View Full Version : sono confusa!
asunrise
21-11-2004, 10:08
ciao a tutti!
Ho un po' di domande da farvi (nn sno tanto esperta :confused:)!io studi architettura e devo comprare un portatile ma sno indecisa tra uno con processore athlon64 e un P4!Qlc mi saprebbe dire quali differenze sostanziali c sno tra i 2?è vero k l'athlon consuma cosi' tanto?e come autonomia della batteria mi sapete dire qualcosa?
Poi la scheda video....cosa mi dite di un nvidia geforce 5650 fx go?dovrei optare x una radeon?
Illuminatemi voi.... :D
ciao e benvenuta! beh x un consiglio dovresti dirci cosa ci faresti con pc. Che applicazioni ci farai girare se magari vuoi anche giocare e via dicendo..:)
stbarlet
21-11-2004, 10:32
Originariamente inviato da asunrise
ciao a tutti!
Ho un po' di domande da farvi (nn sno tanto esperta :confused:)!io studi architettura e devo comprare un portatile ma sno indecisa tra uno con processore athlon64 e un P4!Qlc mi saprebbe dire quali differenze sostanziali c sno tra i 2?è vero k l'athlon consuma cosi' tanto?e come autonomia della batteria mi sapete dire qualcosa?
Poi la scheda video....cosa mi dite di un nvidia geforce 5650 fx go?dovrei optare x una radeon?
Illuminatemi voi.... :D
Prendi un Centrino dothan e vai sul sicuro!!!!!
asunrise
21-11-2004, 10:39
lo userei per la grafica!faccio architettura..per i render e roba del genere...
asunrise
21-11-2004, 10:41
anche per giocare certo dvd....
Se fai grafica usando autocad o simili allora devi puntare sulla scheda grafica: deve essere nvidia, no ati. Purtroppo non ci sono molti portatili con schede video nvidia ma basta cercare bene.
Poi se vuoi avere abbastanza potenza di calcolo è bene prendere l'athlon o il pentium4 mobile, se invece preferisci avere più autonomia di batteria prenditi il centrino.
Dipende quindi da cosa ne farai: se sei spesso collegata alla rete elettrica e fai tanto rendering o cose "pesanti" io opterei per la prima soluzione, se invece ti sposti spesso e useresti tanto la batteria allora sacrifica un po' di prestazioni e prendi il centrino.
Come consumi c'è il p4 che consuma di più, seguito dall'athlon e il più risparmioso è il centrino.
Ricordati di prendere non meno di 512 di ram!
ciao
asunrise
21-11-2004, 10:52
grazie ingpeo!ma con molti mi hanno sconsigliato il centrino perkè lentissimo pe ri render!ma la batteria di un athlon 64 sai quanto mi puo' durare?
Tetsuya1977
21-11-2004, 10:56
Rendering con un portatile,magari su Studio Max è quasi improponibile.Non è meglio un desktop?Ad ogni modo 1 giga di ram nei rendering video a livello base sono il minimo.Nei rendering comunque il collo di bottiglia è sempre il processore+ram altro che scheda grafica.In definitiva fatti un P4E.
Ciao!
Il centrino in effetti è studiato per ridurre i consumi, non per avere tanta potenza di calcolo. Quindi lo escludiamo a priori. Di portatili con A64 non sono ancora esperto, prova a vedere che dicono nella sezione "portatili".
Di per certo è un processore che va molto bene e scalda poco, quindi consuma poco. In più è un investimento a lungo termine: attualmente lavora ancora a 32 bit ed è equivalente ad un pentium ma nel giro di 1 anno si diffonderanno i sistemi operativi a 64 bit ed allora riuscirai a sfruttarlo di più. Nella grafica avrai sicuramente dei benefici.
Originariamente inviato da Tetsuya1977
Rendering con un portatile,magari su Studio Max è quasi improponibile.Non è meglio un desktop?Ad ogni modo 1 giga di ram nei rendering video a livello base sono il minimo.Nei rendering comunque il collo di bottiglia è sempre il processore+ram altro che scheda grafica.In definitiva fatti un P4E.
Nel rendering in effetti non conta molto la scheda grafica ma per tutto il resto si: molti programmi vengono sviluppati seguendo i chip nvidia e quindi la differenza è notevole, me l'hanno confermato amici che studiano ing edile e meccanica: i pc che usano all'uni hanno schede video nvidia proprio per questo motivo.
asunrise
21-11-2004, 11:05
grazie ingpeo..gentilissimo!:)
Prego, ultimamente i miei amici si stanno prendendo il portatile e quindi mi sono dovuto informare un po'....
Tetsuya1977
21-11-2004, 11:20
Ripeto,se devi fare grafica,a qualsiasi livello quindi Autocad-Studio Max-Premiere ecc. ecc. Intel senza dubbio.Se ti trovi bene con Apple prendi un notebook loro.La batteria è relativa,in quanto ci sono rendering in ambito video che portano via anche 30-40 ore.Non capisco sinceramente cosa di specifico devi farci,sei troppo vaga.Athlon sconsigliato,in quanto alcune applicazioni video sono sviluppate per P4 e ottimizzate per quest'ultimo.Fermo restando che elaborazioni video con un portatile ne ho viste fare ben poco.
Originariamente inviato da ingpeo
Ciao!
Il centrino in effetti è studiato per ridurre i consumi, non per avere tanta potenza di calcolo. Quindi lo escludiamo a priori. Di portatili con A64 non sono ancora esperto, prova a vedere che dicono nella sezione "portatili".
Di per certo è un processore che va molto bene e scalda poco, quindi consuma poco. In più è un investimento a lungo termine: attualmente lavora ancora a 32 bit ed è equivalente ad un pentium ma nel giro di 1 anno si diffonderanno i sistemi operativi a 64 bit ed allora riuscirai a sfruttarlo di più. Nella grafica avrai sicuramente dei benefici.
Ehrrmmmm :
http://www.x86-secret.com/pics/cpu/dothan/bench2-1.png
http://www.x86-secret.com/pics/cpu/dothan/bench2-2.png
http://www.x86-secret.com/pics/cpu/dothan/bench2-3.png
http://www.x86-secret.com/pics/cpu/dothan/bench2-4.png
http://www.x86-secret.com/pics/cpu/dothan/bench2-5.png
asunrise
21-11-2004, 11:26
puoi spiegarti meglio jo3?
Per concludere :Qui vi e' un Benchmark (http://www.hardwareluxx.de/ubb/8/000060/6) sulle reali prestazioni di rendering dei processori Centrino Dothan (credo sia cio per cui il tuo notebook verra impiegato, giusto?) :
A confronto vi e' un Centrino 1,7 Ghz e un PIV 2,5 Ghz fsb 533.
Queste (http://www.hardwareluxx.de/ubb/8/000060/4) sono le caratteristiche dei notebook testati.
Cinebench e' un benchmark specifico per testare il rendering su diverse macchine :
Cinebench 2003 - Rendering CPU 1
Dell Inspiron 8600 2.0 Ghz Dothan 266
Dell Inspiron 8600 1.7 Ghz Banias 226
Toshiba Tecra S1 213
Gericom MD5400 131
Cinebench 2003 - C4D Shading
Dell Inspiron 8600 2.0 Ghz Dothan 309
Dell Inspiron 8600 1.7 Ghz Banias 245
Gericom MD5400 240
Toshiba Tecra S1 229
Cinebench 2003 - OpenGL SW-L
Dell Inspiron 8600 2.0 Ghz Dothan 1337
Gericom MD5400 1138
Dell Inspiron 8600 1.7 Ghz Banias 1074
Toshiba Tecra S1 1033
Cinebench 2003 - OpenGL HW-L
Dell Inspiron 8600 2.0 Ghz Dothan 2540
Dell Inspiron 8600 1.7 Ghz Banias 1532
Toshiba Tecra S1 1397
Gericom MD5400 1329
Originariamente inviato da asunrise
anche per giocare certo dvd....
Circa il gioco, non so quanto un notebook possa essere adatto allo scopo.
Una sk video ATI 9700 (sk video di punta attualmente nella fascia notebook) ha prestazioni non eclatanti in merito a giochi & co.
ovviamente sia ATI sia NVidia proporranno a breve sk video di caratteristiche superiori (ATI9800 e NVidia 6800 Go).
IN ogni caso, una ATI9700 ha carattieristiche piu o meno comprobanti per poter giocare quasi tutti i giochi in commercio se si esclude Doom3 (da giocare a settaggi non eccessivi).
Infine :
Questo e' un benchmark di 3DStudioMAX sul rendering : rappresenta le tre scelte : AMD 64FX, Intel P4EE, Intel Centrino Pentium M.
http://www.gamepc.com/labs/view_content.asp?id=dothandesktop&page=12
In questo caso pero' non si puo parlare di prestazioni su notebook : i benchmark sono stati fatti su piattaforme desktop (PC veri e propri).
Il benchmark da cmq un idea di quali siano le prestazioni indicative dei processori Centrino.
Originariamente inviato da Tetsuya1977
Ripeto,se devi fare grafica,a qualsiasi livello quindi Autocad-Studio Max-Premiere ecc. ecc. Intel senza dubbio.Se ti trovi bene con Apple prendi un notebook loro.La batteria è relativa,in quanto ci sono rendering in ambito video che portano via anche 30-40 ore.Non capisco sinceramente cosa di specifico devi farci,sei troppo vaga.Athlon sconsigliato,in quanto alcune applicazioni video sono sviluppate per P4 e ottimizzate per quest'ultimo.Fermo restando che elaborazioni video con un portatile ne ho viste fare ben poco.
In questo caso sono d'accordo con te, non conosco il comportamento dell'A64 sui portatili e non sapevo che le applicazioni specifiche fossero sviluppate su tecnologia intel. In questo caso vai di Pentium. Il mio discorso era in generale.
***
Comunque gli apple dicono siano il top per chi fa grafica, io sinceramente non sono ferrato in questo campo quindi non consiglio nulla.
Originariamente inviato da Jo3
INMO 3DStudioMAX credo sia un benchmark abbastanza specifico : ovviamente poi lascio la parola a chi realmente sviluppa in tale contesto ogni giorno.
Ho editato, non avevo visto questo benchmark.
John Cage
21-11-2004, 12:05
punta tranquillamente sui centrino. Non è vero che sono lentissimi, anzi, come hai potuto verificare dei bench vanno più che bene. Io no un centrino 1.7 e nei render con 3d studio è più veloce del fisso P4 2,8.
Riguardo la scheda video punta su una Nvidia. la 5650 va benissimo, la 5700 ancora meglio. Se vuoi il massimo prendi un portatile con la quadro e sei a posto. Io no l'M60 di Dell e per la grafica è il massimo.
Da notare poi che tutti i portatili studiati apposta per la grafica professionale montano processori centrino, sia i Dell che gli Ibm che gli HP.
Ciao
dimenticavo, qualsiasi portatile prenderai, verifica che la risoluzione dello schermo sia almeno di tipo sxga o wsxga.
Originariamente inviato da asunrise
ciao a tutti!
Ho un po' di domande da farvi (nn sno tanto esperta :confused:)!io studi architettura e devo comprare un portatile ma sno indecisa tra uno con processore athlon64 e un P4!Qlc mi saprebbe dire quali differenze sostanziali c sno tra i 2?è vero k l'athlon consuma cosi' tanto?e come autonomia della batteria mi sapete dire qualcosa?
Poi la scheda video....cosa mi dite di un nvidia geforce 5650 fx go?dovrei optare x una radeon?
Illuminatemi voi.... :D
P.S : Fattura per consulenza ::read: : 200 € :D
Originariamente inviato da Jo3
P.S : Fattura per consulenza ::read: : 200 € :D
Economico! Come un centrino....:sofico:
Cmq grazie per i benchmark, pensavo che il centrino fosse abbastanza indietro. Invece con le nuove versioni hanno quasi riempito il gap.
Immagino però la spesa...
Io ho avuto a che fare qualche mese fa con i render per la tesi della mia ragazza (architettura).
Diciamo subito che ai programmi di grafica 3D servono molte ma molte risorse!
Infatti la scheda video è molto importante nella modellazione , nella creazione del 3D, mentre quando parti con il rendering è molto importante il processore; in tutti e due gli ambiti è fondamentale la RAM
Lei aveva un portatile con Athlon XP 2500 e 512 Mb ram e usare Studio MAX 5.0 li sopra era molto difficile , specialmente quando bisognava lavorare sopra file di almeno 100 MB , infatti altra limitazione dei portatili sono gli Hard disk troppo lenti !
Ho usato anche un altro portatile un P4 2,6 GHz , ma questo con 256 mb di ram si è rivelato assolutamente non adatto.
Alla fine la modellazione ed il rendering sono stati efettuati con un desktop Athlon xp 2000 !!! Ma con 768 MB Ram , ati 9600 se , hard disk 80 gb 7200, difficoltosa ma non impossibile...
Ma con questa configurazione ho fatto dei render che sono durati anche più di un giorno :rolleyes:
Tutto questo per dirti che per quanto riguarda grafica 2d e 3d semplice semplice, un portatile è perfetto, ma se vuoi poi lavorarci un po di più sopra ti conviene affidarti ad un sistema desktop.
Se ti serve comunque un portatile io ti consiglio un P4 ,ma con minimo 512 Mb ma meglio 1 GB , e la scheda video top.
A parità di prezzo infatti a mio avviso è meglio (al prezzo di un centrino 1,6 ci prendi un p4 a 3,2...)
Ciaooo
Originariamente inviato da ingpeo
Economico! Come un centrino....:sofico:
Cmq grazie per i benchmark, pensavo che il centrino fosse abbastanza indietro. Invece con le nuove versioni hanno quasi riempito il gap.
Immagino però la spesa...
:D
Guarda, ti diro' : un Notebook con Centrino oggigiorno si attesta dai 1400 euro ai 1900 euro.
Con un po di sacrificio, si puo avere cmq una macchina performante attorno ai 1600-1700 Euro.
Centrino 1,7
Sk Video ATI 9600/9700
512 Mbyte ram.
Disco fisso 2,5" 60 gbyte 7200 rpm. (la velocita di 7200 rpm credo ricolmi l'effettivo gap tra Desktop e Notebook).
Si ma con 1400 € si trova tranquillamente un notebook con P4 a 3,2 GHz , che secondo i bench che avete postato è più performante di un Centrino 2,0 !!!
Quindi il centrino è migliore se si usa molto il computer staccato dalla rete elettrica, ma se vuoi le migliori performance al momento attuale (e specialmente nel render e grafica 3d) ti conviene affidarti al P4.
OverClocK79®
21-11-2004, 12:55
IMHO a te serve + un desktop replacement che nn fa un portatile....dalla lunga durata.....
IMHO un P4 HT + GeForce GO sarebbe + indicato per te
l'HT aiuta.....e le Geffo in OPGL (librerie usate in genere dai CAD) vanno meglio.....
certo l'A64 ha una longevità tecnica maggiore.....
in un futuro nn troppo lontano il suo supporto ai 64 bit farebbe la differenza.....
è una bel dilemma.....
tutto dipende se vuoi qlkosa di veramente veloce ora ma con un futuro un po' buio
o puntare ad una makkina attualmente abb veloce.....
ma che un domani potrebbe avere notevoli vantaggi :)
BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ
Originariamente inviato da bonitus
Si ma con 1400 € si trova tranquillamente un notebook con P4 a 3,2 GHz , che secondo i bench che avete postato è più performante di un Centrino 2,0 !!!
Quindi il centrino è migliore se si usa molto il computer staccato dalla rete elettrica, ma se vuoi le migliori performance al momento attuale (e specialmente nel render e grafica 3d) ti conviene affidarti al P4.
La differenza di prestazioni tra un P4 3,2 Ghz e un Centrino non e' esasperata.
Ovviamente il discorso cambia con un P4 3,4 Ghz EE : ma a questo punto i 1400 di budget credo vengano abbondantemente superati.
Se deve fare rendering, suppongo il notebook con un P4 EE diverra' entro breve tempo un fornelletto.
Con buona pace della durata dello stesso :)
Anyway, se e' realmente la potenza bruta cio che serve nel rendering, a questo punto concordo con quanto sopra : ma con particolare occhio ai sistemi di raffreddamento CPU.
Necromachine
21-11-2004, 14:50
Ma per lavorare in giro è decisamente meglio un Centrino, che comunque potenza ne ha da vendere, unito ai vantaggi dell'autonomia maggiorata e del minor peso del notebook (quest'ultimo aspetto chissà perchè sempre trascurato ... dovrà pur portarselo in giro, no? altrimenti che portatile è?). P4 per quanto potenti sono un pò fuori luogo sui portatili (vanno ancora bene per i cosiddetti "desktop replacement" ... ma a questo punto uno si fa il fisso potente e via).
Curerei poi la sezione disco, preoccupandomi che abbia almeno un 5400rpm (meno importante la capacità in gigabyte).
Il mio consiglio per la massima praticità è quindi: portatile con centrino (con un occhio a scheda video, meglio nvidia come hanno consigliato, hard disk veloce, e almeno 512mb di ram) e i rendering più pesanti a casa sul fisso (dove può disporre di più ram e hard disk più veloci) che può lavorare anceh per giorni consecutivi, se i rendering sono davverò così "obesi".
stbarlet
21-11-2004, 20:12
Originariamente inviato da asunrise
grazie ingpeo!ma con molti mi hanno sconsigliato il centrino perkè lentissimo pe ri render!ma la batteria di un athlon 64 sai quanto mi puo' durare?
nn è che ti confondi col celeron?
nn prendere un portatile se ci devi fare i render..
in ogni caso, l'ht ti aiuta quindi dovresti preferire l'accoppiata p4mobile e geforce...
Tetsuya1977
21-11-2004, 20:42
Siete qua a parlare di Centrino,Pentium4,Celeron,Amd...ma il punto lo volete centrare o no?Coi portatili non si fa Editing Video
Al limite usi Autocad,al limite.
Editing video vuol dire sistema con dischi perlomeno s-ata raid 0+1,possibilmente un disco per l'acquisizione,uno per il rendering,uno per il sistema.Editing video vuol dire avere uno schermo CRT da almeno 21 pollici sul quale lavorare e una tv sul quale vedere il risultato in tempo reale.Ma come fate a consigliare un tft da 15????:asd: :asd: :asd: magari meno su alcuni notebook)
E l'impianto dolby digital non è fondamentale?Fatevi poi qualche rendering pesante con After Effects sotto magic bullet,tipo 30-40 ore di rendering poi mi dite.
Necromachine
21-11-2004, 22:51
Originariamente inviato da Tetsuya1977
Siete qua a parlare di Centrino,Pentium4,Celeron,Amd...ma il punto lo volete centrare o no?Coi portatili non si fa Editing Video
Al limite usi Autocad,al limite.
Editing video vuol dire sistema con dischi perlomeno s-ata raid 0+1,possibilmente un disco per l'acquisizione,uno per il rendering,uno per il sistema.Editing video vuol dire avere uno schermo CRT da almeno 21 pollici sul quale lavorare e una tv sul quale vedere il risultato in tempo reale.Ma come fate a consigliare un tft da 15????:asd: :asd: :asd: magari meno su alcuni notebook)
E l'impianto dolby digital non è fondamentale?Fatevi poi qualche rendering pesante con After Effects sotto magic bullet,tipo 30-40 ore di rendering poi mi dite.
Guarda che non stiamo parlando di rendering video ... la nostra amica fa architettura ... e comunque se le serve un portatile è perchè probabilmente sta via di casa molto tempo non avendo quindi molta possibilità di lavorare su un fisso. Su un portatile poi non è che si possa scegliere molto ... tu ridi di un tft da 15" e che non abbia dischi in raid, ma come faresti a portarti un giro un coso con schermo da 21" ceh pesa milioni di chili ?? :D come detto, per lei il portatile non è un capriccio, ma un bisogno ... e i limiti sono quellil, nel bene o nel male ;).
P.S. un altro consiglio ... per lavorare bene con molti programmi tipo autocad o 3dstudio, ti farà comodo avere uno schermo 16:9 !!!
Ma che centra EDITING VIDEO ?!?
e poi "Editing video vuol dire sistema con dischi perlomeno s-ata raid 0+1,possibilmente un disco per l'acquisizione,uno per il rendering,uno per il sistema.Editing video vuol dire avere uno schermo CRT da almeno 21 pollici sul quale lavorare e una tv sul quale vedere il risultato in tempo reale."
Ma dove ? Se uno ha un attività commerciale può darsi....
E io allora che ho fatto render vari , più animazioni , di un casale antico con 3D studio MAX (File finale 120 MB) , con un Athlon XP 2000+ , un monitor CRT da 17" e uno scrauso Maxtor IDE ?:eek:
Certo tu hai ragione, se quello che devo fare è il mio lavoro devo avere sistemi al top, ma per quanto riguarda le applicazioni che servono ad uno studente di architettura ti assicuro per esperienza personale che un portatile è più utile.
Infatti prevalentemente si usa Autocad 2d , ed è meglio fare le revisioni con i professori facendogli vedere i disegni sul monitor che non sempre stampando decine di fogli a vuoto....
Quindi ribadisco il mio consiglio, comprati un p4 3,2 se vuoi un po più di potenza e ma meno autonomia , e un Centrino se vuoi più autonomia e comunque un buon processore.
512 Mb ram minimo, Hard disk veloce, e scheda video top.
Al momento infatti gli AMD nel render vanno un po peggio.
ciaoooo
:cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.