PDA

View Full Version : ARTEFATTI @XT....= TROPPA POLVERE!!


carver
20-11-2004, 19:19
Ultimamente notavo che la mia powercolor 9800pro@xt dava, nel 3d mark 03, un po' di "bruscoli bianchi" nella prova del "RINOCERONTINO".... dato che no lo aveva mai fatto ho smontato la scheda per vedere se c'era polvere e......:


http://img35.exs.cx/img35/3268/RidimensionadiIM000051.jpg


http://img35.exs.cx/img35/1327/RidimensionadiIM000050.jpg


bello sporco eh???

cmq secondo me e' importante precisare 2 cose...

1) le ventole da 80mm che ho sotto.. buttano una quantita' di polvere notevole.. ( il dissy 4 mesi fa era lindo)

2) il dissy originale e' una super ciofeca!!! non era pulitissimo.. ma son bastati pochi peluzzi per dare qualche pallino bianco @xt....


voi cosa mettereste?

IL SUPER GIANT (x intenderci quelo a mo' di sandwich O
ARTIC COOLING SILENCER 1 (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=43_44&products_id=1570)??


altri sugerimenti?

ocram3
20-11-2004, 20:49
Non mi sembra possibile che 4 peluzzi possano dare quei problemi.
Io ti consiglio un buon dissi per la gpu e dei piccoli dissi per le ram.
Controlla anche che la cornice che sta attorno alla gpu (si vede dalla foto ) non sia piu alta del core stesso , se fosse cosi' la devi togliere.

Ventresca
20-11-2004, 23:09
Uhm... innanzitutto noto che hai una ventolina standard diversa dalla

mia, strano vero (anche la mia 9800 Pro è Powercolor)?

Io ho quella della reference board Ati:

http://www.a1-electronics.net/Res_Graphics_Cards/ATI/2003/ATI_9800Pro_card_Mar03.jpg

Il punto è che io prima di mettere un Giant II con il dissy e la ventola

standard non riuscivo ad andare oltre i 397 di core, poi partivano gli

artefatti (con tutto che la scheda è superraffreddata da due 8x8 sul

lato del case che le stanno praticamente ad un cm). Adesso arrivo

alle frequenze XT (solo per il core, la ram non l'ho ancora raffreddata

- devo trovare il modo, con il Giant II ci vogliono dei dissy ad hoc

:muro: ). Quando l'hai comprata la scheda? Che memorie ha (io ho le

Hynix)? Cmq se ci vuoi buttare qualche soldino in più (stiamo sulla

50ina di euro invece di 25) ti consiglio il Giant III, ha inclusi i dissini

per le ram, due heatpipes e una ventola più grossa del II ergo -

credo, correggetemi se sbaglio- una maggiore overclockabilità del

modello precedente (al quale io ho aggiunto un'altra 6x6 oltre a

quella in dotazione ma sto seriamente pensando di sostituire

entrambe con una 8x8 comandata dal rheobus)...

Ventresca
21-11-2004, 00:26
Hai anche i pioli neri... R360?

carver
21-11-2004, 09:41
Originariamente inviato da ocram3
Non mi sembra possibile che 4 peluzzi possano dare quei problemi.
Io ti consiglio un buon dissi per la gpu e dei piccoli dissi per le ram.
Controlla anche che la cornice che sta attorno alla gpu (si vede dalla foto ) non sia piu alta del core stesso , se fosse cosi' la devi togliere.


intendi questa per cornice?
http://img11.exs.cx/img11/1920/000_390.jpg
ho cercato qualche foto sul web pe capire meglio...
mi sembra strano ma controllero' di sicuro!

xo' per quanto riguarda il togliere la cornic... non posso in quanto ho ancora 1 anno di garanzia sulla scheda.. e non crdo mi convenga:P
strano pero' che non mi abbia mai dato problemi.. magari si e' spostato un po' il dissi?

quale altrernati va mi proponi a questo dissipatore? vorrei qualcosa di piccolo altrimenti il cooler che ho fatto non raffredderebbe piu' le ram...

carver
21-11-2004, 09:58
Originariamente inviato da Ventresca
Uhm... innanzitutto noto che hai una ventolina standard diversa dalla

mia, strano vero (anche la mia 9800 Pro è Powercolor)?

Io ho quella della reference board Ati:

http://www.a1-electronics.net/Res_Graphics_Cards/ATI/2003/ATI_9800Pro_card_Mar03.jpg

Il punto è che io prima di mettere un Giant II con il dissy e la ventola

standard non riuscivo ad andare oltre i 397 di core, poi partivano gli

artefatti (con tutto che la scheda è superraffreddata da due 8x8 sul

lato del case che le stanno praticamente ad un cm). Adesso arrivo

alle frequenze XT (solo per il core, la ram non l'ho ancora raffreddata

- devo trovare il modo, con il Giant II ci vogliono dei dissy ad hoc

:muro: ). Quando l'hai comprata la scheda? Che memorie ha (io ho le

Hynix)? Cmq se ci vuoi buttare qualche soldino in più (stiamo sulla

50ina di euro invece di 25) ti consiglio il Giant III, ha inclusi i dissini

per le ram, due heatpipes e una ventola più grossa del II ergo -

credo, correggetemi se sbaglio- una maggiore overclockabilità del

modello precedente (al quale io ho aggiunto un'altra 6x6 oltre a

quella in dotazione ma sto seriamente pensando di sostituire

entrambe con una 8x8 comandata dal rheobus)...


be' partiamo dall'inizio....
memorie samsung..... e chip r350 ma non si e' mai comportata male..@ xt non ha mai dato prob apparte ultimamente sul piccolo rinoceronte..


premetto che la mia situazione di raffreddamento e' questa:
http://img61.exs.cx/img61/5403/RidimensionadiIM001504.jpg
e che son quasi riuscito a levare gli artefatti ( pulendola) ma ci sono in alcuni punti incrstaz di polvere che devono essere levate con un pennellino...


io metterei subito un silent giant ( senza ventola) ma a quel punto le ram non le potrei raffreddare da aria forzata ma solo con dissi passivi.


l'artic di cui parlavo sopra sarebbe ottimo... ma dovrei inventarmi qualcos'altro per raffreddare le ram SOPRA la vga perche' sotto e' completamente occupato dal dissi .. e sopra c'e' s'taggeggio bianco che non so cosa sia ( spero che sia per il modello xt o 256M)
http://img11.exs.cx/img11/2686/000_0399.jpg

quindi optavo per un dissi normale....
http://img11.exs.cx/img11/8726/ravoltecradeonvgacooler.jpg

solo che questo e' ottimizzto per 8500-9700 !!!! che sfiga?!


ESISTE QUALCOSA SIMILE AL DISSI per 9800pro ma performante?
poi metterei i dissisulel ram.. e sfrutto i miei 2 ventolozzi sotto la scheda...


che ne pensate?

giavial
21-11-2004, 10:25
Metti tutti i dissi che vuoi, però i puntini bianchi sul rinocerontino sono obbligatori:sofico:
E' proprio il test che è fatto così, tipo il point sprite del 3dmark 2001 (quello del cavallo).
Io sulla mia 9700pro ho messo il vga silencer rev. 3 e va benissimo.
Consiglio n° 1 - non tirargli troppo il collo con l'overclock, tanto serve a poco e sarebbe un peccato bruciare la scheda;
Consiglio v° 2 - mai staccare la cornice. Rischio di rottura alto per risultato ottenibile basso. Inoltre i dissipatori pesanti tipo il vga silencer si appoggiano proprio sulla cornicetta e se non ce l'hai più per me scassi tutto.
Ciao;)

carver
21-11-2004, 12:04
Originariamente inviato da giavial
Metti tutti i dissi che vuoi, però i puntini bianchi sul rinocerontino sono obbligatori:sofico:
E' proprio il test che è fatto così, tipo il point sprite del 3dmark 2001 (quello del cavallo).
Io sulla mia 9700pro ho messo il vga silencer rev. 3 e va benissimo.
Consiglio n° 1 - non tirargli troppo il collo con l'overclock, tanto serve a poco e sarebbe un peccato bruciare la scheda;
Consiglio v° 2 - mai staccare la cornice. Rischio di rottura alto per risultato ottenibile basso. Inoltre i dissipatori pesanti tipo il vga silencer si appoggiano proprio sulla cornicetta e se non ce l'hai più per me scassi tutto.
Ciao;)


ma io son convinto di non averli mai visti i puntini bianchi.... quindi qualcosa non va piu'... levando la polvere 8 ma non tutta) e' gia migliorata la situazione..
poi non le ho mai tirato il collo... max 411 core ... specialmente ora che ho il procio a 2800 e non piu' 200x11 ( non sfrutto tutta la 9800)...

quoto cmq tutto il tuo punto 2!!! manca ancora 1 anno pieno di garanzia... :P

OverClocK79®
21-11-2004, 12:27
ho visto anke di peggio
quella polvere è anke poca

di certo quel dissy IMHO andrebbe sostituito anke per una vita + longeva dei componenti

BYEZZZZZZZZZZZZ

carver
21-11-2004, 13:31
Originariamente inviato da OverClocK79®
ho visto anke di peggio
quella polvere è anke poca

di certo quel dissy IMHO andrebbe sostituito anke per una vita + longeva dei componenti

BYEZZZZZZZZZZZZ


hai qualcosa da suggerire? come dicevo prima preferirei dei dissy in rame simili all'originale... cosi' continuo a sfruttare il mio cooler uv..... sopratutto per le ram!

ocram3
21-11-2004, 15:33
Originariamente inviato da giavial
Metti tutti i dissi che vuoi, però i puntini bianchi sul rinocerontino sono obbligatori:sofico:
E' proprio il test che è fatto così, tipo il point sprite del 3dmark 2001 (quello del cavallo).
Io sulla mia 9700pro ho messo il vga silencer rev. 3 e va benissimo.
Consiglio n° 1 - non tirargli troppo il collo con l'overclock, tanto serve a poco e sarebbe un peccato bruciare la scheda;
Consiglio v° 2 - mai staccare la cornice. Rischio di rottura alto per risultato ottenibile basso. Inoltre i dissipatori pesanti tipo il vga silencer si appoggiano proprio sulla cornicetta e se non ce l'hai più per me scassi tutto.
Ciao;)


Pure io ho sempre visto puntini sul rinoceronte e sul cavallo del 3dmark2001 sia con la 9700 che con la 8500, li vedevo anche con la mitica tnt2 quindi concordo, e' probabilmente il test che e' fatto proprio cosi

consiglio 1) concordo in pieno

consiglio 2 ) non sono pienamente convinto di cio che dici, infatti e' preferibile lasciarla la cornice ma se fosse piu alta del core , impedirebbe al dissi di toccare il core con conseguenze fatali in OC chiaro che poi dipende dalle differenze di quota , se il gap e' di soli 3 centesimi di millimetro, lo compensi con la pasta , ma se fosse di 3-4 decimi rischieresti veramente una bruciatura e se ti va bene , solo un mancato raffreddamento che poi ti impedisce di salire con il clock. Fare una prova non e' poi cosi' difficile, basta appoggiare qualcosa di perfettamente piano sulla cornice nei 2 sensi ed in diagonale. Io ho usato la tessera del bancomat.


Inoltre ho preferito una soluzione di raffreddamento artigianale che sto ancora migliorando, e con la 9700liscia sono arrivato senza problemi a 410/312 quando di default fa 275/270.Poi pero' ho abbassato per l'uso quotidiano, ci tengo alla mia ottima scheda

OverClocK79®
21-11-2004, 16:36
Originariamente inviato da carver

http://img11.exs.cx/img11/8726/ravoltecradeonvgacooler.jpg

solo che questo e' ottimizzto per 8500-9700 !!!! che sfiga?!


ESISTE QUALCOSA SIMILE AL DISSI per 9800pro ma performante?
poi metterei i dissisulel ram.. e sfrutto i miei 2 ventolozzi sotto la scheda...


vai tranquillo con questo
l'unico prob è che hai solo 4 dissy per le ram mentre tu ne hai 8
al limite ne prendi 2 nn costano tanto ed hai un dissy di ricambio :)

nn preoccuparti va bene anke per 9800 e pure per X800
l'interasse dei fori è lo stesso :)

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZ

carver
21-11-2004, 17:34
Originariamente inviato da OverClocK79®
vai tranquillo con questo
l'unico prob è che hai solo 4 dissy per le ram mentre tu ne hai 8
al limite ne prendi 2 nn costano tanto ed hai un dissy di ricambio :)

nn preoccuparti va bene anke per 9800 e pure per X800
l'interasse dei fori è lo stesso :)

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZ



sicuro?!?!?
guada chepoi me lo prendi te se non va :D

cmq siasostituisco la ventola che non mi sembra il max... magari miglioro le prestazioni!

OverClocK79®
21-11-2004, 18:08
Originariamente inviato da carver
sicuro?!?!?
guada chepoi me lo prendi te se non va :D



100%
ho montato il dissy della revoltec sia su una 9700PRO della sapphy sia una 9800PRO della sapphy
e uso un WB da tempo con la stessa clip che usavo per la 9700 attualmente anke sulla X800

usano interassi standard.....
vanno bene per tutte le serie 9500/9700/9800/X800

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ

matadar
21-11-2004, 19:32
come si smonta il dissipatore originale? non riesco a togliere i 2 piolini che lo bloccano e non vorrei forzare e rompere tutto

ocram3
21-11-2004, 20:48
Originariamente inviato da matadar
come si smonta il dissipatore originale? non riesco a togliere i 2 piolini che lo bloccano e non vorrei forzare e rompere tutto


Premi con una pinzetta la parte dei pioli che esce dalla parte posteriore della scheda e vedrai che escono da soli

carver
22-11-2004, 10:04
Originariamente inviato da OverClocK79®
100%
ho montato il dissy della revoltec sia su una 9700PRO della sapphy sia una 9800PRO della sapphy
e uso un WB da tempo con la stessa clip che usavo per la 9700 attualmente anke sulla X800

usano interassi standard.....
vanno bene per tutte le serie 9500/9700/9800/X800

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ


ok.. pero' la prima cosa che modifichero' e' la ventola da 40x40....

ne ho una molto performante da 60mm e circa 28 cfm... se quella da 40 e' smontabile riusciro' di sicuro ad applicare la mia da 60 ;)

cmq nomi aspettavo che per una scheda ( anche se vecchia e' stata il top per i suoi tempi) di questo calibro scarseggiassero i dissy di concorrenza...

GaeGiN
22-11-2004, 13:27
Io ho un problema simile,

Sapphire 9800pro (R360) @XT, con Vga Silencer Rev.3 montato senza alcuna modifica, e Video booster copper elettrolitici per le ram
http://www.drako.it/foto_prodotti/Dissipatori_chip/VideoBooster10x10_8_g1.jpg

Le ram vanno benissimo e salgono da 340mhz a 400mhz senza problemi, ciò significa che lo scambio termico con l'esterno è buono.
Il core va male invece, è rock solid solo a 406mhz, oltre cominciano i puntini. Polvere non ce n'è, anche perchè l'ho montato da poche settimane. Forse ho il problema della cornice, ma la sagoma del core cmq risulta ben stampata sulla pasta termica del silencer, quindi penso tocchi bene.

E' possibile che sia lappato male il Silencer?? Ho visto qualche graffio non indifferente sulla placca,
o forse non ho avvitato abbastanza forte le viti del dissi? Ho paura di spaccare il pcb forzando ancora

GaeGiN
22-11-2004, 13:43
allego anche una foto complessiva. Non commentate la tecnica di sospensione di quella ventola per favore, è moooolto provvisoria :-)

http://gaegin.altervista.org/Immagine_004bis.JPG

carver
22-11-2004, 15:30
scusami il dubbio...... ma su dr@ko leggo che il silencer 3 e' per la 9800xt 256....... o pro 256? non e' che dovevi prenderti il rev 1?

hai la 9800pro a 256 o a 128?

volevo mettere anche io i tuoi dissipatori per ram.. ma poi ho visto che non hanno il pad adesivo... optero' per i revoltec probably...

OverClocK79®
22-11-2004, 16:38
nn male il sistema di ventola 8x8 a cascata con filo da arrosto :)

BYEZZZZZZZZZZZZ

GaeGiN
22-11-2004, 17:48
Il mio è il Vga Silencer Rev.3, che è diverso dall'ati Silencer 3, il mio infatti (pur essendo della stessa marca) è la versione precedente. Ho preso questo perchè il Silencer 1 non permette di montare i dissi sulle ram nella parte anteriore del pcb.

Ho una 9800pro 128mb con R360

GaeGiN
22-11-2004, 17:52
Ah dimenticavo, i ram copper che ho preso sono gli unici (o i rari) che si possono montare col vga silencer rev.3
I revoltec che dici tu sono molto più grossi e andrebbero a sbattere col silencer, a meno che li limi parecchio, ma non so se ne vale la pena. Questi che ho preso appena li ho presi in mano mi sono sembrati microscopici e scarsi a dire il vero, ma si sono rivelati eccezionali, non me l'aspettavo

carver
22-11-2004, 19:02
Originariamente inviato da GaeGiN
Il mio è il Vga Silencer Rev.3, che è diverso dall'ati Silencer 3, il mio infatti (pur essendo della stessa marca) è la versione precedente. Ho preso questo perchè il Silencer 1 non permette di montare i dissi sulle ram nella parte anteriore del pcb.

Ho una 9800pro 128mb con R360


ti riferisci a quel pezzo di plastica bianca che ho messo in evidenza nella foto qualche post + in su?

per il fatto che siano troppo lunghi... prendo anche io dei dissy diversi da RAM... stretti e lunghi.. per' speravo di poter eliminare quel "coso " di plastica bianca e infilarci i dissipatorini!;) oltretutto io voglio anche raffreddarli con ventole ( piu' o meno come hai fatto tu ;))

GaeGiN
22-11-2004, 19:52
Quel pezzo bianco se non sbaglio lo forniscono con altre modelli di Ati silencer, non con l'1. Cmq con l'uno non puoi mettere dissi per ram dalla parte del dissi (la ventola ostruisce), ma puoi solo applicarne 4 sul retro. Quella placca bianca non è di plastica ma di alluminio e serve a dissipare le ram sul retro (infatti appoggia suoi 4 chip posteriori). Cmq ripeto, mi pare che la forniscano solo con altre revision di Ati silencer, non per l'1, l'unico che va sulla 9800pro

carver
23-11-2004, 00:19
Originariamente inviato da GaeGiN
Quel pezzo bianco se non sbaglio lo forniscono con altre modelli di Ati silencer, non con l'1. Cmq con l'uno non puoi mettere dissi per ram dalla parte del dissi (la ventola ostruisce), ma puoi solo applicarne 4 sul retro. Quella placca bianca non è di plastica ma di alluminio e serve a dissipare le ram sul retro (infatti appoggia suoi 4 chip posteriori). Cmq ripeto, mi pare che la forniscano solo con altre revision di Ati silencer, non per l'1, l'unico che va sulla 9800pro

ah.......

e io che credevo stesse li' per evitare che si "imbarcasse" la scheda... :D