View Full Version : win xp si resetta continuamente
Ciao a tutti, ho questo problema:
win xp pro, ha sempre funzionato perfettamente, un bel giorno decide di non avviarsi più, si resetta continuamente senza dare nessun messaggio di errore.
Ho pensato che potrebbe essere l' hardisk, ho provato a riavviarlo da cd, a volte lo legge a volte no, e continua a resettarsi.
Grazie per l'help.
RaouL_BennetH
22-11-2004, 13:14
Uhm, la prima cosa che mi viene in mente è di disabilitare la funzione di "Riavvia in caso di errore" che trovi in :
tasto dx su Risorse del Computer->Proprietà->Avanzate->Avvio e Ripristino[Impostazioni]->e togli il flag da Riavvia Immediatamente.
Almeno, così, se c'è un errore è più facile che te lo dica a video.
aletlinfo
22-11-2004, 14:45
pronto a mettere la mano sul fuoco che è il disco
salva quello che puoi salvare e poi fai test approfonditi
per cominciare anche lo scandisk ... ma sarebbe meglio sapere che HD hai e vedere sul sito del produttore.
ercole77
22-11-2004, 17:12
Io farei, anche per escludere sicuramente, un test approfondito di una notte con MEMTEST86.....si sa mai sia la ram
Per me sono le ram cambia la posizione della ram
aletlinfo
23-11-2004, 07:48
[B].............Ho pensato che potrebbe essere l' hardisk, ho provato a riavviarlo da cd, a volte lo legge a volte no, e continua a resettarsi.
Grazie per l'help.
è più logico pensare al disco fisso no?
ciccenji
23-11-2004, 07:52
Originariamente inviato da beejey
Per me sono le ram cambia la posizione della ram
Anche io ho avuto lo stesso problema...ho cambiato la ram(memetest mi ha infatti segnalato errori nel test 4 e test) e adesso sembra di aver risolto il tutto :sofico: :D ;)
Vi ringrazio per la disponibilità.
Ho montato un altro hardisk installando win 2000, ho configurato l'hardisk in questione come slave e sembra che il sistema lo legge: significa che non è rotto?
Ora avevo intenzione di salvare i dati e provare a reinstallare win xp, è, secondo voi, una procedura corretta?
L' hardisk è un Maxtor da 80 GB.
ciccenji
23-11-2004, 08:19
Originariamente inviato da lowden
Vi ringrazio per la disponibilità.
Ho montato un altro hardisk installando win 2000, ho configurato l'hardisk in questione come slave e sembra che il sistema lo legge: significa che non è rotto?
Ora avevo intenzione di salvare i dati e provare a reinstallare win xp, è, secondo voi, una procedura corretta?
L' hardisk è un Maxtor da 80 GB.
Maxtor .... :Puke:
Scusami ma cambia hd...i maxtor ormai hanno perso in qualità....anche se la cosa sta ormai prendendo piega su quasi tutti gli hd!
Ho risolto così: ho configurato come slave l'hardisk in questione, ho montato un altro hardisk come master con win 2000, ho salvato i dati dell' altro hardisk, ho ri-invertito gli hardisk ed ho installato win 2000 anche sull'altro dopo averlo, ovviamente, formattato, eliminando definitivamente XP!
Aggiungo che non c'è stato verso di reinstallare XP.
Grazie a tutti.
Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.