Entra

View Full Version : Problema un pò complesso con una rete


Linus
23-11-2004, 15:59
Ciao a tutti,

vi prego di scusarmi se non ho cercato molto sul forum per vedere se qualcuno ha avuto un problema simile, ma ho un problema un complicato da risolvere.

Allora la situazione è questa:
in ufficio abbiamo messo un router+firewall Adsl con 10 licenze.
A internet possono accedere solo 10 persone a causa di licenze che non ho ben capito; so solo che più di 10 persone non possono collegarsi a internet.

Adesso si è aggiunto 1 collega con noi e il capo dello studio non vuole comprare il pacchetto con 30 licenze per uno solo in più...:rolleyes: e forse è facile dargli ragione...

Io qualcosa so di reti ma non molto:

secondo voi se metto nel mio pc e nel pc del collega una scheda di rete in più a entrambi e collego con un cavo incrociato il mio e il suo e creo una sottorete, il collega al mio fianco può collegarsi a internet sfruttando la mia connessione?

Pensavo di fare un bridge (si dice così?) tra il mio e il suo, mettere nell'altro pc come gateway il mio pc e farlo navigare.

Capite bene che senza internet il collega non può collegarsi al siti dei ministero, mandare dichiarazioni, collegarsi a entratel e casini vari...:(

facendo come ho suggerito, si risolve il problema?
ciao e grazie a tutti.
L.

motogpdesmo16
23-11-2004, 16:07
secondo me si può fare.
A patto che per andare lui su internet, il tuo pc deve essere acceso.

Linus
23-11-2004, 16:22
grazie, sei gentilissimo

dici davvero che si può fare? ne sei sicuro sicurissimo?

il mio pc è sempre acceso, anzi tutti i pc dello studio sono sempre accesi, quindi quello non dovrebbe essere un problema.

prima di andare a comprare 2 sk di rete vorrei esserne sicuro al 100%....casomai non si fosse capito :p

hai qualche link su questa cosa?
grazie
L.

motogpdesmo16
23-11-2004, 16:57
mi dispiace ma link non ne ho che testimoniano questa cosa.
però, esprimendo le mie considerazioni da un punto di vista teorico, penso si possa tranquillamente fare questa cosa.
In fondo il tuo pc ha un IP, ci metti questo IP come gateway sul pc del tuo amico ed ecco che hai creato un altro network.

Se hai dei dubbi aspetta magari le opinioni di altri utenti. Questo è tutto quello che so a riguardo...ciao

Linus
23-11-2004, 17:49
ok, grazie...sei già stato gentilissimo a rispondermi e ad aiutarmi.

Proverò a fare un bridge tra la mia rete dell'ufficio che è 192.168 1.x e quella che creo tra il mio pc e quello del mio collega: pensavo di usare la rete 10.0.0.0 che è privata come quella di sopra, metto come default gateway il mio ip sulla rete 192.168.1.x e speriamo bene...

io domani vado a prendere due sk di rete e vediamo un pò se funziona.
al max vedrai le in vendita sul mercatino entro un paio di giorni :D

ciao e grazie ancora

alexmere
23-11-2004, 19:50
Originariamente inviato da Linus
ok, grazie...sei già stato gentilissimo a rispondermi e ad aiutarmi.

Proverò a fare un bridge tra la mia rete dell'ufficio che è 192.168 1.x e quella che creo tra il mio pc e quello del mio collega: pensavo di usare la rete 10.0.0.0 che è privata come quella di sopra, metto come default gateway il mio ip sulla rete 192.168.1.x e speriamo bene...

io domani vado a prendere due sk di rete e vediamo un pò se funziona.
al max vedrai le in vendita sul mercatino entro un paio di giorni :D

ciao e grazie ancora
Rispondo confermando quanto detto da motogpdesmo16 riguardo alla scheda di rete etc. La cosa è fattibile anche prendendo un router Ethernet con due interfacce di rete distinte (WAN e LAN), ognuna con il suo MAC address, in modo da nascondere tutto quello che sarà collegato al router. Visto però che i PC sono sempre accesi, il gioco non vale la candela....