View Full Version : immagine avviabile(ghost/drive image/true image)
FAXALIEN2004
23-11-2004, 17:42
Salve,
E' possibile crerare un dvd di boot con tutto quello che abbiamo installato ??
compresi sp2 aggiornamenti,programmi...
lo so sarebbe incoerente dal fatto che i programmi sarebbero obsoleti dopo un po..ma creandolo dopo aver installato solo i programmi e gli aggiornamenti necessari per sempre..cioe' che n sostituiro mai... come si fa?
dover reistallare tutto da capo e' un macello ...oltre i driver ...il sp2... i programi,,,,
Ho letto di tru image..8 fa tutto questo???
cieo ' se winxp va in crasjh TOTALE si puo sostituire il cd di installazione al dvd creato con questi programmi...che ce ne siano o no in giro???
Datemi delle risposte precise perche nn e' che ci capisco molto in questo campo..grazie....!!!
ciao
se nn sono stato chiaro ditemelo..ma credo di aver posto nel miglir modo possibile il problema...una spece insomma di imagine avviabile al boot
In realtà nn è che si capisca molto ... xro io ho intuito che tu vorresti crere un disco di boot in cui inserisci tutti i programmi
e che si installi tutto quando cominci un'installazione ... il cd di boot si puo fare sicuramente ... xro nn so se si riesca a fare installare anche windows utilizzando quel dvd
FAXALIEN2004
23-11-2004, 22:27
leggendo anche su gggogle sembra che ghost faccia una specie di immagine...ma...nn ci capisco niente...mamma mia.....
io cerco solo un programma che mi faccia fare questo:
ripristinare il pc con programmi e s.o. allostato del crash...ma un crash che nn mi fa ripartire piu' nulla nanache in modalita' provvisoria una cataclisma insomma cosa che devo solo formattare e reinstallare...
per evira cio' che si usa...nn so la chiarezza....ci sta???
:cry:
caso limite winxpro +sp2+programmi si impalla
:muro: :muro: :muro:
io ho gia fatto questo benedetto dvd avviabile.
lo inserisco nel lettore allavvio del pc
setto il bios che si avvia da dvd
e fa tuto lui...cio e in modalita automatica guidata che sia mi dice ad esempio quale immagine vuoi ripristinare..??
io gli indico quella che ho sul dvd ed il gioco e' fatto....
ESITSTE NA COSA COSI???
garzie
Non ricordo bene ma credo che il Norton Ghost ti permetta anche di creare un cd/dvd avviabile.
Secondo me la cosa + veloce è crearti l'immagine della partizione di sistema su un'altra partizione.
Poi x maggior sicurezza puoi anche copiartela su dvd (magari riscrivibile così la puoi aggiornare).
Uso questo sistema frequentemente:
Mi sono salvato sulla partizione D:\ l'immagine del mio C:\ deframmentato col s.o. aggiornato ed i programmi che mi servono.
Sul D:\ salvo i miei documenti in modo da non perderli quando effettuo il refresh dell'immagine.
Ogni tanto pasticcio, provo le nuove versioni dei programmi che ho e quando ho deciso di aggiornare ripristino l'immagine pulita, aggiorno i programmi e mi salvo la nuova immagine.
Preferisco salvare su un'altra partizione xchè le operazioni di salvataggio e rispristino sono + veloci che non da dvd.
Naturalmente a scanso di guasti degli hd ogni tanto mi faccio una copia di sicurezza su dvd riscrivibile.
Per bootare puoi usare il floppy o il cd che ti fa creare il Ghost, oppure in rete si trovano dei bei cd di boot con varie utility e programmi (io uso l'hiren's boot che fra gli altri contiene il Ghost).
In alternativa credo che fra le opzioni di ghost ci sia quella di crearti un backup bootable.
Ciao
Y4mon
FAXALIEN2004
24-11-2004, 12:10
grazie
ciao!
mi aggrego anche io alla discussione!
la tua procedura è esattamente quello che vorrei fare anche io...tu che programma usi per fare tutto cio???
grazie!
Originariamente inviato da y4mon
Non ricordo bene ma credo che il Norton Ghost ti permetta anche di creare un cd/dvd avviabile.
Secondo me la cosa + veloce è crearti l'immagine della partizione di sistema su un'altra partizione.
Poi x maggior sicurezza puoi anche copiartela su dvd (magari riscrivibile così la puoi aggiornare).
Uso questo sistema frequentemente:
Mi sono salvato sulla partizione D:\ l'immagine del mio C:\ deframmentato col s.o. aggiornato ed i programmi che mi servono.
Sul D:\ salvo i miei documenti in modo da non perderli quando effettuo il refresh dell'immagine.
Ogni tanto pasticcio, provo le nuove versioni dei programmi che ho e quando ho deciso di aggiornare ripristino l'immagine pulita, aggiorno i programmi e mi salvo la nuova immagine.
Preferisco salvare su un'altra partizione xchè le operazioni di salvataggio e rispristino sono + veloci che non da dvd.
Naturalmente a scanso di guasti degli hd ogni tanto mi faccio una copia di sicurezza su dvd riscrivibile.
Per bootare puoi usare il floppy o il cd che ti fa creare il Ghost, oppure in rete si trovano dei bei cd di boot con varie utility e programmi (io uso l'hiren's boot che fra gli altri contiene il Ghost).
In alternativa credo che fra le opzioni di ghost ci sia quella di crearti un backup bootable.
Ciao
Y4mon
:)
Originariamente inviato da kreon
ciao!
mi aggrego anche io alla discussione!
la tua procedura è esattamente quello che vorrei fare anche io...tu che programma usi per fare tutto cio???
grazie!
:)
Per comodità uso il cd di boot Hiren's Boot Cd che contiene molte utility x la gestione del pc fuori dai s.o..
Imposto da bios il cd-rom come 1° boot.
Inserisco il cd.
All'avvio mi chiede se voglio bootare da cd o da hd.
Scelgo cd.
Mi propone uno scarno menù in cui sono raggruppate x tipo di utilizzo le varie utility.
Quella che m'interessa è la scelta 2: Clone Tools.
Altro menù con i vari tools, quello che scelgo è il 2: Norton Ghost.
Una volta avviato il programma scelgo
Local>Partition>To Image
quando voglio salvare l'immagine.
oppure
Local>Partition>From Image
quando la devo ripristinare.
Nel primo caso mi proporrà una videata con gli hd (ne ho 2 di cui il primo partizionato in C:\ e D:\ ed il secondo in un'unica partizione E:\).
Scelgo il primo hd.
Mi propone quindi le 2 partizioni del 1° Hd.
Scelgo la prima quella di sistema.
Quindi mi chiederà dove voglio salvare l'immagine.
In automatico mi pare che proponga A:\ (non ricordo bene) cmq dal match-code scegli poi dove mettere la copia (chiaramente su una partizione diversa da quella di sistema), oppure (indicando il masterizzatore) su cd o dvd ma come vi ho detto la procedura è molto + lenta.
Selezionata la destinazione chiederà se e quale tipo di compressione si vuole utilizzare.
Io scelgo sempre fast.
Ulteriore conferma e via...
in circa 3 minuti effettua la copia di una partizione NTFS con XP di 16 gb con 10 gb di spazio libero.
in un minuto la copia della stessa partizione con W98 400mb.di spazio occupato.
Per il ripristino è + o - la stessa cosa, l'importante è non sbagliare indicando la partizione da ripristinare xchè il ripristino distrugge tutti i dati della partizione su cui si effettua.
Ciao
Y4mon
h1jack3r
13-12-2004, 17:12
Puoi usare il ghost di norton oppure Acronis
ecco un link al forum per acronis
clicca qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=774269&highlight=programma+ghost)
Per Ghost invece c'è una guida ben fatta nella sezione periferiche di memorizzazione, facci un salto
cè pure drive image che fa molto bene questo lavoro ciao
Ho letto su una rivista che molto semplice da usare ... e comodo ..;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.