PDA

View Full Version : Mi hanno offerto uno stage di 6 mesi...


Killian
23-11-2004, 12:58
la scorsa settimana ho fatto un colloquio presso una azienda delle mie parti, tra le altre cose mi hanno detto che all'inizio mi prenderebbero come tirocinante con un rimborso spese.

Stamattina mi hanno chiamato per dirmi che mi prenderebbero appunto per uno stage di 6 mesi (poi se gli vado bene mi farebbero fare 18 mesi di contratto di apprendistato e poi ci sarebbe l'assunzione), con una paga netta di 250 euro al mese + 5 euro e spiccioli di buoni pasto al giorno. Ho dimenticato di chiedere gli orari ma direi che saranno le classiche 8 ore al giorno da lunedì a venerdì.

Non è per decidere, parlandone con mio padre ho già deciso di accettare, infatti li chiamerò tra poco; comunque sto facendo la laurea specialistica in ing. informatica e ho bisogno di fare esperienza, e poi anche avvocati e altre categorie professionali fanno esperienza con paghe ridicole o nulle.

Tenete presente che mi dovrebbero insegnare la programmazione in PL/SQL (SQL procedurale) in ambiente di sviluppo Oracle, utilizzando interfacce grafiche fatte sempre nello stesso ambiente, accetto anche perchè mi sembra una cosa interessante, utile da inserire in futuro nel curriculum.

Che ne dite? Posso considerarmi fortunato oppure no? L'azienda tra l'altro dista circa 10/15 km da casa, quindi è vicina.

guldo76
23-11-2004, 13:27
Originariamente inviato da Killian
la scorsa settimana ho fatto un colloquio presso una azienda delle mie parti, tra le altre cose mi hanno detto che all'inizio mi prenderebbero come tirocinante con un rimborso spese.
Stamattina mi hanno chiamato per dirmi che mi prenderebbero appunto per uno stage di 6 mesi (poi se gli vado bene mi farebbero fare 18 mesi di contratto di apprendistato e poi ci sarebbe l'assunzione), con una paga netta di 250 euro al mese + 5 euro e spiccioli di buoni pasto al giorno.
[...]
Che ne dite? Posso considerarmi fortunato oppure no? L'azienda tra l'altro dista circa 10/15 km da casa, quindi è vicina.


Killian
23-11-2004, 13:39
Originariamente inviato da guldo76


puoi ripetere? hai usato un carattere talmente piccolo che non basta nemmeno una lente di ingrandimento. :sofico:


Comunque parlando seriamente considerato il fatto che non ho la minima esperienza nel settore direi che non è andata malissimo (anche se mi rode un po' prendere solo 250 euro al mese, qualche anno fa ho lavorato come addetto alla vendita in un supermercato e in proporzione alle ore di lavoro prendevo quasi il quadruplo, senza contare che allora c'erano le Lire).

Killian
23-11-2004, 14:14
ho telefonato ora per accettare, confermo che saranno 8 ore al giorno, un'ora e mezza di pausa pranzo, quindi mangerò a casa (così potrei provare a sfruttare i buoni pasto in altro modo).

Anche se non inizierò subito, devo prima andare al centro per l'impiego per i passaggi burocratici, diciamo che potrei iniziare tra 15/20 giorni.

guldo76
23-11-2004, 14:22
Originariamente inviato da Killian
Comunque parlando seriamente [...]
La mia risposta era seria eccome.

Killian
23-11-2004, 14:28
Originariamente inviato da guldo76
La mia risposta era seria eccome.

lo so, ho letto la tua discussione sulla tua situazione lavorativa (o dovrei dire non lavorativa).

Con il "parlando seriamente" intendevo isolare dal resto del discorso la mia battuta sulla dimensione del carattere.

skywings
23-11-2004, 15:08
Originariamente inviato da Killian
ho telefonato ora per accettare, confermo che saranno 8 ore al giorno, un'ora e mezza di pausa pranzo, quindi mangerò a casa (così potrei provare a sfruttare i buoni pasto in altro modo).
e cioè in benzina...;) :D
per il resto tutti quei dindini per lo stage se li sognano praticamente tutti.:cool:

Killian
23-11-2004, 15:16
Originariamente inviato da skywings
e cioè in benzina...;) :D
per il resto tutti quei dindini per lo stage se li sognano praticamente tutti.:cool:

la maggior parte delle volte prenderò l'auto di mio padre che è un diesel:sofico: A parte qualche giorno sotto Natale non dovrei trovare traffico, quindi non farei code particolari e circa metà (o qualcosa di più) del tragitto è su strada con limite di 70, quindi non dovrei consumare troppo. Se poi vedo che non mi conviene mangio fuori con i buoni mensa.

fabio80
23-11-2004, 20:00
Originariamente inviato da Killian

Che ne dite? Posso considerarmi fortunato oppure no?

meno di 500.000 delle vecchie lire per lavorare 8 ore al giorno? fortunato? certo che sì :)

nestle
23-11-2004, 20:15
se posso dire la mia opinione, io per 250€ (8 ore al giorno)neanche uscirei di casa...

non si tratta di voglia di lavorare ma di correttezza.

questi "stage" sono lavori veri e propri e ti pagano 1 euro e mezzo l'ora...

spero che non sia il tuo caso ma molte aziende campano così, sottopagando persone che cambiano regolarmente ogni tot mesi...

capisco che uno si deve fare le ossa ma non concepisco il lavoro praticamente gratis senza alcuna garanzia.

potrei capire 400€ (per 8 ore e solo per il periodo di stage) ma non 250.

SaMu
23-11-2004, 20:21
Originariamente inviato da Killian
Che ne dite? Posso considerarmi fortunato oppure no? L'azienda tra l'altro dista circa 10/15 km da casa, quindi è vicina.

Dipende, se è un vero stage vale a dire ti insegnano qualcosa che non sai, nel frattempo puoi studiare e laurearti con già un'esperienza, direi di sì.

Se invece ti fanno rispondere alle mail o ti fan fare fotocopie, non ti insegnan nulla e rubi tempo allo studio e basta, allora per 250 euro non vale la pena.

fabio80
23-11-2004, 20:27
Originariamente inviato da nestle

potrei capire 400€ (per 8 ore e solo per il periodo di stage) ma non 250.

vorrei fare presente che 400€ non li danno nemmeno all'operaio ultimo arrivato con licenza elementare ...
:nonsifa:

fusione
23-11-2004, 21:24
penso 250€ per uno stage dove hai anche la possibilità di imparare qualcosa di interessante non sia poco...anche se per questi stage magari sarebbe meglio ridurre le ore giornaliere...per conciliare anche per esempio lo studio

Killian
23-11-2004, 21:32
allora, so che la "paga" è ridicola, ma non ho la minima esperienza nel settore, dai colloqui che ho fatto dovrei imparare eccome, e comunque nel frattempo studierei per la laurea specialistica.

Purtroppo ho fatto precedentemente un altro colloquio e sono stato scartato per mancanza di esperienza, inoltre ho dovuto rinunciare a mandare diversi curriculum proprio perchè era espressamente richiesta dell'esperienza

Ma poi, mi pare che anche avvocati, medici e via dicendo all'inizio non guadagnino niente per fare praticantato.


Ancora non ho firmato niente, comunque visto che sarà tutto in regola immagino che siano previsti dei giorni di prova, quindi dovrei accorgermi se mi fanno fare le fotocopie senza insegnarmi niente e se ci sono molti tirocinanti, in tal caso se vedo che sto perdendo tempo me ne vado (tanto ci saranno dei giorni di prova no? confermate o smentite?)


Certo, avrei preferito un contratto a tempo indeterminato con uno stipendio di almeno 1.000 euro netti per iniziare, ma se non me li danno che ci posso fare? Se non ho esperienza a che cosa posso ambire?

nestle
23-11-2004, 21:32
Originariamente inviato da fabio80
vorrei fare presente che 400€ non li danno nemmeno all'operaio ultimo arrivato con licenza elementare ...
:nonsifa:

sono d'accordo, ma infatti se si parla di uno stage "vero" limitato nel tempo a 400€ ci si può stare...

nestle
23-11-2004, 21:35
Originariamente inviato da Killian
allora, so che la "paga" è ridicola, ma non ho la minima esperienza nel settore, dai colloqui che ho fatto dovrei imparare eccome, e comunque nel frattempo studierei per la laurea specialistica.

Purtroppo ho fatto precedentemente un altro colloquio e sono stato scartato per mancanza di esperienza, inoltre ho dovuto rinunciare a mandare diversi curriculum proprio perchè era espressamente richiesta dell'esperienza

Ma poi, mi pare che anche avvocati, medici e via dicendo all'inizio non guadagnino niente per fare praticantato.


Ancora non ho firmato niente, comunque visto che sarà tutto in regola immagino che siano previsti dei giorni di prova, quindi dovrei accorgermi se mi fanno fare le fotocopie senza insegnarmi niente e se ci sono molti tirocinanti, in tal caso se vedo che sto perdendo tempo me ne vado (tanto ci saranno dei giorni di prova no? confermate o smentite?)


Certo, avrei preferito un contratto a tempo indeterminato con uno stipendio di almeno 1.000 euro netti per iniziare, ma se non me li danno che ci posso fare? Se non ho esperienza a che cosa posso ambire?


quello che non mi convince è l'esiguo stpendio...

anche io qualche anno fa ho fatto uno stage poi diventato lavoro vero ma mi davano 800000lire, 250€ mi sembrano quasi un modo di avere forza lavoro a costo zero.

cmq provare non ti costa nulla, al limite te ne vai ;)

Killian
23-11-2004, 21:39
Originariamente inviato da nestle
quello che non mi convince è l'esiguo stpendio...

anche io qualche anno fa ho fatto uno stage poi diventato lavoro vero ma mi davano 800000lire, 250€ mi sembrano quasi un modo di avere forza lavoro a costo zero.

cmq provare non ti costa nulla, al limite te ne vai ;)

appunto, come il mio solito leggerò attentamente prima di firmare (ci sarà un contratto o qualcosa del genere).


Visto che ci siamo qualcuno sa se con gli stage sono previsti dei giorni di prova in cui una qualunque delle parti può recedere il contratto senza preavviso, senza l'obbligo di fornire motivazione e senza penale?

fabio80
23-11-2004, 21:40
Originariamente inviato da Killian

Ma poi, mi pare che anche avvocati, medici e via dicendo all'inizio non guadagnino niente per fare praticantato.





ah beh allora accettiamo di tutto che così arriveremo anche noi ing a fare tre anni di praticantato gratuito.

ma ti rendi conto che se a un metalmeccanico chiedi di lavorare sei mesi a 250 € mensile quello prende un giratubi e ti cambia i connotati? un laureato invece deve accettare ste cose? ma stiamo finendo veramente a rovescio....

nn so che dirti sulla mancata esperienza, ma cerca qualche azienda SERIA che offra un contratto di formazione, che guardacaso appunto si chiama di formazione....

spero per te che se proprio accetterai non verrai tra sei mesi a raccontarci di come ti han fatto sgobbare come un mulo a fare un megalavoro e di come ti han scaricato assumendo un nuovo neolaureando "senza esperienza", ma questa avolta a 150 € mensili...

il mercato lo fanno i consumatori, ricordalo... non perchè è in atto una tendenza allo sfruttamento occorre avallarla e favorirla accettando paghe da cinese....

oltrettutto mi pare anche una mancanza di rispetto nei tuoi confronti...

so di gente che chiama quelli di ats aguzzini perchè fan lavorare la gente 9/10 ore al dì per mille euro al mese, quelli del tuo caso come li appellerebbero? delinquenti? forse non a torto...

nestle
23-11-2004, 21:46
Originariamente inviato da Killian
appunto, come il mio solito leggerò attentamente prima di firmare (ci sarà un contratto o qualcosa del genere).


Visto che ci siamo qualcuno sa se con gli stage sono previsti dei giorni di prova in cui una qualunque delle parti può recedere il contratto senza preavviso, senza l'obbligo di fornire motivazione e senza penale?

non vorrei dirti una cretinata quindi informati bene ;)

mi pare che quando si parla di stage puoi andartene quando vuoi senza alcuna penale, il fatto è che non si instaura un vero contratto di lavoro.

cmq prendi questa informazionecon le molle, informati bene ;)

gtr84
23-11-2004, 21:58
Originariamente inviato da Killian
la scorsa settimana ho fatto un colloquio presso una azienda delle mie parti, tra le altre cose mi hanno detto che all'inizio mi prenderebbero come tirocinante con un rimborso spese.

Stamattina mi hanno chiamato per dirmi che mi prenderebbero appunto per uno stage di 6 mesi (poi se gli vado bene mi farebbero fare 18 mesi di contratto di apprendistato e poi ci sarebbe l'assunzione), con una paga netta di 250 euro al mese + 5 euro e spiccioli di buoni pasto al giorno. Ho dimenticato di chiedere gli orari ma direi che saranno le classiche 8 ore al giorno da lunedì a venerdì.

Non è per decidere, parlandone con mio padre ho già deciso di accettare, infatti li chiamerò tra poco; comunque sto facendo la laurea specialistica in ing. informatica e ho bisogno di fare esperienza, e poi anche avvocati e altre categorie professionali fanno esperienza con paghe ridicole o nulle.

Tenete presente che mi dovrebbero insegnare la programmazione in PL/SQL (SQL procedurale) in ambiente di sviluppo Oracle, utilizzando interfacce grafiche fatte sempre nello stesso ambiente, accetto anche perchè mi sembra una cosa interessante, utile da inserire in futuro nel curriculum.

Che ne dite? Posso considerarmi fortunato oppure no? L'azienda tra l'altro dista circa 10/15 km da casa, quindi è vicina.

ma per caso hai dimenticato uno zero?

sono 2500 e non 250 al mese giusto??

per 8 ore al giorno è come se tu stessi lavorando gratis

se ancora non hai accettato, molla tutto.

é un ordine.

a me per 3 ore al giorno ne danno 300

fai un pò te i conti

Killian
23-11-2004, 22:03
Originariamente inviato da nestle
non vorrei dirti una cretinata quindi informati bene ;)

mi pare che quando si parla di stage puoi andartene quando vuoi senza alcuna penale, il fatto è che non si instaura un vero contratto di lavoro.

cmq prendi questa informazionecon le molle, informati bene ;)

mi sto informandoora, a questo (http://www.csmb.unimo.it/adapt/documents/collanaWP/collana_n2.pdf)
link, specificatamente alle pagine 15, 16 e 17 del documento viene scritto che, anche se la legislazione attuale presenta delle lacune, se non è previsto nella convenzione un congruo preavviso, il tirocinante può recedere in qualunque momento.

Comunque domattina andrò al centro per l'impiego e mi informerò meglio al riguardo.

guldo76
23-11-2004, 22:10
Originariamente inviato da nestle
se posso dire la mia opinione, io per 250€ (8 ore al giorno)neanche uscirei di casa...
Punti di vista.
Io di casa ci uscirei eccome per quella cifra, e coi salti di gioia, anche.
Son sempre soldi. Ed e` sempre una cosa in piu` sul cv.

SaMu
23-11-2004, 22:50
Continuo a non avere chiaro, ma è un lavoro o uno stage?

Se è uno stage, fai un lavoro in cui impari qualcosa in collaborazione con l'università intanto hai tempo di continuare a studiare e ti laurei.. è una buona proposta.

Se è un lavoro, che smetti di studiare o dovresti studiare di notte, che non ti insegnano niente.. allora è una pessima proposta.

E' da chiarire questo.. perchè è chiaro che se è un lavoro, non è un buon lavoro.. ma proprio per niente.

fabio80
23-11-2004, 22:52
samu, uno stage che richiede 8 ore di presenza per 5 gg a settimana è un lavoro a tutti gli effetti, se gli serve per la tesi o ne trae un beneficio per l'università amen, se è solo per i soldi o per mettere una riga sul cv mi pare una proposta da rifiutare al volo senza nemmeno pensarci due volte....

di stages di quel tipo ne ho visti fin troppi sul portale del poli.... chiamali pure stges, sono sfruttamento a bassissimo costo di manodopera (quasi)qualificata, perchè guardacaso non chiamano mai quando si esce dalla terza media ma sono molto attivi con gli atenei...

my 2 cents

nestle
24-11-2004, 08:16
Originariamente inviato da guldo76
Punti di vista.
Io di casa ci uscirei eccome per quella cifra, e coi salti di gioia, anche.
Son sempre soldi. Ed e` sempre una cosa in piu` sul cv.

quando inizi a farti il mazzo 8-9 ore al giorno voglio vedere se fai i salti di gioia sapendo che non prendi neanche 2 euro l'ora... e che te le fanno pure pesare...


:rolleyes:

skywings
24-11-2004, 08:18
mah, siete decisamente + fortunati di me...:(
quando mi sono trovato nella situazione di killian, non c'è stata una ditta che mi abbia offerto un compenso. Poichè si trattava di uno stage universitario... zaino in spalla e 1000 ore a titolo gratuito.

E come me, tutti gli altri del corso. Ed eravamo nel 2000...
Oggi la vedo un tantino più duretta...

Ripeto, fortunati voi che riuscite a trovare certe offerte...;)

fabio80
24-11-2004, 08:23
Originariamente inviato da skywings
mah, siete decisamente + fortunati di me...:(
quando mi sono trovato nella situazione di killian, non c'è stata una ditta che mi abbia offerto un compenso. Poichè si trattava di uno stage universitario... zaino in spalla e 1000 ore a titolo gratuito.

E come me, tutti gli altri del corso. Ed eravamo nel 2000...
Oggi la vedo un tantino più duretta...

Ripeto, fortunati voi che riuscite a trovare certe offerte...;)

ho già fatto due mesi di stage non retribuito ma mi servivano per la tesi della triennale, non è che avessi molta scelta. una volta sdoganato a offerte del genere riisponderei pure malamente, altro che ...

le commesse prendono 4 volte tanto, gli operai, i gommisti.... provate a chiedere a quelli che spazzano le strade se lo fanno per 250 € mensili e che titolo hanno...

qua non si tratta della spocchia del laureato, qua si tratta di non sputtanare (e passatemi il francesismo) un titolo che già con l'accettazione nel tempo di ste fregature sta perdendo valore rapidissimamente...

ripeto, continuate a foraggiare ste aziende e poi arriveremo ai tre anni di praticantato gratuito moralmente dovuti... assurdo che più si scende nella gerarchia aziendale e più ci sono tutele e diritti... allora ha ragione chi dice di andare a lavorare dopo le tre medie, altro che moratti e scuola fino 18 anni...

skywings
24-11-2004, 08:34
Originariamente inviato da fabio80
ho già fatto due mesi di stage non retribuito ma mi servivano per la tesi della triennale, non è che avessi molta scelta. una volta sdoganato a offerte del genere riisponderei pure malamente, altro che ...

le commesse prendono 4 volte tanto, gli operai, i gommisti.... provate a chiedere a quelli che spazzano le strade se lo fanno per 250 € mensili e che titolo hanno...

qua non si tratta della spocchia del laureato, qua si tratta di non sputtanare (e passatemi il francesismo) un titolo che già con l'accettazione nel tempo di ste fregature sta perdendo valore rapidissimamente...

ripeto, continuate a foraggiare ste aziende e poi arriveremo ai tre anni di praticantato gratuito moralmente dovuti... assurdo che più si scende nella gerarchia aziendale e più ci sono tutele e diritti... allora ha ragione chi dice di andare a lavorare dopo le tre medie, altro che moratti e scuola fino 18 anni...
è quello che sta succedendo....
oggi non conviene economicamente parlando acquisire un titolo di studio superiore. Meglio fermarsi alla 3 media e guadagnare da subito di + di un laureato. C'è un'altro thread in cui se ne sta parlando.
Il punto è solo questo. Vista la situazione di killian e lo scenario attuale, la fortuna è stata dalla sua.
E non si tratta nemmeno di sputtanare il titolo scolastico. Purtroppo 10-20 anni fa c'erano pochi laureati, ma quelli veri... la selezione avveniva nelle università; quando accedevi al mondo del lavoro avevi già scavalcato il muro della selezione e ne venivi premiato. Oggi si laureano anche cani e porci: in pratica ci sono una mare di laureati che non hanno subito selezione. E questa viene automaticamente espletata dal mondo del lavoro. Con tutti i pro e i contro. :(

fabio80
24-11-2004, 08:37
Originariamente inviato da skywings
E questa viene automaticamente espletata dal mondo del lavoro. Con tutti i pro e i contro. :(

non pagando? piuttosto faccio il commesso, sono serio... guarda, aspetto davvero che mi si facciano proposte del genere per vedere come reagisce il recruiter in doppiopetto a una scarica di insulti di quelli veraci e sentiti
:O

Killian
24-11-2004, 08:45
Originariamente inviato da SaMu
Continuo a non avere chiaro, ma è un lavoro o uno stage?

Se è uno stage, fai un lavoro in cui impari qualcosa in collaborazione con l'università intanto hai tempo di continuare a studiare e ti laurei.. è una buona proposta.

Se è un lavoro, che smetti di studiare o dovresti studiare di notte, che non ti insegnano niente.. allora è una pessima proposta.

E' da chiarire questo.. perchè è chiaro che se è un lavoro, non è un buon lavoro.. ma proprio per niente.

allora, è uno stage o tirocinio che dir si voglia.

Comunque direi che me ne accorgerò, se all'inizio mi mettono una persona che mi segue e mi insegnano qualcosa è uno stage anche di fatto, se vedo che mi fanno fare lavori di bassa manovalanza oppure faccio cose che già so fare e non imparo niente me ne vado dopo 2 giorni.

Lo faccio per esperienza e per aumentare le mie competenze, in pratica per aggiungere la famosa riga in più sul curriculum, non per i soldi, altrimenti sarei andato a fare il cameriere il sabato sera.
Non è nemmeno per l'università, non per ora almeno (e comunque se non altro il tirocinio per l'università che pure dovrò fare per la specialistica almeno servirà come base di partenza il lavoro di tesi, come ho fatto per la triennale).

Comunque ora vado al centro per l'impiego (anche perchè devo essere iscritto all'elenco dei tirocinanti o qualcosa del genere), li mi informerò su tutti i miei diritti e doveri (tra cui la possibilità di rescindere il contratto senza preavviso e senza obbligo di valida motivazione).

skywings
24-11-2004, 08:46
Originariamente inviato da fabio80
non pagando? piuttosto faccio il commesso, sono serio... guarda, aspetto davvero che mi si facciano proposte del genere per vedere come reagisce il recruiter in doppiopetto a una scarica di insulti di quelli veraci e sentiti
:O
e infatti è quello che ho fatto io...;)
come dicevo nell'altro thread, mi sono laureato giusto per il gusto di farlo, poi ho preso il bel foglio donatomi dal poli e l'ho buttato.
Ora faccio tutt'altro e ho lo stipendio che un neolaureato si sognerà per un bel pezzo.
ma mi sono dovuto adeguare io allo scenario. Purtroppo oggi è così.
E' il famoso mercato. Chi impone ad un datore di lavoro di pagare un quasi-neolaureato se alla sua porta ce ne sono 10 disposti a lavorare gratis per un po'??

fransys
24-11-2004, 09:51
probabilmente io avrei accettato in mancanza di altro.
MA E' UNO SCHIFO!!!

E' una paga (?) da schiavi.

Ma ci rendiamo conto????

fortunato? e di che?

Di lavorare gratis, molto probabilmente lavorera' normalmente con paga allucinante.

la Cina? E' in Italia!!!

Fa CV? E' vero e speriamo che serva, ma resta il fatto che e' uno sfruttamento bello e buono.

Nel suo caso sembra ci siano possibilita' di lavoro successivo e questo e' molto buono, ma in molti altri casi questo non e' vero.

mah!

Killian
24-11-2004, 12:53
stamattina sono stato al centro per l'impiego per iscrivermi alla banca dati delle persone disponibili a fare tirocini, tra le altre cose mi hanno spiegato (e mi sono fatto spiegare) alcune cose, ad esempio non essendo un contratto di lavoro gli straordinari non esistono, quindi non possono proprio chiedermeli, devono affiancarmi un tutor, visto poi che l'azienda depositerà un progetto formativo, non possono farmi fare altro ed inoltre posso recedere in qualunque momento senza preavviso e penali, quindi se cercano un facchino o un addetto alla fotocopiatrice "a gratis" non ci metto molto ad andarmene.


Poi in via non ufficiale, anche se non so se la fonte sia attendibile, gli stage vengono poi realmente seguiti da contratti di lavoro (anche se il primo passo sarà il contratto di formazione lavoro mi sembra, che comunque dovrebbe avere una retribuzione con minimi sindacali), sempre se il tirocinante è idoneo all'attività dell'azienda.
Comunque sul sito se i dati non sono falsi si vede che negli ultimi anni il personale è aumentato, e non di poco (almeno in termini percentuali).

Master_of_Puppets
24-11-2004, 15:22
Non so che prospettive potrai avere ma in via Sappiamonoidove ti consiglio di andarci.
Se trascorsi i sei mesi decidono di assumerti, sei apposto.
Una software house come quella, con quei clienti, è quasi meglio di un posto statale.

Poi se le tue aspettative sono altre valuta tu ma il mio consiglio è spassionato, VAI!!!!
Alla peggio avrai buttato via 6 mesi ma avrai, almeno questo, imparato PL/SQL, Oracle e ...............................come cazzaggiare tutto il giorno :D :D :D (per quanto ne so, lì sono maestri, senza offesa per nessuno, sia chiaro)

guldo76
24-11-2004, 18:36
Originariamente inviato da nestle
quando inizi a farti il mazzo 8-9 ore al giorno voglio vedere se fai i salti di gioia sapendo che non prendi neanche 2 euro l'ora... e che te le fanno pure pesare...


:rolleyes:
OK, i salti di gioia sono esagerati, ma considera che io arrivo da 10 mesi di servizio civile in cui prendevo 53 centesimi all'ora, seguiti da 7 mesi di disoccupazione in cui ovviamente non ho entrate di alcun genere.
2 euro l'ora sarebbero per me un grasso miglioramento.

Poi sono d'accordo che non e` bello, ma se l'alternativa e` stare a casa...

:)

nestle
24-11-2004, 18:47
il servizio civile (o militare) è un discorso a parte, immagino che nessuno lo farebbe volontariamente per quella cifra...

2 euro l'ora sono una miseria, d'accordo se si tratta di un rimborso spese per seguire un percorso formativo finalizzato all'assunzione, ma il più delle volte ti fanno lavorare come gli altri praticamente non pagandoti...

ci sono passato anche io (sempre come programmatore plsql su oracle ;) ) ma almeno mi davano 800000 lire... mi rodeva lavorare come gli altri e prendere meno della metà, ma almeno vivendo a casa dei miei con quei soldi potevo camparci e pagarmi la benzina.

cmq se può andarsene quando vuole è giustissimo provarci, può darsi che sia realmente una cosa formativa e allora un piccolo sacrificio per 6 mesi è regionevole, se va male se ne va e non è successo niente ;)

Madmind
25-11-2004, 08:07
bah e' puro sfruttamento.... in 2 mesi acquisisci una certa autonomia e nei restanti 4 lavori gratis.
Spero per te che sia una azienda seria e che quindi segua realmente l'assunzione allo stage (cosa che non e' poi cosi' scontata).

ZigoZago
25-11-2004, 11:07
Ho letto bene? 250€ al mese?

ma siamo impazziti!?:eek: :muro:

come vivi? almeno 500€ eccaz!

Killian
25-11-2004, 13:46
Originariamente inviato da ZigoZago
Ho letto bene? 250€ al mese?

ma siamo impazziti!?:eek: :muro:

come vivi? almeno 500€ eccaz!

non è uno stipendio, è un rimborso spese, che tralaltro essendo uno stage non sono nemmeno tenuti a darmi.

Comunque quando inizierò comincerò a dare un'occhiata al posto, se vedo che è pieno di tirocinanti e gli assunti sono pochi e magari invece di insegnarmi qualcosa mi fanno solo perdere tempo non ho nessun problema ad andarmene, tanto il contratto di stage mi consente di lasciare in qualunque momento e senza alcun preavviso o penale.

Comunque visto che ora non ho altre proposte altrove, non ho proprio niente da perdere:

- se vedo che non imparo niente ed è una fregatura me ne vado dopo 2 giorni quindi il danno è trascurabile;

- se mi insegnano veramente qualcosa di utile e poi non mi assumono comunque ci avrò guadagnato in competenze ed esperienza da inserire nel curriculum (dopotutto se per imparare le stesse cose facessi un corso di sicuro non verrei comunque pagato, semmai il contrario);

- se mi insegnano qualcosa di utile e poi mi assumono, lo stage sarà servito a farmi conoscere dall'azienda

- se ricevo un'offerta seria altrove cambio subito aria (purchè ne valga la pena)


Provare non mi costa niente, se vado posso sperare di ricavarci qualcosa, se rimango a casa sono sicuro che non ci ricavo niente.


PS: per chi se ne intende, acquisire competenze su PL/SQL e strumenti di sviluppo Oracle è utile? So che conoscere il DBMS Oracle non è cosa da poco, ma per quanto riguarda gli strumenti di sviluppo?

nestle
25-11-2004, 15:47
beh, i programmatori oracle plsql sono ancora ricercati, impratichirsi con gli strumenti di sviluppo di oracle tipo forms e reports nonchè con le procedure in plsql è un buon inizio verso la conoscenza del mondo oracle ;)