PDA

View Full Version : Nuovi HD Maxtor Atlas 10K V e 15K II


Redazione di Hardware Upg
23-11-2004, 08:47
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13590.html

Maxtor annuncia la disponibilità di nuovi hardisk con capacità di piatti raddoppiata

Click sul link per visualizzare la notizia.

MaxP4
23-11-2004, 09:23
Una curiosità... a parte tutte le controindicazioni di marketing & c., ci sarebbero problemi (per il produttore) ad implementare un'interfaccia s-ata in questi dischi?

Wonder
23-11-2004, 09:50
Yum Yum, prossimo acquisto!!!
Gradirei anche una bella recensione, magari paragonando il 15KII con il nuovo cheetah.

x MaxP4
Esiste il Raptor della WD.
Per il 15K su un SATA...beh, quanlcuno deve solo azzardare e magari essere fortunato così come lo è stata WD con i suoi Raptor. Il problema è il prezzo, come al solito. Ma sono sicuro che si arriverà anche ai 15K sui SATA

frankie
23-11-2004, 11:16
Ricordo comunque che ai controller SAS puoi collegare tranquillamente un HD SATA, hanno previsto questa opzione di collegamento.

Comunque in ambito desktop non si vedrà nulla di tutto ciò.

zoboliluca
23-11-2004, 11:30
> Ricordo comunque che ai controller SAS puoi collegare tranquillamente un HD SATA, hanno previsto questa opzione di collegamento.

????
non sono molto ferrato sulle caratterische del SAS.
dove posso una panoramica non troppo tecnica e in italiano sul SAS?

GRAZIE

Avantasia
23-11-2004, 12:24
3ms... SBAV...

V4n{}u|sH
23-11-2004, 12:26
Sata un giorno supererà lo SCSI...

V4n{}u|sH
23-11-2004, 12:41
Da quello che avevo sentito, imho comunque è vero :D

V4n{}u|sH
23-11-2004, 12:45
Da quello che avevo sentito, imho comunque è vero :D

Wonder
23-11-2004, 14:46
mhh sono 22 anni che esiste lo SCSI ed è sempre davanti, e non credo che il suo sviluppo si fermerà. La vedo dura che sia battuto dal SATA, imho

V4n{}u|sH
23-11-2004, 15:30
Originariamente inviato da Wonder
mhh sono 22 anni che esiste lo SCSI ed è sempre davanti, e non credo che il suo sviluppo si fermerà. La vedo dura che sia battuto dal SATA, imho
Su questo non ci piove... Però le tecnologie avanzano rapidamente e si evolvono sempre di più ;)

MaxP4
23-11-2004, 16:00
Originariamente inviato da Wonder
x MaxP4
Esiste il Raptor della WD.
Per il 15K su un SATA...beh, quanlcuno deve solo azzardare e magari essere fortunato così come lo è stata WD con i suoi Raptor. Il problema è il prezzo, come al solito. Ma sono sicuro che si arriverà anche ai 15K sui SATA
Io ne ho due in raid 0 di Raptor ;) . Quello che volevo sapere era se per un produttore c'erano difficoltà tecniche ed economiche (a parte quelle di mercato) nel proporre un hd del genere anche con interfaccia s-ata.

Wonder
23-11-2004, 16:17
Tecniche non credo proprio, basta cambiare la circuiteria sul HDD e metterci quella SATA, mantenedo la meccanica dello SCSI. Economiche forse...non vogliono mangiarsi la coda o rubare mercato ai loro stessi prodotti, forse.
Secondo me dei bei maxtor 15K SATA starebbero proprio bene nei computer di tutti

Ginopilot
23-11-2004, 19:35
Forse non hai visto quanto costano i 15k :D
Ti do un aiutino, per 36GB sono oltre 300 euro. Pensi ancora che starebbe bene nel pc di tutti? :)
Per non parlare dei 74GB, dove si vola abbondantemente sopra i 500 euro. E una interfaccia sata, come si e' visto con i raptor, non fa scendere piu' di tanto i prezzi. Scsi sara' sempre molto superiore a sata perche' lo e' intrinsecamente. I dischi invece offriranno prestazioni inferiori solo quando questa tecnologia verra' abbandonata in favore di una migliore. Che non sara' certo sata.

erry7
24-11-2004, 07:11
quasi quasi un pensierino ad un maxtor 15k giri scsi da 18,7gb ce lo faccio.. solo x caricare win e velocizzare un pò tutto l'avvio ad un prezzo non elevatissimo... circa 150 euro ma dovrei prendere il controller che non sò quanto viene

Colin McRae
24-11-2004, 07:44
Originariamente inviato da V4n{}u|sH
Sata un giorno supererà lo SCSI...
Sono due cose differenti...
É come dire: 'Un giorno le macchine supereranno i camion come capacitá di carico'.
Oppure: 'Un giorno i camion andranno piú veloci delle macchine'.
Il mio é un discorso scemo, ma é per rendere l'idea: SCSI e SATA hanno due ambiti di utilizzo differenti e non vedo perché dovrebbero essere confrontati.
Ció non toglie ne' la possibilitá di uno scambio di tecnologia, ne' il fatto che in alcuni ambiti i due sistemi possano essere equivalenti.