View Full Version : Specifiche tecniche di ATi R480 e R430?
Redazione di Hardware Upg
23-11-2004, 14:43
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13594.html
Circolano in rete le possibili specifiche delle prossime GPU PCI Express di ATI Technologies con processo a 0.11 micron. Presentazione attesa per l'inizio del mese di dicembre
Click sul link per visualizzare la notizia.
quindi hanno introdotto finalmente la x800 liscia! il prezzo è moooolto allettante!
a cosa serve quel connettore giallo??
Originariamente inviato da *ReSta*
a cosa serve quel connettore giallo??
Sembra quello dell'audio :confused:
Radeon X850 XT PE, la toccheremo mai con mano ;)
Revolution.Man
23-11-2004, 15:02
Originariamente inviato da dvd100
quindi hanno introdotto finalmente la x800 liscia! il prezzo è moooolto allettante!
vero.. magari poi è possibile anche abilitare le 4 pipe mancanti...(o sono proprio mancanti? scusate il gioco di parole )
Overclockko il mondo
23-11-2004, 15:05
nessuno parla ancora di aspirapolveri ecc..ecc..?
Mi sa che le X800 sono le ultime AGP di fascia alte di Ati, da ora in avanti tutto andrà solo su PCI-E.
mah... niente AGP?! .... ri-mah! :rolleyes:
Overclockko il mondo
23-11-2004, 15:13
Xchè non hanno allungato un po la scheda mettendoci un dissy + lungo e largo invece di aumentare un piano e occupare uno slot pci?
Revolution.Man
23-11-2004, 15:14
Originariamente inviato da Raven
mah... niente AGP?! .... ri-mah! :rolleyes:
mi associo.. ho visto dopo che nulla AGP!
:cry: :cry:
Queste schede saranno solo PCI Express nativo, o almeno così pare per il momento.
La disponibilità fisica di tutte le versioni è prevista per Gennaio, ATI ha assicurato che non ci saranno assolutamente i problemi di shortage che ci sono stati con la X800XT Press (o Phantom) Edition ;-)
V4n{}u|sH
23-11-2004, 15:18
E io che faccio :muro:
V4n{}u|sH
23-11-2004, 15:18
EDIT
OverCLord
23-11-2004, 15:20
x Resta e Spyto
a me sembra un connettore dell'alimentazione tipo floppy disk (connettore piccolo) da usare in alternativa al Molex classico (o contemporaneamente? )
<img src="http://tcwozere.co.uk/smileys/blyawn.gif" />
Thunder01
23-11-2004, 15:34
il connettore giallo serve solo per la connessione in laboratorio al fine di testarne tutti i componenti interni alla scheda...nell'utilizzo per l'utente finale non bisogna collegarlo con niente...
io avevo una 8500 vivo cosi e credevo anch'io che fosse per l'audio..poi ho scoperto leggendo su altri forum che nn serviva a niente...praticamente lo mettono alle schede di prima produzione per la verifica in laboratorio :)
ciauzzz
OverClocK79®
23-11-2004, 15:38
Originariamente inviato da Thunder01
il connettore giallo serve solo per la connessione in laboratorio al fine di testarne tutti i componenti interni alla scheda...nell'utilizzo per l'utente finale non bisogna collegarlo con niente...
nn mi risulta.....
dovrebbe essere il connettore VIVO ed è presente su tutte le skede VIVO anke le RECENTI X800XT PE che nn sono affatto sample di laboratorio....
quello nero a fianco invece è l'alimentazione però in formato PCI-E
credo forniranno assieme un covertitore....
quello che nn capisco è cosa cambio internamente fra R430 e R480.....
forse la possibilità di essere montate in SLI?????
0,11 m
dovrebbe salire bene
forse + di R420 e R480......
BYEZZZZZZZZZZZZ
jappilas
23-11-2004, 15:40
Originariamente inviato da Overclockko il mondo
nessuno parla ancora di aspirapolveri ecc..ecc..?
l' aspirapolvere era l' impianto di dissipazione della GF FX 5800, che aspirava aria da dietro e la rimandava fuori, sempre dietro, dopo averla fatta circolare attraverso il condotto tramite una ventola tangenziale...
le schede grafiche di fascia media recenti, avendo la ventola con senso di aspirazione perpendicolare alla superficie, prendono aria da sotto (in un case atx) e rimandano l' aria calda, di lato
questa non è la soluzione migliore, perchè
- di lato ci sarebbe il pannello del cabinet... a meno che questo non sia traforato, in case meno larghi di 12 cm l' aria calda ristagna al di sotto della scheda video, invece di salire per convezione
- anche qualora il dissipatore della gpu sia ufficialmente "da uno slot" nella pratica è opportuno lasciare ugualmente libero uno o due slot adiacenti per non "soffocare" la ventola e dar modo all' aria calda di fluire via...
secondo me invece la "soluzione termica" di questa scheda è ben pensata, dal momento prende aria fresca dalla parte opposta rispetto all' uscita di quella calda (sul retro della macchina tramite la placca traforata, accorgimento già adottato in ambiti più seri quali workstation e server)
OverClocK79®
23-11-2004, 15:43
Originariamente inviato da Revolution.Man
vero.. magari poi è possibile anche abilitare le 4 pipe mancanti...(o sono proprio mancanti? scusate il gioco di parole )
no credo siano disabilitate visto che come al solito il nome del chip è lo stesso
il modello maggiore ne ha 16 e quello minore 12
quindi per forza di cosa sono disabilitate/bruciate
BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ
a me il connettore giallo ricorda molto l'alimentazione ausiliaria della X800 PCI-E...
cfr. foto alla pagina http://www.hwupgrade.it/articoli/1104/2.html
DioBrando
23-11-2004, 15:48
sarà :old: ma...
da quand'è che han tolto l'uscita VGA e sostituita con la 2a DVI? :wtf:
jappilas
23-11-2004, 16:00
mi sa che sia la nuova tendenza... ;)
a me non dispiace... meglio DUE uscite in digitale (utilizzabili anche come due vga tramite gli adattatori) piuttosto che UNA digitale/analogica più una SOLO analogica... IMHO ;)
dagon1978
23-11-2004, 16:12
Originariamente inviato da DioBrando
sarà :old: ma...
da quand'è che han tolto l'uscita VGA e sostituita con la 2a DVI? :wtf:
se n'era parlato già un po' di tempo fà, ma non ricordo per quale scheda o quale articolo :cry: la mia memoria oramai sta andando a farsi benedire
cmq, voglio sperare che nelle confezioni di queste belle schedine, mettano almeno un adattatore vga :O
chissà invece cosa sta tramando nvidia...
V4n{}u|sH
23-11-2004, 16:44
Già... Secondo me farà ancora meglio :O
DioBrando
23-11-2004, 16:54
Originariamente inviato da jappilas
mi sa che sia la nuova tendenza... ;)
a me non dispiace... meglio DUE uscite in digitale (utilizzabili anche come due vga tramite gli adattatori) piuttosto che UNA digitale/analogica più una SOLO analogica... IMHO ;)
per carità non ho dato un giudizio di merito alla cosa :)
Però voglio sperare sia incluso un adattatore VGA per quelli che hanno monitor CRT un pò datati e monitor LCD senza l'uscita digitale...
DioBrando
23-11-2004, 16:55
Originariamente inviato da dagon1978
se n'era parlato già un po' di tempo fà, ma non ricordo per quale scheda o quale articolo :cry: la mia memoria oramai sta andando a farsi benedire
credo fosse una scheda di ultima generazione, però n sò se ATI o Nvidia...cmq abb recente ecco
Matrix_Genesis
23-11-2004, 17:25
Ma non avevano detto che prima della fine dell'anno avrebbero prodotto le prime schede con 512Mb di RAM on-board??
OverClocK79®
23-11-2004, 18:14
Originariamente inviato da kalle78
a me il connettore giallo ricorda molto l'alimentazione ausiliaria della X800 PCI-E...
cfr. foto alla pagina http://www.hwupgrade.it/articoli/1104/2.html
ankora.....
:rolleyes:
è il connettore che hanno tutte le VIVO
l'alimentazione e l'altra....quella nera
BYEZZZZZZZZZZZZ
X800 Liscia potresti essere tu la mia nuova scheda...il prezzo per le caratteristiche tecniche di cui è dotata mi sembra competitivo, ma bisognerà osservare il rivale Nvidia, non penso se ne stia con le mani in mano...
p.s. peccato per i soli 128 MB DDR, se pur a 256 bit!!!
Fullerene
23-11-2004, 18:32
... saranno Versione Pixel Shader 3.0?
Grazie!!!
Io non ne capisco niente e tutti sti fornelli video mi fan ridere, ma a livello di marketing una voolta era bello:
Versione liscia, PRO e al massimo la LE un po' casttrata.
Ora PRO come base poi XT PE GT GTD TDCi 16v Bifuel....
chi ci capisce più nulla
Basta leggere con attenzione la news... alla fine conta il prezzo.
Tu vai diretto su quella fascia di prezzo e vedi cosa ti offre il mercato, nessuno ti vieta di conoscere tutto il parco dei prodotti, ma se parto con l'idea di spendere tot ristringo già di molto il campo.
Chiaramente con le dovute accortezze.
nonikname
23-11-2004, 19:26
Originariamente inviato da Fullerene
... saranno Versione Pixel Shader 3.0?
Grazie!!!
No: aggiungo anche il fatto che saranno tutte 130nanometri Low-K ad esclusione di queste 2 :
- Radeon X800 XL: 16 pipelines, freq. core/mem 400/500 MHz, 256 MB
- Radeon X800: 12 pipelines, freq. core/mem 400/350 MHz, 128 MB.....
che saranno a 110nanometri senza low-k (Dato che il processo a 0.11µ è un semplice die-shrink) : meno costoso da produrre per via della mancanza dello strato di rame e per la minore dimensione , ma la scalabilità della freq. sarà praticamente simile ad un chip 0.13µ low-k ,
dato che il core sarà fisicamente più piccolo a parità di transistor e quindi più "difficile" da raffreddare e per la mancanza dello strato di rame che permette di salire in freq di un buon 20%....
credo fosse una scheda di ultima generazione, però n sò se ATI o Nvidia...cmq abb recente ecco
Se non sbaglio la discussione era sulla reference 6800ultra dual DVI....
Comunque le schede da tenere d'occhio , per me , saranno queste :
- Radeon X850XT PE: 16 pipelines, freq. core/mem 540/590 MHz, 256 MB
- Radeon X850XT: 16 pipelines, freq. core/mem 520/540 MHz, 256 MB
- Radeon X850 Pro: 12 pipelines, freq. core/mem 520/540 MHz, 256 MB
Per farsi un idea sull'effettiva potenza di questi nuovi giocattoli , basta pensare che una Radeon X800XT PE , overclokkata a freq. core/mem 540/590 MHz , con 3DMark 2005 (un bench a caso...) arriva quasi a 7000pt. , senza ottimizzazioni esagerate su WinXP...
Quindi un buon 15-20% lo dovrebbe guadagnare in tutti i giochi!!! (ovviamente tenendo presente i casi GPU-Limited)
Restano da chiarire 4 piccole incognite degne di nota :
1) Disponibilità effettiva
2) Assorbimento in Watt
3) Decibel prodotti
4) Solo PCIE ??? (vero limite ad un eventuale diffusione a breve termine)
Ieri mi chiedevo : se già faticavano a produrre GPU a 16 pipe funzionanti a 520Mhz , cosa succederà con queste che devono girare a 540Mhz stabili?... come faranno a soddisfare la richiesta se la quantità di queste GPU sarà risicata ???
Semplice : Basta alzare ancora il prezzo , così la quantità di persone che potranno permettersi questi mostri tecnologici diminuirà considerevolmente e ATI prenderà 2 piccioni con una fava...
The Inquirer : "The X850 XT Platinum edition will be available for $549. ATI just manage to break all the limits of common sense with this pricing. I believe that they want to ensure that not many people will go out and buy them. Many people would like them, but only a few can afford them. ATI certainly wants to make some revenues from these babies."
EDIT : Radeon X800XL.....
http://www.hardware4you.it/nucleus/media/1/20041123-X800XL.jpg
SilentDragon
23-11-2004, 20:07
Raga guardate la filettatura del PCI-E verso il centro... niente di strano? magari hanno solo modificato l'immagine creando quell'errore, ma potrebbe essere un FAKE!!!
bond_san
23-11-2004, 22:24
VOGLIO LA MIA X800XT PE PAGATA A FINE AGOSTO: SENIOR MEMBER. QUESTO FORUM RACCOGLIE UN NUMERO VERAMENTE CONSIDEREVOLE DI UTENTI, UTENTI CHE ALLA FINE COMPRA LE NOVITA' CHE IL MERCATO OFFRE E VOI ANNUNZIATE, MA CAVOLO, NON CONTIAMO PROPRIO NIENTE ?! UNIAMO LE FORZE, FACCIAMOCI SENTIRE ANCHE SE SAREBBE UNA PICCOLA GOCCIA IN UN MARE...IO MI SONO STUFATO DI LEGGERE SEMPRE NOVITA' E NON VEDERE MAI UN CAXXO :muro: :incazzed:
Originariamente inviato da nonikname
... come faranno a soddisfare la richiesta se la quantità di queste GPU sarà risicata ???
... ciò spiegherebbe anche la decisione di farle uscire solo per PCI-E...
Non credo che siano moltissimi gli utonti disposti a cambiare motherboard (e quindi tutto il PC)... :rolleyes:
La domanda quindi non sarà sicuramente elevata, almeno all'inizio...
:muro:
amd-novello
23-11-2004, 23:24
secondo voi quanto costa a loro una scheda? lo so che è quasi impossibile quantificare, perchè c'è il marketing e il R&d pero' dite che con 600 euro loro guadagnino almeno 300 euro a scheda?
Armageddon84
23-11-2004, 23:46
Come mai una scheda nvidia con quel dissipatore è stata criticata tantissimo ed ora che è ati a crearla è una magnifica idea?
mah
jappilas
24-11-2004, 00:00
Originariamente inviato da Raven
... ciò spiegherebbe anche la decisione di farle uscire solo per PCI-E...
Non credo che siano moltissimi gli utonti disposti a cambiare motherboard (e quindi tutto il PC)... :rolleyes:
La domanda quindi non sarà sicuramente elevata, almeno all'inizio...
:muro:
sì ma ...ehm, quelli che acquistano un pc nuovo con componenti di fascia medioalta, e PCI express fin dall' inizio? :wtf:
Originariamente inviato da Armageddon84
Come mai una scheda nvidia con quel dissipatore è stata criticata tantissimo ed ora che è ati a crearla è una magnifica idea?
mah
per quanto mi riguarda, come dicevo nella prima pagina, questa scheda non usa proprio lo stesso dissipatore, ma qualcosa di solo apparentemente simile, e meglio pensato ( direi che il linear cooling front to back approssima l' ottimalità in questo campo) ;)
Atom Elfman
24-11-2004, 07:05
Sono solo io o pensa che quel tipo di raffreddamento abbia un grosso limite? il mio Big Tower avrebbe quella
presa d'aria piuttosto in basso e dietro dov'è prende
tanta di quella polvere (ma tanta!) che rischia di inchiodarsi la ventola dopo qualche mese! sarà ma io
non rischierei e hanno certamente un cliente in meno..
Scusate ma secondo me il flusso d'aria non e' dall'esterno all'interno del case ma al contrario. La ventola e' posta al "piano alto" e essendo una ventola tangenziale aspira dal centro (quindi dal piano basso) per poi spingere all'esterno l'aria proveniente dall'interno del case. L'aria aspirata, dovendo passare sull'aletta prima di essere espulsa, la raffredda. Questo sistema limita i problemi di polvere e IMHO pur avendo un rendimento un pochino peggiore per la VGA e' in assoluto migliore in quanto non pompa aria calda dentro al case.
Sul fatto del solo PIC-Ex io ne sono convinto e continuo a ripeterlo da un paio di mesi. Chi sperava che l'AGP durasse ancora un anno o piu' si illude. Fra pochissimo, anche se il PCI-Ex non serve a niente, chiunque debba aggiornare un sistema medio alto dovra' cambiare tutto... classico esempio di forzatura del mercato smettendo di produrre componenti del vecchio standard...
Atom Elfman
24-11-2004, 11:25
Beh se spinge fuori (io pensavo ad un circolo)
è diverso :p ..cmq ricordo bene il rumoraccio
che faceva la GeForce FX.. e in fondo una parte
forse è dovuta alle turbolenze che una tale
apertura crea, sbaglio anche qui?
vedremo..
riva.dani
24-11-2004, 15:46
ma adesso mi son perso pure io... :rolleyes:
una x800xl mi immagino sia meno potente di una x800xt, ma è più o meno performante di una x800pro???(dal prezzo penso meno....)
Ma a parte le frequenze una x800XL e' come una una x800XT?
r430 e r480 sono lo stesso core?
Originariamente inviato da LCol84
Ma a parte le frequenze una x800XL e' come una una x800XT?
r430 e r480 sono lo stesso core?
I core sono diversi. L'R480 e' a 0.13 micron low-k (come l'R420 che equipaggia X800XT e X800PRO), l'R430 e' a 0,11 micron.
Come confronto la XL ha le stesse pipeline di una XT (16) ma ha tecnologia differente (0,11 contro 0,13 low-k) e freq piu' basse (400 di core contro 520 e 980 di memoria contro 1120). La liscia rispetto alla PRO ha ancora lo stesso numero di pipeline (12) ma oltre ad essere sempre a 0,11 micron invece che a 0.13 low-k, ha 390 di core e 700 di memoria contro con 475 e 900 della PRO.
oramai con la mia radeon 9800pro mi sento già con una scheda di m.... cmq pci xpress per ora non me le prendo(visto che dovrei cambiare tutto il sist e il mio amd mobile lo voglio sfruttare il + tempo possibile.. e poi si passerà al nuovo sistema! credo che un po' tutti fanno questo ragionamento, per lo meno chi non ha 1000€ sull'unghia! :D
le schede sembrano promettenti ma per ora è ancora un po' acerbo il pci-e...e anche un po' caro!:oink:
Originariamente inviato da P V
I core sono diversi. L'R480 e' a 0.13 micron low-k (come l'R420 che equipaggia X800XT e X800PRO), l'R430 e' a 0,11 micron.
Come confronto la XL ha le stesse pipeline di una XT (16) ma ha tecnologia differente (0,11 contro 0,13 low-k) e freq piu' basse (400 di core contro 520 e 980 di memoria contro 1120). La liscia rispetto alla PRO ha ancora lo stesso numero di pipeline (12) ma oltre ad essere sempre a 0,11 micron invece che a 0.13 low-k, ha 390 di core e 700 di memoria contro con 475 e 900 della PRO.
Sisi l'avevo capito questo.
La domanda era: a parte il differente processo produttivo impiegato e le frequenze ceh differenze ci sono tra la x800XL e la x800XT.
Questa era la mia domanda ;)
Originariamente inviato da LCol84
Sisi l'avevo capito questo.
La domanda era: a parte il differente processo produttivo impiegato e le frequenze ceh differenze ci sono tra la x800XL e la x800XT.
Questa era la mia domanda ;)
:confused: :confused: :confused:
Beh guarda non tanto in questo caso specifico ma in generale processo produttivo differente e frequenze di lavoro differenti sono differenze importanti... (potenza dissipata diversa, possibilita' di salire in freq. differente, costo di produzione e quindi finale diverso ecc). Se poi ti riferisci all'architettura del chip e' chiaro che e' la stessa... Portando il discorso all'estremo e' un po' come se tu dicessi: "a parte il processo produttivo diverso e le frequenze diverse che differenze ci sono fra un Atholon 1600+ Palomino e un 3000+ Thoroughbred?" Nessuna, ma queste differenze fanno in modo che il secondo vada il doppio rispetto al primo scaldando la meta' e costando meno per essere prodotto. :) :) :)
dove sono andati a finire i chip r520 e nv48 che si attendevano per le vendite natalizie ?????
amd-novello
27-11-2004, 21:53
mi sembra un po' tropo presto per quei chip
prima devono spremere il mercato per almeno altri 6 mesi
DOMANDONAAAAAAAAAA
ma non si possono avere dei dati ufficiali che indichino se sono state vendute + 6800 o x800?
Andreakk73
04-12-2004, 10:24
Ma invece di aumentare in mhz perche non pensano ad aggiornare la vpu per le 9.0c?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.