PDA

View Full Version : Photoshop e Corel Draw 8


fabioxp
22-11-2004, 17:55
Ciao a tutti, vorrei sapere come usare uno strumento in photoshop come ho visto fare in Corel Draw: mi occorre ritagliare un'immagine da 3008x2000 px in modo che, volendola in seguito ridimensionare, sia perfetta a 1024x768, cioè partendo da un'immagine già a 1024x768, in un programma per ridimensionare inserisco un valore tipo 2000 per il lato + lungo e mi verrà un valore proporzionato per l'altro lato; se in questo riquadro mi va bene che ci stia la mia immagine, allora procedo al ritaglio in Corel (ma io voglio fare tutto con 1 solo programma e non ho Corel) tramite un riquadro con dimensioni impostate secondo quei valori proporzionali di prima, quindi si ritaglia, poi si fotoritocca ed infine si porta a 1024x768 (esigenze di pubblicazione sul web).
Non so come fare in photoshop una selezione di tot px*tot px, senza muovermi col mouse, ma solo inserendo i valori.
E' + facile vedere quello che vorrei fare che spiegarlo e so che mi spiego da cani.
Sperando che capiate, vi ringrazio per l'eventuale aiuto.

luca72.lws
22-11-2004, 18:20
Originariamente inviato da fabioxp
Ciao a tutti, vorrei sapere come usare uno strumento in photoshop come ho visto fare in Corel Draw: mi occorre ritagliare un'immagine da 3008x2000 px in modo che, volendola in seguito ridimensionare, sia perfetta a 1024x768, cioè partendo da un'immagine già a 1024x768, in un programma per ridimensionare inserisco un valore tipo 2000 per il lato + lungo e mi verrà un valore proporzionato per l'altro lato; se in questo riquadro mi va bene che ci stia la mia immagine, allora procedo al ritaglio in Corel (ma io voglio fare tutto con 1 solo programma e non ho Corel) tramite un riquadro con dimensioni impostate secondo quei valori proporzionali di prima, quindi si ritaglia, poi si fotoritocca ed infine si porta a 1024x768 (esigenze di pubblicazione sul web).
Non so come fare in photoshop una selezione di tot px*tot px, senza muovermi col mouse, ma solo inserendo i valori.
E' + facile vedere quello che vorrei fare che spiegarlo e so che mi spiego da cani.
Sperando che capiate, vi ringrazio per l'eventuale aiuto.

Penso di aver capito!

In photoshop prendi il crop tool
Nelle opzioni strumento (in alto) digita i valori per le dimensioni H e V del crop

Posiziona il taglio sull'immagine(che sarà un rettangolo con le stesse dimensioni digitate precedentemente) e doppioclicckaci dentro per tagliare il canvas.


:)

luca72.lws
22-11-2004, 19:15
Oppure puoi anche fare image>canvas size (solo che hai poche possibilità di posizionare il taglio)

fabioxp
23-11-2004, 08:41
grazie, ho risolto diversamente usando direttamente lo strumento selezione, nel quale in alto, nell'opzione stile, scelgo dimensione fissa, metto i valori di pixel e con un click sull'immagine ho il riquadro voluto, che posso spostare a piacimento ed in seguito ritagliare.
Magari può servire a qualcun altro, grazie comunque per l'aiuto.
Ciao.

luca72.lws
23-11-2004, 10:52
Originariamente inviato da fabioxp
grazie, ho risolto diversamente usando direttamente lo strumento selezione, nel quale in alto, nell'opzione stile, scelgo dimensione fissa, metto i valori di pixel e con un click sull'immagine ho il riquadro voluto, che posso spostare a piacimento ed in seguito ritagliare.
Magari può servire a qualcun altro, grazie comunque per l'aiuto.
Ciao.

una selezione non è fatta per creare un'area di taglio , solo se aggiungi un comando puoi fare il taglio (crop to selection)

Invece il crop tool è proprio fatto specificamente per tagliare e se lo conosci un poco , anche per fare dei resize sull'immagine puoi infatti specificare dei DPI oltre che a dimensioni H&V


:)

luca72.lws
23-11-2004, 13:15
http://www.thegoldenmean.com/technique/crop3.html

:)

fabioxp
23-11-2004, 13:17
ma parlando in italiano, intendi lo strumento taglierina? In ogni caso tramite la selezione posso decidere l'area che voglio tenere e poi tagliare, invece così taglierei alla grandezza impostata ma potrei scartare parti dell'immagine che invece mi servono, quindi non andrebbe bene (sempre se ho capito il funzionamento).
In ogni caso approfondirò l'argomento e ti ringrazio per avermi dato lo spunto.
Ciao.

luca72.lws
23-11-2004, 14:28
Originariamente inviato da fabioxp
ma parlando in italiano, intendi lo strumento taglierina? In ogni caso tramite la selezione posso decidere l'area che voglio tenere e poi tagliare, invece così taglierei alla grandezza impostata ma potrei scartare parti dell'immagine che invece mi servono, quindi non andrebbe bene (sempre se ho capito il funzionamento).
In ogni caso approfondirò l'argomento e ti ringrazio per avermi dato lo spunto.
Ciao.

Si è proprio "la taglierina"

Se non ti serve fare un resize , allora va bene come hai fatto tu , ma se dei fare un resize allora la taglierina di photoshop ti permette di fare tutto con una sola operazione|

1 - apri l'immagine di diciamo 1024x1000 px? (che vuoi portare a 2000X500px)
2 - prendi a taglierina e scrivi 2000 px nel campo H e 500px nel campo V
3 - solo se serve , specifica una risoluzione in DPI (solo se devi stampare)
4 - disegna il riquadro di taglio (che sarà vincolato a 2000X500px) e premi invio!

Ti ritroverai una immagine ridimensionata di 2000X500 ai DPI specificati , e questo è solo un'assaggio , con la taglierina di photoshop riesci a fare anche molto altro (es. raddrizzare immagini)


:)