View Full Version : Conviene il barton 3200+?
Adalberto
22-11-2004, 01:32
Conviene prendere il barton 3200+ 400fsb a 183 € o il barton 3000+ 333fsb a 140 €? Per quest'ultimo c'è qualche possibilità di tenerlo a fsb 400? O forse è meglio il sempron 2800/3000? Ho le idee un po' confuse ,aiutatemi pls
Symonjfox
22-11-2004, 05:50
Dipende.
Se trovi il Barton 3000 o 3200 fsb 400 Mhz a circa 100€ (magari usato) può valere la pena prenderlo.
A quel prezzo, punta su un Athlon 64 3000+ (e se hai pazienza, aspetta la diffusione del Winchester 3000+ che ho visto in alcuni shop online ITALIANI a circa 170€ boxato).
juninho85
22-11-2004, 07:25
Originariamente inviato da Symonjfox
Dipende.
Se trovi il Barton 3000 o 3200 fsb 400 Mhz a circa 100€ (magari usato) può valere la pena prenderlo.
A quel prezzo, punta su un Athlon 64 3000+ (e se hai pazienza, aspetta la diffusione del Winchester 3000+ che ho visto in alcuni shop online ITALIANI a circa 170€ boxato).
piu che prendersi il 3000+ io preferirei aspettare 1-2 mesi,racimolare qualche euro nei modi piu disparati(se sei una gnocca non avrai di certo problemi:D )e prenderti il 3500,che sembra veramente un osso duro
cmq io ho il 3200 barton,pagato 124 € un mese e mezzo fa e non posso che ritenermi soddisfatto,la storia che surriscalda come un pazzo e una leggenda:O
certo e che se avessi saputo che i winchester sarebbero usciti prima di natale avrei sarei restato 2 mesi senza pc e poi per le vacanze rullavo di brutto:muro: :muro: :muro:
quoto aspetta un po' e fai un upgrade come si deve
Mi inserisco con una domandina:
Oltre la differenza di Mhz cambia qualcosa tra un xp 3000+ barton 400 ed un 3200+ barton 400 oppure sono lo stesso identico processore ?
thx
juninho85
22-11-2004, 18:09
Originariamente inviato da fear
Mi inserisco con una domandina:
Oltre la differenza di Mhz cambia qualcosa tra un xp 3000+ barton 400 ed un 3200+ barton 400 oppure sono lo stesso identico processore ?
thx
che io sappia sn identici,la differenza di mhz(minima peraltro)non si nota
penso che sia per questo che i 3000 a 400mhz sn stati tolti subito dal mercato:rolleyes:
Originariamente inviato da juninho85
che io sappia sn identici,la differenza di mhz(minima peraltro)non si nota
penso che sia per questo che i 3000 a 400mhz sn stati tolti subito dal mercato:rolleyes:
La differenza se non ricordo male è di 100 mhz. Ero indeciso tra il 3000 e 3200 ma ho preso il primo risparmiando 50 €
:)
juninho85
22-11-2004, 18:18
Originariamente inviato da fear
La differenza se non ricordo male è di 100 mhz. Ero indeciso tra il 3000 e 3200 ma ho preso il primo risparmiando 50 €
:)
esattamente 33mhz;)
No no ho controllato uno è 2100 e l'altro 2200 quindi hanno 100 mhz di differenza
juninho85
22-11-2004, 22:20
Originariamente inviato da fear
No no ho controllato uno è 2100 e l'altro 2200 quindi hanno 100 mhz di differenza
strano ero convintissimo che andava a 2167,non ho voglia manco d andare su google:(
Red Dragon
22-11-2004, 22:51
il 3000+ bus 333 ha la frequenza di 2167 mhz 166x13
il 3200+ bus 400 frequenza 2200 mhz 200x11
juninho85
22-11-2004, 22:56
Originariamente inviato da Red Dragon
il 3000+ bus 333 ha la frequenza di 2167 mhz 166x13
il 3200+ bus 400 frequenza 2200 mhz 200x11
ok ma il 3000 col bus a 400?
Esistono due versioni di Athlon XP 3000+, sempre con core Barton. Una è quella con bus a 333 e frequenza 13*166 = 2166 MHz, l'altra ha bus 400 e frequenza 10.5*200 = 2100 MHz.
juninho85
22-11-2004, 23:39
Originariamente inviato da MaxArt
Esistono due versioni di Athlon XP 3000+, sempre con core Barton. Una è quella con bus a 333 e frequenza 13*166 = 2166 MHz, l'altra ha bus 400 e frequenza 10.5*200 = 2100 MHz.
insomma mi sono inventato un barton con moltiplicatore 10,5 e bus a 333:muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da juninho85
insomma mi sono inventato un barton con moltiplicatore 10,5 e bus a 333:muro: :muro: :muro:
Eh sì! ;) Il Barton più lento è il 2500+ con moltiplicatore a 11. Quel che dici tu potrebbe essere un 3000+ con bus a 400 MHz downcloccato a bus a 333.
skizzo03
23-11-2004, 05:59
ragazzi il migliore investimento ora e resta il 2600 mobile con una dfi infinity ultra ;) io aspetterei un altro pò prim di passare ad a64, e comunque il mio 2600m lo tengo daily use anche a 2780 mhz con bus 500 e non mi fà na piega ;) juninho sà;)
juninho85
23-11-2004, 07:43
Originariamente inviato da skizzo03
juninho sà;)
...e quota:burp:
Adalberto
27-11-2004, 15:21
Grazie a tutti per le risposte, ho preso un barton 3000 con fsb 400 a 112 euri+ iva. Avrei preso volentieri anche un 2800 fsb 333 da oc ma era esaurito! ciao
skizzo03
27-11-2004, 15:35
:nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono:
Originariamente inviato da Red Dragon
il 3000+ bus 333 ha la frequenza di 2167 mhz 166x13
Scusate, ma io ho il procio in sign che va così di default:
http://img85.exs.cx/img85/2527/cpu-z1.jpg
mi volete dire che la differenza tra un 3000+ barton e il mio sono 67 mhz e la cache L2 doppia, che tra l'altro ho letto essere un piccolo handicap per applicazioni con discontinuo invio di dati?
Adalberto
27-11-2004, 15:58
tu mi hai consigliato il barton mobile, solo che ho letto nel forum sull'overclockin che non funziona su schede con nforce 2 come la mia, e poi nel sito dove sto acquistando non lo avevano.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.