View Full Version : [Complesso] Recupero RAID 0 dopo morte MB
Inspiron
22-11-2004, 19:04
Partendo dal presupposto che sono stato fesso a non fare dei backup adeguati, vorrei porre alla vostra attenzione questo problema che sembra di difficile risoluzione.
Alla morte della mia MB A7N8X-E Deluxe ho il problema di come poter tornare ad accedere ai miei dati sui 2 dischi SATA Maxtor da 160GB l'uno configurati in RAID0.
Mi e' stato detto da persona affidabile, che se cambio la MB morta con una nuova il contenuto dei dischi non puo' comunque venir letto poichè la scheda non e' configurata per il RAID0 e quindi mi proporrebbe di fatto di creare un nuovo RAID0 sopra i vecchi dischi distruggendone il contenuto. Pare che la configurazione venga salvata non sui dischi stessi ma su una memoria non volatile della MB (tipo una flash o simile) e sostituendo la MB questa informazione (e quindi i dati sui dischi) venga persa senza chiaramente poter essere ripristinata.
Detto questo, la mia mente diabolica ha pensato che collegando opportunamente due Maxtor IDENTICI ma vuoti e configurandoli in raid0 poteva essere creato il presupposto (la conf) per far vedere una volta scambiati i dischi con quelli vecchi, il raid0 originario e quindi permettermi di recuperare i dati in esso contenuti. Ovviamente tutto questo tenendo conto che le 2 MB abbiano lo stesso bios etc.... diamolo per scontato.
A voi l'ardua sentenza, in palio c'è sempre una bevuta :rolleyes:
savethebest
22-11-2004, 19:57
uppo perchè interessa molto anche a me... se muore la mb e gli hd rimangono intatti perdo tutto sul serio? :eek:
Inspiron
22-11-2004, 20:03
La cazzata e' usare il controller integrato nella MB, cambi motherboard e devi portare tutto su altri HD, rompere il RAID e cambiare la MB. Con un controller separato invece basta cambiare la MB configurare il controller e ritrovare tutto come era prima anche se passi da una soluzione vecchia (P3 con sdr ad esempio a P4 con DDR), spero di sbagliarmi ma...:cry:
savethebest
22-11-2004, 20:15
il discorso è che con un controller separato sei + lento...
cmq io sono sicuro che con una mobo identica dovresti poter recuperare tutto
non è possibile che succeda questo... mi sembra veramente assurdo che nn si possa recuperare nulla... un modo c'è per forza!
Inspiron
22-11-2004, 20:34
Di solito un controller separato e' piu' "studiato" di quelli sulle MB, poi e' chiaro che ci sono prodotti differenti. Comunque domani vado a prendere una MB identica e vedo se riesco a sistemarlo altrimenti provero' con i 2 160GB di un amico (ha anche lui 2 maxtor come i miei), ma devo comprare un disco da 300 GB circa perchè ha anche lui i 2 dischi pieni e devo "travasare" i suoi dati....:muro:
savethebest
22-11-2004, 20:37
con una mobo identica DEVI poter recupere i dati.... altrimenti sarebbe da denuncia...:eek:
Collegando il RAID ad una MB identica dovrebbe essere possibile leggerlo
Dico "dovrebbe" perché il condizionale è d'obbligo in queste situazioni
nicolarush
23-11-2004, 15:25
se nn si è danneggiato l'array,puoi recuperare tranquillamente tutti i dati e l'os
basta prendere una una skeda madre identica,o una con lo stesso controller
ma alla bisogna puoi prendere un controller pci con chip sil3112r
e va bene lo stesso
io il mio raid0 creato con la nf7-s me lo sono portato prima sulla ic7-g poi su un'altra nf7-s poi su una ic7max3(ke per giunta ha un controller parzialmente diverso:sil3114r) e infine su una 9cjs(tramite controller pci)
Inspiron
23-11-2004, 16:55
Grazie, era l'info che cercavo ;)
Stasera monto la baracca e vi faccio sapere!
Athlon64-FX53
23-11-2004, 17:24
Originariamente inviato da Inspiron
Grazie, era l'info che cercavo ;)
Stasera monto la baracca e vi faccio sapere!
Brao così dopo mi dici come va, ma la mobo chi l'hai rispedita?
Necromachine
23-11-2004, 19:11
Originariamente inviato da nicolarush
se nn si è danneggiato l'array,puoi recuperare tranquillamente tutti i dati e l'os
basta prendere una una skeda madre identica,o una con lo stesso controller
ma alla bisogna puoi prendere un controller pci con chip sil3112r
e va bene lo stesso
io il mio raid0 creato con la nf7-s me lo sono portato prima sulla ic7-g poi su un'altra nf7-s poi su una ic7max3(ke per giunta ha un controller parzialmente diverso:sil3114r) e infine su una 9cjs(tramite controller pci)
Invece con l'ICHR5 (che salva i dati dell'array su rom) come bisogna comportarsi? se muore la mobo, si porta all'altro mondo anceh le informazioni dell'array ... lasciando i dischi illeggibili.
forse riesci o forse no...
il perche è presto detto:
quando crei l'array 0 i dati si strippano tra i due dischi secondo quanto
gli si è detto di fare all'inizio al controller.
cioe prima di installare l'OS dovrai settare nel bios del controller il famoso array in stripe, fatto questo il controller per creare l'array cancellera il contenuto dei dischi in uso in modo permanente o quasi.
ora è ovvio che con controller separato ti porti via sia il controller che i dischi, rimonti e sei apposto magari reinstallando su una delle partizioni che spero avrai, l'OS.
forse provando la soluzione ingannevole di usare due dischi uguali
collegati ad un controller uguale, dando sempre lo stesso valore ai cluster, è possibile che ricollegando in un momento successivo il tuoi dischi il sistema li riconosca in modo corretto.
secondo me in teoria si puo fare, se setti tutto uguale il controller crea un array sempre uguale, non è un discorso di randomizzazione di settori ecc, si tratta di dividere solo i dati in stripping, e credo che questo avvenga ugualmente sia alla prima che alla 100esima installazione.
poi perche un controller esterno dovrebbe andare piu piano?
la storia dell'ich5 forse?
non saprei illuminatemi.
cmq prova e spero che tu riesca, facci sapere ciao.
nicolarush
23-11-2004, 19:18
Originariamente inviato da Necromachine
Invece con l'ICHR5 (che salva i dati dell'array su rom) come bisogna comportarsi? se muore la mobo, si porta all'altro mondo anceh le informazioni dell'array ... lasciando i dischi illeggibili.
no no
stessa cosa mi è capitatata anke con l'ich5r e i raptor (mentre quello ke ho descritto prima l'ho fatto coi seagate)
mi è morta la 9cjs,appena è tornata quella nuova dall'rma ho collegato tutto e il sistema è ripartito riconoscendomi il raid come nulla fosse
nicolarush
23-11-2004, 19:21
Originariamente inviato da _YTS_
forse riesci o forse no...
il perche è presto detto:
quando crei l'array 0 i dati si strippano tra i due dischi secondo quanto
gli si è detto di fare all'inizio al controller.
cioe prima di installare l'OS dovrai settare nel bios del controller il famoso array in stripe, fatto questo il controller per creare l'array cancellera il contenuto dei dischi in uso in modo permanente o quasi.
ora è ovvio che con controller separato ti porti via sia il controller che i dischi, rimonti e sei apposto magari reinstallando su una delle partizioni che spero avrai, l'OS.
forse provando la soluzione ingannevole di usare due dischi uguali
collegati ad un controller uguale, dando sempre lo stesso valore ai cluster, è possibile che ricollegando in un momento successivo il tuoi dischi il sistema li riconosca in modo corretto.
secondo me in teoria si puo fare, se setti tutto uguale il controller crea un array sempre uguale, non è un discorso di randomizzazione di settori ecc, si tratta di dividere solo i dati in stripping, e credo che questo avvenga ugualmente sia alla prima che alla 100esima installazione.
poi perche un controller esterno dovrebbe andare piu piano?
la storia dell'ich5 forse?
non saprei illuminatemi.
cmq prova e spero che tu riesca, facci sapere ciao.
la soluzione ingannevole nn serve
nel bios della mobo basta abilitare il controller sata, e il sistema riconoscerà da solo il precedente array(se i controller sono uguali)
tra l'altro mi è anke successo ke l'ich5r mi riconoscesse l'array creato con il sil3112r (ma nn viceversa,e solamente con 128k come stripesize)
Inspiron
23-11-2004, 19:43
Raga grazie per le info, spero che abbiate ragione. cmq x la mobo l'assistenza Asus latita e mi sta facendo incazzare...:mad:
savethebest
23-11-2004, 20:03
Originariamente inviato da Inspiron
Raga grazie per le info, spero che abbiate ragione. cmq x la mobo l'assistenza Asus latita e mi sta facendo incazzare...:mad:
io mi sono informato in giro, e dalle info che ho raccattato i tuoi dati li puoi recuperare a patto che trovi una scheda madre col solito controller, quindi non dovrebbe essere un problema ;).
fammi sapere come è andata alla fine!
p.s: come hai fatto a rompere la mobo?
Inspiron
23-11-2004, 20:39
Tranqi ho comprato un'altra A7N8X-E deluxe, l'altra se riesco la mando alla Asus, spero funzioni...dopo la monto e vediamo.
Si e' rotta per i cazzi suoi, non gli ho fatto nulla...il destino e' stato crudele :oink:
Athlon64-FX53
24-11-2004, 08:47
Originariamente inviato da Inspiron
Tranqi ho comprato un'altra A7N8X-E deluxe, l'altra se riesco la mando alla Asus, spero funzioni...dopo la monto e vediamo.
Si e' rotta per i cazzi suoi, non gli ho fatto nulla...il destino e' stato crudele :oink:
Certo che sei piuttosto sfigato e anche testa di m.... visto che ti avevo detto di avvalerti del negozio da cui l'avevi comprata invece di acquistarne un'altra! FURBO!!!
Crash5wv297
24-11-2004, 10:26
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Certo che sei piuttosto sfigato e anche testa di m.... visto che ti avevo detto di avvalerti del negozio da cui l'avevi comprata invece di acquistarne un'altra! FURBO!!!
Beh, che dire, complimentoni per il tuo intervento. :rolleyes:
savethebest
24-11-2004, 10:30
Originariamente inviato da Crash5wv297
Beh, che dire, complimentoni per il tuo intervento. :rolleyes:
ti quoto al 100%, intervento degno di un genio... davvero :D
Athlon64-FX53
24-11-2004, 10:50
Originariamente inviato da Crash5wv297
Beh, che dire, complimentoni per il tuo intervento. :rolleyes:
Originariamente inviato da savethebest
ti quoto al 100%, intervento degno di un genio... davvero :D
Sveglia ragazzi... è un mio amico!!!! :O
Ma nessuno che si faccia mai i ca**i propri ? :muro:
Crash5wv297
24-11-2004, 11:47
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Sveglia ragazzi... è un mio amico!!!! :O
Ma nessuno che si faccia mai i ca**i propri ? :muro:
Porta pazienza, ma qui non siamo a casa tua, ma in forum pubblico, per cui....
Inspiron
24-11-2004, 13:24
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Certo che sei piuttosto sfigato e anche testa di m.... visto che ti avevo detto di avvalerti del negozio da cui l'avevi comprata invece di acquistarne un'altra! FURBO!!!
Seeeeeeeeee cosi' me la tirano in lungo 6 mesi...cmq adesso sentiro' anche loro, la scheda nuova (teoricamente) in RMA ho già trovato a chi darla percui don't worry :p
Ciao gh31 (riferito ad Athlon fxquelchelè :D )
Ah la "nuova" non ho ancora avuto tempo di montarla, appena lo faccio svelero' l'arcano...portate pazienza, ieri sera sono tornato da lavoro e mi sono abbioccato di brutto
Necromachine
24-11-2004, 13:54
Originariamente inviato da _YTS_
... poi perche un controller esterno dovrebbe andare piu piano?
la storia dell'ich5 forse?
non saprei illuminatemi.
...
Un controller esterno su PCI va più piano perchè limitato dall'ampiezza di bus del bus PCI appunto (che arriva a max 133Mbyte/s TEORICI, in pratica sono un pò di meno), quindi se hai dei dischi ben performanti non riuscirai a sfruttarli a dovere poichè il transfer di 2 HD in raid è generalmente superiore a quella portata, in più il PCI è anche condiviso da altre schede che occupano ulteriori risorse (di rete, audio, IEEE 1394 etc. ... anche le integrate, che in genere si appoggiano proprio al PCI).
La storia cambia con l'ICH5R, che per trasferire i dati degli hard disk, sfrutta un bus proprietario del chipset intel separato dal PCI (lasciando quindi libero quest'ultimo) con ampiezza di banda di 533Mbyte/s, quindi largamente superiore superiore alla banda richiesta da un raid.
Non è un caso che sui server si utilizzi il bus PCI-X a 64 bit con molta più banda disponibile del classico PCI domestico a 32bit.
Athlon64-FX53
24-11-2004, 15:30
Originariamente inviato da Inspiron
Seeeeeeeeee cosi' me la tirano in lungo 6 mesi...cmq adesso sentiro' anche loro, la scheda nuova (teoricamente) in RMA ho già trovato a chi darla percui don't worry :p
Ciao gh31 (riferito ad Athlon fxquelchelè :D )
Ah la "nuova" non ho ancora avuto tempo di montarla, appena lo faccio svelero' l'arcano...portate pazienza, ieri sera sono tornato da lavoro e mi sono abbioccato di brutto
gh31 4 p31 4s w3ll !
Forse sabato passo... ci sei? Volevo far un girin girello dalle tue parti... ciao caro.
savethebest
24-11-2004, 16:10
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
gh31 4 p31 4s w3ll !
Forse sabato passo... ci sei? Volevo far un girin girello dalle tue parti... ciao caro.
ma allora siete gh3y sul serio??!?! :sofico:
Inspiron
24-11-2004, 19:29
Per me sabato e' un casino...cmq non ho ancora montato la baracca. Contanttami in privato non credo che a tutti interessino i nostri fatti.
Cmq non siamo gh31, e' solo Athlonfx che ha dei problemi psichici :p
Inspiron
27-11-2004, 21:46
Raga tutto ok, i dischi vengono riconosciuti e anche lo stripe (lo dice gia' nel POST)...tutto ok.
Sento aria di tempesta verso Asus che non vuole sostituirmi la Motherboard, ma io forte della garanzia gli daro' battaglia...preparatevi a sentire le cannonate!!! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.