View Full Version : espressione semplice semplice
LuPellox85
23-11-2004, 18:39
http://img123.exs.cx/img123/168/expression.jpg
ho trovato 2 intoppi
il primo, quando esce 2^15/2^18.. e mica lo so se si può fare 2^-3
(2^0*2^6*2^3 fa 2^18 giusto?)
e l'ultima parentesi tonda, (6^3/3^3)^5 come si risolve? o.o
allora vediamo quanto mi ricordo di algebra lineare :D
Asinoo!!
Leggiti le proprietà delle esponenziali :D
Moltiplicazione tra esponenziali aventi la stessa base : sommi gli esponenti :asd:
Se invece hai un esponente elevato ad un altro esponente moltiplichi gli esponenti!
Non fa 2^18 ma 2^9
Per la seconda parentesi invece, visto che hai lo stesso esponente, basta che dividi le basi.
LuPellox85
23-11-2004, 18:46
dove sbaglio? :wtf:
http://img91.exs.cx/img91/213/espressione.jpg
LuPellox85
23-11-2004, 18:47
Originariamente inviato da thotgor
allora vediamo quanto mi ricordo di algebra lineare :D
Asinoo!!
Leggiti le proprietà delle esponenziali :D
Moltiplicazione tra esponenziali aventi la stessa base : sommi gli esponenti :asd:
Se invece hai un esponente elevato ad un altro esponente moltiplichi gli esponenti!
Non fa 2^18 ma 2^9
Per la seconda parentesi invece, visto che hai lo stesso esponente, basta che dividi le basi.
cavolo è vero si sommano, non si moltiplicano :D che idiota :D
Originariamente inviato da LuPellox85
cavolo è vero si sommano, non si moltiplicano :D che idiota :D
:asd:
LuPellox85
23-11-2004, 18:49
ora viene :D
Originariamente inviato da LuPellox85
ora viene :D
che marze le tue parentesi graffe :asd:
LuPellox85
23-11-2004, 19:02
Originariamente inviato da thotgor
che marze le tue parentesi graffe :asd:
marze? :wtf:
Originariamente inviato da LuPellox85
marze? :wtf:
brutte :D
LuPellox85
23-11-2004, 19:07
Originariamente inviato da thotgor
brutte :D
si, orrende :D
Ma hai risolto alla fine? :D
MetalMassacre
24-11-2004, 23:21
Originariamente inviato da thotgor
brutte :D
no, no...marze..
:D
...noi ci capiamo!
ma 'sta cose le sta facendo in questo periodo mia sorella... (12 anni...)
Cmq...
la prima tonda viene 2^15.
la seconda viene 2^9 xkè il prodotto tra potenze con uguale base ha come esponente le SOMMA degli seponenti.
la quadra viene 2^12.
la graffa quindi fa 2^15.
la seconda tonda fa 2^3 (se sono uguali gli esponenti si divide/moltiplica) che alla quinta fa 2^15.
il risultato è 0.
Ciao.
Originariamente inviato da MetalMassacre
no, no...marze..
:D
...noi ci capiamo!
ehehe veneti a bomba! :D
Originariamente inviato da thotgor
che marze le tue parentesi graffe :asd:
dovresti vedere le mie :rotfl:
dopo tot righe di sistemi, alla fine faccio un'ondina :rotfl:
Originariamente inviato da thotgor
ehehe veneti a bomba! :D
te si smarso! :rotfl:
oh smarsoni.....m'è vegnuo un dubio:
meti che mi me cata da far la difarensa de dò potense con la stesa base ma con esponente difarente.....come casso fò?
cioè..... par prodoti e divisioni ghè le regole....ma par le difarense e le adisioni non i dise na' sega....
Originariamente inviato da Buffus
oh smarsoni.....m'è vegnuo un dubio:
meti che mi me cata da far la difarensa de dò potense con la stesa base ma con esponente difarente.....come casso fò?
cioè..... par prodoti e divisioni ghè le regole....ma par le difarense e le adisioni non i dise na' sega....
o te svilupi el numero o te ga da ragiarte!
Originariamente inviato da thotgor
o te svilupi el numero o te ga da ragiarte!
diaolo boi che storia! :eek:
eora...tante monade ne go viste nte a me vita..ma vedare ea matematica el diaeto veneto messi in crose in sto modo me fa vegnere mal de stomego...
zerchemo de non farse reconossare...
dai che doman a mezzo boto o zo de li i passa bepiemariashow su tne...
vardeve sempre daea volpe, dal tasso e dae done col cueo basso !!!
MetalAle
31-12-2004, 18:06
Ma ROTFL!!!:D :D
pazzesco questo thread. :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.