PDA

View Full Version : Spendo uguale per 2 router...


sparagnino
23-11-2004, 11:31
Uno è il netgear (quello senza wireless)
L'altro è l'US Robotics.

Perchè dovrei prendere il primo?
Il secondo (la marca) ha una storia certa alle spalle, sinonimo di affidabiltà (...).

Tutti e due hanno un firewall interno, NATtano, NASsano, VPeNnano.

Che prendo?

D-link? Non so cosa esista...

alexmere
23-11-2004, 11:43
Originariamente inviato da sparagnino
Uno è il netgear (quello senza wireless)
L'altro è l'US Robotics.

Perchè dovrei prendere il primo?
Il secondo (la marca) ha una storia certa alle spalle, sinonimo di affidabiltà (...).

Tutti e due hanno un firewall interno, NATtano, NASsano, VPeNnano.

Che prendo?

D-link? Non so cosa esista...
Parlano bene anche del D-Link DSL-504T.

sparagnino
23-11-2004, 17:33
E con questo sarebbero 3 i pretendenti al titolo...

sparagnino
23-11-2004, 21:22
Originariamente inviato da alexmere
Parlano bene anche del D-Link DSL-504T.

Sbaglio oppure non ha il firewall?

alexmere
24-11-2004, 07:55
Originariamente inviato da sparagnino
Sbaglio oppure non ha il firewall?
Direttamente dal sito D-Link (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oVop8kP98f8p8Nqtl5js6VHqqnHtB848JFN7k26XlKEgRsuM=):

Sicurezza
- Supporto VPN : PPTP/ L2TP / IPSec pass-through
- Network Address / Port Translation (NAPT)
- Autenticazione PAP e CHAP
- Detenzione DoS (UDP/TCP) per attacchi esterni conosciuti
- Autenticazione con ID e Password
- Firewall semplice

sparagnino
24-11-2004, 13:12
Viene menzionato un Firewall semplice. Io se non mi complico la vita non posso essere contento ;-)

Il netgear è carino perchè supporta PPTP/PPPoE/PPPoA

Non ha il PAT... Ma tanto non so a cosa serva.

Correx
24-11-2004, 18:24
Originariamente inviato da sparagnino
Viene menzionato un Firewall semplice. Io se non mi complico la vita non posso essere contento ;-)

Il netgear è carino perchè supporta PPTP/PPPoE/PPPoA

Non ha il PAT... Ma tanto non so a cosa serva.

il PAT (Port Address Translator) è necessario ;), se ad es. vuoi utilizzare emule su uno dei pc della tua lan, configuri una <<regola>> che ti permette di associare alle porte aperte dal programma, l'indirizzo ip del pc che usi per emule. Direi che è fondamentale di questi tempi ;) :)

Per quanto riguarda il D-link 504T , l'ho utilizzato 3 mesi, poi l'ho cambiato perchè emule tira su taante connessioni contemporanee ed il router imho non ce la fa e si incarta dopo 18-24 ore..Ero costretto a resettarlo ogni giorno...

M74T
24-11-2004, 19:31
Per quanto riguarda il D-link 504T , l'ho utilizzato 3 mesi, poi l'ho cambiato perchè emule tira su taante connessioni contemporanee ed il router imho non ce la fa e si incarta dopo 18-24 ore..Ero costretto a resettarlo ogni giorno...

Ma se io l'ho sempre connesso da 21 GIORNI sempre su razorback :eek: (Firmware V1.00B02T02.TA.20040715)

il PAT (Port Address Translator) è necessario , se ad es. vuoi utilizzare emule su uno dei pc della tua lan, configuri una <<regola>> che ti permette di associare alle porte aperte dal programma, l'indirizzo ip del pc che usi per emule. Direi che è fondamentale di questi tempi

Il dsl 504 ha pure questo ... boo :D