PDA

View Full Version : Montaggio Abit KW7 (problemi di sensibilità)


Cristallo
23-11-2004, 09:11
Ciao a tutti,
ho terminato di montare per un amico un PC con:
ABIT KW7
XP 2800+
512 MB TwinMos
HD SATA150 Maxtor 120 Gb
GeForce FX5700LE
Alla prima accensione non parte. Nessun segno di vita. Intervenendo un pò sui connettori dei cavetti di PWR ON, RESET e altro il PC parte ma si resetta o spegne in continuazione. Facendo più attenzione si resetta o spegne toccando il case ma anche semplicemente sfiorando la plastica esterna del case e non stò esagerando quando dico SFIORARE. Una cosa stranissima. Lo porto a casa mia dove ho un Centurion2 in attesa del mio nuovo PC. Lo monto lì dentro e addirittura non ne vuole sapere di partire. Allora mi viene in mente di resettare il bios e sfilo il ponticello che mi accorgo essere molto lento sui jumper del CMOS. Alimento, spengo e rimetto a posto il ponticello e il PC si accende normalmente e non risente più dei reset a contatto. Allora lo rimetto nel suo case originale e anche lì sembra funzionare correttamente. Tocco il case, lo scuoto ma rimane acceso. Possibile che il jumper del CMOS abbia generato una sensazione di sensibilità estrema ? Comunque l'unica cosa che è rimasta e mi sembra strana è che quando attacco la spina il PC si accende subito. Qualcosa nel bios ?
Grazie a tutti

Cristallo

deda
23-11-2004, 10:26
Anche io ho la stessa MoBo, e gli stessi problemi.
Qualcuno sa aiutarmi?
Grazie

fan100
23-11-2004, 19:39
Intanto il Clear Cmos si fa a computer spento e con il cavo della corrente staccata.Poi prova a montare la mobo fuori dal case e aggiorna il bios se disponibile.In genere le prime revisioni del bios delle mobo Abit non sono granchè.

DankanSun
30-11-2004, 18:32
chi ho sappia non ci sono altri bios disponibili e se ti davi una letta al forum abit forse avresti preso un a7v880, per ora sta kw7 è piena di problemi

Cristallo
30-11-2004, 19:17
Grazie della sgridata DankaSun :cry: :cry: ma come puoi leggere in firma la mia configurazione è ben altra. Questa è di un mio amico. Avevamo ordinato infatti la A7V880 ma c'è stato un periodo che quel rivenditore lamentava carenza di Asus. Per cui avendo già tutto il materiale restante, volenti o nolenti abbiamo (ha) dovuto accontentarsi della KW7 che peraltro, da come mi ha riferito lui, testandola con Sandra gliela riporta veloce come un XP 2600. Peccato che lui ha un XP 2800. Problemi di bios di gioventù forse. Comunque il problema dei reset è sparito dopo aver smontato e rimontato il tutto e avendo fatto un reset del CMOS.

Grazie

Cristallo