Roberto151287
22-11-2004, 17:46
Potete pure chiudere l'altro 3D, mi spiego meglio in questo:
Ho acquistato il 22/11/04 la sk madre in sign da PCCity
Ci ho montato i miei vecchi procio e RAM, ed ho impostato le frequenze e i timings a cui sapevo che erano stabili
Perciò ho impostato dal BIOS AMI:
FSB 155 MHz
Molti ovviamente bloccato a 19
Vcore 1,525V
RAM DDR333 (equivale al divisore 4:5)
Vdimm 2.55V
Timings 2.0-3-2-5
Il chipset è lo stesso della vecchia sk madre, perciò le prestazioni dovrebbero equivalersi...
Quando ho aperto CPU-Z però ho avuto una brutta sorpresa: le RAM lavoravano in sincrono!!! Erano a 2x155 MHz invece che 2x193.7MHz!!!
Sconcertato sono andato in BIOS ed ho provato a impostare DDR266, e le RAM andavano correttamente in sincrono, ed anche su AUTO andavano sempre in sincrono
Il problema è che andavano in sincrono pure se impostavo DDR333!!!!
Ho scoperto però una cosa: se imposto il CAS a 2.5 magicamente le RAM vanno alla giusta frequenza di 2x193.7 MHz, cioè a 4:5
Insomma io per avere le RAM a 4:5 dovrei mettere il CAS a 2.5 mentre le mie RAM lo reggono a 2????!!!!!
Non è giusto che devo diminuire le prestazioni senza motivo...
secondo voi me la cambiano se gli spiego il problema?
PS: ho controllato il manuale e non c'è scritto niente a proposito, mi dice che posso scegliere i divisori e i timings delle RAM come più mi piace
Per chi non lo sapesse questa scheda supporta processori Intel P4 Northwood con BUS 400/533 e 800 (ma solo in sincrono con le RAM), e P4 Prescott con BUS a 533
l'FSB è impostabile fino a 300 MHz (e non 400 come dice il manuale di spiegazioni dell'ASUS:rolleyes: )
Ho acquistato il 22/11/04 la sk madre in sign da PCCity
Ci ho montato i miei vecchi procio e RAM, ed ho impostato le frequenze e i timings a cui sapevo che erano stabili
Perciò ho impostato dal BIOS AMI:
FSB 155 MHz
Molti ovviamente bloccato a 19
Vcore 1,525V
RAM DDR333 (equivale al divisore 4:5)
Vdimm 2.55V
Timings 2.0-3-2-5
Il chipset è lo stesso della vecchia sk madre, perciò le prestazioni dovrebbero equivalersi...
Quando ho aperto CPU-Z però ho avuto una brutta sorpresa: le RAM lavoravano in sincrono!!! Erano a 2x155 MHz invece che 2x193.7MHz!!!
Sconcertato sono andato in BIOS ed ho provato a impostare DDR266, e le RAM andavano correttamente in sincrono, ed anche su AUTO andavano sempre in sincrono
Il problema è che andavano in sincrono pure se impostavo DDR333!!!!
Ho scoperto però una cosa: se imposto il CAS a 2.5 magicamente le RAM vanno alla giusta frequenza di 2x193.7 MHz, cioè a 4:5
Insomma io per avere le RAM a 4:5 dovrei mettere il CAS a 2.5 mentre le mie RAM lo reggono a 2????!!!!!
Non è giusto che devo diminuire le prestazioni senza motivo...
secondo voi me la cambiano se gli spiego il problema?
PS: ho controllato il manuale e non c'è scritto niente a proposito, mi dice che posso scegliere i divisori e i timings delle RAM come più mi piace
Per chi non lo sapesse questa scheda supporta processori Intel P4 Northwood con BUS 400/533 e 800 (ma solo in sincrono con le RAM), e P4 Prescott con BUS a 533
l'FSB è impostabile fino a 300 MHz (e non 400 come dice il manuale di spiegazioni dell'ASUS:rolleyes: )