PDA

View Full Version : permesso di soggiorno - cittadino spagnolo


Gremo
20-11-2004, 14:59
un cittadino spagnolo deve avere un permesso di soggiorno per stare in italia? non è un pò assurdo? :confused:
se si come si fa? grazie..

kikbond
20-11-2004, 15:00
Originariamente inviato da Gremo
un cittadino spagnolo deve avere un permesso di soggiorno per stare in italia? non è un pò assurdo? :confused:
se si come si fa? grazie..


nn penso proprio!:eekk:

pippo76
20-11-2004, 15:01
Originariamente inviato da Gremo
un cittadino spagnolo deve avere un permesso di soggiorno per stare in italia? non è un pò assurdo? :confused:
se si come si fa? grazie..
no non è necessario. l'unione europea l'hanno fatta per questo!;)

FastFreddy
20-11-2004, 15:02
Originariamente inviato da Gremo
un cittadino spagnolo deve avere un permesso di soggiorno per stare in italia? non è un pò assurdo? :confused:
se si come si fa? grazie..

Non ha bisogno di nessun permesso di soggiorno.....

Gremo
20-11-2004, 15:05
no è strano perchè ho un amico studente spagnolo erasmus (l'anno scorso) che ha dovuto fare il permesso di soggiorno per tutto il periodo dei sui studi qui in italia....
che dite?

FastFreddy
20-11-2004, 15:06
Originariamente inviato da Gremo
no è strano perchè ho un amico studente spagnolo erasmus (l'anno scorso) che ha dovuto fare il permesso di soggiorno per tutto il periodo dei sui studi qui in italia....
che dite?

Non è che si è confuso con qualche altro documento? Tipo cambio di residenza?

Gremo
20-11-2004, 15:07
Originariamente inviato da FastFreddy
Non è che si è confuso con qualche altro documento? Tipo cambio di residenza?

no è sicuro perchè ha anche il permesso stesso

FastFreddy
20-11-2004, 15:10
:wtf: :boh:

bengy
20-11-2004, 15:15
Originariamente inviato da pippo76
no non è necessario. l'unione europea l'hanno fatta per questo!;)

Per dovere di cronaca, in Germania è ancora necessario il permesso di soggiorno anche per i cittadini europei.
Nel 2000 fu firmata da Francia, Germania, Spagna e Italia una dichiarazione congiunta nella quale si ribadiva la volontà reciproca di rinunciare al permesso di soggiorno obbligatorio per agevolare la circolazione e la residenza dei cittadini dei paesi firmatari, almeno inizialmente, da estendere poi a tutti i paesi dell'UE.
In Italia credo non si sia ancora mosso niente, quindi dovrebbe esserci ancora anche da noi l'obbligo del permesso di soggiorno, purtroppo.



:rolleyes:

pippo76
20-11-2004, 15:16
Originariamente inviato da bengy
Per dovere di cronaca, in Germania è ancora necessario il permesso di soggiorno anche per i cittadini europei.
Nel 2000 fu firmata da Francia, Germania, Spagna e Italia una dichiarazione congiunta nella quale si ribadiva la volontà reciproca di rinunciare al permesso di soggiorno obbligatorio per agevolare la circolazione e la residenza dei cittadini dei paesi firmatari, almeno inizialmente, da estendere poi a tutti i paesi dell'UE.
In Italia credo non si sia ancora mosso niente, quindi dovrebbe esserci ancora anche da noi l'obbligo del permesso di soggiorno, purtroppo.



:rolleyes:

mi dispiace deluderti, ma in Germania non è necessario il permesso di osggiorno. e quella faccian non c'entra un tubo.

bengy
20-11-2004, 15:18
Originariamente inviato da pippo76
mi dispiace deluderti, ma in Germania non è necessario il permesso di osggiorno. e quella faccian non c'entra un tubo.

Ci vivo in Germania...

E la faccina non era ovviamente rivolta a te, ma al fatto che sia necessario il permesso di soggiorno...

pippo76
20-11-2004, 15:20
Originariamente inviato da bengy
Ci vivo in Germania...

E la faccina non era ovviamente rivolta a te, ma al fatto che sia necessario il permesso di soggiorno...
io pure ci ho vissuto con il moroso per due anni e ilpermesso di soggiorno non è necessario!

bengy
20-11-2004, 15:25
Originariamente inviato da pippo76
io pure ci ho vissuto con il moroso per due anni e ilpermesso di soggiorno non è necessario!

Per legge è obbligatorio, se poi uno non lo fa è un altro discorso, dificilmente viene chiesto ad un europeo ma, ribadisco è obbligatorio e sopra c'è esplicitamente scritto "permesso di soggiorno per cittadini dell'EU" (in tedesco ovviamente). Nel caso uno non lo abbia è passibile di espulsione, anche se deve averla combinata proprio grossa per rischiare una cosa del genere...

pippo76
20-11-2004, 15:27
Originariamente inviato da bengy
Per legge è obbligatorio, se poi uno non lo fa è un altro discorso, dificilmente viene chiesto ad un europeo ma, ribadisco è obbligatorio e sopra c'è esplicitamente scritto "permesso di soggiorno per cittadini dell'EU" (in tedesco ovviamente). Nel caso uno non lo abbia è passibile di espulsione, anche se deve averla combinata proprio grossa per rischiare una cosa del genere...
l'importante è che tu ne sia convinto.

cmq ritornando in topic, per l'italia non serve.

Inlogitech
20-11-2004, 15:37
Originariamente inviato da Gremo
no è strano perchè ho un amico studente spagnolo erasmus (l'anno scorso) che ha dovuto fare il permesso di soggiorno per tutto il periodo dei sui studi qui in italia....
che dite?

ti dico che la sorella della mia fidanzata sta facendo l'erasmus in Grecia e nn a dovuto sbrigar alcun documento del genere.......i cittadini dei paesi apparteneti alla comunità europea nn hanno bisogno di alcun permesso di soggiorno, serve solo per coloro i quali appartengono ad un paese extracomunitario.

bengy
20-11-2004, 15:38
Originariamente inviato da pippo76
l'importante è che tu ne sia convinto.

cmq ritornando in topic, per l'italia non serve.

Ma scusa, se la legge è questa, cosa c'è di strano?
Io ce l'ho, ed è cosa normale per gli stranieri averlo.
Ti dirò di più, per averlo è necessario dimostrare di avere una fonte di reddito in Germania, io ho dovuto presentare la prima volta il contratto della borsa Erasmus che vinsi e la seconda il contratto di assunzione dell'azienda per cui lavoro.

Se non ne sei ancora convinta: http://www.consolato-italia-colonia.de/colonia/pasoggit.htm

In Italia vale lo stesso, anche se molti non lo fanno...

Inlogitech
20-11-2004, 15:42
Originariamente inviato da bengy
Ma scusa, se la legge è questa, cosa c'è di strano?
Io ce l'ho, ed è cosa normale per gli stranieri averlo.
Ti dirò di più, per averlo è necessario dimostrare di avere una fonte di reddito in Germania, io ho dovuto presentare la prima volta il contratto della borsa Erasmus che vinsi e la seconda il contratto di assunzione dell'azienda per cui lavoro.

Se non ne sei ancora convinta: http://www.consolato-italia-colonia.de/colonia/pasoggit.htm

In Italia vale lo stesso, anche se molti non lo fanno...

Bengy nn è che hai conosciuto mio cugino in Germania?...anche lui studente italiano che ha avuto la possibilità di studiare lì in Germania grazie ad un accordo tra L'uni di Trento ed un uni tedesca. Il suo nome è Emanuel

Cascio78
20-11-2004, 15:43
Originariamente inviato da pippo76
l'importante è che tu ne sia convinto.

cmq ritornando in topic, per l'italia non serve.


Prima di tutto stai calma.......Il permesso di soggiorno ci vuole, ci vuole!!!

Nel senso che tu sei obbligato a farlo....Se poi nol lo fai e' un'altro discorso!!!

Ti spiego meglio:

Cittadino europeo, Spagna, viene in italia per ERASMUS o qualsiasi altra ragione e si trattiene piu' di 3 mesi DEVE fare il permesso di soggiorno! Se lui non se lo procura...e fa solo lo studente oppure il turista non succede nulla, al 90%. Ma se lui cerca lavoro, in regola, con il contratto gli chiedono il permesso di soggiorno....


Queste cose le conosco perche' nell dipartimento dove lavoro ci sono ERSMUS chje si sono scontrati con questo problema.


Inoltre, io nel 2000 ero studente, ho passato 13 mesi in FINLANDIA come erasmus/lavoro e HO DOVUTO FARE IL PERMESSO DI SOGGIORNO!!!!


Concludo, Comunita' Europea vuol dire libero TRANSITO di merci e di persone e non fare quello che xxxxx vuoi!!!



Bye!

Cascio78
20-11-2004, 15:45
Originariamente inviato da Inlogitech
ti dico che la sorella della mia fidanzata sta facendo l'erasmus in Grecia e nn a dovuto sbrigar alcun documento del genere.......i cittadini dei paesi apparteneti alla comunità europea nn hanno bisogno di alcun permesso di soggiorno, serve solo per coloro i quali appartengono ad un paese extracomunitario.


Non confondete MAI l'ignoranza con la ragione........:rolleyes:

PS: manda una mail a qualsiasi uffficio ersmus, consolato etcc. Vedrai......

bengy
20-11-2004, 15:46
Originariamente inviato da Inlogitech
Bengy nn è che hai conosciuto mio cugino in Germania?...anche lui studente italiano che ha avuto la possibilità di studiare lì in Germania grazie ad un accordo tra L'uni di Trento ed un uni tedesca. Il suo nome è Emanuel

No, mi spiace, l'Erasmus l'ho fatto nel '99 a Braunschweig, nel nord.
Ma sono moltissime le uni tedesche che lo fanno, chissà dov'era lui...

:)

pippo76
20-11-2004, 15:50
Originariamente inviato da Cascio78
Prima di tutto stai calma.......Il permesso di soggiorno ci vuole, ci vuole!!!

Nel senso che tu sei obbligato a farlo....Se poi nol lo fai e' un'altro discorso!!!

Ti spiego meglio:

Cittadino europeo, Spagna, viene in italia per ERASMUS o qualsiasi altra ragione e si trattiene piu' di 3 mesi DEVE fare il permesso di soggiorno! Se lui non se lo procura...e fa solo lo studente oppure il turista non succede nulla, al 90%. Ma se lui cerca lavoro, in regola, con il contratto gli chiedono il permesso di soggiorno....


Queste cose le conosco perche' nell dipartimento dove lavoro ci sono ERSMUS chje si sono scontrati con questo problema.


Inoltre, io nel 2000 ero studente, ho passato 13 mesi in FINLANDIA come erasmus/lavoro e HO DOVUTO FARE IL PERMESSO DI SOGGIORNO!!!!


Concludo, Comunita' Europea vuol dire libero TRANSITO di merci e di persone e non fare quello che xxxxx vuoi!!!



Bye!
stai calmo. io sono tranquillissima e quelle faccine te le puoi anche risparmiare.

Cascio78
20-11-2004, 15:52
Originariamente inviato da pippo76
stai calmo. io sono tranquillissima e quelle faccine te le puoi anche risparmiare.


Allora informati prima di parlare...........Ignorante.

pippo76
20-11-2004, 15:55
Originariamente inviato da Cascio78
Allora informati prima di parlare...........Ignorante.
grazie!

edivad82
20-11-2004, 16:22
Originariamente inviato da Cascio78
Allora informati prima di parlare...........Ignorante.
ehm...please ;) il rispetto come prima cosa... ;) va bene discutere, va bene scontrarsi in modo ragionevole ma...sappiamo che c'è un limite ;)

grazie

~ZeRO sTrEsS~
20-11-2004, 17:39
allora dico la mia... che più o meno sono stato in spagna. il permesso di soggiorno non ci vuole, nemmeno in italia, il problema è un po diverso quello che si ha... in poche parole i computer di agenzie statali ecc... non accettano i numeri di carta d'identità straniere quindi può darsi che sia chiesto questo permesso di soggiorno per semplicità ma se uno viaggia con il passaporto tranquillo che non ha problemi.
altra cosa... fai un permesso di soggiorno... e poi non ti mettono il timbro sul passaporto per il ritorno... come fanno a sapere se sei in regola o no?
niente permesso di soggiorno per i cittadini europei

io credo che al massimo abbia preso quelche impiegato che non ne sa niente di queste cose e abbiano chiesto il permesso di soggiorno.

bengy
20-11-2004, 18:17
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
allora dico la mia... che più o meno sono stato in spagna. il permesso di soggiorno non ci vuole, nemmeno in italia, il problema è un po diverso quello che si ha... in poche parole i computer di agenzie statali ecc... non accettano i numeri di carta d'identità straniere quindi può darsi che sia chiesto questo permesso di soggiorno per semplicità ma se uno viaggia con il passaporto tranquillo che non ha problemi.
altra cosa... fai un permesso di soggiorno... e poi non ti mettono il timbro sul passaporto per il ritorno... come fanno a sapere se sei in regola o no?
niente permesso di soggiorno per i cittadini europei

io credo che al massimo abbia preso quelche impiegato che non ne sa niente di queste cose e abbiano chiesto il permesso di soggiorno.

Vabbè, allora se non volete capire è inutile parlarne, ma almeno non date informazioni sbagliate...
E' obbligatorio e non è l'invenzione di un impiegato che non riesce ad inserire un numero.
Che poi uno non lo faccia perchè non lo sa/non ne ha voglia/non lo vuole fare è un altro discorso...

pippo76
20-11-2004, 18:24
Originariamente inviato da bengy
Vabbè, allora se non volete capire è inutile parlarne, ma almeno non date informazioni sbagliate...
E' obbligatorio e non è l'invenzione di un impiegato che non riesce ad inserire un numero.
Che poi uno non lo faccia perchè non lo sa/non ne ha voglia/non lo vuole fare è un altro discorso...
beh sta di fatto che con o senza il risultato non cambia o sbaglio????

bengy
20-11-2004, 18:44
Originariamente inviato da pippo76
beh sta di fatto che con o senza il risultato non cambia o sbaglio????

Dipende da che risultato intendi...
In ogni caso senza permesso di soggiorno sei residente illegalmente all'interno del paese, poi è anche una questione di correttezza, nel senso che uno deve cercare di mettersi in ordine con le leggi locali, visto che non costa niente.
Senza permesso di soggiorno uno è passibile di espulsione, e diciamo che se uno è cittadino europeo in genere non lo si controlla, ma in caso di necessità di prestazioni dalla pubblica amministrazione è necessario (anche se a me è servito solo quando ho preso in affitto la casa), ad esempio se uno viene licenziato ha diritto al sussidio di disoccupazione.
Inoltre è' necessario per la correttezza di un rapporto di lavoro e la dichiarazione dei redditi.

Il fatto che lo si ritenga inutile non deve far pensare che non sia necessario.

Non so se quando tu sei stata in Germania ti sia iscritta al comune per la residenza, se lo hai fatto e non ti hanno chiesto/fatto fare il permesso di soggiorno vuol dire che l'impiegato se ne è fregato...

pippo76
20-11-2004, 18:49
Originariamente inviato da bengy
Dipende da che risultato intendi...
In ogni caso senza permesso di soggiorno sei residente illegalmente all'interno del paese, poi è anche una questione di correttezza, nel senso che uno deve cercare di mettersi in ordine con le leggi locali, visto che non costa niente.
Senza permesso di soggiorno uno è passibile di espulsione, e diciamo che se uno è cittadino europeo in genere non lo si controlla, ma in caso di necessità di prestazioni dalla pubblica amministrazione è necessario (anche se a me è servito solo quando ho preso in affitto la casa), ad esempio se uno viene licenziato ha diritto al sussidio di disoccupazione.
Inoltre è' necessario per la correttezza di un rapporto di lavoro e la dichiarazione dei redditi.

Il fatto che lo si ritenga inutile non deve far pensare che non sia necessario.

Non so se quando tu sei stata in Germania ti sia iscritta al comune per la residenza, se lo hai fatto e non ti hanno chiesto/fatto fare il permesso di soggiorno vuol dire che l'impiegato se ne è fregato...

io non volevo la residenza in Germania, ma ne io nel il moroso l'avevamo.

tanto cose sarebbe meglio farle ma la gente non le fa, ma non per questo ci si deve scaldare come tu nei messaggi precedenti.

bengy
20-11-2004, 18:52
Originariamente inviato da pippo76
io non volevo la residenza in Germania, ma ne io nel il moroso l'avevamo.

tanto cose sarebbe meglio farle ma la gente non le fa, ma non per questo ci si deve scaldare come tu nei messaggi precedenti.

Scusa, ma dov'è che mi sarei "scaldato"?
Forse ti stai confondendo...

Cascio78
22-11-2004, 09:28
Originariamente inviato da pippo76

tanto cose sarebbe meglio farle ma la gente non le fa, ma non per questo ci si deve scaldare come tu nei messaggi precedenti.


Guarda e' molto semplice...............................................Il permesso di soggiorno ci vuole, e' necessario per stipulare qualsiasi contreatto etc. Non costa nulla farlo......

Dipende da te, se vuoi vivere nella legalita' o meno.

Informati prima di postare ifo. ad altre persone......

Bye!
;)

pippo76
22-11-2004, 09:31
Originariamente inviato da Cascio78
Guarda e' molto semplice...............................................Il permesso di soggiorno ci vuole, e' necessario per stipulare qualsiasi contreatto etc. Non costa nulla farlo......

Dipende da te, se vuoi vivere nella legalita' o meno.

Informati prima di postare ifo. ad altre persone......

Bye!
;)
ti consiglio di ponderare le parole prima di attaccare un apersona. e se ho scritto certe cose , l'ho fatto per quel che sapevo e non c'è bisogno di offedere.

Cascio78
22-11-2004, 09:48
Originariamente inviato da pippo76
ti consiglio di ponderare le parole prima di attaccare un apersona. e se ho scritto certe cose , l'ho fatto per quel che sapevo e non c'è bisogno di offedere.


Non sai quello che dici.......Non ho usato parole offensive, ma solo la lingua ITALIANA.

emanuelle
22-11-2004, 09:55
Originariamente inviato da bengy
Per dovere di cronaca, in Germania è ancora necessario il permesso di soggiorno anche per i cittadini europei.
Nel 2000 fu firmata da Francia, Germania, Spagna e Italia una dichiarazione congiunta nella quale si ribadiva la volontà reciproca di rinunciare al permesso di soggiorno obbligatorio per agevolare la circolazione e la residenza dei cittadini dei paesi firmatari, almeno inizialmente, da estendere poi a tutti i paesi dell'UE.
In Italia credo non si sia ancora mosso niente, quindi dovrebbe esserci ancora anche da noi l'obbligo del permesso di soggiorno, purtroppo.



:rolleyes:
ciao. quello che pensi o hai visto e per caso il whonung-kontroll?(whonung-appartamento-casa etc etc ), la registrazione del domicilio?quello e normale. devi pensare che la germania e divisa in land(regioni), ed ogni regione applica leggi proprie. dovuta alla decentralizzazione di alcune norme burocratiche.tra cui la registrazione del domicilio o residenza che sia. su questo sono pignoli. anche nel mio paesello si fa cosi. se sei turista in hotel o appartamento ci pensa l'albergo o il proprietario o l'agenzia di affittanza, ma se questa norma non viene rispettata si rischia una pesante multa.il fattore e' anche in riguardo alla ASSISTENZA SANITARIA ed ai BENEFICI che normalmente ha una persona dove risiede(lista pubblica per alloggi popolari, aste giudziarie particolari,benefici integrativi alla disoccupazione, benefici integrativi per persone portatori di handicap e tante altre questioni inerenti alla educazione civica. la REGISTRAZIONE DELLA PRESENZA di una persona e una legge di pubblica sicurezza per evitare truffe di qualsias tipologia.in italia c'e' una legge che dovrebbe essere sempre valida, in riguardo alla registrazione di una persona, fuori dal suo comune. tutto dipende dal tipo di residenza. lavoro turismo,e chiaro se ti fermi in un paese fuori dalla tua residenza per un periodo che so' di 1 anno, chi paga le tasse per te?(immondizia, ticket medicinali,piu' altri balzelli, che sono tipiche di una amministrazionale regionale?).devi anche pensare ad una persona che ha obbligo di segnalare la propria presenza per semplice condanna penale, tipo legge antimafia etc etc , e devi periodicamente segnalare la tua presenza ad una stazione di polizia. queste sono leggi interne di un paese europeo che niente hanno a che fare con la comunita' europea.ma che ogni paese civile nel suo statuto interno ha.ciao.

pippo76
22-11-2004, 10:05
Originariamente inviato da Cascio78
Allora informati prima di parlare...........Ignorante.
beh vedi tu!:rolleyes:

emanuelle
22-11-2004, 10:15
Originariamente inviato da Gremo
un cittadino spagnolo deve avere un permesso di soggiorno per stare in italia? non è un pò assurdo? :confused:
se si come si fa? grazie..
1)ciao.il tuo amico si deve fare TUTELARE SEMPRE dalla propria ambasciata.Hanno tutti i giorni decine di fax per lo scambio continuo di leggi comunitarie.Ambasciata e non consolato o consolato onorario che hanno sempre ritardi anche di qualche giorno.
2)www.poliziadistato.it/pds/online/legislazione.htm
3)in qualsiasi comune in italia ti devi fare consegnare i moduli per AUTO-CERTIFICAZIONE e devi compilarlo e presentarlo con un documento valido.NON SI PAGA nessuna tassa.
4)il problema non e' la comunita' europea, ma il personale amministrativo che non effettua corsi di aggiornamento. tutto qua. A QUALSIASI amico tuo straniero che venga in italia deve sempre andare alla propria ambasciata o alla polizia.non per il permesso ma per farsi spiegare bene.siccome ogni paese ha il suo ministero degli interni che tramite le centrali di polizia o questure che siano,spediscono ai comuni giorno per giorno amche le piu' piccole modifiche alla normale amministrazione.ciao.

emanuelle
22-11-2004, 10:43
Originariamente inviato da Gremo
no è strano perchè ho un amico studente spagnolo erasmus (l'anno scorso) che ha dovuto fare il permesso di soggiorno per tutto il periodo dei sui studi qui in italia....
che dite?
ciao.
http://europa.eu.int/eures/home.jsp?lang=it

Gremo
22-11-2004, 12:17
Grazie a tutti per aver risposto
io sono il ragazzo spagnolo...
visto che il permesso mio è ormai scaduto a marzo (il permesso che mi avevano fatto con il progetto erasmus) vado tranquillamente alla polizia a fare un nuovo permesso? anche se per tutti questi mesi non l'avevo? cosa può succedemi?
grazie...

Cascio78
22-11-2004, 12:42
Originariamente inviato da Gremo
Grazie a tutti per aver risposto
io sono il ragazzo spagnolo...
visto che il permesso mio è ormai scaduto a marzo (il permesso che mi avevano fatto con il progetto erasmus) vado tranquillamente alla polizia a fare un nuovo permesso? anche se per tutti questi mesi non l'avevo? cosa può succedemi?
grazie...


Non ti succede nulla......Una domanda in questi mesi sei tornato in spagna??? Anche per pochi giorni?????

~ZeRO sTrEsS~
22-11-2004, 12:50
bo io sono stato un anno e mezzo in spagna non ho mai fatto nessun permesso di soggiorno, ho lavorato, viaggiavo fra francia italia e spagna per lavoro mai avuto problemi... feci solo la richiesta per la residenza spagnola ma non ho mai ricevuto la tessera... credo che il permesso di soggiorno non serva a niente

emanuelle
22-11-2004, 13:33
Originariamente inviato da Gremo
Grazie a tutti per aver risposto
io sono il ragazzo spagnolo...
visto che il permesso mio è ormai scaduto a marzo (il permesso che mi avevano fatto con il progetto erasmus) vado tranquillamente alla polizia a fare un nuovo permesso? anche se per tutti questi mesi non l'avevo? cosa può succedemi?
grazie...
ciao.CARTA DI SOGGIORNO(EU) ....PERMESSO DI SOGGIORNO(NON EU)....sono 2 documenti totalmente differenti. c'e' un po' di confusione.una cosa e' transitare e una cosa e' risiedere.se tu sei di passaggio non devi fare niente. Se tu devi risiedere e devi ricevere prtestazioni sanitarie ed altro,il passaporto vale per la identificazione della persona ma non della sua reperibilta'.una persona della comunita' europea chiede una carta di soggiorno PER DIRITTO e non per obbligo.Infatti puo' durare 5/10 anni. Il progetto erasmus prevede una carta valevole solo per il periodo di studio. Mi sembra chiaro, siccome se si hanno dei benefici in quanto legati ad un sodalizio universitario , questi finiscono quando e' finito il corso. Succede con i college in inghilterra o in francia etc etc etc ,.c'e' molta poca informazione volontaria e disinformazione degli uffici dove devono essere rilasciate queste informazioni. su google e pieno ZEPPO di queste informazioni. ciao.