View Full Version : ASROCK K7S8X R.3 ed Overclocking
Ciao a tutti !
Sono in possesso di questa scheda madre ASROCK K7S8X R.3 ed avrei intenzione di comperare un AMD - ATHLON XP-M ''MOBILE'' 2500+ .
E' possibile overcloccarlo su questa scheda ?
Grazie
Originariamente inviato da Laguna
Ciao a tutti !
Sono in possesso di questa scheda madre ASROCK K7S8X R.3 ed avrei intenzione di comperare un AMD - ATHLON XP-M ''MOBILE'' 2500+ .
E' possibile overcloccarlo su questa scheda ?
Grazie
E' una mobo economica, ne ho montata una con un sempron 2200+ mod@mobile e 200*11 é stabile, ma nn credo permetta di andare molto oltre.
;) CIAUZ
Originariamente inviato da isomen
E' una mobo economica, ne ho montata una con un sempron 2200+ mod@mobile e 200*11 é stabile, ma nn credo permetta di andare molto oltre.
;) CIAUZ
Con un Athlon XP 2500 mobile, secondo te a che frequenza posso arrivare ?
Originariamente inviato da Laguna
Con un Athlon XP 2500 mobile, secondo te a che frequenza posso arrivare ?
Nn saprei, puoi impostare fsb a 200 dai jumper e poi sali con il molti, ogni procio fa storia a se, poi dipende dalla e dal resto dell'hardware, prova e poi facci sapere.
;) CIAUZ
invasione
21-11-2004, 23:37
con i proci mobile la skeda ti permette di variare il moltiplicatore da win con gli appositi programmi ..
io ho la k7s41.. mi trovo abbastanza ben visto i 230mhz di bus a 2700mhz di procio .. anke se è una mb economika spinge bene il mio 1800+
quando avevo il mobile mi ricordo andava bene .. 2800mhz stabili .. è molto tranquilla .. mod a vcore è obligo perke stai molto limitato.
Originariamente inviato da invasione
con i proci mobile la skeda ti permette di variare il moltiplicatore da win con gli appositi programmi ..
io ho la k7s41.. mi trovo abbastanza ben visto i 230mhz di bus a 2700mhz di procio .. anke se è una mb economika spinge bene il mio 1800+
quando avevo il mobile mi ricordo andava bene .. 2800mhz stabili .. è molto tranquilla .. mod a vcore è obligo perke stai molto limitato.
La K7S8X che ho montato io arrivava a malapena a 204 e solo con un tipo di ram (di quelle che ho provato), un banco di corsair xms e da quello che ho letto nel forum é in linea con le prestazioni di questo modello (anzi ce ne sono anche di peggio).
;) CIAUZ
invasione
22-11-2004, 00:07
nnaaa ultime rev io in oc a lavoro mi sono trovato molto bene ..
cambia bios .. se cerki ce ne sono in giro moddati
raffredda i mofset della mb ke vanno a fuoco ..
cambia o metti la pasta sul chipset.. a molte mb asrock ce una caccola ...
le prime rev manko a 200 arrivano ..
le ram provale a cas 3 o 2.5
Dumah Brazorf
22-11-2004, 08:01
Già, la K7S8X ha un dissi sul northbridge sottodimensionato per i 200MHz. Se fai caso la K7S7XE lo ha molto + voluminoso.
Ciao.
Originariamente inviato da invasione
nnaaa ultime rev io in oc a lavoro mi sono trovato molto bene ..
cambia bios .. se cerki ce ne sono in giro moddati
raffredda i mofset della mb ke vanno a fuoco ..
cambia o metti la pasta sul chipset.. a molte mb asrock ce una caccola ...
le prime rev manko a 200 arrivano ..
le ram provale a cas 3 o 2.5
Ho sostituito già il Bios con uno moddato ora aspetto che mi arrivi il processore per farvi sapere e magari per chiedere il vostro aiutio :D
Volevo saprere cosa sono i mofset e come faccio a raffreddarli. grazie !
invasione
22-11-2004, 09:58
servono dei dissini .. in rame possibilmente .. io li fisso con la colla a caldo ne pasta un po sui lati e sta fermo..piu ke altro si leva con facilita e nn mi crea problemi.. altri usano pad adesivi ... altri bicomponenti conduttive ..
per i mosfet basta una ventola :D :D :D
inva, la K7S8X R3.0 ha proprio il PLL che oltre i 200MHz sbarella. E' un ICS, la sigla nn la ricordo... finisce per 01 (la rev). La K7S8XE ha la 02/03 e la XE+ solo 03. E quest'ultima rev arriva fino a 240 con fix, solo che asrock li tiene disabilitati dai 200MHz in poi :rolleyes:.
Mi dici che con la K7S41 arrivi a 230, buono! io con la XE+ sto a 237 come picco, ma senza driver vga installati. Li installo e scazza, e si ferma a 210... :rolleyes:
ora vedo di trovarmi una K7V88.... parrebbe meglio della A7V880 :D (su ocwb c'è gente ferma a 210 con l'Asus e gente che sta a 220/230 con l'Asrock :sofico: )
invasione
22-11-2004, 13:58
fra se ti dico ke faccio i 240 ci credi?solo ke mi serve la vdimm mod .. e gia sulla vcore mod mi sono dovuto arrangiare .. ora cosi cio 2.8 ma a cas 2 sto gia un po limitato .. prova CBId ultima rev .. .ultima pagina ti fa impostare i timings delle ram .. e recupero un altro secondo .. quanto fai al super pi? e ke usi per i tempi delle ram?
Originariamente inviato da r03
per i mosfet basta una ventola :D :D :D
i
Si ma per davvero non ho capito cosa sono i mosfet !
Me lo spiegate ?
Originariamente inviato da invasione
nnaaa ultime rev io in oc a lavoro mi sono trovato molto bene ..
cambia bios .. se cerki ce ne sono in giro moddati
raffredda i mofset della mb ke vanno a fuoco ..
cambia o metti la pasta sul chipset.. a molte mb asrock ce una caccola ...
le prime rev manko a 200 arrivano ..
le ram provale a cas 3 o 2.5
La K7S8X in questione é rev 3.1 (mi sembra), il bios é il 252a di cheepo (quello con i setteggi ram), le ram (S3+ e vdata) l'ho provate con tutti i timings e si fermavano a 195 e settando cas 2,5 nn davano problemi, solo le corsair XMS (destinate ad altro pc) arrivavano a 204 cas2.
p.s. le ram sono tutte pc 3200
Nn ho usato modifiche x il raffreddamento, anche perchè nessun componente raggiungeva temp critiche, solo una vent in entrata ed una in uscita, oltre al dissi naturalmente.
Sapendo questo consigliami pure.
;) CIAUZ
invasione
22-11-2004, 20:20
mhz cpu ..
vcore?
Originariamente inviato da invasione
mhz cpu ..
vcore?
Il procio é un sempron 2200+ mod@mobile da impostare almeno a 200*11, il procio li tiene
overvolt cpu abilitato da bios, 1,68 v reali
ali 400 watt, anonimo ma con valori stabili
;) CIAUZ
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.