View Full Version : P2P QUEL'è IL MIGLIORE SECONDO VOI?
_England_
20-11-2004, 16:28
SALVE A TUTTI SONO UN UTENTE DA POCO REGISTRATO A QUESTO BELLISSIMO ED UTILE FORUM E VOLEVO DOMANDARE SECONDO VOI QUAL'è IL MIGLIORE P2P DATA CHE DA CIRCA UN MESETTO IL MIO EMULE SCARICA IN UNA MANIERA PIETOSA :(
GRAZIE
tutmosi3
20-11-2004, 17:18
Ciao
Le possibilità di scelta sono molto ampie. Io posso portarti la mia esperienza personale: all’inzio usavo WinMX, poi mi sono evoluto verso Kazaa (ma era pieno di spyware) perciò l’ho abbandonato subito a favore della sua versione pulita, che ho tenuto per un bel po’. Poi sono approdato a E – mule ed E – Donkey, tenuti in contemporanea per poterli testatre in manier comparativa, nessuno dei due prevale nettamente.
Poi è arrivata la rete Bit Torrent e mi sono fiondato su Azureus e Sharezaa. Il primo va forte con i Torrent, è leggero e stabile. Il secondo instaura connessioni con molti più network e ti offre una gamma più ampia anche se è un po’ più pesante.
La mia ultima scoperta (senza dubbio la preferita) è stato ML Donkey, sfrutta tutte i network possibili ed immaginabili. Se il PC non è una freccia puoi addirittura usarlo da riga di comando visto che l’interfaccia grafica (quella che pesa) si può scaricare a parte. Ammetto che ci sono dei lati negativi: se si usa senza la GUI è un po’ ostico (tant’è che io ho installato subito la grafica), ci sono delle configurazioni particolari da inserire per certe reti (se ti interessa te le passo senza fare troppa fatica) ed è mediamente un 10% più lento degli altri (però se hai un ADSL flat il tempo è un problema marginale).
Per concludere: Kazaa ha ormai perso lo scettro di comando da mesi, ora se lo contendo E – Donkey ed E – Mule perciò se scegli questi trovi sempre qualcuno che ce l’ha. Se preferisci un client leggero vai su Azureus, Win MX (anche se è un po’ superato ma funzionante) o ML Donkey senza GUI. Se, come me, vuoi un’ampia facoltà di scelta vai ML Donkey o al massimo Sharezaa (però non usa tutte le reti di ML Donkey).
Spero di avere fatto un po’ di chiarezza.
Fammi sapere.
Ciao
Per me Kazaa è ancora il migliore per fare "scaricamenti veloci".....
per quanto riguarda shareaza trovi di tutto ma in quest'ultimo periodo non mi si connette molto.....
e-Mule è sinonimo di qualità e quantità..senza contare dell'ottima comunità che ha alle sue spalle..
Byezz
:sofico:
PS tolgi il caps lock..scrivere IN MAIUSCOLE significa gridare...
esiste qualcuno consigliabile che non bisogna settare?ocmq facilmente settabile?
_England_
21-11-2004, 00:55
gRAZIE PER L'ESAURIENTE SPIEGAZIONE AL RIGUARDO PROVO :ops: SUBITO A SCARICARE ML DONKEY NEL CASO DEVESSI AVERE PROBLEMI X LE CONFIGUARAZIONI MI FARò RISENTIRE ( cmq non sto gridando l'ho dimenticato attivato :muro: scusatemi)
_England_
21-11-2004, 01:21
potresti per favore darmi il link installer in privato per potermi scaricare mldonkey? te ne sarei grato.
ho scaricato qualcosa ma penso che era solamente una parte del programma :boh: ...mi si avviava un prompt dos e mi diceva che dovevo disabilitare le connessioni in uscita...
IMHO il migliore è Overnet :cool:
http://www.overnet.com/
Provare per credere ;)
Originariamente inviato da NZ
IMHO il migliore è Overnet :cool:
http://www.overnet.com/
Provare per credere ;)
è con i crediti?
e poi si deve settare?
Originariamente inviato da pais10
Anche a me non si connetteva più. Però dopo una reinstallazione è tornato a funzionare ;)
Per quanto riguarda Shareaza ti consiglio questo forum : Shareaza HELP (http://www.p2pforum.it/forum/forumdisplay.php?f=22)
mi sono iscritto.....spero di risolvere.
tutmosi3
21-11-2004, 14:38
Attualmente sono fuori sede. Appena torno ti faccio sapere. Credo di capire che quello che hai scaricato sia il programma nella sua totalità. Leggero vero?
Manca l'interfaccia grafica per facilitare le cose.
Attendi mie notizie, nei primi giorni della settimana sono a casa e ti faccio sapere.
Ciao
_England_
21-11-2004, 15:06
se è a pagamento sono anke disposto a comprarlo ma vorrei sapere se è veramente valido, qualcuno mi potrebbe spiegare i pro e i contro di questo P2P?
grazie :)
Originariamente inviato da Bandit
è con i crediti?
e poi si deve settare?
non ci sono crediti con Overnet :cool:
Lo installi e cominci a scaricare subito :D
Io uso Overnet puro con Linux mentre la versione per Windows è ibrida,cioè include nello stesso programma sia Overnet che Edonkey.
ps: Overnet è FREE!!!
;)
Originariamente inviato da tutmosi3
Attualmente sono fuori sede. Appena torno ti faccio sapere. Credo di capire che quello che hai scaricato sia il programma nella sua totalità. Leggero vero?
Manca l'interfaccia grafica per facilitare le cose.
Attendi mie notizie, nei primi giorni della settimana sono a casa e ti faccio sapere.
Ciao
se parli con me non ti ho capito
tutmosi3
22-11-2004, 07:56
Scusa Bandit, non ho fatto il quote.
Il mio messaggio era/è per England. Oggi e domani sono a Tremosine, sulla riva bresciana del Lago di Garda (ora sto scrivendo con una bella panoramica sul lago), per lavoro. Domani torno a Treviso ed in serata mi rimetto sul mio PC poi ti dico.
Ciao
ciccenji
22-11-2004, 07:58
Torrent rulez :cool:
andryonline
22-11-2004, 08:44
Io uso eDonkey2000 e Azureus e mi trovo benissimo!!!
Però questo ML Donkey non l'ho mai provato!
_England_
22-11-2004, 09:09
Azareus lo uso anke io è mi trovo alla grande! l'unico problema è che non so bene dove trovare i torrent specialmente quelli in ita :( sapresti consigliarmi un sito buono dove trovare i torrent per questo p2p?? grazie infinite
tutmosi3
22-11-2004, 10:50
QUOTE]non so bene dove trovare i torrent specialmente quelli in ita sapresti consigliarmi un sito buono dove trovare i torrent per questo p2p?? grazie infinite[/QUOTE]
Raulken è un trcker italiano. Va bene ma non ricordo l'indirzzo preciso, prova a controllare.[
andryonline
22-11-2004, 11:21
Originariamente inviato da _England_
Azareus lo uso anke io è mi trovo alla grande! l'unico problema è che non so bene dove trovare i torrent specialmente quelli in ita :( sapresti consigliarmi un sito buono dove trovare i torrent per questo p2p?? grazie infinite
Ti rispondo in privato! ;)
in ordine:
emule
winmx (se hai fastweb e il max imho)
bittorrent
imesh
dove si trovano+ programmi e giochi?
Originariamente inviato da Franied
eMule! ;) :D
se rispondi a me, EMULE non lo sopporto.
Originariamente inviato da Jedi82
in ordine:
emule
winmx (se hai fastweb e il max imho)
bittorrent
imesh
Ehm...hai dimenticato un certo Overnet....ora il progetto ON è confluito in Edonkey ed io mi trovo molto melgio con l'ultima versione di ON piuttosto che con la 1 di Edonkey ma è molto valido, niente da configurare e dopo qualche ora con appena 2-3 file scarichi a banda piena senza racimolare crediti nè fare code
Originariamente inviato da Bandit
dove si trovano+ programmi e giochi?
purtroppo e vero, emule su tutti ma anche winmx se hai una connessione decente, provali
Originariamente inviato da Jedi82
purtroppo e vero, emule su tutti ma anche winmx se hai una connessione decente, provali
mi rispondi in pvt?
si ok ma qui sti discorsi n si possono fare quindi sei pregato di n scrivere piu a riguardo:)
Bizkaiko
22-11-2004, 19:14
Originariamente inviato da Franied
eMule! ;) :D
quoto!
tutmosi3
23-11-2004, 09:01
Ciao England
Sono ancora a Tremosine, sulla sponda bresciana del Lago di Garda (ragazzi che panorama). In serata rientro e dal mio PC, con ML Donkey sotto mano è tutta un'altra musica.
Come vedi ognuno dice la sua è al contempo la forza e la debolezza di un forum. Io ho cercato di fare chiarezza con il mio messaggio, ma dopo essere sommerso da risposte, anche quel lume mi sa che è andato. Aggiungici pure che nei giorni scorsi sono uscite le nuove versioni di Emule (eMule 0.44d MorphXT 5.8) e Win MX (WinMX 3.54 beta 3, occhio è una beta release, potenzialmente instabile).
Sembra che Emule ed Overnet la facciano da padroni. Overnet non l'ho mai usato, ma Emule e gli altri si, quindi posso fare il raffronto. Non sono un affezionato ad un software che discrimina un altro. Se ML Donkey non fosse stato buono non lo avrei tenuto, sarei ritornato ad un altro software precedentemente installato.
Il problema di tutti i software che sono stati elencati è la rete. Sfruttano 1 network quasi tutti, alcuni ne usano più di uno ma ML Donkey sfrutta tutte le reti che conosco. Non so se oltre alle note reti (Kazaa, Bit Torrent, ecc.) ce ne sono altre più profonde e performanti, in tal caso ML Donkey non le sfrutta.
Se la palma di migliore va al software più veloce allora Azureus e Sharezaa, con le reti aperte e scaricando file molto comuni possono prevalere.
Ma se, come già detto, si dispone di un ADSL Flat, la velocità è un elemento relativo. L'altro elemento di raffronto dovrebbe essere la profondità di scelta proposta, in tal caso nessuno, al momento può battere ML Donkey.
Una delle risposte che mi potrebbero essere date a questo messaggio potrebbe essere: con Kazaa ho sempre trovato tutto. Forse è vero, ma quella volta che la ricerca va a vuoto che si fa?
Direi che in almeno 4 occasioni su 10 ML Donkey ha sfruttato la rete di Kazaa, ma nel resto delle ricerche?
Se altri software sono indicati come i migliori è solo perchè sono più diffusi. Il motivo della loro diffusione è la facilità di esercizio. ML Donkey di primo acchito è il più difficile, nessuno si metterebbe a smanettare su una interfaccia tipo DOS. Poi salta fuori la GUI ed il gioco è fatto.
Non odiatemi per le mie idee. Vengo in pace.
Ciao a tutti
DC++..
Vastissima scelta di files,ottime velocità...unico neo è che bisogna condividere parecchia roba.
;)
tutmosi3
23-11-2004, 20:10
Eccomi a casa. Finalmente.
La GUI di MLDonkey la trovi all'indirizzo http://go.to/mldonkey.
Se hai deciso di usare questo fantastico software fammi sapere, ci sono delle configurazioni da ottimizzare.
Buon divertimento.
Ciao
_England_
24-11-2004, 02:15
ho appena provato ad aprire la guida che mi hai consigliato di vedere ma non va :(
cmq sono molto interessato ad istallare mldonkey ma avrei bisogno del tuo aiuto dato che quando ci ho provato da solo non ci ho capito una H :cry: ed ho cancellato tutto quello che avevo scaricato. Aspetto tue notizie grazie.
:)
tutmosi3
24-11-2004, 07:24
http://go.to/mldonkey funziona bene, forse sarà stato giù al momento della tua connessione.
In basso c'è la sezione Graphical Interfaces scegli quella per Windows G2gui (compiled).
A me esce l'avviso ddel certificato, qualora uscisse pure a te dai SI e continua il file è uno ZIP di meno di 3 MB.
Ora sono al lavoro e non ho ML Donkey sotto mano, le configurazioni specifiche non le ricordo (si fanno una volta ogni tanto), questa sera te le passo.
Ciao
_England_
24-11-2004, 11:56
infatti l'ho provato oggi il collegamento è funziona. Ho saricato il p2p aspetto tue notizie per la configurazione :) grazie 1000 !
tutmosi3
24-11-2004, 13:39
Ho saricato il p2p
???
Ma non avevi già scaricato ML Donkey?
Da http://go.to/mldonkey si scaricano le interfacce grafiche, non il programma. Hai sbagliato a digitare?
Ci si sente.
_England_
24-11-2004, 15:00
avevo scaricato il prog ma poi non sapendolo utilizzare :muro: lo avevo cxl. Ora ho tutto quello che serve per farlo girare ( o almeno credo :rolleyes: )
aspetto tue spiegazioni per la configurazione :)
tutmosi3
24-11-2004, 20:33
Eccoci.
ML Donkey può essere amministrato anche via Telnet. Francamente non so come si fa, non l'ho mai fatto ma per onestà e dovere di cronaca riferisco.
Mi sono fatto una piccola documentazione sulle reti suppotate e le porte utilizzate:
Soluseek = 2234 e 5534
E Donkey 2000 (E mule) = 4661, 4662, 4665 e 4672
Bit Torrent = 6881 e 6889
Kazaa (Fast Track) = 1214
Gnutella = 6346
Passiamo alla configurazione.
Per cominciare le directory di salvataggio: sulla sezione Prefernces, alla voce Path, scegli il percorso dove vuoi archiviare i file temporanei e finali. La directory primaria è quella dove hai installato il software.
Poi passiamo alla banda, ovviamente alla sezione Bandwith. Per una connessione ADSL devi fare attenzione a non impostare un valore di upload inferiore a 10. Le unità di misura non sono visualizzate ma si parla di kb/s. Per il download si può stare sui 96 kb/s. Comunque in genere le configurazioni di default possono essere mantenute.
In fine configuriamo la rete, alla voce Network.
Io ho abilitatole voci bittorrent, donkey, fasttrack, gnutella e overnet. E' la configurazione di default ma ho anche provato con gnutella2, opennap e soulseek.
Audiogalaxy, openft e le altre non le ho mai testate.
La rete di E Donkey ha bisogno di una piccola precisazione. Metti la flag sulle seguenti voci:
- random_order_download
- dynamic_upload_lifetime
- force_high_id
- update_server_list
Poi metti:
- source_per_chunk = 1
- max_connected_servers = 5
- max_source_per_file = 1000
- max_upd_sends = 3
Per quanto riguarda la porta (port), dovrebbe andare bene quella proposta di default. A me aveva inserito la 4662 (originaria di E Mule). Se non va allora il firewall fa un po' lo schizzinoso. Assegna a ML Donkey permessi di entrata/uscita. Se ancora non va cambia la porta con una di quelle proposte in alto.
Fine della guida.
Se ci sono rogne sono a disposizione.
Buon divertimento.
_England_
25-11-2004, 07:22
ho provato ad istallare mldonkey di nuovo ma non mi si connette ed inoltre mi si blocca il pc :muro:
Penso di non aver scaricato i prog necessari per l'istallazione :(
vorresti per favore scrivermi i collegamenti da scaricare in modo che sia sicuro di quello che stò facendo dato che lo trovo parecchio difficile settare questo p2p.
Grazie mille per l'auito che mi stai dando.
tutmosi3
25-11-2004, 07:27
Il tempo è tiranno.
Ora sono al lavoro. Questa sera non posso perchè sono ad un corso ... Appena posso ti mando l'occorente.
Ciao
_England_
25-11-2004, 10:15
scusami di nuovo.
tutmosi3
25-11-2004, 10:43
Tranquillo amico.
Mi sono offerto io di aiutare.
Ciao
_England_
25-11-2004, 13:06
:yeah:
tutmosi3
26-11-2004, 09:57
Ciao England
Volevi il programma?
Ce l'ho. Non ho avuto tempo per trovare il link da dove scaricarlo, se vuoi domani te lo dico.
Nel frattempo ti posso inviare il core del software.
Se mi dai la tua mail ti invio il tutto. Sono 1.5 MB.
Ciao
_England_
27-11-2004, 00:18
jovicic@libero.it
grazie!
aspetto il link domani x mldonkey :D
tutmosi3
27-11-2004, 07:31
Core inviato.
Fammi sapere. se va tutto OK.
Ciao.
_England_
27-11-2004, 11:47
grazie ma mi da un problemino... ti ho inviato una mail con la foto di quello che mi appare durante il lancio di mldonkey.
_England_
29-11-2004, 16:00
Ho da poco letto la tua ultima email.. ho provato a fare quello che mi avevi consigliato ma sfortunatamente il risultato e sempre quello che ti avevo già citato... Peccato... Comunque grazie infinite per l'aiuto che mi hai dato :)
Ballantine
01-12-2004, 08:39
Faccio una domanda che non ha ancora fatto nessuno: quali sono i programmi migliori per chi, come me, ha un modem 56Kb/s?
SkunkWorks 68
01-12-2004, 08:58
....Ottimo e-Mule.....(solo per connessioni a forfait imho)
per Ballantine....Con il 56k direi Bearshare...(se hai molte sorgenti....)...Ciauz:D
tutmosi3
01-12-2004, 09:02
Quoto l'idea di SkunkWorks 68.
Bearshare non l'ho mai avuto ma l'ho visto all'opera e mi sembra davvero buono.
Ciao
Originariamente inviato da Ballantine
Faccio una domanda che non ha ancora fatto nessuno: quali sono i programmi migliori per chi, come me, ha un modem 56Kb/s?
edonkey con la rete di overnet, shareaza, kazaa lite per roba italiana
Ma ragazzi scherziamo? per me il discorso non vale neanche la pena di essere cominciato, vince DC++ su tutta la linea. C'è qualunque cosa, a qualunque velocità.
se ripenso a napster piango ancora :cry:
Originariamente inviato da Genesio
Ma ragazzi scherziamo? per me il discorso non vale neanche la pena di essere cominciato, vince DC++ su tutta la linea. C'è qualunque cosa, a qualunque velocità.
però ti richiedono un bordello di giga da condividere. E' difficile che uno con un 56k non flat abbia sottomano tanta roba da mettere in sharing...
Riesumo questo thread dato che ho visto un'utente pratico di MLdonkey.
Ho ADORATO questo software, finché funzionava...
Premetto che non sono un niubbo, quindi ho aperto sul router tutte le porte di tutti i protocolli che ho voluto usare, NATtandole sull'ip fisso del pc che uso per il p2p.
Ho sempre usato la versione per Windows di MLdonkey, e per un po' mi ha dato grandi soddisfazioni, con la sua caratteristica di multi-utenza intrinseca (per me questa è la cosa fondamentale: più utenti possono collegarsi al core tramite http:// e lanciare ricerche indipendenti... credo nessun altro p2p abbia questa feature, anche avendo l'accesso remoto via web (come emule e shareaza ad esempio)).
Solo che, dopo un po' che gira (ore, giorni... è casuale), il processo mlnet.exe si blocca; successivi riavvìi dello stesso non risolvono il problema.
Chi ha testato la versione per Windows per qualche settimana, così da potermi dire se è tutto ok nel suo caso?
Originariamente inviato da rbianco
Riesumo questo thread dato che ho visto un'utente pratico di MLdonkey.
Ho ADORATO questo software, finché funzionava...
Premetto che non sono un niubbo, quindi ho aperto sul router tutte le porte di tutti i protocolli che ho voluto usare, NATtandole sull'ip fisso del pc che uso per il p2p.
Ho sempre usato la versione per Windows di MLdonkey, e per un po' mi ha dato grandi soddisfazioni, con la sua caratteristica di multi-utenza intrinseca (per me questa è la cosa fondamentale: più utenti possono collegarsi al core tramite http:// e lanciare ricerche indipendenti... credo nessun altro p2p abbia questa feature, anche avendo l'accesso remoto via web (come emule e shareaza ad esempio)).
Solo che, dopo un po' che gira (ore, giorni... è casuale), il processo mlnet.exe si blocca; successivi riavvìi dello stesso non risolvono il problema.
Chi ha testato la versione per Windows per qualche settimana, così da potermi dire se è tutto ok nel suo caso?
Se non erro include la rete di kazaa giusto? Ti consiglio di lasciarlo perdere: ci sono software migliori ;)
http://www.p2pforums.com/portal.php?guide=4208
tutmosi3
05-04-2005, 17:25
Originariamente inviato da rbianco
Riesumo questo thread dato che ho visto un'utente pratico di MLdonkey.
Ho ADORATO questo software, finché funzionava...
Premetto che non sono un niubbo, quindi ho aperto sul router tutte le porte di tutti i protocolli che ho voluto usare, NATtandole sull'ip fisso del pc che uso per il p2p.
Ho sempre usato la versione per Windows di MLdonkey, e per un po' mi ha dato grandi soddisfazioni, con la sua caratteristica di multi-utenza intrinseca (per me questa è la cosa fondamentale: più utenti possono collegarsi al core tramite http:// e lanciare ricerche indipendenti... credo nessun altro p2p abbia questa feature, anche avendo l'accesso remoto via web (come emule e shareaza ad esempio)).
Solo che, dopo un po' che gira (ore, giorni... è casuale), il processo mlnet.exe si blocca; successivi riavvìi dello stesso non risolvono il problema.
Chi ha testato la versione per Windows per qualche settimana, così da potermi dire se è tutto ok nel suo caso?
Se ti dico che nella mia esperienza un errore così non l'ho mai visto, tu cosa mi dici?
Che sono fortunato?
Forse hai ragione ma siccome ML Donkey mi andava bene, l'ho proposto in questa discussione. Ora non ho più l'ADSL, quindi niente P2P. Appena ce la riavrò, lo metto anche su Linux.
Ciao
Originariamente inviato da Keith
però ti richiedono un bordello di giga da condividere. E' difficile che uno con un 56k non flat abbia sottomano tanta roba da mettere in sharing...
Ci sono sempre gli hub che richiedono 1 Gb o 5 Gb. Quando ho iniziato io e non avevo l'adsl almeno 3-4 gb tra mp3 e qualche divx prestato da amici li avevo.
Originariamente inviato da tutmosi3
Ciao
Le possibilità di scelta sono molto ampie. Io posso portarti la mia esperienza personale: all’inzio usavo WinMX, poi mi sono evoluto verso Kazaa (ma era pieno di spyware) perciò l’ho abbandonato subito a favore della sua versione pulita, che ho tenuto per un bel po’. Poi sono approdato a E – mule ed E – Donkey, tenuti in contemporanea per poterli testatre in manier comparativa, nessuno dei due prevale nettamente.
Poi è arrivata la rete Bit Torrent e mi sono fiondato su Azureus e Sharezaa. Il primo va forte con i Torrent, è leggero e stabile. Il secondo instaura connessioni con molti più network e ti offre una gamma più ampia anche se è un po’ più pesante.
La mia ultima scoperta (senza dubbio la preferita) è stato ML Donkey, sfrutta tutte i network possibili ed immaginabili. Se il PC non è una freccia puoi addirittura usarlo da riga di comando visto che l’interfaccia grafica (quella che pesa) si può scaricare a parte. Ammetto che ci sono dei lati negativi: se si usa senza la GUI è un po’ ostico (tant’è che io ho installato subito la grafica), ci sono delle configurazioni particolari da inserire per certe reti (se ti interessa te le passo senza fare troppa fatica) ed è mediamente un 10% più lento degli altri (però se hai un ADSL flat il tempo è un problema marginale).
Per concludere: Kazaa ha ormai perso lo scettro di comando da mesi, ora se lo contendo E – Donkey ed E – Mule perciò se scegli questi trovi sempre qualcuno che ce l’ha. Se preferisci un client leggero vai su Azureus, Win MX (anche se è un po’ superato ma funzionante) o ML Donkey senza GUI. Se, come me, vuoi un’ampia facoltà di scelta vai ML Donkey o al massimo Sharezaa (però non usa tutte le reti di ML Donkey).
Spero di avere fatto un po’ di chiarezza.
Fammi sapere.
Ciao
ti sei scordato direct connect ++
tutmosi3
05-04-2005, 19:21
Originariamente inviato da niko974
ti sei scordato direct connect ++
Mai testato a fondo, non posso giudicare.
Ciao
Originariamente inviato da tutmosi3
Mai testato a fondo, non posso giudicare.
Ciao
vale la pena provarlo ....:)
ciao
tutmosi3
06-04-2005, 06:59
Appena riavrò l'ADSL lo proverò.
Ciao
Nessuno di voi ha citato il client più veloce in assoluto :ZDC++
L'unico neo dei client dc+ based è quantità dei file da sharare ; cmq consiglio Emule per i file rari ed ZDC++ per i file +o- comuni...
BravoGT83
06-04-2005, 10:48
Originariamente inviato da Milotto
Nessuno di voi ha citato il client più veloce in assoluto :ZDC++
L'unico neo dei client dc+ based è quantità dei file da sharare ; cmq consiglio Emule per i file rari ed ZDC++ per i file +o- comuni...
anche con direct connect trovi un sacco di roba:)
Secondo me ogni programma p2p ha i suoi pregi e i suoi difetti.
-Winmx viene utilizzato per barattare i file(io ti do questo su tu mi dai quello, cosa che non sopporto, le code per che cosa le hanno inventate? ), spesso ti chiudono i download se hai poca roba in share.
-eMule bisogna avere pazienza se sei all'inizio (cosa che io non ho;) ) e se hai una connessione con upload basso vieni penalizzato.
-BitTorrent c'è il problema di trovare dove scaricare i tracker, ma per il resto è veloce.
-Dc++ c'è il problema che per entrare in hub con tanta roba c'è bisogno di condividere (ma che soddisfazione entrare in hub che richiedono 100-120 gb e vedere quanto ben di dio c'è:D )
-Kazaa ci sono parecchi fake, però personalmente lo utilizzo ogni tanto per mp3.
-Imesh abbandonato perchè scaricavo file corrotti o virus.
Originariamente inviato da tutmosi3
Se ti dico che nella mia esperienza un errore così non l'ho mai visto, tu cosa mi dici?
Che sono fortunato?
Più facile che sia io sfigato! :(
Devo provare a installarlo su una macchina virtuale VMware, e vedere se in un ambiente così "pulito" funziona a dovere.
Originariamente inviato da tutmosi3
Forse hai ragione ma siccome ML Donkey mi andava bene, l'ho proposto in questa discussione.
Hmm... credo tu abbia frainteso il mio precedente intervento: non c'è "ragione", c'è solo una mia esperienza negativa con un software che, in principio, è praticamente perfetto!
Sono contento di aver letto che tu, sotto Windows, lo hai usato tranquillamente, perché questo mi fa ben sperare per futuri test (almeno so che le versioni distribuite non sono bacate, insomma).
Appoggio il consiglio che dai al forum: chi ha un po' di esperienza/voglia di smanettare, allora "DEVE" provare questo MLdonkey, perché è davvero una spanna avanti.
Io usavo anche FireDaemon per lanciare mlnet.exe come servizio di Windows all'avvio, così chiunque in casa mi accendesse il pc faceva partire anche MLdonkey, senza dover far nulla... comodissimo! ;)
Ma almeno utilizza i crediti di emule questo mldonkey? Cmq ripeto: dovrebbero sganciarlo dalla rete di kazaa che inquina solo la rete di fakes dato il sistema errato di hashing da parte di kazaa
Emule: e' ottimo per file rari, e quasi sempre vai sul sicuro sulla bonta' dei files (pochissimi fake, e quelli che ci sono di solito vengono segnalati nei commenti al file). Proprio come un mulo, e' mooooolto lento. E all' inizio devi accumulare un bel po' di crediti prima di poterlo sfruttare per bene
Kazaa: una volta era buono, velocita' alte, un sacco di roba... ora meglio lasciar perdere
DC++: ho provato zDC++, devi condividere tanto quanto richiedono gli hub per poter entrare (ad es. 1gb, 5gb, 100gb). E devi conoscere le liste di hub e gli hub buoni (e italiani :D ). Non ha un sistema di crediti, a differenza di emule (questo puo' essere visto come un vantaggio o uno svantaggio)
mIRC: ha il vantaggio di non richiedere upload... ma devi fare le code, puoi prendere solo cio' che viene offerto, devi conoscere i canali in cui entrare.
BitTorrent: mai provato... come va? Veloce? Pregi e difetti?
Siccome l' argomento e' interessante :D ma a rischio chiusura thread... chi e' che mi pvtizza? In particolare vorrei scambiare due parole riguardo mIRC, e ricevere un paio di consigli su DC++ e BitTorrent :D
Se qualcuno e' esperto di uno di questi 3, mi fa un favore ;)
Dopo aver testato per qualche giorno Shareaza, sono tornato al fidato emule MorphXT: molti più risultati quando si cerca, e velocità più alte quando si scarica.
Se qualcuno conosce un mod di emule che fornisca webserver con possibilità di accodare più ricerche in parallelo, stile Shareaza o MLdonkey... avrei il p2p perfetto (per me ;)).
Dopo aver testato per qualche giorno Shareaza, sono tornato al fidato emule MorphXT: molti più risultati quando si cerca, e velocità più alte quando si scarica.
Se qualcuno conosce un mod di emule che fornisca webserver con possibilità di accodare più ricerche in parallelo, stile Shareaza o MLdonkey... avrei il p2p perfetto (per me ;)).
Mi spieghi brevemente a cosa serve il webserver?
In pratica puoi controllare il software p2p tramite un browser web.
Ottimo se il p2p sta girando su un altro pc della rete domestica, mentre un'altra persona usa tale pc (altrimenti userei il Desktop Remoto direttamente)... oppure per usarlo dall'ufficio mentre sta girando a casa!
consiglio di utillizzare diversi programmi a secondo del file da scaricare!
io mi sono organizzato cosi!
kaza lite per i singoli mp3, ci sono parecchi file corrotti ma è talmente veloce che si fa presto a scaricarne altri.
dc+ per programmi di piccole e medie dimensioni se si ha la necessita di provarli subito altrimenti è meglio emule.
emule per video e programmi, archivi di grandi dimensioni, lento ma inesorabile e i fake sono rarissimi cosa da non trascurare quando si scaricano file enormi.
consiglio di utillizzare diversi programmi a secondo del file da scaricare!
io mi sono organizzato cosi!
kaza lite per i singoli mp3, ci sono parecchi file corrotti ma è talmente veloce che si fa presto a scaricarne altri.
dc+ per programmi di piccole e medie dimensioni se si ha la necessita di provarli subito altrimenti è meglio emule.
emule per video e programmi, archivi di grandi dimensioni, lento ma inesorabile e i fake sono rarissimi cosa da non trascurare quando si scaricano file enormi.
gli mp3 di kazaa che non sono fakes sono SEMPRE di bassa qualità, a 128 kbps e per lo più xing...
Dopo aver testato per qualche giorno Shareaza, sono tornato al fidato emule MorphXT: molti più risultati quando si cerca, e velocità più alte quando si scarica.
Se qualcuno conosce un mod di emule che fornisca webserver con possibilità di accodare più ricerche in parallelo, stile Shareaza o MLdonkey... avrei il p2p perfetto (per me ;)).
Io invece ho fatto l'opposto, stò usando sharaeza x scaricare un file importato dai temp di emule , e mi viaggia sui 80k tranquillamente, quando emule ci impiegava una vita.
Alla fine cmq dipende sempre dalle fonti e dal programma, il bello di shareaza è che si connette a diverse reti, gnutella, edonkey, e puoi anche scaricare i torrent.
Emule rimane sempre il migliore! Si trova di tutto e la velocità... beh quella arriva mano mano! :)
Con Bitornado sto scaricando a 150 Kb, comincia a piacermi :D
Con Bitornado sto scaricando a 150 Kb, comincia a piacermi :D
Che programma usi per gestire i download?
tutmosi3
21-04-2005, 09:56
La rete Bit Torrent è fenomenale ma il concetto è buono se stai cercando file molto comuni, che stanno viaggiando nella rete da molti nodi, quindi non c'è da stupirsi se si va velocissimi ... Anzi, meglio ... :D ...
Se cerchi cose molto specifiche si fa molta più fatica
ToO_SeXy
21-04-2005, 17:46
Nessuno usa RevConnect???
ho provato WinMX, Kazaa, Kazaa Lite, Exeem, EMule, il vecchio Morpheus
ma RC li batte anche se messi tutti assieme... in certi DL ha una velocità assurda...
tutmosi3
21-04-2005, 18:18
Nessuno usa RevConnect???
ho provato WinMX, Kazaa, Kazaa Lite, Exeem, EMule, il vecchio Morpheus
ma RC li batte anche se messi tutti assieme... in certi DL ha una velocità assurda...
Necessito ulteriori input.
Tipo: che reti usa? A quanto vai quando dici che vai veloce?
Ciao
Io posso parlare solo per quanto riguarda rete fasteweb.
Imho, meglio di dc++ non c'è, anzi solo dc++ con supporto multidownload
Al secondo posto ci sono i server Emule di Adunanza
pregi dc++
- velocità (facilmente si satura la banda.. e ho 6mbit..)
- chat integrata
- possibilità di scaricare la lista degli utenti
difetti
- restrizioni imposte dagli hub (share, slot, hub etc..)
- minore disponibilità di file
ToO_SeXy
22-04-2005, 14:04
anzi solo dc++ con supporto multidownload
RevConnect appunto...
ma avete provato Ares? E' davvero una scheggia! Ha un po meno roba rispetto ad emule soprattutto in italiano ma va una meraviglia non c'è obbligo minino di sharing e praticamente code nulle! Se proprio non trovo qualcosa vado in emule. Provate per credere! :D :sofico:
ho usato x un anno revconnect....ora sono passato ad emule usando la morph xt....non tornerò indietro:la roba che si trova sui server di emule gli hub dc se la sognano.....e non mi interessa che un film invece che in 10ore lo scarico in 12 ;)
zerothehero
22-04-2005, 15:57
Io posso parlare solo per quanto riguarda rete fasteweb.
Imho, meglio di dc++ non c'è, anzi solo dc++ con supporto multidownload
Al secondo posto ci sono i server Emule di Adunanza
pregi dc++
- velocità (facilmente si satura la banda.. e ho 6mbit..)
- chat integrata
- possibilità di scaricare la lista degli utenti
difetti
- restrizioni imposte dagli hub (share, slot, hub etc..)
- minore disponibilità di file
quoto sui pregi (fastweb fibra) ma il fatto di dover condividere è un pregio, altrimenti salterebbe il sistema.
quoto sui pregi (fastweb fibra) ma il fatto di dover condividere è un pregio, altrimenti salterebbe il sistema.
beh anche emule è molto democratico....quello che rimpiango della rete dc è il fatto di avere quelle chat bellissime,molto spesso c'è la radio dell'hub,si facevano (o si fanno) corsi di programmazione,iniziative varie etc....in emule è tutto più freddo!!!!!
chi mi passa in pvt qualche lista di hub italiani per direct connect?
ho trovato 3 liste ma, una volta messe nel programma, mi trova 0 hub :muro:
anche per me bittorrent è buona come idea di funzionamento: non si raggiungeranno le max velocità ma è buona l'idea, solo è un pò poco protetta
ToO_SeXy
26-04-2005, 07:08
ho usato x un anno revconnect....ora sono passato ad emule usando la morph xt....non tornerò indietro:la roba che si trova sui server di emule gli hub dc se la sognano.....e non mi interessa che un film invece che in 10ore lo scarico in 12 ;)
su emule per scaricare un MP3 ci mettevo giorni, grazie al palloso sistema di code...
con DC++/RevConnect in 1 minuto lo ho, anche se su RC ne trova 2 e su emule 5000...
ciao a tutti voelvo saxe dall'amministratore se i torrent in ita di realworld sn buoni da scaricare con shareaza perkè nn mi trova nulla.nessuna fonte nada de nada....è mai poxibile??
come devo fare??
io uso questi programmii:
divx, giochi old- dc++
mp3 e software - bear share
giochi - bittorrent
ho xo qlk problema, con dc++ a volte i download mi arrivano al 95% e rallentano in modo impressionante e sto giorni x completare l'ultima parte
bear share è ottimo e trovi tutto subito, x gli mp3 xo c'è da sbattersi un attimo x trovare bitrate decenti
sapete consigliarmi qlk buona lista x dc++?
io stousando usenet trovi tutto film in dvd stagioni tv in dvd etc giochi musica
Ciao a tutti scusate ma quando io avevo una connessione gprs usavo per scaricare emule e kaaza
adesso che mi sono attivato l'adsl di telecom uso sempre emule che secondo me e il migliore ma vorrei anche provare kazaa solo che dopo avelo installato mi dice sempre " connessione in corso " ma non si collega mai
Ciao Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.