PDA

View Full Version : aiuto: differenze tra 1400x1050 e 1280x1024


topscalper
22-11-2004, 06:11
Cari amici, aiutatemi!

Il mio primo notebook e fui davvero fortunato era un

SONY VAIO 16,1 PCG-GRV616G

questo aveva in poche parole una risoluzione 1280x1024 e una schera ATI RADEON 7500

Lo usavo pero' in 1024x768

Era perfetto, le foto le vedevo benissimo, i grafici di borsa ottimi, l'occhio non percepiva quasi la differenza tra lavorare con un notebook e uno schermo normale crt etc etc...

Poi ho preso un SONY PCG-GRT816M perche' quello si consumo'.

Questo ora monta una Geforce 5600 e risuluzione 1400x1050

Ora! dal primo momento notai che a 1280x768 non era cosa.. dava fastidio, troppo piccolo, e poi a me serve lavorare in 1024x768 per disegnare pagine web, e continuare ad usare la risoluzione da web, piu' diffusa e utile per me.

Insomma, mi metto in 1024x768 e noto che la qualita' della risoluzione e' nettamente peggiore del primo SONY che vi dissi.


Ora mi chiedo, ma perche' la SONY si mette a commercializzare questi nuovo notebook con risoluzioni maggiori che mi hanno creato questo bel danno?

Poi, e' stata colpa di questa risoluzione nativa portata a 1400 e non piu' a 1280 a causarmi i problemi?

Se si, come mai la SONY lo fa, ha piu' valore questa nuova risoluzione o cosa?

Io proprio non capisco.

Ora mi ritrovo a dover cambiare ancora PC,

voi sapete dirmi se esistono dei 16 pollici Sony con risoluzione 1280x1024 non wide?

Perche io vedo in giro solo il SONY PCG GRV 916V e anche questo sara' un 1400x1050

Ed ancora, vedo che c'e' in arrivo uno da 1Giga di ram che e' 1600x1200, questo che sara' ancora peggio in 1024x768?

Morale della favola, come mai io 1 anno fa potevo usufruire di un ottimo pc, ed ora non riesco piu' ad usarne uno sempre 16 pollici, sempre vaio e sony, anche pagando lo stesso prezzo o qualcosa di piu'??


grazie infinite per gli eventuali chiarimenti,

grazie

Sweetmonkey
22-11-2004, 07:43
Bah.. guarda che la maggior risoluzione è un pregio
Cmq se lo vendi fammi un fischio....
Ciao!

Flame81
22-11-2004, 11:15
16" in italia non ne esistono + da un annetto a questa parte, se non come importazione di UniWill ad esempio, americani.

Riguardo le risoluzioni la cosa è soggettiva, io ad esempio non riesco a lavorare con risoluzioni inferiori a 1280*1024, a 1024*768 inizio già a torvarmi scomodo in olti applicativi, e a 1280*900 anche avendo poco spazio verticale.

Para Noir
22-11-2004, 11:50
Gli lcd vanno usati alla risoluzione nativa, anche il tuo primo Sony che usavi a 1024x768 invece che a 1280x1024...beh per quanto bene ti trovassi, vedevi molto peggio di quanto quello schermo era capace alla sua risoluzione nativa.

Detto questo, perchè non compri direttamente un portatile con la 1024x768?

Flame81
22-11-2004, 14:24
Originariamente inviato da Para Noir
Detto questo, perchè non compri direttamente un portatile con la 1024x768?
effettivamente...son pure i + diffusi quindi nn fatichi certo a trovarne :)

topscalper
22-11-2004, 21:49
ma 16 pollici con 1024x768 non esistono!

ed a me servono dei 16 pollici

ragazzi se sul sony vaio mi metto a 1280 o 1400 si vede male, piccolo e fa male agli occhi

non so che ci fate voi, ma e' incredibile.

per non parlare della barra di windows strapiccola, iconcine che a stento le pigli etc..

bah!!!

gigit
22-11-2004, 22:43
se giochi con le impostazioni di windows non noti la differenza...

io ho il desktop a 1400x1050 e ho caratteri barra e icone con la stessa grandeza come se avessi il desk a 1024x

se proprio non riesci a fare tutto a mano, si fa tutto dalle proprietà dllo schermo,

ci sono strumenti appositi, tipo liquisurf che serve per ridemensionare le pagine di explorer e un qualcosa della stessa softwarehouse che non ricordo come si chiama...

Para Noir
23-11-2004, 10:16
Originariamente inviato da topscalper
ma 16 pollici con 1024x768 non esistono!

ed a me servono dei 16 pollici

ragazzi se sul sony vaio mi metto a 1280 o 1400 si vede male, piccolo e fa male agli occhi

non so che ci fate voi, ma e' incredibile.

per non parlare della barra di windows strapiccola, iconcine che a stento le pigli etc..

bah!!!

Sei il primo grafico che sento che si lamenta dell'alta risoluzione :) Ad ogni modo anche se fai grafica per web a 1024x768, non sei obbligato a lavorare a 1024x768. Tutti i programmi di web-design di un certo livello ti permettono di fare l'anteprima della pagina alle diverse risoluzioni, di solito ti aprono un browser ridimensionato che ti simula la pagina ad una tale risoluzione. In fase di design invece tu puoi lavorare a qualsiasi risoluzione, per ovviare alla scarsa leggibilità puoi aumentare i dpi di windows oppure aumentare la dimensione del teso di barre e menù di windows.

giorget1
23-11-2004, 10:37
Originariamente inviato da topscalper
ma 16 pollici con 1024x768 non esistono!

ed a me servono dei 16 pollici

ragazzi se sul sony vaio mi metto a 1280 o 1400 si vede male, piccolo e fa male agli occhi

non so che ci fate voi, ma e' incredibile.

per non parlare della barra di windows strapiccola, iconcine che a stento le pigli etc..

bah!!!


io consiglierei un paio di occhiali :D:D:D:D:D:D cmq a parte gli scherzi fai quesot esperimento, aumenta la dimensione dei font. dovrebbe migliorare (ovviamente tenendo la 1400x1050 nativa) cmq tutti elogiano l'alta risoluzione, me compreso che uso una 1400x1050 ma su un 15.1" per via dell'elevato spazio che hai a disposizione, cad/cam/programmazione nel mio caso.

ALEX_BEB
23-11-2004, 12:10
Originariamente inviato da gigit
se giochi con le impostazioni di windows non noti la differenza...

io ho il desktop a 1400x1050 e ho caratteri barra e icone con la stessa grandeza come se avessi il desk a 1024x

se proprio non riesci a fare tutto a mano, si fa tutto dalle proprietà dllo schermo,

ci sono strumenti appositi, tipo liquisurf che serve per ridemensionare le pagine di explorer e un qualcosa della stessa softwarehouse che non ricordo come si chiama...

Ho provato a cercare sto liquisurf ma non ho trovato nulla, hai un link da postare?