PDA

View Full Version : Limite della v9999 GT 128


<Jenga®>
22-11-2004, 20:35
Qualcuno sa dirmi qual'è il limite di overclockabilità di questa scheda video lasciando il sistema di raffreddamento originale senza andare sul pericoloso?
dalla casa esce 350/700 Mhz

Alfonso Ingino
24-11-2004, 10:53
Originariamente inviato da <Jenga®>
Qualcuno sa dirmi qual'è il limite di overclockabilità di questa scheda video lasciando il sistema di raffreddamento originale senza andare sul pericoloso?
dalla casa esce 350/700 Mhz
bella domanda.....................peccato ke nn so risponderti;)

<Jenga®>
24-11-2004, 11:55
a questo punto credo che non lo sappia nessuno :D

OverClocK79®
24-11-2004, 12:37
l'OC a meno che nn sei il mago otelma :D nn riuscirai MAi a dire quanto è il limite

potri dirti 450/900

ma può essere benissimo che manco ci arrivi....
come che superi entrambi i valori o uno dei 2

OC e vedi da te dove è il limite basta che vai su progressivamente

bYEZZZZZZZZZZZZZZ

ciop71
24-11-2004, 15:05
Io l'ho tenuta a 400/800 per circa un'ora giocando e facendo girare dei benchmark senza riscontrare alcun problema. Nel forum ho visto che qualcuno riesce ad arrivare anche a 425/850.

Ryo-ohki
24-11-2004, 22:30
io la tengo per stare massimo sui 55°C in full load a 400/850 se no salgo tranquillo sui 430/900 ma con temp molto più alte! devo metterci il liquido :D

adynak
06-12-2004, 10:16
mi intrometto nella discussione x chiedere se è rischioso tenere le frequenze fuori specifica nel daily use oppure se entro certi limiti di temperatura si può fare (55° in full load mi sembrano buoni)

avete provato a rimpiazzre il dissy originale con un silencer o equivalente ?

se sì, si migliora in OC ?

thesched
06-12-2004, 13:04
Originariamente inviato da <Jenga®>
a questo punto credo che non lo sappia nessuno :D

L'OC di questa scheda è una questione IMHO alquanto inutile, visto il tipo di RAM che monta. Cmq, dai test che ho fatto, si ottengono aumenti di prestazioni non esaltanti. Come vedi dalla mia sign, sono arrivato a 420/830 anche con il dissi originale. Poi ho preso un Arctic Cooling NV5 solo per questioni di sicurezza e per il rumore .

Un po di OC, cmq, non guasta mai ;)

Ciao

adynak
14-12-2004, 21:57
Originariamente inviato da thesched
L'OC di questa scheda è una questione IMHO alquanto inutile, visto il tipo di RAM che monta. Cmq, dai test che ho fatto, si ottengono aumenti di prestazioni non esaltanti. Come vedi dalla mia sign, sono arrivato a 420/830 anche con il dissi originale. Poi ho preso un Arctic Cooling NV5 solo per questioni di sicurezza e per il rumore .

Un po di OC, cmq, non guasta mai ;)

Ciao

posso chiederti se ci sono stati problemi nello smontare il dissi originale e se questo può essere montato nuovamente una volta che è stato tolto (ad esempio per la garanzia)?
ho dato un'occhiata al dissi originale ma non ho ben capito come si riesca a togliere la placca posteriore !?

thesched
15-12-2004, 20:27
Originariamente inviato da adynak
posso chiederti se ci sono stati problemi nello smontare il dissi originale e se questo può essere montato nuovamente una volta che è stato tolto (ad esempio per la garanzia)?
ho dato un'occhiata al dissi originale ma non ho ben capito come si riesca a togliere la placca posteriore !?

E' molto semplice smontarlo e si può tranquillamente rimetterlo.
Il problema vero è stato montare l'NV5 che purtroppo risulta incompatibile sia per il cavo di alimentazione della ventola che per il molex della corrente. (vedi il sito del produttore ... cosa che non ho fatto io :muro:

C'è un'altrà discussione in cui se ne è parlato, ma riassumo qui :

1) alimentazione ventola : NV5 = 2 fili <---> v9999GT = 3 fili
2) il molex saldato sulla scheda è verticale rispetto a questa e il dissi NV5 lo copre interamente, quindi devi modificare anche il connettore di alimentazione che esce dall'ali.

Per il primo problema ho risolto riciclando un connettore a tre fili di un'altra scheda video e collegando poi i fili della sola alimentazione, lasciando scollegato quello realtivo alle funzioni tachimetriche.

Per il secondo problema ho dovuto collegare manualmente gli spinotti della corrente, togliendoli dall'involucro di palastica del connettore.

Il tutto funziona bene, ma ho dovuto penare un pò .

Se ti serve altro, fatti sentire .

CIao

adynak
15-12-2004, 22:01
x thesched

ti ho scritto un pvt per qualche chiarimento ... spero non ti crei problemi

grazie mille