PDA

View Full Version : samba e diritti cartelle condivise..


naso
22-11-2004, 12:45
miao,
ho mandrake 10 e samba ultima versione...
sono riuscito a far vedere sia da windows che da linux le varie cartelle condivise... ma da windows se cerco di creare qualcosa in una cartella linux mi dice che nn ho i diritti...
riesco a vedere tutti i file e le varie cartelle/sottocartelle senza problemi.. riesco a copiare... ma nn posso modificare nulla all'interno di queste cartelle..
ho provato e riprovato a togliere e a ricreare la condivisione delle cartelle sotto linux.. ma senza risultato..
qualche dritta?
GRAZIE.

tom2004
22-11-2004, 13:47
dunque...

con testparm vedi i settaggi che realmente hai applicao a samba, magari postali....

inoltre ricorda che samba non scavalca i diritti del filesistem di Linux,
quindi devi prestare attanzione anche a questa cosa.

Ciao
Tom

naso
22-11-2004, 13:57
Originariamente inviato da tom2004
dunque...

con testparm vedi i settaggi che realmente hai applicao a samba, magari postali....

inoltre ricorda che samba non scavalca i diritti del filesistem di Linux,
quindi devi prestare attanzione anche a questa cosa.

Ciao
Tom
appena posso lo faccio... ma io i diritti alle cartelle le ho applicate proprio dal kde... nn sapevo neanche che da samba si potesse fare....

grazie.

ps

esiste un modo come in windows per reindirizzare l'output di un comando su un file? così da poterlo postare direttamente?
esempio windows :
dir >lpt1
oppure
dir >pippo.txt ect...

bort_83
22-11-2004, 14:45
esiste un modo come in windows per reindirizzare l'output di un comando su un file? così da poterlo postare direttamente?
esempio windows :
dir >lpt1
oppure
dir >pippo.txt ect...


volevi dire :

esiste un modo in DOS/WIN per reindirizzare l'output di un comando su un file ? proprio come si fa su UNIX ?

esempio :

# ls -la > dir.txt

:)

naso
22-11-2004, 14:58
allego il risultato del testparm e il file smb.conf.... ;)

tom2004
22-11-2004, 15:19
vediamo...

hai creato in samba l'utente con il quale ti colleghi?

l'utente con il quale entri da win deve esistere anche in linux: win ti chiede la passwd o ti accetta come guest?

se ti loggi in una console linux con quell'utente, riesci a modificare i file nella dir che ti interessa? (questo assicurerebbe che hai creato bene l'utente e che il prob e' in samba).

hai dato uno sguardo al file /etc/smb.conf ?
contiene molti esempi e tutti i settaggi, l'output del tuo testparm mi sembra un po' miserino....

Ciao
Tom

stefanoxjx
22-11-2004, 16:05
La cartella che hai condiviso con samba, che diritti ha?

naso
22-11-2004, 16:59
Originariamente inviato da tom2004
vediamo...

hai creato in samba l'utente con il quale ti colleghi?

l'utente con il quale entri da win deve esistere anche in linux: win ti chiede la passwd o ti accetta come guest?


mi chiede nome utente e psw di linux...
di fatti vedo le cartelle e riesco ad entrarci dentro..

se ti loggi in una console linux con quell'utente, riesci a modificare i file nella dir che ti interessa? (questo assicurerebbe che hai creato bene l'utente e che il prob e' in samba).

questo nn lo so... devo provarci...
però come faccio? nn sono molto esperto.. (praticamente niubbo!! ;) )

hai dato uno sguardo al file /etc/smb.conf ?
contiene molti esempi e tutti i settaggi, l'output del tuo testparm mi sembra un po' miserino....

Ciao
Tom
però è tutto quello che mi dice... nulla di più...

naso
22-11-2004, 17:02
Originariamente inviato da stefanoxjx
La cartella che hai condiviso con samba, che diritti ha?
l'iunica info che so è che quando clikko con il destro sulla cartella e scelgo condividi, mi fa scegliere se condividerla o no.. e poi se cambio le impostazioni della cartella, scelgo che chiunque possa fare tutto...
negli attributi o sempre scelto che sia il proprietario, che il gruppo che gli altri possano sia leggere che scrivere...
se conosci un modo più semplice o sicuro x attribuire i diritti alle cartelle... ;)

stefanoxjx
22-11-2004, 17:49
Originariamente inviato da naso
l'iunica info che so è che quando clikko con il destro sulla cartella e scelgo condividi, mi fa scegliere se condividerla o no.. e poi se cambio le impostazioni della cartella, scelgo che chiunque possa fare tutto...
negli attributi o sempre scelto che sia il proprietario, che il gruppo che gli altri possano sia leggere che scrivere...
se conosci un modo più semplice o sicuro x attribuire i diritti alle cartelle... ;)

chmod 777 /[nomecartella]

Non ho mai configurato samba tramite interfaccia grafica, però ti consiglio di entrare in console e vedere con ls -l che diritti sono stati assegnati alla cartella che hai creato.
L'ideale per togliersi ogni pensiero, sarebbe drwxrwxrwx.

Byez.

naso
23-11-2004, 10:33
Originariamente inviato da stefanoxjx
chmod 777 /[nomecartella]

Non ho mai configurato samba tramite interfaccia grafica, però ti consiglio di entrare in console e vedere con ls -l che diritti sono stati assegnati alla cartella che hai creato.
L'ideale per togliersi ogni pensiero, sarebbe drwxrwxrwx.

Byez.

c'è un piccolo problema...
tutte le cartelle 'incriminate' hanno tutti i diritti drwxrwxrwx.....
come posso far ripartire il server samba senza spegnere il pc?
quale comando devo usare? e dopo mi basta rilanciare smbd -D nmbd -D ? giusto?

stefanoxjx
23-11-2004, 13:07
Con mandrake, mi sembra

smb stop && smb start

oppure

killall smbd
killall nmbd
smbd
nmbd

Byez.