View Full Version : sbloccare un barton 3000+
l'ho trovato a 70€ e non me lo sono fatto scappare!
è la versione con fsb 400, la frequenza è 200x10.5=2100mhz. Buona no problema, ma la temperatura di lavoro è bassa (36° dopo mezz'ora di gioco a d3) e volevo portarlo più su smanettando sul moltiplicatore che tuttavia è bloccato!
So che ci sono vari metodi per sbloccare i barton, il mio come se la passa?
valerio86
23-11-2004, 07:29
Originariamente inviato da comick
l'ho trovato a 70€ e non me lo sono fatto scappare!
è la versione con fsb 400, la frequenza è 200x10.5=2100mhz. Buona no problema, ma la temperatura di lavoro è bassa (36° dopo mezz'ora di gioco a d3) e volevo portarlo più su smanettando sul moltiplicatore che tuttavia è bloccato!
So che ci sono vari metodi per sbloccare i barton, il mio come se la passa?
L'unico modo per sbloccare i Barton bloccati è la mod@Mobile, soltanto che non funziona su nforce2. Che scheda madre hai?
la shceda è una asrock k7s8x, con chipset sis (non mi rircordo il modello, ora non sono a casa).
quel mod@mobile cosìè una camuffamento da processore mobile?
valerio86
23-11-2004, 15:41
Originariamente inviato da comick
la shceda è una asrock k7s8x, con chipset sis (non mi rircordo il modello, ora non sono a casa).
Ottimo, se hai un chipset SIS non avrai problemi. Ecco il link (http://www.fluctus.it/public/unlocked_barton/unlocked_barton.asp) per moddare @ Mobile. Io l'ho fatto con una matita e funziona benissimo ;)
Se hai dubbi sono qui.
cavolo! bella storia!
ma rischio?
e semmai che dissipatore mi consigli eventualmente per raffreddare?
Ottima guida, quella consigliata da Valerio86, ma nn serve + tagliare gli L6 x avere disponibili i molti fino a 24x, basta che unisci anche il terzultimo L5 (almeno con i 2 sempron ed un duron 1600 che ho moddato ha funzionato).
;) CIAUZ
valerio86
23-11-2004, 22:16
Esatto, il tagio degli L6 serve quando si vuole alzare il moltiplicatore, in questo caso lo si vuole abbassare per poter alzare il bus. Con un pò di attenzione non si rischia nulla: si gratta con uno spillo il solco e si uniscono i due pin con una micromina. Che dissipatore monti adesso?
ma con quel metodo cosa si sblocca? il moltiplicatore oil bus?
perchè ho il bus a 200, con fsb 400, il max della mia scheda madre.
camierei sicuramente dissipatore per overclockare, l'attuale è un dissipatore standard.
Tutti mi parlano bene dei volcano....
juninho85
23-11-2004, 23:39
Originariamente inviato da comick
ma con quel metodo cosa si sblocca? il moltiplicatore oil bus?
perchè ho il bus a 200, con fsb 400, il max della mia scheda madre.
camierei sicuramente dissipatore per overclockare, l'attuale è un dissipatore standard.
Tutti mi parlano bene dei volcano....
l fsb e gia "sbloccato",infatti secondo me e su queto che ti conviene agire,eviti il rischio di fare danni pero ti ritroverai fsb e memory frequency con velocita diverse cio significa che mobo e procio si troveranno a NON lavorare in sincroo,con una relativa perdita in termini di prestazioni
Originariamente inviato da valerio86
Esatto, il tagio degli L6 serve quando si vuole alzare il moltiplicatore, in questo caso lo si vuole abbassare per poter alzare il bus. Con un pò di attenzione non si rischia nulla: si gratta con uno spillo il solco e si uniscono i due pin con una micromina. Che dissipatore monti adesso?
Unendo il penultimo L5 si ottiene un procio mod@mobile con molti impostabili fino ad 11x, ma se x un qualsiasi motivo, nn si può salire di fsb (é l'oc che rende di +) e il procio salirebbe ancora unendo anche il terzultimo L5 si possono impostare molti fino a 24x, senza nessuna modifica agli L6.
;) CIAUZ
ho comunque l'fsb al massimo, dunque rimane solo il moltiplicatore.
è un lavoretto delicato, non vorrei fare casino :(
il pc mi serve e già ci smanetto molto.
a pisa dove studio c'è l'hack lab, conosci? dici che mi possono dare una mano a fare il lavoretto in modo pulito e sicuro?
Originariamente inviato da comick
ho comunque l'fsb al massimo, dunque rimane solo il moltiplicatore.
è un lavoretto delicato, non vorrei fare casino :(
il pc mi serve e già ci smanetto molto.
a pisa dove studio c'è l'hack lab, conosci? dici che mi possono dare una mano a fare il lavoretto in modo pulito e sicuro?
Nn conosco l'hack lab, é vero che é un lavoretto delicato, ma con una lente d'ingrandimento e riempi il solco con la grafite (nn serve più unire i contatti sul pcb, da ormai diversi mesi sono falsi, nn corrispondono + hai veri contatti interni, quindi basta riempire (dopo averlo pulito bene) il solco del laser).
Nn é neppure molto rischioso, se nn dovesse funzionare puoi cancellare con una gomma morbida e iniziare da capo.
;) CIAUZ
ma si dai, in fondo la vita è breve, se non si overclocka che vita è?!!?
domani provo :rolleyes: :uh: :lamer:
Originariamente inviato da comick
ma si dai, in fondo la vita è breve, se non si overclocka che vita è?!!?
domani provo :rolleyes: :uh: :lamer:
Ottimo, facci sapere a quanto arrivi.
Ricorda che con il lapis la mod nn é eterna, perchè duri di + copri la parte interessata con un pezzettino di scoch.
;) CIAUZ
la modifica "sblocca barton" vale anche per i duron della 44a settimana come il mio?
Originariamente inviato da Rasko79
la modifica "sblocca barton" vale anche per i duron della 44a settimana come il mio?
Duron 1600 della 3^ settimana del 2004 moddato con molti disponibili fino a 24x unendo i 2 L5 sopracitati, quindi dovrebbe valere anche x il tuo.
;) CIAUZ
grazie mille, appena trova la forza psico-fisica ci provo... :gluglu: :boxe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.