Entra

View Full Version : problemi di rete wi-fi d-link..


tati29268
22-11-2004, 18:24
ora,fino a ieri andava tutto bene.
router vigor 2600-ottimo,anche se si impalla ogni 4 mesi per un po-e AP d-link 700(un 11mb) con relative schede di rete pcmcia e pci.
tutto ok,per la navigazione,rete infrastructure,si navigava bene anche dal piano terra.
oggi,invece,le schede wi-fi neppure di installano...:confused:
sembra che siano spente,anche se non è successo nulla,poiche i pc erano pure spenti.
ho provato a togliere tutte le rete wi-fi disponibili,anche ad hoc che avevo,e a collegare il tutto solo a reti appunto infracstructure.
nulla..non si vedono.
uso win2ksp4 su tutti i pc.
ah,anche il 4001wlci non si collega,stesso problema,la scheda wi-fi non da segni di vita anche se accesa...
help..
:)
grazie..ah,DHCP nel router attivato,cosi come nell'AP.

alexmere
23-11-2004, 08:23
Originariamente inviato da tati29268
ora,fino a ieri andava tutto bene.
router vigor 2600-ottimo,anche se si impalla ogni 4 mesi per un po-e AP d-link 700(un 11mb) con relative schede di rete pcmcia e pci.
tutto ok,per la navigazione,rete infrastructure,si navigava bene anche dal piano terra.
oggi,invece,le schede wi-fi neppure di installano...:confused:
sembra che siano spente,anche se non è successo nulla,poiche i pc erano pure spenti.
ho provato a togliere tutte le rete wi-fi disponibili,anche ad hoc che avevo,e a collegare il tutto solo a reti appunto infracstructure.
nulla..non si vedono.
uso win2ksp4 su tutti i pc.
ah,anche il 4001wlci non si collega,stesso problema,la scheda wi-fi non da segni di vita anche se accesa...
help..
:)
grazie..ah,DHCP nel router attivato,cosi come nell'AP.
Tieni attivato un solo DHCP server, altrimenti si pestano i piedi.

tati29268
23-11-2004, 19:34
Originariamente inviato da alexmere
Tieni attivato un solo DHCP server, altrimenti si pestano i piedi.

tolgo quello dell'AP?
e lascio le impostazioni automatiche nelle schede oppure metto in ognuna un IP?

alexmere
23-11-2004, 19:36
Originariamente inviato da tati29268
tolgo quello dell'AP?
e lascio le impostazioni automatiche nelle schede oppure metto in ognuna un IP?
Come vuoi, quello è indifferente: se hai esigenze particolari (ad esempio, accesso remoto di un PC della LAN), gli IP statici sono pressoché obbligatori. Per quanto riguarda il DHCP server, disabilita quello dell'AP.

tati29268
23-11-2004, 20:33
Originariamente inviato da alexmere
Come vuoi, quello è indifferente: se hai esigenze particolari (ad esempio, accesso remoto di un PC della LAN), gli IP statici sono pressoché obbligatori. Per quanto riguarda il DHCP server, disabilita quello dell'AP.


mo provo...:)