PDA

View Full Version : Panasonic FZ3


bob
21-11-2004, 15:00
Seguo con molto interesse questa sezione del forum, specialmente da quando ho deciso di acquistare la mia prima fotocamera digitale. Documentandomi quanto più possibile in rete ho identificato il prodotto che potrebbe soddisfare le mie esigenze (ovvero apprendere, divertirmi, sperimentare e sperimentare..) : la Panasonic serie Lumix FZ3.
Se qualcuno di voi la possiede o avesse avuto modo di provarla, potrebbe darmi le sue impressioni?

Spero di fare cosa gradita segnalandovi questo link:

http://www.digicamhelp.com/panasonic-fz3-blog/index.htm

Grazie a tutti.

nin
21-11-2004, 16:18
Originariamente inviato da bob
Seguo con molto interesse questa sezione del forum, specialmente da quando ho deciso di acquistare la mia prima fotocamera digitale. Documentandomi quanto più possibile in rete ho identificato il prodotto che potrebbe soddisfare le mie esigenze (ovvero apprendere, divertirmi, sperimentare e sperimentare..) : la Panasonic serie Lumix FZ3.
Se qualcuno di voi la possiede o avesse avuto modo di provarla, potrebbe darmi le sue impressioni?

Spero di fare cosa gradita segnalandovi questo link:

http://www.digicamhelp.com/panasonic-fz3-blog/index.htm

Grazie a tutti.


Appena ho un pò di tempo preparo qualche foto e le posto ;)
Comunque mi trovo alla grande, molto facile da usare per quanto lasci ampio spazio alle impostazioni manuali...e poi ha 12x di zoom (una goduria).
Unico neo, forse un pò di rumore, specialmente in condizioni di scarsa luminosità ;)

bob
21-11-2004, 16:54
nin, grazie per la risposta e per le foto che posterai (vero?).
Approfitto per farti qualche domanda, spero sarai paziente...
La prima è sul rumore, compare già a iso200 in circostanze di illuminazione carente (come riportato nelle recensioni di steve's digicam e dpreview) oppure è visibile anche in situazioni diverse?
E poi, il mirino e il display, sono leggibili e funzionali come viene descritto nelle recensioni? E in ultimo, hai mai provato a stampare una foto in formato A4 (o A3)?

nin
21-11-2004, 20:31
Originariamente inviato da bob
nin, grazie per la risposta e per le foto che posterai (vero?).
Approfitto per farti qualche domanda, spero sarai paziente...
La prima è sul rumore, compare già a iso200 in circostanze di illuminazione carente (come riportato nelle recensioni di steve's digicam e dpreview) oppure è visibile anche in situazioni diverse?
E poi, il mirino e il display, sono leggibili e funzionali come viene descritto nelle recensioni? E in ultimo, hai mai provato a stampare una foto in formato A4 (o A3)?

Dunque..Il rumore io lo avverto anche a 80iso, si tratta però di vedere quanto dia fastidio o meno, poi magari a foto stampate manco si vede, dai un'occhiata alle mie foto.
Il mirino e il display sono ottimi :D
Per ora nessuna stampa, ma un A3 penso sia fuori dalla portata di una 3.2Mp ;)

tramonto (http://profter1.altervista.org/HwFoto/Burning%20Red.jpg)

Luna (moooolto bella) (http://profter1.altervista.org/HwFoto/Da%20Moon.jpg)

Gatto (flash) (http://profter1.altervista.org/HwFoto/Ket.jpg)

Rumore (fai caso alle zone d'ombra rispetto a quelle illuminate) (http://profter1.altervista.org/HwFoto/noise.jpg)

Stella (http://profter1.altervista.org/HwFoto/stella.jpg)


Mancano purtroppo foto panoramiche di giorno, ma non ho ancora avuto occasione (o le poche che ho fatto fanno schifo).
:)

bob
21-11-2004, 23:24
La qualità mi sembra decisamente buona, e considerando le condizioni di luce in cui hai realizzato gli scatti di rumre non se ne vede molto (forse a causa della compressione). Ho letto da più parti comunque che in post processing un valido aiuto arriva da software "noise reduction" molto celebrati come Neat Image o Noise Ninja. L'unica perplessità che ho riguarda la foto della luna, dove l'alone rosso sulla parte superiore risulta molto evidente. Fatta al massimo del 12x?

nin
22-11-2004, 12:46
Originariamente inviato da bob
La qualità mi sembra decisamente buona, e considerando le condizioni di luce in cui hai realizzato gli scatti di rumre non se ne vede molto (forse a causa della compressione). Ho letto da più parti comunque che in post processing un valido aiuto arriva da software "noise reduction" molto celebrati come Neat Image o Noise Ninja. L'unica perplessità che ho riguarda la foto della luna, dove l'alone rosso sulla parte superiore risulta molto evidente. Fatta al massimo del 12x?

Ho provato i programmi che hai citato per il rumore, in effetti lo diminuiscono ma al prezzo di vedere la propria immagine "sfuocata" rispetto all'originale, certo forse con un buon settaggio..ma perdere ore su ogni singola foto ;)
Lo si fa una tantum..


La foto della luna..beh chiedi molto ad una digitale di quel prezzo: si tratta di 12x di zoom, scatto eseguito a mano.
Probabilmente con una luna più luminosa e quindi un tempo di esposizione più breve l'alone sarebbe stato minore.

spline_
02-12-2004, 16:24
Ciao Nin,

potresti postare altre foto, di giorno?

Sono infatti indeciso se prendere la Fz3 o la sorella maggiore FZ20

sono perplesso per il sensore della prima di soli 3Mp
e le dimensioni della seconda... che non è proprio tascabile.

Ciao