PDA

View Full Version : URGENTE: Canon PIXIA IP3000?


xwang
21-11-2004, 10:02
Sto finendo di scrivere la tesi e visti i prezzi richiesti per stamparla (soprattutto le pagine con i grafici a colori 1.5€ l'una) ho visto che mi conviene stamparla da solo e poi farla rilegare.
Vorrei quindi comprare la IP3000 della Canon, ma prima vorrei sapere se va bene come stampante e se, in particolare, posso usare carta di grammatura maggiore della 80g/m^2.
Io pensavo di usare qualcosa intorno ai 100-110 g/m^2 e vorrei sapere se la stampante può usare questo tipo di carta e se va bene qualsiasi marca di carta o se devo comprare quella della canon.
Mi potete aiutare?
La dovrei comprare questa sera.
Grazie
Xwang

restimaxgraf
21-11-2004, 15:33
Originariamente inviato da xwang
Sto finendo di scrivere la tesi e visti i prezzi richiesti per stamparla (soprattutto le pagine con i grafici a colori 1.5€ l'una) ho visto che mi conviene stamparla da solo e poi farla rilegare.
Vorrei quindi comprare la IP3000 della Canon, ma prima vorrei sapere se va bene come stampante e se, in particolare, posso usare carta di grammatura maggiore della 80g/m^2.
Io pensavo di usare qualcosa intorno ai 100-110 g/m^2 e vorrei sapere se la stampante può usare questo tipo di carta e se va bene qualsiasi marca di carta o se devo comprare quella della canon.
Mi potete aiutare?
La dovrei comprare questa sera.
Grazie
Xwang

sicuramente stampa sulla 100 grammi senza problemi, direi che è ottima come stampante sotto molti profili, e a meno che tu non cerchi la qualità fotografica anche sù carta comune dovrebbe stampar bene, poi ci sono eccezzioni come in tutte le cose. ma vai tranquillo se puoi evita carta lucida o simil patinata!ps ovvio che se è importante e non hai tempo x fare prove se trovi la carta canon è preferibile x una questione di sicurezza!comunque come ho detto problemi particolari con carta comune non ve nè!

MM
22-11-2004, 12:58
Per la carta a grammatura maggiore, ma anhe cartoncini più spessi, non ci sono problemi
Ovviamente è meglio usare il "cassetto" superiore, in modo che la carta segua un percorso lineare e non faccia curve troppo strette ;)

xwang
25-11-2004, 13:43
Ho letto una recensione su Chip.
Globalmente la giudicano buona ma c'è un ingrandimento del testo dove soo eveidenziate delle sbavature.
Chi ha la IP3000 mi potrebbe dire, in base alla sua esperienza, se i caratteri di testo (formato 12) sono nitidi?
Grazie
Xwang

tilet
25-11-2004, 14:21
Io ho la 4000 e noto sbavature nel testo pensavo fosse la carta che uso che è la + economica che trovo, dovrei provare con una carta buona...

xwang
25-11-2004, 18:10
L'ho comprata.
Rispetto alla Lexmark che avevo mi sembra migliore.
In modalità standard la velocità è impressionante, i caratteri hanno qualche sbavatura, ma niente di impressionante (anche la hp 845 di mio padre ha queste sbavature) e in una imagine con lo sfondo nero si notano delle righe orizzontali.
In modalità alta è leggermente più lenta, i caratteri sono nitidissimi e le righe scompaiono.
Quindi la modalità standard va bene per le bozze mentre quella alta è per il risultato finale.
Xwang

the_Old
26-11-2004, 11:15
ma dove le vedete le sbavature???? con la mia ip3000 con stampa standard e caratere 12 punti non si nota assolutamente che binocolo usate???
posso darvi ragione sulle righe orizzontali in controluce ma c'è da essere pignoli abbastanza, io la ritengo una ottima stampate veloce e come qualità non è seconda a nessuna dela stessa fascia

restimaxgraf
26-11-2004, 11:19
è tutta questione di carta!;)

the_Old
26-11-2004, 11:24
probabilmente si, io uso una 80g. Ovviamente su usi carta scadente la tecnologia bubble jet della canon (che non ci dimentichiamo impiega più tempo per far asciugare l'inchiostro) è più soggetta a creare sbavatue in quanto la "bolla" di inchiostro non è assorbita in modo adeguato dalla carta.

xwang
26-11-2004, 14:34
Io sto facendo un paragone a parità di carta con l'altra stampante che ho in casa (Hp 845c).
Comunque sono contentissimo della stampante.
Xwang