PDA

View Full Version : Mi hanno ricaricato la PostePay...


Pepp o Stuort
22-11-2004, 17:19
...per sbaglio...

di ben 98,50...

Non ho transazioni in corso su Ebay che hanno questo prezzo, ci sarà stato sicuramente un errore...

Che devo fare? :eek:

juninho85
22-11-2004, 17:21
Originariamente inviato da Pepp o Stuort
...per sbaglio...

di ben 98,50...

Non ho transazioni in corso su Ebay che hanno questo prezzo, ci sarà stato sicuramente un errore...

Che devo fare? :eek:
ti conviene trasferirli in qualche conto alle galapagos in modo da cammuffare il tutto







































pvt con mie coordinate :fiufiu:

Pepp o Stuort
22-11-2004, 17:21
voi scherzate...ma non è che passo un guaio? :(

RaouL_BennetH
22-11-2004, 17:21
Originariamente inviato da Pepp o Stuort
...per sbaglio...

di ben 98,50...

Non ho transazioni in corso su Ebay che hanno questo prezzo, ci sarà stato sicuramente un errore...

Che devo fare? :eek:

Da buon cittadino onesto e civile quale sei, ovviamente




tieniti i soldi e non dirlo a nessuno :sofico:

scherzi a parte, non so cosa si dovrebbe fare in questi casi :boh:

juninho85
22-11-2004, 17:22
Originariamente inviato da Pepp o Stuort
voi scherzate...ma non è che passo un guaio? :(
se nessuno ti cerca niente,fai buon viso a culona sorte;)

Gemma
22-11-2004, 17:24
Originariamente inviato da Pepp o Stuort
...per sbaglio...

di ben 98,50...

Non ho transazioni in corso su Ebay che hanno questo prezzo, ci sarà stato sicuramente un errore...

Che devo fare? :eek:
shopping :cool:

(se hai modo di risalire a chi ti ha fatto l'accredito puoi provvedere ;) )

milli1979
22-11-2004, 17:24
mazza che culo!

Pepp o Stuort
22-11-2004, 17:25
vedrò di risalire...

juninho85
22-11-2004, 17:25
Originariamente inviato da milli1979
mazza che culo!
tira la catenella :p

FastFreddy
22-11-2004, 17:26
Originariamente inviato da Pepp o Stuort
voi scherzate...ma non è che passo un guaio? :(

No, visto che non c'è modo di sapere chi abbia fatto la ricarica (alle poste mica ti chiedono il documento)

E se il pagante non si fa vivo con la ricevuta sono affari suoi.....

FastFreddy
22-11-2004, 17:26
Originariamente inviato da Pepp o Stuort
vedrò di risalire...

Come? ;)

Pepp o Stuort
22-11-2004, 17:28
visto che mi dici che non se puede...non posso +...però cazzo mi dispiace...sono 100 euro raga...mica 100 lire... :\
però...già una volta mi fecero una ricarica di 150 € sul cellu... :p l'anno scorso sempre di sti periodi qua...c'è qualcuno che mi vuole bene...

juninho85
22-11-2004, 17:29
Originariamente inviato da Pepp o Stuort
visto che mi dici che non se puede...non posso +...però cazzo mi dispiace...sono 100 euro raga...mica 100 lire... :\
però...già una volta mi fecero una ricarica di 150 € sul cellu... :p l'anno scorso sempre di sti periodi qua...c'è qualcuno che mi vuole bene...
la scienza ha una spiegazione per tutto....te c hai una portaerei al posto del ciulo:D

Viking
22-11-2004, 17:29
Art. 2033 Indebito oggettivo
Chi ha eseguito un pagamento non dovuto ha diritto di ripetere ciò che ha pagato. Ha inoltre diritto ai frutti (820 e seguenti) e agli interessi (1284) dal giorno del pagamento, se chi lo ha ricevuto era in mala fede, oppure, se questi era in buona fede (1147), dal giorno della domanda (Cod. Proc. Civ. 163).


In altre parole se risalgono a te e ti chiedono la restituzione, tu hai l'obbligo di restituire il denaro.

Non credo tu abbia l'obbligo, se non morale al limite, di attivarti per risalire a chi ti ha versato erroneamente i soldi sulla carta.

RaouL_BennetH
22-11-2004, 17:29
Originariamente inviato da Pepp o Stuort
visto che mi dici che non se puede...non posso +...però cazzo mi dispiace...sono 100 euro raga...mica 100 lire... :\
però...già una volta mi fecero una ricarica di 150 € sul cellu... :p l'anno scorso sempre di sti periodi qua...c'è qualcuno che mi vuole bene...

oppure hai clonato il cellulare e la card di un tipo al quale vuoi male :O




:D

FastFreddy
22-11-2004, 17:30
Fino a che non si fa vivo lui tu non puoi fare niente.....

(Mi raccomando, se si facesse vivo qualcuno fatti mostrare una copia della ricevuta)

Gemma
22-11-2004, 17:30
Originariamente inviato da FastFreddy
Come? ;)
sul sito delle poste puoi controllare i movimenti online: accanto ad un movimento di accredito compare una scritta tipo
RICARICA CARTA DA UFFICIO POSTALE 31/08/2004 09.48 NOVARA 9
secondo me se ti metti in contatto con l'ufficio segnato puoi chiedere

FastFreddy
22-11-2004, 17:32
Originariamente inviato da Viking
In altre parole se risalgono a te e ti chiedono la restituzione, tu hai l'obbligo di restituire il denaro.


Mi sembra ovvio!


Originariamente inviato da Viking
Non credo tu abbia l'obbligo, se non morale al limite, di attivarti per risalire a chi ti ha versato erroneamente i soldi sulla carta.

In questo caso lui non ha nessun mezzo per risalire a chi abbia fatto il versamento, alla posta non viene registrato il nome....

FastFreddy
22-11-2004, 17:33
Originariamente inviato da Gemma
sul sito delle poste puoi controllare i movimenti online: accanto ad un movimento di accredito compare una scritta tipo
RICARICA CARTA DA UFFICIO POSTALE 31/08/2004 09.48 NOVARA 9
secondo me se ti metti in contatto con l'ufficio segnato puoi chiedere

Si ma come fa l'ufficio postale a sapere CHI ha fatto il versamento ?????

recoil
22-11-2004, 17:53
Originariamente inviato da FastFreddy
Si ma come fa l'ufficio postale a sapere CHI ha fatto il versamento ?????

quando fai un versamento a un conto che non è il tuo devi mettere tutti i dati, compreso il numero della carta d'identità

pensavo che venisse comunicato al titolare della carta tra le informazioni relative alle ricariche

bonsaka
22-11-2004, 17:54
Ridammi subito i miei soldi
























:D

davidirro
22-11-2004, 17:56
Originariamente inviato da FastFreddy
No, visto che non c'è modo di sapere chi abbia fatto la ricarica (alle poste mica ti chiedono il documento)

E se il pagante non si fa vivo con la ricevuta sono affari suoi.....

Ah no? ;)

Non solo ti chiedono il documento, ma sul modulo scrivono pure tipo e numero.

Per risalire basta chiedere in posta, sanno perfettamente chi effettua ogni ricarica su postepay.

FastFreddy
22-11-2004, 18:32
Originariamente inviato da davidirro
Ah no? ;)

Non solo ti chiedono il documento, ma sul modulo scrivono pure tipo e numero.

Per risalire basta chiedere in posta, sanno perfettamente chi effettua ogni ricarica su postepay.

Ma che stai a dì, io ho ricaricato la postepay e ho dato solo i soldi e il numero della carta, non mi hanno chiesto NIENT'ALTRO.....


..... e non vale neanche la scusa che mi conoscano, visto che non era il mio solito ufficio postale!

alphacygni
22-11-2004, 18:34
ah, ecco perche' quello che dovevo pagare mi stava dando del sola... puoi rimandarmeli con comodo cmq ;)





































:sofico:

axxaxxa3
22-11-2004, 19:52
Originariamente inviato da Pepp o Stuort
...per sbaglio...

di ben 98,50...

Non ho transazioni in corso su Ebay che hanno questo prezzo, ci sarà stato sicuramente un errore...

Che devo fare? :eek:

Spendili il prima possibile:O tolto il dente, tolto il pensiero:O

davidirro
22-11-2004, 20:15
Originariamente inviato da FastFreddy
Ma che stai a dì, io ho ricaricato la postepay e ho dato solo i soldi e il numero della carta, non mi hanno chiesto NIENT'ALTRO.....


..... e non vale neanche la scusa che mi conoscano, visto che non era il mio solito ufficio postale!

Non devi presentare il documento SOLO se la carta che ricarichi è la tua. Se ricarichi la carta di un altro (come in questo caso), occorre un documento di identità. Se non ti fidi, vai in posta, prendi un modulo, e leggilo. ;)

Vex
22-11-2004, 20:17
ad agosto qualcuno mi ha ricaricato il cellulare con 50€ ... (probabilmente, anzi, ovviamente con il bancomat...sbagliando numero...)

ho chiesto a parenti e amici, più o meno stretti...

niente... nessun regalo... c'è solo stato un errore...

...

se il tipo/a che aveva sbagliato mi telefonava (leggendo il numero sulla ricevuta del bancomat) ero pronto a ricaricare io stesso il suo cellulare... e invece.....

;)

Pepp o Stuort
22-11-2004, 20:55
ennò...la cosa è diversa..
Perchè sul bancomat vengono coperte le ultime 2 o 3 cifre del numero di cellulare ricaricato... Legge sulla privacy... ma de ke poi se ho sbagliato ricarica :rolleyes:

Nel mio caso qualcuno doveva avere i miei dati...
Ho chiesto a CHIUNQUE ma mi hanno giurato che non avevano 98 euro da buttare dalla finestra :D

marò...mo vado in crisi...

FastFreddy
22-11-2004, 21:15
Originariamente inviato da davidirro
Non devi presentare il documento SOLO se la carta che ricarichi è la tua. Se ricarichi la carta di un altro (come in questo caso), occorre un documento di identità. Se non ti fidi, vai in posta, prendi un modulo, e leggilo. ;)

Scusa, ma coma faceva l'impiegato delle poste a sapere se la carta fosse mia o meno?

Io gli ho comunicato solo il numero della carta, mica glie l'ho data!

Vex
22-11-2004, 21:21
Originariamente inviato da Pepp o Stuort
ennò...la cosa è diversa..
Perchè sul bancomat vengono coperte le ultime 2 o 3 cifre del numero di cellulare ricaricato... Legge sulla privacy... ma de ke poi se ho sbagliato ricarica :rolleyes: ...

hem... quando ricarico il MIO cellulare con il MIO bancomat il numero si vede tutto... ;)

la privacy non c'entra...

(al massimo sono io che devo stare attento a non buttare in terra lo scontrino... non si sa mai che qualcuno lo raccolga...)

davidirro
22-11-2004, 23:46
Originariamente inviato da FastFreddy
Scusa, ma coma faceva l'impiegato delle poste a sapere se la carta fosse mia o meno?

Io gli ho comunicato solo il numero della carta, mica glie l'ho data!

Evidentemente aveva la professionalità di un ovino! :D

Scusa, non hai manco compilato e firmato il modulo? Negli uffici postali di solito non capita... (mi auguro, peraltro...)

LuPellox85
22-11-2004, 23:47
Originariamente inviato da davidirro
Evidentemente aveva la professionalità di un ovino! :D

Scusa, non hai manco compilato e firmato il modulo? Negli uffici postali di solito non capita... (mi auguro, peraltro...)

veramente neanche a me hanno mai chiesto nulla :D

davidirro
22-11-2004, 23:51
Originariamente inviato da Vex
hem... quando ricarico il MIO cellulare con il MIO bancomat il numero si vede tutto... ;)


Quoto.

davidirro
22-11-2004, 23:53
Originariamente inviato da Pepp o Stuort
marò...mo vado in crisi...

Ma che crisi è, scusa? :confused:
Se te li vuoi tenere, nessuno ti dice niente.
Se non vuoi, passi 10 minuti in posta e tanto basta. Che ce vo? :D

davidirro
22-11-2004, 23:53
Originariamente inviato da LuPellox85
veramente neanche a me hanno mai chiesto nulla :D

Cazzo, che disastro... :muro: :muro: :muro:

FreeMan
23-11-2004, 00:02
Originariamente inviato da davidirro
Non devi presentare il documento SOLO se la carta che ricarichi è la tua. Se ricarichi la carta di un altro (come in questo caso), occorre un documento di identità. Se non ti fidi, vai in posta, prendi un modulo, e leggilo. ;)

cmq la ricarica di una postapay si può fare anche online sul sito delle poste.. quindi le vostre congetture saltano :D

e facendola dal sito non viene chiesto nulla se non il tuo numero di conto bancoposta o il tuo numero di carta postapay.. e poi il numero della carta da ricaricare... (tutto ovviamente previa registrazione sul sito delle poste)

quindi basta cannare UN SOLO numero ed ecco che ricarichi la postapy sbagliata :D:muro:

>bYeZ<

davidirro
23-11-2004, 00:41
Originariamente inviato da FreeMan
e facendola dal sito non viene chiesto nulla se non il tuo numero di conto bancoposta o il tuo numero di carta postapay.. e poi il numero della carta da ricaricare... (tutto ovviamente previa registrazione sul sito delle poste)


Si ma dato che il problema pare essere la restituzione del dono, in entrambi questi casi si conosce benissimo il mittente dei soldi, no? ;)

Ancora una volta, basta un salto in posta... :D

FastFreddy
23-11-2004, 11:39
Originariamente inviato da davidirro
Scusa, non hai manco compilato e firmato il modulo? Negli uffici postali di solito non capita... (mi auguro, peraltro...)

Che modulo? :confused:

Come ti ho detto ho solo dato il numero di carta e i soldi :boh:

davidirro
23-11-2004, 11:53
Originariamente inviato da FastFreddy
Che modulo? :confused:

Come ti ho detto ho solo dato il numero di carta e i soldi :boh:

Evidentemente in certi uffici postali ancora si va avanti a pane e salame... Che ti devo dire?:boh:

MarkManson
23-11-2004, 14:00
Guarda ke quando versano sulla postpay devi indicare kiaramente a ki è intestata...e solo allora te lo possono fare!qindi penso nn abbiamo sbagliato ma te labbiano fatta a te!

FreeMan
23-11-2004, 16:06
Originariamente inviato da davidirro
Si ma dato che il problema pare essere la restituzione del dono, in entrambi questi casi si conosce benissimo il mittente dei soldi, no? ;)

Ancora una volta, basta un salto in posta... :D

ah, li vuole restituire? :D:sofico:

>bYeZ<

FreeMan
23-11-2004, 16:08
Originariamente inviato da MarkManson
Guarda ke quando versano sulla postpay devi indicare kiaramente a ki è intestata...e solo allora te lo possono fare!qindi penso nn abbiamo sbagliato ma te labbiano fatta a te!

se rileggi cosa ho scritto capirai che si, si può può sbagliare e non ti chiedono una beata fava :D

>bYeZ<