PDA

View Full Version : indecisione tra intel (P4M) e amd (XPC shuttle SN95G5) per pc silenzioso e piccolo


max84
20-11-2004, 22:24
premessa: non sapendo dove postare, ho pensato che questa sia la sezione più appropriata.



come da oggetto, sono intenzionato ad assemblare un nuovo pc relativamente piccolo e *silenzioso*, ma sono indeciso sulle due possibilità in oggetto.


la scelta è tra:

1. barberone shuttle sn95g5 socket 939 con 3000+ boxato

2. antec aria matx (appena arrivato) con aopen/dfi e pentium mobile socket 479 1,6ghz boxed (eventualmente un 735 sempre boxato) con zalman cnps 7000cu

ho considerato quindi le cpu base, o quasi, per entrambe le soluzioni.

la prima soluzione ha il vantaggio di:
- essere relativamente più piccola
- avere una cpu compatibile 64bit 'per il futuro'
- essere upgradabile spendendo relativamente poco
gli svantaggi:
- avere solo due slot interni per hd (anche se per il momento sarebbero più che sufficienti e non so se ne avrò mai bisogno)
- avere un solo slot pci
- scaldare più della seconda soluzione

per quanto riguarda la seconda soluzione i vantaggi sono ovvi, ossia minor consumo (e quindi silenzio totale o quasi), maggiore espandibilità grazie ai 3 slot pci ed ai 3 bay da 3,5 interni.
manca però il supporto ai 64 bit, quindi sarei penalizzato in una prospettiva futura.


oltre alle considerazioni di cui sopra, bisogna aggiungere che per ottenere uno shuttle veramente silenzioso dovrei cambiare la ventola da 92 della cpu, quella del chipset (o sostituire tutto il dissy con lo zalman passivo) e quella dell'alimentatore, perdendo completamente la garanzia.

un altro fatto che mi preoccupa è il supporto per il futuro al formato matx. già ora vedo che le matx per amd sono pochissime e di pessima qualità o comunque senza dotazioni interessanti. basti pensare che le socket 939 non esistono, mentre le socket 754 fanno pena.
i sistemi intel sono un pò più diffusi nel matx, ma non è una mossa furba considerare il socket 775 per via della temperatura che produce, e neppure il socket 478 essendo una configurazione (relativamente) vecchia e comunque dispendiosa in termini di potenza e quindi di calore.
senza considerare poi che intel spinge verso il btx, e quindi penso che buona parte dei produttori supporteranno questo formato almeno per le motherboard equipaggiate con i chipset intel.

in poche parole mi potrei ritrovare in futuro con l'aria da buttare, mentre una soluzione completa come l'sn95g5, pur non lasciandomi niente (nè motherboard, nè case), penso che mantenga comunque in parte il proprio valore e susciti comunque interesse.
inoltre mi scoccerebbe non poco buttare un case con le palle come l'aria, essendo così carino e realizzato benissimo con scelte come pannelli fonoassorbenti.
in poche parole, se decidessi per il maxt vorrei cercare di continuare questa scelta anche in futuro (disponibilità di sk madri permettendo, ovviamente).


altro aspetto da notare è che la soluzione intel costa circa 100 euro in più del barberone, ossia il 20% in più.


utilizzo il pc per navigare, guardare dvd, fare di tanto in tanto qualche di editing audio.
non mi interessa minimamente giocare.
l'overclock mi interessa niente o comunque pochissimo, per il semplice fatto che aumenta le temperature (soprattutto nella configurazione A64) e che non cerco -e non ho bisogno- di potenza pura. l'unico motivo per il quale potrei farlo è se il sistema non dovesse più reggere la pesantezza delle applicazioni, ma considerando la potenza dei due sistemi la vedo dura almeno per molti mesi a venire. inoltre dovrei dotare il pc di ram che salga molto bene in frequenza dato che almeno ad oggi queste due cpu non possono essere overclockate solo aumentando il moltiplicatore, e cosiderati i costi di ram per oc non ne vale la pena.


infine, se non si fosse capito, desidero che la configurazione sia il più longeva possibile (per quanto questo termine vada contro il progresso in questo campo :rolleyes: ).



è da molti giorni ormai che penso a quale scelta fare, ma non riesco proprio a far pendere l'ago della bilancia da una parte o dall'altra perchè vedo in entrambe pro e contro.
molto spesso si dice "prendi quello che costa meno tanto alla fine le prestazioni sono circa uguali" oppure "prendi quello che ti piace di più". però in questo caso sono due scelte completamente opposte in quasi tutto, e non so proprio che scegliere.



sulla base delle considerazioni che ho esposto, voi che fareste? oppure ne avete altre?

grazie in anticipo :rolleyes:

Tefnut
21-11-2004, 12:10
sfortunatamente non conosco nulla della seconda soluzione...

per quanto riguarda laprima io sto aspettando l'arrivo di una cosa simile..
sn95g5 e un 3200+

da quanto ne so io eviterei la dissipazione passiva... per quanto riguarda la ventola da 92 puoi sostituirla (senza eprdere garanzia.. credosia facilmente smontabile)
per chipset e ali non so.. leggendoin giro molta gente ha cambiatoquelle dell'ali (che comunque dovrebbero esseresilenziose)
altri per aumentare il silenzio hanno tagliato la griglia forata posteriore ove c'è la ventola in modo da favorire il flusso 'aria e diminuire il rumore...

ora stai confrontando un sistema barebone con uno desktop.. come mai questa differenziazione di categorie? mi pare troppo ampia perdefinirle due "soluzioni o alternative"

gli a64hanno il cool & quiet non so quanto influisca... io se tutto va bene dovrei montare il mio pc la settimana prossima...se vuoi poi ti ridarò il parere

max84
21-11-2004, 14:45
lo so che il paragone è un pò difficile, ma non tanto per il fatto che uno sia barberone e l'altro desktop.. che poi desktop non proprio, dato che il pentium 4 mobile socket 479 èil famoso centrino, destinato ai portatili.

il paragone è reso difficile più che altro dal fatto che questi due sistemi sono stati concepiti per usi diversi. il socket 479 dovrebbe essere confrontato con il socket 754 sempre mobile, ma non esistono sk madri decenti sul formato maxt, e neppure per l' xp-m barton.
mentre il socket 939 andrebbe confrontato con il 775 di intel, ma che ho scartato per via del calore ed altri motivi.

già se esistessero dei socket 939 mobile la situazione prenderebbe una piega decisamente favorevole per la soluzione SN95G5.

approposito, qualcuno sa se usciranno in futuro dei 939 mobile?


quindi alla fine dei conti a me interessa poco se queste due soluzioni sono concepite per usi distinti, perchè quello che io cerco non è tanto la potenza, quanto invece la longevità, una ridotta potenza (quindi poco calore e quindi più silenzio), ecc
mi interessa pochissimo l'overclock, mentre non mi interessa proprio il giocare ed la relativa tecnologia come il pcix o come si chiama.


mi farebbe molto piacere se tu mi riuscissi a dire come va il l'SN95G5, ma comunque ho una vaga idea di come è attraverso recensioni e qualche lettura in forum appositi.. ossia:
- si usa intensamente il processore la ventola gira velocamente e fa abbastanza casino
-per ridurre la temperatura ed il rumore bisogna rimuovere la griglia posteriore (=perdita della garanzia). e non sarebbe male nemmeno sostituire il dissy del chipset con uno passivo (ma non so quanto sia efficace senza ventola, in quanto l'xpc è veramente piccino ed il flusso interno di aria è ridotto al minimo, anche se comunque dovrebbe essere una soluzione valida) e sostituire la ventola dell'alimentatore


inoltre non mi piacciono alcune scelte progettuali per la sk madre, ma qui andiamo in altri discorsi che non conviene iniziare sennò non si finisce più :rolleyes:



domanda: a te quando dovrebbe arrivare l'xpc?

Genesi74
21-11-2004, 16:05
Io opterei per l'Antec aria, mi è passato sotto mano per un paio di giorni e per quello che ho potuto vedre e testare, mi sembrava la un'ottima soluzione.
Per altro non saprei dirti, l'unico che ho potuto provare è un vecchio modello uno dei primi che non fà molto testo...
Bye e buon PC:cool:

max84
21-11-2004, 16:27
anche io starei per l'aria, ma che ci metto dentro?

mi tira un pò il culo spendere 240€ per la aopen con supporto al socket 479, e di prendere la dfi a 280/290€ non ci penso nemmeno.

il socket 775 ed il 478-m non li considero neppure.

mobo socket 754 con supporto overclock/downclock (per mettere un 754 mobile, che comunque costa non poco) NON esistono.

mobo socket A siamo ai livelli di cui sopra, e non esiste il SATA a bordo, altrimenti mi sarei ben accontentato considerati i prezzi a cui si posso portar via.


e poi se decidessi di stare con l'aria ripiegando su una soluzione che non mi piace, il futuro (prossimi mesi, non decenni) come sarà? non ci si ricorderà nemmeno che esiste(va) il formato maxt.
basta vedere la diffusione che ha ora, soprattutto per amd, e considerando anche il mbtx e patx che arriveranno addio matx.


comunque grazie per le vostre opinioni che sono comunque ben accette.
in attesa di altre...

Genesi74
21-11-2004, 16:37
Allora in questo caso viste le tue considerazioni, opterei per un Pc di diverso tipo, PC tipo home media center.....
Vedi se questa soluzione potrebe piacerti:
Case: Cavalier 2 Coolermaster....e ci metti la mobo che vuoi ATX
Ok non è un cubo, ma ti puoi costruire il PC come ti pare.:D
Fammi sapere che ne pensi...altrimenti studio another soluzione.

max84
21-11-2004, 19:21
innanzitutto grazie per il tuo interesse. :)

a dire il vero prima di prendere l'aria ero orientato verso un htpc atx.
poi però ho considerato che:
- gli ingombri sono piùttosto elevati per poter mettere un case simile su una scrivania relativamente piccola
- i case costano un botto per le caratteristiche che hanno (silverstone e karn(?) tra tutti)
- ci sono alcuni problemi di circolo dell'aria a causa della pessima progettazione degli stessi (quindi o si moddano pesantemente, o fanno casino scaldando comunque)

allora ho 'scoperto' il matx, e l'ho valutato a tal punto da preferirlo all'atx perchè:
- solitamente ha un'alta integrazione di I/O ad un prezzo piùttosto basso rispetto agli atx normali
- permette di usare case matx quindi solitamente di dimensioni piccole

infine ho girato per i siti di tutti i produttori di matx e la scelta è ricaduta sull'aria perchè:
- offre tre slot 3,5" interni, che possono sempre far comodo
- è piccino e poco sviluppato in larghezza, di conseguenza su una scrivania rimane più comodo
- ha soluzioni progettuali molto ponderate (pad termoconduttivo ed antivibrazione negli slot da 3,5", pannelli fonoassorbenti)
- lo ritengo un case stupendo in fatto di estetica. ciò, pur non essendo fondamentale, quando c'è e piace è sempre meglio, no? ;)


dopo aver deciso per l'aria sono iniziati i problemi, perchè le scelte inzialmente erano per il socket 754 dato che il 939 non era disponibile.
l'unica mobo che avesse un minimo di feature per oc era la biostar K8NHA-M grand. altre matx erano le msi, prive di ogni caratteristica e praticamente inesistenti sul mercato.

mi è arrivata la biostar e:
- non ha dischetto driver per il controller sata e usando tutti i driver possibili non riuscivo ad installare win su un hd sata
- il cd driver è organizzato da bestie
- il bios è fermo alla prima release vecchia e sembra addirittura che la biostar abbia deciso di non supportare più questa mobo (introdotta a dir molto 5 mesi fa, mica 5 anni fa) senza neppure scriverlo da alcuna parte
- l'assistenza tecnica fa schifo
- l'ingegnerizzazione del layout della sk è peggio (connettore dell'alimentazione attaccato all'ausiliario "P4" e difficili da raggiungere considerato che la sk non dista 30 cm dal pannello del case, ed un matx da che mondo è mondo è piccolo)
- il cool'n'quite non è supportato e da bios non è possibile downvoltare la cpu, e se non ricordo male non è neppure possibile downclockarla in nessun modo


fino a questo momento ho dei punti fermi:
- mi fa schifo biostar e non comprerò mai più un loro prodotto
- socket 754 matx al momento non esistono


dopo la brutta esperienza ho cercato alternative, e le possibilità si sono aperte su due fronti (come ho scritto):

- tenermi l'aria (che è arrivato tre giorni fa, ancora mai usato) e riempirlo con qualcosa
- vendere l'aria e comprare un xpc


ora valgono tutte le considerazioni di cui sopra, e cioè:

- socket 775 e 478M no ad entrambi (la prima per calore e perchè non mi piace, la seconda perchè relativamente vecchia e costosa per il prezzo delle cpu 478M. inoltre entrambe non supportano i 64bit)

- socket A: questa soluzione la considererei solo con XP-M. le mobo che supportano tale processore e di conseguenza che permettono di downvoltare sono una biostar revision > 7.1 (e già sarebbe difficile trovarla) ed una leadtek (http://www.leadtek.com/motherboard/winfast_k7ncr18dm_1.html ), stop. la biostar non la considero neppure, mentre la leadtek non ha firewire, non ha sata, non ha lan nel modello base (insomma anche qui le scelte progettuali fanno pietà ai porci). leadtek + xp-m = circa 150€ euro. se aggiungo un controller sata economico, il case aria e lo zalman 7000 arrivo a 350-370€ circa.

- socket 479M: i prezzi salgono perchè mobo aopen + P4M 1,6ghz box = 445€, con aggiunta di case aria e dissy zalman arrivo a 600€ ad essere ottimisti. senza considerare, poi, la dfi (che sembra sia migliore in overclock e con un pci a 64 bit se non erro) ed il p4M 735, per i quali, rispettivamente, dovrei aggiungere 50€ e 35€


infine ci sono i barberone, per i quali valgono sempre le considerazioni fatte sopra per i vari socket (cioè no 775, no 478, no 754):

- SN95G5 con A64 939 3000+ boxato = circa 500€



considerazioni varie:

- ci sono alcuni barberone socket A, ma non so quanto convenga prendere uno di questi, per il semplice fatto che non sono molto economici (occhio e croce andrei sui 300€ per un barberone e xp-m), non sono sicuro che supportino i mobile, e comunque forse valerebbe forse prendere direttamente l'SN95G5
- i barberone hanno solo un pci, e ciò ne limita fortemente l'espandibilità (anche se hanno usb, sata, lan). tutti hanno il controller firewire della via, cosa che non mi piace per niente perchè da che mondo è mondo via ha sempre fatto schifezze (e non penso che la situazione sia migliorata)
- se optassi per l'aria con mobo leadtek con xp-m lo farei SOLO per la (relativa) economicità, in attesa di vedere come evolverà il futuro del matx
- come ho scritto, un SN95G5 esclude da ogni problema di formato case/mobo. invece se optassi per l'aria, il futuro del matx stando alle tendenze attuali non esiste, o comunque sarà ancora più castrato
- se comprassi l'SN95G5 dovrei fare alcune modifiche per via del rumore



ecco, queste sono tutte le valutazioni che è possibile fare :rolleyes:


e mò? :rolleyes:

dins
22-11-2004, 09:50
Originariamente inviato da max84

2. antec aria matx (appena arrivato)



scusate se mi intrometto, volevo chiedere come posso fare a reperire questo case a prezzi umani....
chiedo questo perchew' io gia' ho mobo micro atx etc.... e cercavo questo case solo chenin italia lo si trova solo in un paio di rivenditori on line a prezzi folli tipo oltre 140 €+ sped che sono prezzi del 50% superiori a quelli tedeschi :mc: :cry:
voi mi sapete suggerire qualcosa?

dins
22-11-2004, 09:52
Originariamente inviato da Genesi74
Io opterei per l'Antec aria, mi è passato sotto mano per un paio di giorni e per quello che ho potuto vedre e testare, mi sembrava la un'ottima soluzione.



idem come sopra.....
sai darmi indicazioni su dove potrei trovare questo collissimo case ad un prezzo "onesto"
(per onesto intendo il "suo" prezzo, ma a me sembra si trovi solo a prezzo molto maggiorato dato che non si trova o quasi....)

Tefnut
22-11-2004, 10:03
io non so che dirti.. cerca qualche sito tedesco affidabile e compra da loro.. magari con qualche amico così risparmi sulle ss...
cmq aspettate risposta dall'interessato

max84
22-11-2004, 10:44
da dins
scusate se mi intrometto, volevo chiedere come posso fare a reperire questo case a prezzi umani....
chiedo questo perchew' io gia' ho mobo micro atx etc.... e cercavo questo case solo chenin italia lo si trova solo in un paio di rivenditori on line a prezzi folli tipo oltre 140 €+ sped che sono prezzi del 50% superiori a quelli tedeschi :mc: :cry:
voi mi sapete suggerire qualcosa?


beh in italia costa sì 140 euro, ma le spese di spedizione sono relavitamente basse, mentre in germania costa sui 100 ma devi aggiungere una 20ina di euro di spese di spedizione e le spese del bonifico.


se ti interessa vedo che piega prende la mia situazione e se non uso l'aria posso vendertelo.
se non ti interessa fa niente.

dins
22-11-2004, 10:49
Originariamente inviato da max84
beh in italia costa sì 140 euro, ma le spese di spedizione sono relavitamente basse,


eh lo so ma poi in totale viene pur sempre 150 euro almeno
:cry:
per un case che dovrebbe costare 100€
:cry:


Originariamente inviato da max84
in germania costa sui 100 ma devi aggiungere una 20ina di euro di spese di spedizione e le spese del bonifico.

cioè viene 121 (il bonifico lo pago un euro)
che è sempre il 20% inpiu' di quanto dovrebbe costare ma è sempre 30 euro in meno di quanto verrebbe in italia.

Originariamente inviato da max84
se ti interessa vedo che piega prende la mia situazione e se non uso l'aria posso vendertelo.
se non ti interessa fa niente.

mi interessa moltissimo!
Tienimi aggiornato e contattatim in pvt non appena decidi come far "evolvere" la tua situazione!

max84
22-11-2004, 11:00
ok, ci sentiamo in privato appena decido (penso un paio di giorni).

comunque a titolo informativo, i bonifici internazioniali costano qualche euro, non 1 (appunto perchè sono internazionali costano di più di quelli locali). ;)

dins
22-11-2004, 11:22
Originariamente inviato da max84
ok, ci sentiamo in privato appena decido (penso un paio di giorni).

comunque a titolo informativo, i bonifici internazioniali costano qualche euro, non 1 (appunto perchè sono internazionali costano di più di quelli locali). ;)


ok, io mi informo quanto costano i bonifici internazionali, pero' per far convenire l'acquisto in italia basta che costi meno di 30 euro
:D

in ogni caso attendo news...

Tefnut
22-11-2004, 11:30
per i bonifici dipende da banca e banca... fornite sempre il codice swift e iban 8e spenderete meno)

a me unicredito costano 3 euro ad altri 5
ad altri ancora 0
:(

max84
22-11-2004, 11:58
ok però cerchiamo di non andare troppo ot ;)


aspetto ancora commenti :O

max84
22-11-2004, 13:26
insomma tra 80 viste nessuno è in grado di darmi un consiglio o fare una valutazione.. :rolleyes:

max84
23-11-2004, 08:56
up

max84
24-11-2004, 10:27
up