View Full Version : Ho due win xp installati ma....
flybywire
21-11-2004, 16:19
Allora vi espongo il mio problema...
ho due hard-disk
c: Dove c'è in stallato win wp
d: e : ( stesso hard disk ) dove avevo solo dati
Volevo formattare tutto
metto il cd di xp e vedo che mi legge solo d: e: li formatto e ci installo sopra xp
Quindi ho installato due xp
Il fatto è che quando inserisco il cd di xp mi compare il win xp nuovo , pero' in risorse del computer non mi compare c: e cosi' non lo posso formattare!!!
:cry:
Se invece non inerisco il cd mi si avvia col vecchio xp (con tutti i programmi installati su c: etc etc ... Qui provo a fare formatta c: ma nn me la fa fare!!! :cry:
che devo fare ?
Vorrei installare xp in c: e tenermi d: e : liberi per salvataggio dati...
Sono nelle vostre mani
Il bios vede tutti i dischi all'avvio?
Eventualmente, per controllare su Win: pannello di controllo > strumenti di amministrazione > gestione computer > gestione disco
flybywire
21-11-2004, 18:32
per vedere se li vede devo guardare all'avvio giusto ?
Si, sulla prima schermata, quando fa il riconoscimento delle periferiche EIDE
flybywire
21-11-2004, 18:41
Alt..
non ho detto che un hard è eide e l'altro è sata ( mi pare si scriva cosi' )
Cmq ho riavviato e ho visto che me ne leggeva solo uno.. matrox bo....
flybywire
21-11-2004, 20:00
up
Eddie666
21-11-2004, 20:15
allora e' normale...windows non riconosce nativamente le periferiche sata durante l'installazione, e quindi ti vede solo il disco pata
devi fare cosi':inserisci il cd di windows e fai partire da quello:ad un certo punto ti verra' scritto in basso di premere f6 per utilizzare driver di terze parti (non mi ricordo esattamente il msg),e tu divrai inserire un floppy contenente i dirver dul tuo controller sata:allora da li in poi win vedra' l'hard disk sata anche durante l'installazione,e potrai formattarlo.
ciao
flybywire
21-11-2004, 20:25
Originariamente inviato da Eddie666
allora e' normale...windows non riconosce nativamente le periferiche sata durante l'installazione, e quindi ti vede solo il disco pata
devi fare cosi':inserisci il cd di windows e fai partire da quello:ad un certo punto ti verra' scritto in basso di premere f6 per utilizzare driver di terze parti (non mi ricordo esattamente il msg),e tu divrai inserire un floppy contenente i dirver dul tuo controller sata:allora da li in poi win vedra' l'hard disk sata anche durante l'installazione,e potrai formattarlo.
ciao
Se non ho il floppy contenente i driver del sata ?
Eddie666
21-11-2004, 20:34
ehmm...penso che ti serva per forza...
cmq non e' tanto complicato farlo:semplicemente scarichi i file che ti servono (presumibilmente ci saranno sul sito della casa che produce la tua motherboard) e li metti in un floppy,ed il gioco e' fatto :)
ciao
flybywire
21-11-2004, 20:40
Originariamente inviato da Eddie666
ehmm...penso che ti serva per forza...
cmq non e' tanto complicato farlo:semplicemente scarichi i file che ti servono (presumibilmente ci saranno sul sito della casa che produce la tua motherboard) e li metti in un floppy,ed il gioco e' fatto :)
ciao
a7n8x-e
cmq
Vado sul sito scarico provo e poi ti sapro' dire
Grazie
flybywire
21-11-2004, 20:41
ah come faccio a sapere che hard disk ho precisamente ?
Calma, stiamo perdendo la strada... ;)
Se XP è già installato, devi installare, dal SO, i driver del controller
Eddie666
21-11-2004, 21:03
ma se non ho capito male lui vuole formattare proprio l'hard disk che attualmente contiene il s.o. (che immagino sia quello s.ata,mentre quello p.ata,l'unico che li vede win in fase di installazione,e' quello dove tiene i dati).
se invece li va bene tenere il s.o. sul disco p.ata e vuole semplifcemente che windows li veda l'altro disco,allora si che deve solo installare i driver del serial ata.
flybywire
21-11-2004, 21:13
Originariamente inviato da Eddie666
ma se non ho capito male lui vuole formattare proprio l'hard disk che attualmente contiene il s.o. (che immagino sia quello s.ata,mentre quello p.ata,l'unico che li vede win in fase di installazione,e' quello dove tiene i dati).
se invece li va bene tenere il s.o. sul disco p.ata e vuole semplifcemente che windows li veda l'altro disco,allora si che deve solo installare i driver del serial ata.
Si voglio formattare l'hard disk che attualmente contiene il s.o (credo sia quello s.ata perchè mi ricordo che era piu' veloce,e quindi volevo il sistema operativo li..."è piu' veloce vero")
Esatto il p.ata solo per data , ma sono gli unici che mi legge win durante la fase di inst.
Io voglio installare win nel disco s.ata(ma non me lo legge durante l'installazione)
flybywire
21-11-2004, 21:22
http://www.asus.it/support/download/item.aspx?ModelName=A7N8X-E%20Deluxe
Mi scarico l'ultima ?
e poi ?
Eddie666
21-11-2004, 21:32
esatto..il file che ti interessa e' "Silicon_v1050.zip ".
una volta scaricato scompattalo semplicemente in un floppy e poi inserisci il cd di windows xp per installare il s.o.:ad un certo punto in basso ti chiedera' se vuoi installare driver scsi o di terze parti,e di premere f6 nel caso tu volgia farlo:tu premi e vedrai che dopo le istruzioni a video ti diranno di inserire un disco floppy contenente i driver;tu inseriscilo e,alla fine della procedura,dovresti riuscire a vedere anche l'hard disk s.ata,e poterlo cosi' formattare.(almeno questa e' la procedura che ho effettuato io a mio tempo,quando installai il s.o. su di un hard disk s.ata).
ciao
P.S. se eventualmente dovessi avere ancora problemi e postassi di nuovo sul forum,scusa ma non penso che ri ceverai subito risposta da parte mia,in quanto sto per uscire :) (al max ti rispondero' domani).
ciao
flybywire
21-11-2004, 21:45
sono 28 mega!!!
flybywire
21-11-2004, 21:52
va sempre bene se lo masterizzo sul cd ?
Eddie666
22-11-2004, 08:37
allora,purtroppo anche se non ti serve tutto il contenuto,devi ugualmente scaricarti tutto il pacchetto da 28 mb:una volta terminato il download,dezippa il contenuto sull'hard disk e copia in un floppy solo i seguenti file:
si3112r.cat
Si3112r.inf
Si3112r.sys
SiiSupp.vxd
SilSupp.cpl
SIWinAcc.sys
TxtSetup.oem
e poi segui la procedura che ti ho elencato sopra:penso che cosi' dovrebbe funzionare.
ciao
flybywire
22-11-2004, 08:50
Grazie mille!!!
Copiato
Adesso ci provo
flybywire
22-11-2004, 09:06
fatto,mi legge il dischetto come mi hai detto te...
Ci sono due opzioni o .....sata......xp/server2003
.....sata......nt....
Ho scelto la prima
Pero' l'hard non lo vedo lo stesso
:cry:
Eddie666
22-11-2004, 09:16
dunque copia i file ma quando poi inizia la procedura di installazione di xp (il momento in cui divresti scegliere su quale partizione o hard disk installare il s.o) ti vede sempre solo l'hard disk p.ata?...
strano....
Ma da bios te li vede tutti e due li hard disk?
flybywire
22-11-2004, 09:28
no , credo solo uno
Eddie666
22-11-2004, 09:36
si,ho ricontrollato ed e' noemale che te ne veda solo uno....
ho visto un po' sulla rete e sembra che tu non sia l'unico ad avere avuto problemi simili:puoi provare un po' di cose.....puoi aggiornare il bios della scheda madre all'ultima versione disponibile e ritentare,mentre,nel caso tu l'abbia gia fatto,prova ad andare sul sito "silicon image" (che e' la casa che produce il controller integrato nella tua mobo),e nelle opzioni di search digita si3112 (che e' la versione del controller integrato nella tua mobo):tra le vaire opzioni ci dovrebbe essere una ssezione download,e prova a scaricare da li i driver che ti servono....
spero tu possa risolvere
ciao
flybywire
22-11-2004, 09:42
Per quanto riguarda il aggiornare il bios della scheda madre come si fa ?
Per quanto riguarda il resto adesso ci provo
Grazie ancora
Eddie666
22-11-2004, 09:45
per aggiornare il bios della scheda madre mi sembra che la asus permetta di farlo anche da windows....cerca sempre sul sito della asus.
flybywire
22-11-2004, 13:32
Sono riuscito a vedere l'hard sata.... ho installato win xp tutto ok
ma
adesso praticamente ho installato due win xp su i due hard
e vorrei cancellare quello sull'altro har disk.... come devo fare ?
Sono andato su risorse di computer e fatto formatta...ma non me lo fa.. mi dice che non posso...
Poi altro problema è che all'avvio se non lascio il cd di xp mi dice
ntldr mancante
premere ctrl+alt+canc per riavviare ????? bo
Eddie666
22-11-2004, 14:24
vai che pian piano si risolve tutto!:)
allora,per eliminare il win xp che non ti serve puoi agire in maniera un po' "brutale",ma efficace:fai partire il pc dal cd di win xp come se volessi installare nuovamente il so operativo:quando arrivi al momento in cui ti chiede dove vuoi installarlo (dovresti vedere i due hard disk e relative partizioni),tu selezioni l'hard disk in cui vuoi fare piazza pulita e scegli l'opzione elimina partizione;il pc ti chiedera' se ne sei sicuro,in quanto quell'hard disk contiene un s.o e cosi' facendo lo perderesti (ma a te non interessa in quanto il win xp che vuoi utilizzare e' sull'hard dsik s.ata);conferma ed elimina la partizione:successivamente dovrai ricreare la partizione e,una volta riavviato windows,dovrai formattare quell'hard disk,altri9mentio non lo potrai utilizzare.
spero di essere stato sufficientemente chiaro (in realta' non e' una procedura particolarmente complicata,basta fare un po' di attenzione e seguire le istruzioni a video):occhio solo a non sbagliare e a non eliminare il so installato sul disco s.ata.
il codice di erroe dipende proprio dalla presenza di due so installati...guarda se rimuovendo il so come ti ho spiegato il problema si risolve,altrimenti usa questa procedura:
Formattate da un sistema su cui è installato Windows XP un floppy disk (non copiatevi i file di avvio, eseguite semplicemente il comando FORMAT A:)
quindi copiate dalla cartella /I386 del CD ROM di installazione di Windows XP i file NTLDR e NTDETECT.COM
Create, sempre all'interno del disco floppy appena formattato, un file denominato BOOT.INI quindi copiatevi all'interno quanto segue:
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(N)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(N)\WINDOWS="Microsoft Windows XP" /fastdetect
Sostituite la lettera N con il numero della partizione contenente Windows XP, salvate, quindi riavviate il computer con il dischetto inserito (assicuratevi che Windows XP sia stato installato nella cartella \WINDOWS altrimenti specificate quella corretta).
Infine, copiate i tre file BOOT.INI, NTLDR e NTDETECT.COM nella cartella principale della partizione contenente Windows XP. Il sistema operativo dovrebbe così, d'ora in poi, essere avviato correttamente.
In alternativa, avviate la Console di ripristino di Windows XP e digitate quanto segue:
COPY X:\i386\NTLDR C\:
COPY X:\i386\NTDETECT.COM C:\
ciao
flybywire
22-11-2004, 14:58
ok
Ho usato il metodo "brutale2 e sembra essere andato bene...
Adesso sto reinstallando win xp sul sata , perchè durante l'avvio mi dava sempre l'errore ntldr mancante
pero'
durante l'installazzione mi dice che xp nn ha superato il test del programma win logo che.... bla bla...
e poi un'altra finestra sempre durante l'installazzione
il softw che si sta' installando ...
Silicon Image Sil 2112 sata
Non ha superato il test del programma e bla bla bla...
bo adesso cmq sta continuando l'installazzione...
flybywire
22-11-2004, 15:05
azz
se lo avvio senza il cd di win xp inserito
mi da l'errore dell ntldr mancante...
Eddie666
22-11-2004, 15:13
per l'ntldr mancante prova la procedura che ti ho indicato sopra.
ciao
flybywire
22-11-2004, 15:43
il file BOOT.INI come faccio a crearlo ?
ho fatto tsato destro , nuovo , docemento di testo ho copiato e incollato quello che c'era scritto ( e ho cambiato pure la lettera )
Il copia e incolla pero' l'ho fatto su un altro computer dove leggo il forum e anche le scritte da copiare quindi....
cmq avvio il tutto con il dischetto dentro e mi dice che il file boot.ini è danneggiato..
flybywire
22-11-2004, 15:53
Precisamente mi fa
file boot.ini non valido
Impossibile avviare win poichè il file seguente manca o è danneggiato
Directori principale win>System32\hal.dll
Installare di nuovo una copia del file sopra visualizzato
Eddie666
22-11-2004, 16:09
prova con questo file:aprilo con il blocco note di windows e sostituisci la lettera con quella in ui hai installato il tuo sistema operativo,e poi vai su file>salva.
chiudi ,metti su floppy assieme agli altri file e incrocia le dita:)
flybywire
22-11-2004, 16:17
adesso il problema del boot.ini non me lo da piu' , pero' compare sempre questo
Impossibile avviare win poichè il file seguente manca o è danneggiato
Directori principale win>System32\hal.dll
Installare di nuovo una copia del file sopra visualizzato
Eddie666
22-11-2004, 16:31
allora,ti suggerisco due metodi:
1) fai ripartire l'installazione di winxp (ormai dovresti essere un esperto:) ) e,invece che scegliere nuova installazione,scegli ripristina,oppure ripara (non ricordo bene),cmq quella nozione che non ti reinstalla il so ex novo,ma lo sovrascrive sopra quello vecchio:
2)http://support.microsoft.com/?id=269075
leggi cosa c'e' scritto in questa pagina.
ciao
flybywire
22-11-2004, 17:23
bo
adesso provo a installare win sull'altro hard e lasciare questo libero
flybywire
22-11-2004, 19:20
ho fatto l'incontrario adesso l'errore non mi esce piu'..
pero' all'avvio mi dai due possobilita' di scelta , tutte e due win xp se scelgo la prima va normalmente se scendo la seconda mi ritrovo l'errore del dll...
Cmq a parte questo
Una volta aperto win xp vado su risorse del computer , e non trovo l'altro hard-disk!!!! :cry:
sono disperato!!!
Eddie666
22-11-2004, 19:41
mi sa che se stai facendo un po' di confusione.....a questo punto ti conviene reinstallare tutto da zero:cancella tutte le partizioni che hai,siano esse nel disco s.ata che in quello p.ata,ricreale,e dopo installa windows sul disco s.ata (che ormai hai capito come far vedere a windows durante l'installazione).
ciao
flybywire
23-11-2004, 11:16
ok quindi prima cancello tutte le partizioni...
Poi riavvio
credo le partizioni
riavvio
installo win ???
Le partizioni le puoi cancellare e creare durante l'installazione ;)
FAQ e Guide, in testa alla pagina
flybywire
23-11-2004, 12:21
ok sono riuscito a fere tutto . . . adesso funziona tutto perfettamente (tranne internet)
Ho una lan a casa , e mi sembra strano che non funzioni,perchè di solito basta avera attaccato solo il filo nell'attacco della scheda di rete... bo
cmq il piu' è stato fatto
Eddie666 mi dai i dati per il bonifico
:D :D :D
Grazie
Eddie666
23-11-2004, 12:40
mi fa piacere esserti stato d'aiuto:)
effettivamente per la lan e' un po' strano che non te la riconosca in automatico....proprio un paio di giorni fa ho formattato il pc principale (collegato in lan al muletto,che fa da serverino per internet),e alla fine dell'installazione l'ha riconosciuta in automatico.....boh...magari controlla in pannello di controllo>gestione periferiche se c'e' qualche punto interrogativo accanto alla scheda di rete...cmq come hai detto tu ormai il piu' e' fatto!
ciao
P.S. per il pagamento va benissimo una ricarica sulla mia postepay....penso che 1000 euro possano andare bene,no? (ti assicuro che ti ho trattato bene!) :sofico: :sofico: :sofico:
flybywire
23-11-2004, 12:59
si , è pieno di punti di domanda gialli...
devo installare i driver della scheda madre ?
tanto ho il cd...
Si, installare i driver è un'ottima idea ;)
flybywire
24-11-2004, 11:11
Sono ancora io...
Ho sistemato tutto , internet driver etc etc
Il problema adesso è questo...
Ho notato che il har-disk sata credo fa un po' lo stronzetto... ogni tanto sento dei rumorini e mi si blocca tutto,poi riparte...
Questo me lo faceva anke prima del formattone,a dire la verita' lo formattato anche per vedere se si risolveva questo problema , ma non è stato cosi'...
Adesso il fatto è questo, io vorrei disattivare del tutto il disco fisso non funzionante cioe' il sata, poi smontarlo e portarlo ad aggiustare... Ce la faccio a farlo da solo? I collegamenti al sata dentro al pc sono difficili da scollegare ? Ho appena preso half-lifee intanto vorrei giocarci :D
(Ho visto sul forum che l'hai preso anke te eddie666 ;) )
Grazie
Eddie666
24-11-2004, 11:40
chi si risente....certo che quelli hard disk non ti danno proprio tregua eh?:)
Effettivamente gia il fatto di sentire dei "rumorini" non e' proprio una buona cosa,ed il fatto che ogni tanto si spenga lo e' anche meno......ti consiglio anche io di smontarlo e riportarlo in negozio:ah una cosa:e' molto difficile (se non improbabile) che gli hard disk vengano "riparati":di solito,se il difetto viene riscontrato,vengono spediti alla casa madre e sostituiti con uno nuovo,per cui ti consigli di salvare eventuali dati importanti contenuti all'interno dello stesso.
circa la difficolta' di smontare l'hard disk non e' una cosa particolarmente complicata,ammesso che tu abbia gia aperto il pc qualche volta...cmq come vedi nell'immagine sotto (che ' quella di una hard disk s.ata,un raptor per la precisione,ma che a livello di collegamenti dovrebbe essere come il tuo),puoi vedere sulla destra i connettori dove e' attaccato il molex dell'alimentatore,mentre piu' a sinistra c'e' il piccolo cavo che collega l'hard disk alla scheda madre..tutto qua! (ah ovviamente ci sono anche le viti che lo collegano al case;) ).
http://img94.exs.cx/img94/8594/wd360gd-big.jpg
ciao.
P.S. Gran gioco Half Life2,ti consiglio caldamente di installarlo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.