PDA

View Full Version : Sito- Filmacasa..che ne pensate?


TONYSABA
22-11-2004, 10:32
Ciao a tutti

Non so se conoscete il sito in questione ma vorrei fare alcune considerazioni su questo nuovo sistema di noleggio film on line.
Il noleggio dei film prevede la ricezione tramite posta prioritaria e la restituzione tramite posta ordinaria.
Ho inoltrato al sito in questione una domanda:
se per caso il film non dovesse ritornarVi per qualsivoglia motivo(smarrimento, o nella peggiore delle ipotesi furto) Voi come Vi comportereste?
Mi sono sentito rispondere che " i furti" o "gli smarrimenti"avvengono molto raramente ma se dovesse succedere avrebbero recesso unilateralmente dal contratto con la dovuta richiesta di risarcimento danni.
La mia replica è stata che dal momento che la restituzione avviene per posta ordinaria, non si può stabilire come e se l'oggetto sarà smarrito, e dal momento che il cliente non ha nulla in mano, come fa a provare la sua buona fede e che il film è stato restituito?
Inoltre, un sistema di reinvio con posta ordinaria non è molto veloce con conseguenze sul numero totale dei noleggi a fronte di una tassa mensile base di 20 euro.
Voi direte: ma perchè non noleggi vicino casa?
Ma semplicemente perchè il catalogo a disposizione mi sembrava molto vasto.
Comunque per ora questo sistema non mi infonde fiducia.

Grazie a tutti per l'attenzione

giapal
22-11-2004, 11:50
Ciao,
io sono stato abbonato per 4 mesi. Fortunatamente non ho avuto mai problemi di furti o smarrimenti. La consegna è sempre stata veloce, infatti i dvd li ricevevo sempre il giorno dopo la spedizione. Per la riconsegna non so quanto ci mettessero, ma questo non è un problema, infatti la nuova spedizione può avvenire prima che sia rientrata quella precedente: nel sito infatti si può inserire la data in cui uno ha rispedito un dvd e la nuova spedizione avviene 3 giorni dopo quella data.

Nella lista dei dvd prenotati è bene avere almeno una ventina di titoli.

I punti negativi sono altri.
Intanto non è detto che una abbia una ventina di titoli da voler noleggiare; secondo è che se uno vuol vedere il film x può andare in un videonoleggio e prendere il film x, se vuol vedere il film y va e noleggia il film y. Qui invece metti x e y nella lista, ma non sai quando ti verranno spediti. Magari se y è il seguito di x rischi di dover vedere prima y e poi x. Un altro problema è che se non ci sono titoli disponibili non ricevi nulla; io sono stato 20 giorni senza ricevere nulla, nemmeno una email, nonostante nella mia lista ci fossero quasi una quarantina di titoli (quasi tutti serie tv e film non recenti).


Ciao

TONYSABA
22-11-2004, 11:58
Originariamente inviato da giapal
Ciao,
io sono stato abbonato per 4 mesi. Fortunatamente non ho avuto mai problemi di furti o smarrimenti. La consegna è sempre stata veloce, infatti i dvd li ricevevo sempre il giorno dopo la spedizione. Per la riconsegna non so quanto ci mettessero, ma questo non è un problema, infatti la nuova spedizione può avvenire prima che sia rientrata quella precedente: nel sito infatti si può inserire la data in cui uno ha rispedito un dvd e la nuova spedizione avviene 3 giorni dopo quella data.

Nella lista dei dvd prenotati è bene avere almeno una ventina di titoli.

I punti negativi sono altri.
Intanto non è detto che una abbia una ventina di titoli da voler noleggiare; secondo è che se uno vuol vedere il film x può andare in un videonoleggio e prendere il film x, se vuol vedere il film y va e noleggia il film y. Qui invece metti x e y nella lista, ma non sai quando ti verranno spediti. Magari se y è il seguito di x rischi di dover vedere prima y e poi x. Un altro problema è che se non ci sono titoli disponibili non ricevi nulla; io sono stato 20 giorni senza ricevere nulla, nemmeno una email, nonostante nella mia lista ci fossero quasi una quarantina di titoli (quasi tutti serie tv e film non recenti).


Ciao


Ciao

mi dispiace ma devo insistere sul primo punto.
Chi ci dice che il film arriverà effettivamente dal momento che trattasi di posta ordinaria?
Credo che tu sappia meglio di me che se si verifica una tale eventualità come può essere provato che il film è stato effettivamente inviato?
Grazie comunque per avermi segnalato anche altri problemi di cui non ero ancora a conoscenza.
Figurati poi, se la cosa prende piede, se si accorgono di questo andirivieni di film.....^__^

aracnox
22-11-2004, 12:00
spendi meno alla videoteca...:O