View Full Version : Cose strane con A7V880
Joe Foker
21-11-2004, 23:58
ragazzi, da quando ho montato questa scheda ogni volta che avvio il pc sento dalla cassa del case due tocchi per 2 volte intervallati da 2 secondi:
toc-toc -PAUSA- toc-toc
non ci ho dato peso ma non ho idea di che sarà...anche a voi fa così?
poi volevo sapere se andando a 200 di bus automaticamente pci e agp vanno in specifica, se attivando fast write si hanno miglioramenti e come avete impostato i timing della ram con le corsair....
Joe Foker
22-11-2004, 01:23
poi queste corsair 3200xl 2x512 che dovrebbero spaccare non vanno una mazza...
Innanzitutto nel bios il parametro che dovrebbe essere 5 nel classico 2225, posso settarlo solo fino a 6 a partire da 9 e non ho capito perchè, mentre un altro parametro della ram che va da 5 a 2 posso metterlo solo a 5, anche a 4 non fa partire il pc...quindi il massimo che posso fare, visto da cpuz è 2526 anzicchè 2225....
ma :mad: :mad: :muro: :muro:
ma poi c'è differenza di settaggio tra single e dual channel?
cioè se metto dual channel mi tengono frequenze più basse?
DonaldDuck
22-11-2004, 07:21
Originariamente inviato da Joe Foker
ragazzi, da quando ho montato questa scheda ogni volta che avvio il pc sento dalla cassa del case due tocchi per 2 volte intervallati da 2 secondi:
toc-toc -PAUSA- toc-toc
non ci ho dato peso ma non ho idea di che sarà...anche a voi fa così?
poi volevo sapere se andando a 200 di bus automaticamente pci e agp vanno in specifica, se attivando fast write si hanno miglioramenti e come avete impostato i timing della ram con le corsair....
Aiuutooo! Ci vuole un esorcista:D. Scherzo. Una ventola del case che si stà rompendo? E' probabile: al momento dell'avvio le palette toccano e poi si allineano. Ponendo a 200 Mhz il bus AGP e PCI rimangono in specifica perchè si tratta di una frequenza che non overcloccka il sistema. Per andare oltre ed attivare i fix occorre attivare nel bios la voce " Asynchronous frequency". Riguardo il fast write dipende dalla scheda video. Se utilizzi una Geforce un certo vantaggio, se invece ATI potrebbe essere addirittura deleterio. In ogni caso non muore nessuno se non lo attivi:p . Per la ram se ancora non lo avessi fatto aggiorna il bios: ormai stiamo alla versione 1007. Mi pare di aver visto sul forum qualcuno utilizzarle senza problemi.
ma poi c'è differenza di settaggio tra single e dual channel?
Sui timings? No, puoi andare in manuale o "by SPD".
cioè se metto dual channel mi tengono frequenze più basse
Parlando in generale le mainboard con il dual channel attivo tendono a non permettere di scendere più di tanto con i timings. E poi dipende dal parametro che vai a toccare.
Ciauz
Joe Foker
22-11-2004, 08:42
il bios l'ho aggiornato ma il problema persiste...possibile che abbia 310 euro di ram e debba andare così di merda?:cry:
quei toc escono proprio dal wooferino del case quindi è come fosse un segnale di errore...:confused:
DonaldDuck
22-11-2004, 09:29
Originariamente inviato da Joe Foker
il bios l'ho aggiornato ma il problema persiste...possibile che abbia 310 euro di ram e debba andare così di merda?:cry:
quei toc escono proprio dal wooferino del case quindi è come fosse un segnale di errore...:confused:
Se si trattasse di un segnale di allarme sarebbero dei bip non dei toc. Carica nel bios le impostazioni di default con " load setup default" ed al riavvio riguarda i settaggi.
Joe Foker
22-11-2004, 10:15
non c'è nulla da fare....se spingo la ram a 2225 non mi parte il pc...evidentemente è un problema di compatibilità....infatti a 333mhz la ram va a 2226 (il 5 non c'è nemmeno nel bios) e salendo un pò alla volta mi mantiene il massimo delle impostazioni fino a 192, oltre non parte e devo abbassare i timing....
Joe Foker
22-11-2004, 12:20
helpiissimussss
Io ho la stessa mobo , e 2 banchi di corsair LL , mi sembra , le platinum... e anche queste tengono timings di cacca.
non ho grandi pretese in prestazioni , quindi le tengo by spd , pero' cavolo..dovrebbero andare molto meglio...
Ciaozzz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.