PDA

View Full Version : Aiuto, il computer mi si spegne all'improvviso


AlexTheWind
21-11-2004, 09:36
Il mio problema è proprio questo.
Alcune volte mentre lavoro, il mio PC assemblato pezzo per pezzo si spegne e per farlo ripartire devo staccare l'alimentazione e riattaccarla.
In questo modo riparte sempre ma nulla mi assicura che riesca a reggere

Il computer è attaccato a un APC Back-UPS Pro da 650 ed ha questa configurazione:
Mobo: ASUS P4C800 E-DELUXE
Proc: Pentium 4 Prescott 3.2
Video: ATI Radeon X800 Pro
Audio: Sound Blaster Audigy 2 ZS
Case: Thermaltake Xaser V Damier Series.

Nessuno di questi componenti è overclocckato o modificato in qualche modo. Io avevo pensato a un problema di alimentazione. Voi che ne pensate? Come posso risolvere?

Grazie in anticipo dell'aiuto.

Pappy19
21-11-2004, 10:25
gia potrebbe essere un problema di alimentazione con l'ali ek entra in protezione... ke alimentatore hai? sicuro ke riesca a reggere tutto l'hw?

AlexTheWind
21-11-2004, 10:51
Ecco sinceramente di queste cose non ci capisco un gran che.
Innanzitutto non so cosa sia l'ali ek...
Poi, per farti capire che alimentatore ho, è meglio se ti allego una foto.

http://img22.exs.cx/img22/2941/alimentatore.gif

Wigo
21-11-2004, 10:53
bè l'alimentatore è uno dei peggiori, cmq hai controllato se il dissipatore è messo bene?

th78e
21-11-2004, 10:55
stica**i, un 550W :eek: :eek:
Non è sicuramente colpa del "farcela" dell'alimentatore. Se è colpa sua è perché è difettoso e non perché non ce la fa. Controlla che non ci siano magari delle masse o dei falsi contatti, e controlla le temperature, anche se in effetti a queste credo poco visto che mi hai detto che non sei overclocckato...

EDIT: non per scatenare un flame, ma il qtec costa poco e A ME rende. Io ho montato negli ultimi mesi 6 pc, tutti qtec, che vanno alla perfezione

bye,

Wigo
21-11-2004, 11:02
be io avevo un qtek 550 e appena occavo un pò si abbassavano tutti i voltaggi, con antec 480 no... cmq nn è il forum per discuter di un ali ma aiutare il nostro amico.


A me il difetto lo faceva xke il dissi cpu era messo male e dopo poco utilizzo la temp saliva e il pc staccava in automatico.
Controlla bene;)

th78e
21-11-2004, 11:05
in effetti la temp può salire oltre che per OC anche per malfunzionamento del dissi.
Un'altra causa potrebbe essere che il dissi lavora bene ma che non è sufficiente. I componenti che hai, video soprattutto, scaldano parecchio. Quante ventole hai dissi compreso e di che marca?

bye,

AlexTheWind
21-11-2004, 12:16
Scusate la mia eterna ignoranza, ma dovreste spiegarmi che è il dissipatore e dove si trova (e anche eventualmente come faccio a leggerne le caratteristiche)...
Inoltre, le ventole sono quelle di serie del case, che potete trovare a questa pagina: http://www.thermaltake.com/xaserCase/Damier/v6000a.htm

Grazie mille dell'aiuto che mi state dando! ;)

th78e
21-11-2004, 12:52
Dunque, se raffreddi ad aria (penso proprio di sì) il dissipatore del processore è un blocco di metallo (rame o alluminio) con sopra una ventola. Si trova nella parte alta della scheda madre guardandola di fronte, lo trovi subito. Potresti guardarlo attentamente e descriverlo oppure postare una foto, oppure ancora leggere le caratteristiche sul suo libretto, se ne hai uno. Cerca di misurare quanto è grossa la ventola, e cerca di vedere se sul blocco di metallo c'è qualche scritta. Magari non è così potente come dovrebbe. Conta anche che la X800Pro è un forno, il caldo va verso l'alto e è esattamente sotto il processore, quindi potrebbe dar fastidio :D

bye,

gamma29
21-11-2004, 13:27
Occhio, perchè potrebbe essere anche il gruppo di continuità!!!
Quanto tempo ha?
Le batterie sono buone?
Comunque secondo me è di sicuro un problema dovuto all'alimentazione...

AlexTheWind
21-11-2004, 13:33
Se ho capito bene dovrebbe essere quel coso che ha appiccicato sopra l'adesivo rotondo dell'Intel...
Comunque nella foto linkata potete vedere la mia mobo (è un po' pesa mi dispiace).
Ditemi se mi sbaglio e se è quello una possibile causa del mio problema. Grazie mille ancora!

http://img91.exs.cx/img91/6296/DSCN9719.jpg

AlexTheWind
21-11-2004, 13:36
Originariamente inviato da gamma29
Occhio, perchè potrebbe essere anche il gruppo di continuità!!!
Quanto tempo ha?
Le batterie sono buone?
Comunque secondo me è di sicuro un problema dovuto all'alimentazione...

Uhm, inizialmente l'aveva pensato anche chi mi ha assemblato il computer. E mi ha consigliato di passare da un 300 a un 650 (infatti adesso ho quest'ultimo). Con il 300 il PC non riusciva a stare acceso più di 10 secondi a meno che non si accendesse il gruppo di continuità un ora prima di accendere il PC.
Con quello da 600 invece il computer parte a modo ma ogni tanto si spegne, dopo intervalli di tempo molto variabili (si va dal minuto e mezzo alle 4 ore).

gamma29
21-11-2004, 13:46
Hai provato allora a staccarlo dal gruppo di continuità?

AlexTheWind
21-11-2004, 13:48
Si, ottengo lo stesso risultato che avevo con il gruppo di continuità a 300 (ovvero sta acceso per meno di 10 secondi). :muro:

Wigo
21-11-2004, 13:50
è il dissipatore faceva anche a me sto fatto, dopo un pò (nn tempi definiti) staccava il pc.
forse è messa male la pasta termica.

AlexTheWind
21-11-2004, 13:54
Originariamente inviato da Wigo
è il dissipatore faceva anche a me sto fatto, dopo un pò (nn tempi definiti) staccava il pc.
forse è messa male la pasta termica.

Sapessi cosa è la pasta termica? :p
Mi hanno spiegato 10 minuti fa cosa è il dissipatore... :D

Wigo
21-11-2004, 15:08
nn conosci nessuno che può aiutarti?

th78e
21-11-2004, 15:14
è una specie di gel che si deve mettere tra il processore e il dissipatore. Bisogna metterne un velo, altrimenti se lo strato è troppo spesso quando ci si monta il dissipatore va a finire tutta fuori annullando il suo effetto (scambio di calore processore->dissipatore) e facendo pericolosamente alzare la temperatura.
Ti consiglio di smontarlo e guardarci bene. Nel tuo negozio dovrebbero venderla e spiegarti come metterla per filo e per segno. Cmq basta una piccola spatolina e una mano ferma e attenta

bye,

AlexTheWind
21-11-2004, 15:15
Ok, proverò a fare come mi avete detto e vi farò sapere.
Grazie ancora a tutti per le numerose risposte.

superpippa
21-11-2004, 15:27
allora per capire cosa ai fai cosi stacca tutto e tieni montato solo il necessario togli skede pci togli cd rom,prendi pc mark o qualche bench e vedi se collassa il pc e aggiorna il bios della makkina perchè sta mamma ASUS P4C800 E-DELUXE scazza na cifra....no montate un bel po

ocram3
21-11-2004, 17:55
Dalla foto che hai linkato, mi sembra che la ventola posteriore sia alimentata(led blu acceso) quindi presumo che stia girando, non mi pare cosi' per la ventola della cpu (quella con scritto intel), puo essere che tu abbia usato una macchina fotografica con tempi molto bassi tipo 1/4000 sec allora forse si vede ferma per quello , e l'altra ventola non ha il led acceso ma sono solo riflessi.
Bah! io controllerei quella .

Altra cosa , se sei capace di entrare nel bios prova a guardare la temperatura della cpu altrimenti installa un programma tipo "MBM", da li' vedi , temperature, tensioni varie ecc... cosi ti possiamo dare una mano piu concreta.

ocram3
21-11-2004, 17:58
Come non detto, ho fatto una foto ala mia ventola , con 1/2000 di sec. sembra ferma

AlexTheWind
21-11-2004, 18:19
Ok, ho installato MBM come mi hai detto. Dimmi come faccio a fornirvi le informazioni che ti interessano.

th78e
21-11-2004, 22:48
beh, non è difficile. All'interno di MBM hai un bel pò di temperature indicate, con la loro didascalia a fianco.
Postaci TUTTE le temperature con relative didascalie e faremo una diagnosi :D

bye,

ocram3
21-11-2004, 22:49
Prima lo devi configurare , aprilo e poi nella sezione temperature , seleziona i sensori della cpu e della mobo, spunta la casella per mostrarli (display in system tray)nell'opzione "visual", ora hai la temperatura sempre visualizzata.
Seleziona high/low , da li vedi tutti i voltaggi principali con uno storico e le temperature , poi facci sapere

AlexTheWind
22-11-2004, 13:22
Ecco ciò che sono riuscito a tirare fuori.

http://img21.exs.cx/img21/3499/temperature.gif

Sinceramente ho avuto qualche problema nella configurazione delle ventole. E' possibile che siano tutte a 0 RPM?? :D

th78e
22-11-2004, 14:59
Beh, in effetti le ventole tutte a 0 RPM è un pò strano... Controlla che girino, che siano tachimetriche e che abbiano il pin della tachimetria connesso alla scheda madre...
Le temperature sono umane, non male!

bye,

Alessoni
22-11-2004, 15:46
Originariamente inviato da AlexTheWind
Ecco ciò che sono riuscito a tirare fuori.

http://img21.exs.cx/img21/3499/temperature.gif

Sinceramente ho avuto qualche problema nella configurazione delle ventole. E' possibile che siano tutte a 0 RPM?? :D

sei di Pisa?

in che zona stai? magari siamo vicini e potrei passare a dare uno sguardo al pc...
(dopo giovedì mattina però, prima sono impegnato con l'uni)
saluti,
Ale

AlexTheWind
04-12-2004, 23:23
Ragazzi, c'era l'alimentatore difettoso!
L'ho sostituito (fortunatamente era ancora in garanzia) ed adesso tutto funge che è una meraviglia.

Vi ringrazio tutti per l'aiuto che mi avete dato. Ci becchiamo alla prossima!

Ciao.