PDA

View Full Version : Novell Linux Desktop sui pc di HP


Redazione di Hardware Upg
23-11-2004, 16:16
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13601.html

HP ha recentemente dichiarato che alcuni prodotti supporteranno Novell Linux Desktop, per il momento solo i desktop destinati alle aziende

Click sul link per visualizzare la notizia.

Motosauro
23-11-2004, 16:22
Beh?
Niente flame?
Che davvero qualcosa stia cambiando?

Duncan
23-11-2004, 16:40
Novell si sta impegnando molto per portare l'utilizzo della sua piattaforma Linux su Desktop

Speriamo che altri la seguano, in poco tempo è riuscita a fare molto.

Gho57
23-11-2004, 16:42
Non vedo che problema ci sarebbe mettendo in commercio una macchina con Linux già preinstallato....anzi!!

sirus
23-11-2004, 16:59
beh mi sembra che già HP fornisca alcune WS con linux (redhat) preinstallato :confused:

dotlinux
23-11-2004, 17:20
Mi state ammazzando linux mettendolo su desktop!
Fermateviiiiiiiii

RaouL_BennetH
23-11-2004, 17:23
Originariamente inviato da dotlinux
Mi state ammazzando linux mettendolo su desktop!
Fermateviiiiiiiii


:huh:

nix1
23-11-2004, 21:00
Originariamente inviato da Gho57
Non vedo che problema ci sarebbe mettendo in commercio una macchina con Linux già preinstallato....anzi!!

Vi dico la mia:
il primo PC che uscirà in commercio dove il costruttore mi certificherà la piena compatibilità HW con tanto di sistema operativo e cd dei driver, lo comprerò al volo

CURUOSITA

Facciamo un SONDAGGIO:

Quanti di voi sarebbero disposti a comprare un PC certificato Linux ?????

Ikitt_Claw
23-11-2004, 21:12
Originariamente inviato da nix1
Facciamo un SONDAGGIO:

Quanti di voi sarebbero disposti a comprare un PC certificato Linux ?????
Da tempo compro quasi esclusivamente componenti HW che funzionano sotto Linux con ragionevole certezza. Non ho simpatia per i PC completi (per il mio uso casalingo, ovviamente), ma nel caso sarei molto interessato alla cosa.

eclissi83
23-11-2004, 21:18
di sicuro un pc "certificato" per linux aiuterebbe a diffondere il sistema in ambienti desktop! se avessi i soldi (requisito fondamentale per un acquisto) lo comprerei...

macubo
23-11-2004, 22:01
io comprerei al volo un pc linux-inside

Barbossa
23-11-2004, 22:41
Speriamo che Novell non voglia sfruttare il lavoro di appassionati e volenterosi per farne profitto per il resto da quando uso Linux non ho più stress e arrabbiature come con Winzoz.

overmars
24-11-2004, 07:52
anch'io comprerei al volo un computer linux "inside".
e cercherei di farlo comprare a molti!
a proposito, non voglio fare spam ma voglio solo segnalare un'iniziativa a riguardo:
sabato 27 novembre c'è il linux day. si organizzano incontri in tutta italia.
guardate sul sito dell'italian linux society.

cdimauro
24-11-2004, 08:00
Originariamente inviato da nix1
Quanti di voi sarebbero disposti a comprare un PC certificato Linux ?????
Dipende:
a) se c'è da pagare o meno;
b) dall'uso che se ne deve fare.

Duncan
24-11-2004, 09:14
Originariamente inviato da Barbossa
Speriamo che Novell non voglia sfruttare il lavoro di appassionati e volenterosi per farne profitto per il resto da quando uso Linux non ho più stress e arrabbiature come con Winzoz.

Forse non ti ho capito io, ma cosa c'è di male se vuole trarne profitto?

L'importante è che rispetti i termini della licenza GPL, e da quello che ha fatto mi pare che ne abbia tutte le intenzioni, ad esempio ha cambiato la licenza di connector che è un pugin per poter usare Evolution con MS Exchange, prima la ximian lo vendeva ;)

duna
24-11-2004, 09:38
Queste offerte sono solamente confinate a grandi clienti corporate. Sono pronto a scommettere che queste macchine non vedranno facilmente la luce. Anche altri grandi nomi hanno millantato disponibilita' di macchine 'linux' ma per chi (come me) ha provato a comprarle non c'e' mai stato verso. A livello distribuzione nessuno purtroppo si arrischia a giocarsi il rapporto con M$ per una piccola quota del mercato. C'e' anche da sommare costi non trascurabili per garantire assistenza (anche se ne linux ne ha poco bisogno, si tratta di bisogno non banale). Il desktop linux si diffondera' certo, presso utenti orientati alla sicurezza e ben strutturati, ma ci vorra' ancora un po' perche' la cosa si "veda" a livello distribuzione.

Manuelix
25-11-2004, 08:45
Io credo che sia una buona idea, visto che micro$oft certifica i pc completi non vedo perchè sul mercato non ci debbano essere pc certificati linux. Una forma di conocrrenza più visibile e contribuirebbe ala diffusione di linux, visto che molta gente non sa nemmeno dell'esistenza di linux, conoscono a malapene Mac come alternativa a Windows.
Nel mio caso prendo sempre componenti singoli e non mi piacciono i pc completi, però la considerò un'ottima iniziativa.