View Full Version : Xpde Desktop Environment; lo conoscete?
http://www.xpde.com/
Ecco uno screenshot :eek:
http://www.xpde.com/shots/startmenu.png
non so... mi ricorda qualcosa di già visto... :rolleyes: :rolleyes: :nono:
Ciao :D
AnonimoVeneziano
21-11-2004, 20:58
Che dire ....
Veramente brutto :D
Ciao
Si ma sarebbe un ottima soluzione per far passare a linux in modo indolore una secchiata di utenti.
Originariamente inviato da unarana
non so... mi ricorda qualcosa di già visto... :rolleyes: :rolleyes: :nono:
Ciao :D
:nonsifa: lo sfondo è + bello! :O
ciao :D
SilverXXX
22-11-2004, 08:32
Già visto, e, anche se non mi piace (kde rulez :yeah: ), ammetto che potrebbe essere un ottimo de per il passaggio a linux
Non funzionerà mai.
L'interfaccia di windows è modellata sui concetti tipici di Windows, con Linux ce ne sono altri.
Tanto per fare un esempio. Vuoi cambiare risoluzione ad X? non basta andare su Proprietà del desktop e muovere la slidebar..... devi editare l'XF86Cconfig.
Chi sviluppa il progetto potrebbe arrivare (con tanto sforzo) a creare qualcosa che assomiglia al primo impatto a windows, ma poi è completamente diverso..... Inoltre voglio proprio vedere quando gli sviluppatori riusciranno a rendere quell'interfaccia user friendly come quella di windows.... GNOME e KDE ci hanno messo una vita a divenire "usabili" e ancora soffrono di qualche difettuccio (anche più di qualche).
Staremo a vedere......
Viva GNOME!!!!
PS e poi se proprio volevano emulareun'altro ambiente grafico, perchè non replicare quello di MacOSX che è a dir poco stupendo?.... forse era anche più in linea con le "filosofie" Linux, no?
Originariamente inviato da klaudyo
Tanto per fare un esempio. Vuoi cambiare risoluzione ad X? non basta andare su Proprietà del desktop e muovere la slidebar..... devi editare l'XF86Cconfig.
non so come sia xpde, ma sia con gnome che con kde puoi cambiare la risoluzione al volo senza mettere mano all'xorg.conf o l'XF86Cconfig,
sotto gnome:
applicazioni-->preferenze del desktop-->risoluzione dello schermo
Ciao!
Si ma quella rimane un'impostazione locale dell'utente. Se la vuoi rendere "globale" devi editare il file. In windows rimane globale.
Ripeto: "filosofie" diverse, perchè cercare di annullare le differenze?
Originariamente inviato da klaudyo
PS e poi se proprio volevano emulareun'altro ambiente grafico, perchè non replicare quello di MacOSX che è a dir poco stupendo?.... forse era anche più in linea con le "filosofie" Linux, no?
forse perchè la stragrande maggioranza degli utenti al mondo usa winzoz e magari nemmeno sa cosa è osx? e forse anche perchè una delle prime cose che bala subito agli occhi di un utente dopo lo switch è proprio l'interfaccia?
ciauz
lnessuno
22-11-2004, 13:08
l'avevo provato tanto tempo fa ed era ancora inutilizzabile, cmq il progetto secondo me è carino... anche se come interfaccia non mi piace molto (trovo scomoda la grafica di xp, figurati quella di un simil-xp :D)
Desktop Environment??? ma e' al massimo un tema.... dagli screenshot non fa vedere nulla che non ci sia gia' con qualsiasi tema per KDE... facessero vedere che ne so.. un pannello di controllo al posto del centro di controllo KDE, oppure i settaggi della rete in stile XP... XPde lo tengo d'occhio da parecchio, proprio per la ragione che potrebbe aiutare in una migrazione graduale da win* a linux, ma tranne che all'inizio, dove sembrava stessero facendo un ottimo lavoro mi sa che si sono persi (e leggendo il disclaimer in homepage si capisce anche perche'... ;) )
Alex
lnessuno
22-11-2004, 18:02
Originariamente inviato da alexbau
Desktop Environment??? ma e' al massimo un tema.... dagli screenshot non fa vedere nulla che non ci sia gia' con qualsiasi tema per KDE... facessero vedere che ne so.. un pannello di controllo al posto del centro di controllo KDE, oppure i settaggi della rete in stile XP... XPde lo tengo d'occhio da parecchio, proprio per la ragione che potrebbe aiutare in una migrazione graduale da win* a linux, ma tranne che all'inizio, dove sembrava stessero facendo un ottimo lavoro mi sa che si sono persi (e leggendo il disclaimer in homepage si capisce anche perche'... ;) )
Alex
nei vecchi sshot c'erano applicazioni di xpde, ricordo bene che c'erano almeno la calcolatrice, e il pannello di connessione e disconnessione uguali a quelli di xp... con tanto di statitiche e tutto. mi pare anche per le impostazioni dello schermo, ma non ne sono sicuro... strano che abbiano tolto quegli sshot dal sito però...
:confused:
A proposito di windows-like, c'è il modo con KDE 3.3 di avere un'iconcina nel tray che mi dica quando sono connesso?
a me fa vomitare, perchè rivedere winzoz e ripensare a: "errori, schermate blu, errori, schermate blu, errori, schermate blu ed errori e schermate blu" in più st'omimo mi mette la mainbar con in menù blu....................... cazzarola era un s.o per puffi!!!
secondo me ha ragione "... mhm sto scrivendo e nn ricordo chi l'ha detto" che di per se win ha concetti diversi da linux come viceversa...
secondo me sto de potrebbe fare peggio che meglio... io so niubbissimo e vedendo 2030928309283 acronimi di linux mi so spaventato, ma ci sono 1029091091 altrettanti link che traducono tutti gli acronimi o cmq usando i progs bene o male li impari e pensare che questo è ancora niente di quello che dovrò imparare per usare lnx senza fare casini :D
cmq carina l'idea anche se può essere un de a doppio taglio :oink:
la mia l'ho detta, attendo offese :D
DanieleC88
22-11-2004, 20:30
Mah... in effetti sembra solo una copia di Windows XP... anche se una cosa simile ero riuscito a vederla anche con IceWM+Tema Windows-Like+DFM sulla mia Debian.
Psycotic
22-11-2004, 22:07
ma io dico.. a cosa serve? nn e' per niente difficile migrare a linux x premere un'icona.. il problema di migrare a linux casomai sono altri ma sono tutte cose non risolvibili con una grafica uguale a win..
Ma io vorrei conoscere colui che nn e' capace di premere su l'icona di firefox invece di quella di internet explorer!! Una persona che ha questo tipo di difficolta' secondo me ha avuto problemi anche a passare dal 98' a xp.. Per me quel coso o come lo chamate voi e' un'insulto... se becco qualche persona che ha linux con quel desktop gli prendo il pc e glielo butto dal balcone!!!
che tristezza.. copiare il desktop di win.. :mad:
C'è anche questo tema per KDE che riproduce XP :D
http://www.kde-look.org/content/pre1/1499-1.jpg
mamma mia... la galleria degli orrori :eekk:
Ciao :D
wrathchild
23-11-2004, 11:35
Non mi piace l'idea.
Primo perchè la vedo come una copia spudorata di XP (un po' come le maglie di calcio tarocche).
Secondo perchè i due SO sono profondamente diversi, pensate ai filesystem.
Terzo perchè se Linux fosse solo un clone di windows non varrebbe la pena cambiare.
DanieleC88
23-11-2004, 13:06
Originariamente inviato da Mory
Si ma sarebbe un ottima soluzione per far passare a linux in modo indolore una secchiata di utenti.
Questo almeno è vero. E poi graficamente, a giudicare dagli screenshot, è anche migliore di XP.
SilverXXX
23-11-2004, 13:16
Secondo me graficamente non è male, se aggiungesse alcuni tool xp-like per connesione, rete locale e simili, sarebbe il massimo per il passagio (poi kde o gnome,IMHO)
aridaglie con questa storia! :D
io penso questo: tutti i miglioramenti in campo user-friendly vanno elogiati, bisogna uscire dalla carboneria per avere una vera alternativa a windows. Tutto questo senza snaturare il kernel (se spunta un registro di linux, passo a freebsd! :D )
di distribuzioni e DE per puristi ce ne sono a iosa: pensiamo all'utente medio.
ciao ;)
jappilas
23-11-2004, 15:54
Originariamente inviato da friwer
(se spunta un registro di linux, passo a freebsd! :D )
Enlightenment eDB (http://enlightenment.org/pages/edb.html)
freedesktop CfG (http://www.freedesktop.org/wiki/Software_2fCFG) -- screens (http://config4gnu.sourceforge.net/screenshots/old.html)
:D:D
DanieleC88
23-11-2004, 20:50
Originariamente inviato da friwer
(se spunta un registro di linux, passo a freebsd! :D )
<ot>FreeBSD non e' niente male, mi piacerebbe provarlo per bene. faresti bene anche tu :D</ot>
Originariamente inviato da DanieleC88
<ot>FreeBSD non e' niente male, mi piacerebbe provarlo per bene. faresti bene anche tu :D</ot>
già provato caro......non per bene però.... :D :D
proviamo insieme??? :D :sofico: :p :uh:
DanieleC88
24-11-2004, 12:52
Magari... io una volta l'avevo installato sul mio vecchio PC, ma il CD era danneggiato ed installava solo il minimo per la console... niente XFree86! Comunque, si può usare anche il mouse da console, con FreeBSD. Mitico! Perciò lo voglio provare, mi sembra un OS niente male.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.