PDA

View Full Version : Hotmail: 250 MB e indirizzo @hotmail.it


Redazione di Hardware Upg
22-11-2004, 16:10
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13585.html

Hotmail disponibile .it e con 250 MB di capienza

Click sul link per visualizzare la notizia.

pikkoz
22-11-2004, 16:16
Mah..a me pare che yahoo non l'abbia ancora aumentata la mail...non che mi lamenti ^_^

Spyto
22-11-2004, 16:34
E' da un mese che ho 250MB, ma hanno limitato gli allegati a 10MB :(

sirus
22-11-2004, 16:37
ma ora il mio indirizzo è con dominio @hotmail.it oppure è solo per i nuovi iscritti???

satamancho
22-11-2004, 16:40
mi sa che è solo per i nuovi utenti (e ovviamente direi)...

kaksa
22-11-2004, 17:02
mah, io ho hotmail da piu di 5 anni e i 250 mega li ho da piu o meno un mese. è questione di tempo, li daranno a tutti non solo ai nuovi.

Dias
22-11-2004, 17:29
A quando la stessa cosa anche per email.it?

marcopasin
22-11-2004, 17:45
Concordo con kaksa, sono nella sua stessa situzione! Però peccato per gli allegati da soli 10mb come limite massimo...
L'indirizzo @hotmail.it è assegnato SOLO ai NUOVI iscritti.

Ayreon
22-11-2004, 17:51
Sono 3 settimane che zio Bill ci ha aumentato lo spazio che da solo 2 miseri MB è arrivato a 250 MB!!! Quando me ne sono accorto ho gridato al miracolo! E non mi lamento se gli allegati sono di max. 10MB!! Infatti io non spedisco allegati che vadano oltre i 5-6 MB..Un punto a favore di zio Bill allora. Ogni tanto ci vuole

atomo37
22-11-2004, 20:00
beh alla fine l'effetto google ha giovato a tutti gli utenti di caselle di posta elettronica gratuita :)

share_it
22-11-2004, 20:13
hotmail:
ci mette un sacco di tempo per farti scaricare la posta,
non è compatibile con altri client diversi da outlook,
è la peggiore casella dal punto di vista spam di quelle che ho.
Non so voi ma io la posta me la scarico sul pc e una volta che ho 20 mega di casella sono più che a posto.
Non è tutto oro quel che luccica
Le vere caselle di posta sono quelle con accesso pop e-o imap, meglio se su connessione protetta. Cosi uno si controlla la posta automaticamente con un programmino che lo avvisa appena arriva una nuova mail, e quindi si apre un thunderbird o simile e scarica velocemente, senza dover usare il browser, che non è pensato per quello.
Hotmail cosi come gmail vale proprio poco come casella.

oro125
22-11-2004, 20:30
gmail ha tutto quello ke tu hai detto tranne imap quindi ke ha che non va?

karplus
22-11-2004, 23:26
recentemente hanno attivato il servizio pop3 anche su gmail ;)

Plus
22-11-2004, 23:34
ma anche con gmail, quando invii una mail, sotto c'è la pubblicità?
Io uso email.it e lo trovo ottimo... se non fosse per quest'odiosa pubblicità!

dagon1978
23-11-2004, 01:21
Originariamente inviato da share_it
...
Hotmail cosi come gmail vale proprio poco come casella.

come ti ha ricordato qualcun'altro, ha tutto quello che hai scritto (tranne imap)
aggiungo che è un servizio in beta testing e che le migliorie sono praticamente mensili, quindi non capisco il perché del tuo giudizio (mi viene da pensare che tu non l'abbia mai usato...)

ciau

Scezzy
23-11-2004, 07:59
Pekkato solo che se per pura SFIGA hai attivato un account Passport e questo aveva come finale @msn.com i 250 te li azzicchi.... in quel posto :D

Non potevano passare anche quelli a 250MB?

share_it
23-11-2004, 16:47
quando la usavo io hotmail non aveva il pop ma solo una specie di http che funzionava solo con outlook ed era molto lento
Cmq il mio consiglio è di cercare una casella di un sito piu piccolo, che di solito hanno il servizio migliore e meno pubblicita/intromissioni nella privacy tanto l'accout passport lo si puo fare con qualsiasi email (cosa che purtroppo non tutti sanno) cosi come il MSN messenger non è l'unico client per la messaggistica msn.

tarelli
24-11-2004, 08:43
c'è speranza di avere l'ampliamento di mb anche per le caselle @msn.com?

mamosoft
28-01-2005, 15:22
Le caselle @msn.com hanno lo stesso trattamento di quelle hotmail.

Vorrei sapere se qualcuno ha acquistato Hotmail Plus. Com'è come servizio? Si può usare solo con Outlook o anche con altri programmi? Non c'è la funzione "disco remoto" vero?