Entra

View Full Version : Linux Dlink 300T e che bello!


vlain
20-11-2004, 23:11
Il modem dopo 30 ore di funzionamento mi soddisfa assai. Ho aggiornato il fw con quello che disabilita firewall pppoa. Tutto ok navigazione e download. Mai piantato. :D :D :D

Un unico piccolo neo: navigazione sotto Linux.:rolleyes: :rolleyes:
Mi spiego: pingo correttamente (40-50 ms), funziona sia in pppoe che pppoa, downloaddo a 70-80 KB ma la navigazione...digito il sito attendo 30 secondi e poi si carica.

Possibili diagnosi: nat? iptables? dns?:what::what:

Il ping non cambia, funziona sia con l'IP che con il nome quindi non sembrerebbe essere il dns (resolv.conf sembra apposto), nat e iptables sono disabilitati....

Firefox o konqueror sembrano però cercare di risolvere il nome per 30 secondi poi si svegliano....Messaggio Firefox : "risoluzione del nome xxx in corso..." Messaggio Lynx : "Cerco xxx in primo...."

Sembra in tutto e per tutto un rallentamento del dns...ma il ping è veloce....:confused::confused:

Consigli? qualcuno ha avuto lo stesso problema :help::help:
Dimenticavo: Mandrake 10 (sotto winzozz tutto perfetto)

Ciao e grazie.

vlain
21-11-2004, 23:03
Dimenticavo ho Alice Free.
Ripeto sotto Winzozz tutto ok sotto Linux ho un ritardo della visualizazione delle pagine di 20 secondi...Risoluzione www.xxxxx in corso....

Ho provato con il portatile di un mio amico....gli stesssi risultati...dipende da Linux ma non capisco cosa esattamente.

Up

vlain
22-11-2004, 00:34
TROVATO l'errore ma non risolto.

Alice forza il DNS sempre indipendentemente dalla configurazione della vostra box Linux.

insomma il DNS di Alice è manomesso forzando l'uso di uno loro interno...

Modifiche al resolv.conf non funzionano ma temporaneamente...tutto in /etc/ppp è apposto...

Soluzioni? Qualcuno ha risolto?

Devo necessariamente telefonare al 187 e fargli il CULO?:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

vlain
22-11-2004, 19:27
Ho trovato una soluzione anche se non molto elegante:
1. disabilito il dhcp nel modem
2. mi assegno un IP nella stessa sottorete del modem
3. setto i DNS che voglio sia sul modem che sulla linuxbox
4. metto come default gateway l'IP del modem

La prox volta che mi chiama il tecnico....

Ma nessuno ha problemi di forzatura di DNS?
up

Grazie per l'aiuto (ovviamente IRONICO)

M74T
22-11-2004, 21:29
Originariamente inviato da vlain
Ho trovato una soluzione anche se non molto elegante:
1. disabilito il dhcp nel modem
2. mi assegno un IP nella stessa sottorete del modem
3. setto i DNS che voglio sia sul modem che sulla linuxbox
4. metto come default gateway l'IP del modem


Non capisco cosa ci sia di poco elegante nel disabilitare il dhcp !

Io non l'ho mai usato e prefisco configurare tutto a mano :D

Su linux, leggendo vari post, sembra essere comune come probl e di certo non legato al tipo di router o modem.

vlain
22-11-2004, 21:33
Originariamente inviato da M74T
Non capisco cosa ci sia di poco elegante nel disabilitare il dhcp !

Io non l'ho mai usato e prefisco configurare tutto a mano :D

Su linux, leggendo vari post, sembra essere comune come probl e di certo non legato al tipo di router o modem.

Forse il termine poco elegante non era adatto...

la seccatura è che la configurazione completa automatica (dhcp e dns) funziona a meraviglia in winzozz e il mio scopo era falla funzionare nello stesso modo sotto Linux.
mi collego a varie reti tutte in dhcp e quella casalinga sarebbe l'unica particolare...e ciò non rispetta una buona QoS (ahahah)

Comunque insisto a dire che è si un problema che nasce sotto Linux ma non dipende dal modem ma dalla forzatura che fa la Telecom del suo DNS.

Attendo l'n-esima chiamata del tecnico...