
23-11-2004, 22:48
s1,
filmati 640*480 a 30 fps durata illimitata con audio...

Significa che la puoi usare anche come telecamera, e puoi usare anche lo zoom.....

:eek:

Ignotox
23-11-2004, 23:59
Da quel che ho capito ognuna di queste 4 macchine ha suoi pregi e difetti abbastanza importanti.. ci devo pensare un pò su... in base a quello che davvero mi interessa.

823
24-11-2004, 18:47
Originariamente inviato da bd75
Ha anche il display piccolo, inoltre la disposizione dei comandi lascia molto a desiderare.
Cmq ottima macchina.

bd


....dipende da che utilizzo ne farai ....ma ti dico....il display orientabile l'ho trovato utilissimo in qualsiasi condizione;
Soprattutto quando utilizzo il cavalletto;
ma cmq anche in situazioni "particolari" come questa:

http://www.webalice.it/boss823/823fungo1.jpg
....se non avessi avuto l'LCD orientabile, avrei dovuto stendermi a terra, perchè come ben sai gli lcd hanno un angolo di visuale limitato. [....a parte il fatto che aveva appena piovuto:cool: ...e poi i vicini avrebbbero chiamato il 118:D :D :D :cool: !]
Dunque, per quel che mi riguarda, per la prox digitale, a l'lcd orientabile darò un peso rilevante.

Ciao

p.s. gli lcd delle digitali hanno un angolo di visuale limitato:
Cio significa che sono tutti a matrice passiva, giusto?

bd75
24-11-2004, 19:08
p.s. gli lcd delle digitali hanno un angolo di visuale limitato:
Cio significa che sono tutti a matrice passiva, giusto?

Non lo so :muro:

bd

donaz13
26-11-2004, 17:17
Ragazzi volevo fare una domanda importante hai possessori della CANON PowerShot S1:

Nei filmati alla massima qualità si può usare lo ZOOM OTTICO 10x mentre si riprende?


Attendo risposta

Grazie ;) ;)

823
26-11-2004, 17:57
Originariamente inviato da donaz13
Ragazzi volevo fare una domanda importante hai possessori della CANON PowerShot S1:

Nei filmati alla massima qualità si può usare lo ZOOM OTTICO 10x mentre si riprende?


Attendo risposta

Grazie ;) ;)


CERTO!

altrimenti che servirebbe?

[però non si puo usare lo zoom digitale]

Ciao:)

donaz13
26-11-2004, 21:26
Grazie Mille per l'info 823

Ora ho trovato cosa chiedere a Babbo Natale :sofico:

Ciaozzz ;) ;)